FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
80-200 F/2.8
Attacco per cavalletto
Rispondi Nuova Discussione
Tench
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti.

Mi piacerebbe acquistare un 80-200 f/2.8 Nikon o un più economico 70-200 f/2.8 Sigma.
Posto che credo siano entrambi buoni obiettivi, vorrei capire se l'attacco per il cavalletto ti consente di ruotare la macchina in verticale e orizzontale anche con il monopiede (tipo fotografi sportivi), perchè visto il peso credo che non sempre se ne possa fare a meno.

Vorrei poi sapere se il Nikon penultimo modello (quello con lo zoom a pompa e senza attacco per il cavalletto) è un obiettivo inciso oppure no, perchè ne ho provato uno usato ma sembrava quasi annebbiato. E' possibile che avendo preso una botta (il vetrino della distanza di messa a fuoco era rotto) le lenti si siano disassate?

Grazie a tutti per le risposte.
Coolshot
Messaggio: #2
Posso risponderti per l'80-200mm 2.8 AF-D new, per intenderci quello con l'attacco per il cavalletto.
L'anello con l'attacco per il cavalletto ruota.
Si tratta di un'ottica eccezionale, l'unico "problema" sono peso e ingombro. Si è comunque ripagati da una resa davvero superba.
marcello76
Messaggio: #3
Credo che per le rotazioni centri la "testa"del cavalletto e non l'attacco che si trova sulll'obiettivo,per quanto riguarda l'80/200 monoghiera"a pompa"tutti ne parlano bene, le differenze con il bghiera dal punto di vista ottico non dovrebbero essere cosi' marcate si parlase non erro di un certo miglioramento della sezione tele dai 150 in su,credo propio che l'esemplare da te provato non faccia testo visto le sue condizioni smile.gif
UaZ
Messaggio: #4
Per quanto riguarda la differenza tra Nikon e Sigma posso solo riportare le impressioni lette, che li mettono sullo stesso piano, entrambi eccellenti.
L'unico vantaggio che può vantare Sigma è l'escursione che parte da 70mm; personalmente ho scelto Nikon.

L'anello di supporto ruota liberamente e viene bloccato da un pomello a vite posto sull'anello stesso.

La qualità del "vecchio" 80-200 a pompa è ottima. Monta lenti ED e l'incisività avvertibile non ha nulla da invidiare al nuovo bighiera.
Quello che hai provato ha sicuramente grossi problemi interni, presumibilmente di allineamento delle lenti. Assolutamente sconsigliato l'acquisto.

Buona scelta! wink.gif
Carlo Macinai
Messaggio: #5
Non parlarmi male dell'80-200 monoghiera....con lui ho fatto le foto più belle!

Incisiso e con una resa cromatica incredibile. Unico appunto: pesa come un monolocale wink.gif

Il mio è in vendita in attesa del 70-200 Vr...la mano non è più quella di una volta mad.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Senza ombra di dubbio ti consiglio il Nikkor!
Che sia il bighiera o il modello a pompa, resta un acquisto quasi "obbligato" sia in termini di qualità costruttiva che per le soddisfazioni che ne trarrai utilizzandolo.

Non so quale sia il tuo budget, ma con circa 500 neuri trovi un "pompa" in buonissime condizioni nel mercato dell'usato (quello da te provato, come hanno già detto gli altri, era sicuramente difettoso)
Se ritieni di aver bisogno dell'attacco per il cavalletto allora consiglio vivamente il bighiera (circa 700 euro usato e ben tenuto): ce l'ho da qualche mese ed è una gioia laugh.gif wub.gif (anche se il peso si sente)

Buona scelta e buonissime foto

Franz
Carlo79
Messaggio: #7
QUOTE (Franz @ Feb 20 2005, 02:41 PM)

Se ritieni di aver bisogno dell'attacco per il cavalletto allora consiglio vivamente il bighiera (circa 700 euro usato e ben tenuto): ce l'ho da qualche mese ed è una gioia laugh.gif wub.gif (anche se il peso si sente)

Buona scelta e buonissime foto

Franz

come non quotarti....


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

però diciamo la verità, piano piano ti abitui ed il peso diventa minore !!!! wink.gif smile.gif smile.gif Pollice.gif
sergiobutta
Messaggio: #8
Tra l'altro, gli 80-200 2.8 a pompa si trovano al di sotto dei 400 euro. Per un obiettivo di tale qualità, ci stanno tutti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE (Carlo79 @ Feb 20 2005, 04:47 PM)
però diciamo la verità, piano piano ti abitui ed il peso diventa minore !!!! wink.gif smile.gif smile.gif Pollice.gif

Caro Carlo,

ti riquoto anche io... hai "TROPPO" ragione Pollice.gif guru.gif

Franz
Tench
Messaggio: #10
Grazie a tutti per le risposte.

In effetti il mio interesse principale era per il Nikon, però quando ho provato a fare delle foto a 200 a mano libera mi sembrava di soffrire di "delirium tremens" (se si scrive così).

Il sospetto che l'obiettivo provato fosse stato trattato male era forte. Fortunatamente ho fatto degli scatti di prova con la mia D70 e chiesto tempo per decidere l'acquisto. Quando a casa ho scaricato le foto ho tirato un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo (anche perchè di euro me ne chiedeva ben 600 e non 400).

La cosa che mi ha più colpito è stato però il peso. Facendo spesso foto ai concerti e a qualche matrimonio, dove spesso la luce è scarsa, ho bisogno di tempi piuttosto lenti e quindi devo usare almeno il monopiede (era per questo che mi interessava la ghiera girevole).

Per ora gli usati Nikon con l'attacco per cavalletto non li ho visti a meno di 850-900 euro su eBay. C'è però sempre il problema che lo vorrei provare prima di comprarlo e non è sempre facile.

Purtroppo non posso aspettare troppo per comprare un f/2.8 e quindi se non mi capita l'occasione giusta in fretta sarò costretto a partire col Sigma, marca per la quale comunque ho una certa stima visto che il 24-70 f/2.8 mi ha dato delle belle soddisfazioni.

grazie.gif

marcello76
Messaggio: #11
Guarda se provi il 28/70 nikon il sigma lo usi come fermacarte o meglio fino a 40 e' buono poi......perde tantissimo ma propio tanto,del il70/200 invece invece ne parlano bene peroo' posso dirti che per una persono abituata ad utilizzare nikon e' un problema ad"attarsi" nel senso che ha una fluidita' diversa, ti sembra d'avere in mano un plasticone almeno questa e' stata la mia sensazione quando l'ho provato(il 24/70) abituato con il nikon 28/70 che pultroppo ho dato via per l'acquisto della d70 ma non appena avro' la possibilita' mi sono ripromesso di riacqustarlo.MEDITA NIKON E' SEMPRE NIKON............
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Scusate se mi intrometto, ma non volevo aprire una discussione apposta per parlare dello stesso vetro.
Ho trovato un Nikkor AF-D 80-200 f/2.8 ED con HB7 in condizioni A- con custodia a circa 950 €..... che ne pensate per la D70?

grazie.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #13
è in garanzia Nital ancora o no?

te lo chiedo solo poichè Nital lo trovi a non molto di più, forse 200 euro, nuovo...

ma qui non si parla di prezzi! wink.gif wink.gif
UaZ
Messaggio: #14
A me sembra altino...
Io l'ho venduto ieri a 700 senza HB7...

Quì potresti trovare qualcosa...
Giallo
Messaggio: #15
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 22 2005, 10:08 AM)
Scusate se mi intrometto, ma non volevo aprire una discussione apposta per parlare dello stesso vetro.
Ho trovato un Nikkor AF-D 80-200 f/2.8 ED con HB7 in condizioni A- con custodia a circa 950 €..... che ne pensate per la D70?

grazie.gif

E' caro, lascialo dov'è.
Ciao
smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Anche a me il prezzo sembra altino... con paraluce, custodia e due anni di garanzia del negozio io l'ho pagato 200 neuri di meno.

Valuta un po'

Franz
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Grazie, ho capito...

Comunque come vetro è buono, mi sembra di aver capito?

Mi piaceva anche il Vr ma per ora ha un prezzo per me proibitivo.
Giallo
Messaggio: #18
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 22 2005, 10:26 AM)
Grazie, ho capito...

Comunque come vetro è buono, mi sembra di aver capito?

Mi piaceva anche il Vr ma per ora ha un prezzo per me proibitivo.

Buono? Noooooo... fa schifo! Basta leggere una discussione a caso... smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
Il "vetro" non è buono... è SUPERLATIVO!!!! guru.gif

Franz
Giorgio Baruffi
Messaggio: #20
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 22 2005, 10:26 AM)

Comunque come vetro è buono, mi sembra di aver capito?

nooooo, anzi, fa davvero schifo.... fammi un favore, se ne trovi uno a 500/600 euro, siccome io sono masochista, me lo segnali che godo come un matto a farmi del male?

Grazie...

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif





Scherzooooooooo......... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE (Giallo @ Feb 22 2005, 10:28 AM)
Buono? Noooooo... fa schifo! Basta leggere una discussione a caso... smile.gif

Siate clementi vi prego.... rolleyes.gif
Giallo
Messaggio: #22
Seriamente: il "bighiera" è un progetto riuscitissimo, un vero punto di riferimento del settore, ancora adesso.
L'avevo fino a poco tempo fa e l'ho sostituito, a malincuore, con il VR 70-200/2.8.
Tra i due ci sono prestazioni sostanzialmente equivalenti, si superano l'un l'altro a diverse focali. Il VR prevale forse a 200mm, ma non di molto, e forse la resa colore del VR ha qualche sfumatura di più, è meno "violenta" che nel bighiera, ma soono dettagli.

Il cambio è motivato dalla possibilità di duplicare il VR senza significative perdite di qualità, senza perdere l'AF, senza perdere il VR: non è poco. Non è poco neanche il costo del duplicatore, tra l'altro.

Ma per il resto, usati per come escono dalla scatola, sono due obiettivi eccellenti e nessuno prevale sull'altro in maniera tale da giustificarne, di per sè il cambio, soprattutto per la differenza di prezzo in giuoco.

Se vuoi il bighiera lo dovresti trovare usato in condizioni A, Nital, al massimo a 750-800€. Se no, vai sul nuovo: credo che rispetto al listino potresti spuntare sconti molto significativi, e l'obiettivo vale tutti i suoi soldi.

Ma il 12-24 l'hai già dimenticato nel cassetto?
smile.gif
Mauro Villa
Messaggio: #23
E questa gara di masochismo la vinco Io tongue.gif tongue.gif tongue.gif dato che ho sia 80-200 bighiera che 70-200Vr Nikon of cours
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE (Giallo @ Feb 22 2005, 10:49 AM)

Ma il 12-24 l'hai già dimenticato nel cassetto?
smile.gif

No, perché?

Non ho avuto modo di usarlo tantissimo ancora.... sono stato una settimana al letto con bronchite e febbre a 39.
Solo oggi sono rientrato al lavoro. Sabato sono libero e conto di andare un po' sul pezzo.... il 12-24 s'intende.
Giallo
Messaggio: #25
Perchè mi sa che ti stai prendendo una malattia che non passa come l'influenza che hai appena archiviato....

smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >