FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
128 Pagine: V  « < 72 73 74 75 76 > »   
Bianco E Nero Un'Arte Fotografica!
aperto a tutti coloro che amano il bw dalle analogiche alla D3-x
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1826
QUOTE(zal @ Nov 29 2011, 10:18 PM) *


Bellissima!
Quella foschia (?) la rende surreale.
A proposito infatti quei tronchi nitidi in primo piano li hai lavorati tu in pp?
Ci dai 2 dettagli in più sullo scatto?

Davvero bravo.
Ciao
zal
Messaggio: #1827
Grazie. D700, 70-200VRII@70mm, ISO200, f/7.1, 1/160. Lavorata con Lightroom, leggera maschera di contrasto, correzione lente e conversione in BN a mano lavorando selettivamente con la curva sui chiari e scuri, oltre a contrasto, neri e luce di schiarita. La nebbia è originale, fornita dal parco di Monza Domenica scorsa alle 9,30 smile.gif
logitech61
Messaggio: #1828
Un ritratto in strada

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1829
Un contributo BN (o quasi) da Londra dopo qualche settimana di utilizzo della mia prima reflex (D3000).

CIAO!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Analogic Cameras
logitech61
Messaggio: #1830
Durante la passeggiata mattutina… l'inverno che arriva…

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB

Francesco
logitech61
Messaggio: #1831
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1832
Lo so... lo so !!!!

Il colore selettivo in questo thread (e non solo..) è una brutta bestia!!

Ma ci ho provato e riprovato... probabilmente è un bug di photoshop ma la Ferrari non si riesce proprio a desaturare, non c'è verso...!! smile.gif smile.gif

FERRARI
D7000, 35mm 1.8, F6.3, 1/50, Iso100
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 843.7 KB





clamich
Messaggio: #1833
Pollice.gif Complimenti Francesco, a me piace moltissimo la prima.Michele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1834
QUOTE(inquisitore @ Dec 8 2011, 06:35 PM) *
Lo so... lo so !!!!
Il colore selettivo in questo thread (e non solo..) è una brutta bestia!!
Ma ci ho provato e riprovato... probabilmente è un bug di photoshop ma la Ferrari non si riesce proprio a desaturare, non c'è verso...!! smile.gif smile.gif

Considerato che la foto è molto bella, e che la macchina è una Ferrari, credo che per questa volta ... ti potremo perdonare!
Grazie per averci fatto vedere una magistrale esecuzione del colore selettivo.
Buona Nikon a te
Vincenzo
logitech61
Messaggio: #1835
QUOTE(clamich @ Dec 8 2011, 10:44 PM) *
Pollice.gif Complimenti Francesco, a me piace moltissimo la prima.Michele



Grazie Mchele , molto gentile

Francesco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1836
QUOTE(VinMac @ Dec 8 2011, 10:56 PM) *
Considerato che la foto è molto bella, e che la macchina è una Ferrari, credo che per questa volta ... ti potremo perdonare!
Grazie per averci fatto vedere una magistrale esecuzione del colore selettivo.
Buona Nikon a te
Vincenzo


Grazie del magistrale, che ritengo eccessivo ma che apprezzo molto.
In realtà la foto nasce a colori, solo che l'idea del BN selettivo mi è balenata pensando appunto al colore rosso come mondiale identificatore dell'auto dal cavallino rampante (grazie Baracca!).

Qui trovi l'immagine a colori, scattata al di sotto della strada stando in piedi sul dislivello al di fuori della careggiata (un vigneto) per dare particolare evidenza alla prospettiva, accentuata dal gardrail quasi in primo piano, che non so perché mi piace particolarmente.

Ciao!

IPB Immagine
logitech61
Messaggio: #1837
Insisto….

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

logitech61
Messaggio: #1838
Firenze - Giardini


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
AlessioAndreani
Messaggio: #1839
Propongo questo scatto effettuato qualche giorno fa a Portonovo (ancona), la roccia si chiama "la vela", indovinata un po' perchè? rolleyes.gif


Immagine Allegata



Esposizione di circa 3 minuti se non sbaglio, filtro ND1000 circolare slim.
Considerazioni ben accette! Bye e complimenti per gli scatti, i bianco e nero hanno un fascino spettacolare!

Messaggio modificato da AlessioAndreani il Dec 14 2011, 02:58 PM
Ker
Iscritto
Messaggio: #1840
foto prese a un concerto a Treviso,spero vi piacciano!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
fortunatamente ero in prima fila quindi ho avuto la possibilità di fare foto.Devo dire che il fumo ha aiutato molto a creare questo effetto!
dimapant
Banned
Messaggio: #1841
QUOTE(AlessioAndreani @ Dec 14 2011, 02:57 PM) *
Propongo questo scatto effettuato qualche giorno fa a Portonovo (ancona), la roccia si chiama "la vela", indovinata un po' perchè? rolleyes.gif


Immagine Allegata

Esposizione di circa 3 minuti se non sbaglio, filtro ND1000 circolare slim.
Considerazioni ben accette! Bye e complimenti per gli scatti, i bianco e nero hanno un fascino spettacolare!


Gradevole e fatta bene.

Io avrei spostato il sasso un capello sulla destra ed avrei alzato l'orizzonte un pochino, a gusto mio, ma va bene anche così.
Foto tipom questa, diove uno si sceglie l'inquadratura e la luce, devono essere perfette, non ci devono essre imperfezioni, e la tua va bene.

Saluti cordiali
dimapant
Banned
Messaggio: #1842
Dopo un po' riposto una foto, un ritratto....... un po' particolare.

Fatta ai Comics a Lucca, la ragazza era stanca e si è appoggiata ad un lampione.

D 700 + 70-200 VRII - Lavorata in CS4.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 519.2 KB

Lo sfondo è stato tolto, con una maschera di livello, precisa, fatta utilizzando Miscelazione Canali, che ha scontornato il lampione e la ragazza, bene, ha lasciato anche i capelli. La maschera va messa in schermo diretta e ripresa, per aumentare il contrasto, con Livelli, e riempita poi di di nero 0/0/0: facendo le cose con calma e precisione, si scontornano anche i capelli.

Dopo lo scontorno, la parte di sottofondo è stata riempita con il bianco 255/255/255 e dopo i riempimento, il bianco è stato scurito in un grigio tenue chiaro 243/243/243.

Schiarito il viso ed il vestito davanti, aumentata la saturazione, solo sul rosso, del viso, per avere più grigio, dopo, in conversione B&N

Dopo, è stata convertita in B&N con un Livello di regolazione, aggiustando i cursori di colore.

Poi 3 maschere di contrasto separate, una al lampione, una al cappellino e vestito, una ai capelli e nulla sulla pelle.

Dopo, aggiunta grana sottilissima (aggiungi Disturbo monocromatico gaussiano).

Poi aggiunta USM di stampa per ink jet a 360 PPI: quella è una stampa in A3.

Alla fine ho ritagliato un po' la parte superiore, per mettere il cappellino sulla diagonale dell'inquadratura ed aggiunto un po' di grigio chiaro a destra, il lampione era troppo verso il bordo dell'immagine, così mi piace di più, esteticamente a parer mio ci ha guadagnato

In una sede tecnica, sarebbe bene spiegare come è stata fata un'immagine

Commenti di tutti i generi apprezzati

Saluti cordiali
lucamontipo
Messaggio: #1843
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 139.8 KB

Versione ad alta risoluzione qui
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1844
QUOTE(dimapant @ Dec 17 2011, 06:42 PM) *
Dopo un po' riposto una foto, un ritratto....... un po' particolare.

Fatta ai Comics a Lucca, la ragazza era stanca e si è appoggiata ad un lampione.

D 700 + 70-200 VRII - Lavorata in CS4.
Ingrandimento full detail : 519.2 KB

Lo sfondo è stato tolto, con una maschera di livello, precisa, fatta utilizzando Miscelazione Canali, che ha scontornato il lampione e la ragazza, bene, ha lasciato anche i capelli. La maschera va messa in schermo diretta e ripresa, per aumentare il contrasto, con Livelli, e riempita poi di di nero 0/0/0: facendo le cose con calma e precisione, si scontornano anche i capelli.

Dopo lo scontorno, la parte di sottofondo è stata riempita con il bianco 255/255/255 e dopo i riempimento, il bianco è stato scurito in un grigio tenue chiaro 243/243/243.

Schiarito il viso ed il vestito davanti, aumentata la saturazione, solo sul rosso, del viso, per avere più grigio, dopo, in conversione B&N

Dopo, è stata convertita in B&N con un Livello di regolazione, aggiustando i cursori di colore.

Poi 3 maschere di contrasto separate, una al lampione, una al cappellino e vestito, una ai capelli e nulla sulla pelle.

Dopo, aggiunta grana sottilissima (aggiungi Disturbo monocromatico gaussiano).

Poi aggiunta USM di stampa per ink jet a 360 PPI: quella è una stampa in A3.

Alla fine ho ritagliato un po' la parte superiore, per mettere il cappellino sulla diagonale dell'inquadratura ed aggiunto un po' di grigio chiaro a destra, il lampione era troppo verso il bordo dell'immagine, così mi piace di più, esteticamente a parer mio ci ha guadagnato

In una sede tecnica, sarebbe bene spiegare come è stata fata un'immagine

Commenti di tutti i generi apprezzati

Saluti cordiali


Dimapant,
l'espressione di sufficienza della ragazza rende del tutto particolare lo scatto.
Interessante anche l'imporanza che hai dato alla colonna ottenendo un'assimetria verticale globale.

Complimenti poi per la descrizione tecnica (e del tempo perso per il messaggio) del worflow e per la PP.

Sarebbe bello confrontare il risultato con lo scatto originale, ma questa mia richiestsa la lascio a tua completa discrezione. smile.gif

Ottimo post.
Ciao
logitech61
Messaggio: #1845
continuo nella ricerca di migliorarmi sia come prospettive che sviluppo.
Un banale scatto di binario enfatizzato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
zUorro
Messaggio: #1846
QUOTE(dimapant @ Dec 17 2011, 06:42 PM) *
Dopo un po' riposto una foto, un ritratto....... un po' particolare.

Fatta ai Comics a Lucca, la ragazza era stanca e si è appoggiata ad un lampione.

D 700 + 70-200 VRII - Lavorata in CS4.
Ingrandimento full detail : 519.2 KB

Lo sfondo è stato tolto, con una maschera di livello, precisa, fatta utilizzando Miscelazione Canali, che ha scontornato il lampione e la ragazza, bene, ha lasciato anche i capelli. La maschera va messa in schermo diretta e ripresa, per aumentare il contrasto, con Livelli, e riempita poi di di nero 0/0/0: facendo le cose con calma e precisione, si scontornano anche i capelli.

Dopo lo scontorno, la parte di sottofondo è stata riempita con il bianco 255/255/255 e dopo i riempimento, il bianco è stato scurito in un grigio tenue chiaro 243/243/243.

Schiarito il viso ed il vestito davanti, aumentata la saturazione, solo sul rosso, del viso, per avere più grigio, dopo, in conversione B&N

Dopo, è stata convertita in B&N con un Livello di regolazione, aggiustando i cursori di colore.

Poi 3 maschere di contrasto separate, una al lampione, una al cappellino e vestito, una ai capelli e nulla sulla pelle.

Dopo, aggiunta grana sottilissima (aggiungi Disturbo monocromatico gaussiano).

Poi aggiunta USM di stampa per ink jet a 360 PPI: quella è una stampa in A3.

Alla fine ho ritagliato un po' la parte superiore, per mettere il cappellino sulla diagonale dell'inquadratura ed aggiunto un po' di grigio chiaro a destra, il lampione era troppo verso il bordo dell'immagine, così mi piace di più, esteticamente a parer mio ci ha guadagnato

In una sede tecnica, sarebbe bene spiegare come è stata fata un'immagine

Commenti di tutti i generi apprezzati

Saluti cordiali



Ciao carissimo.

Trovo sia molto buona in generale, anche se dal file così piccolo purtroppo non si capisce bene l'efficacia della mdc sui capelli. Si vede invece, secondo me, un mdc troppo dura sul velo...
secondo me hai settato troppo alto il valore di raggio. Però è naturale che possa sbagliarmi.
è un'impressione ecco tutto.

ciao

ps: su che carta intendi stampare?
dimapant
Banned
Messaggio: #1847
QUOTE(zUorro @ Dec 18 2011, 02:38 PM) *
Ciao carissimo.

Trovo sia molto buona in generale, anche se dal file così piccolo purtroppo non si capisce bene l'efficacia della mdc sui capelli. Si vede invece, secondo me, un mdc troppo dura sul velo...
secondo me hai settato troppo alto il valore di raggio. Però è naturale che possa sbagliarmi.
è un'impressione ecco tutto.

ciao

ps: su che carta intendi stampare?


No, non è un impressione errata, è giusta, lo sharpening è sbagliato e sul viso si vede di più.

E' sbagliato semplicemente perchè quello è un file in A3 a 360 PPI, in ProPhoto RGB pronto per la stampa, con già dentro lo sharpening di stampa, di 139 Mpb, semplicemente ridotto con PP a circa 1050 px sul lato lungo, con l'interpolatore di PP, per fare prima e soprattutto per non rifare tutto il lavoro di fotoritocco, molto diverso per una foto da web da quella per una stampa in inkjet.

Riducendo una stampa a foto da web, lo sharpening è sempre errato, è sempre troppo "crudo"

Ma la foto, nel suo complesso, è apprezzabile ugualmente, anche se solo convertita da stampa, io non faccio foto per il web.

Io stampo con una Epson 3880 su carta Epson Premium Glossy Photo Paper, sia il colore che il B&N.

Ho usato, sempre per il B&N, la Ilford Gold Fiber Silk, poi ho provato la Canson Photosatin Premium NC, poi 2 Hannemule, la Glossy Fine Art e la Matte Fine Art, ma alla fine sono ritornato a quella Epson, anche per il B&N, dato che mi piaccioni i toni freddi, il nero lo voglio nero, non marrone scurissimo, e perchè la carta lucida è quella che permette la stampa con maggiore dinamica, con maggiore varietà di grigi, rispetto a quelle matte o semiglossy, in altre parole, la lucida è quella che ha il gamut più grande, ed a me piacciono i grigi estesi, sono loro a fare la fotografia.

Della sensazione della carta in mano, ottima con la Hannemule, alla pari del "feeling" della macchina fotografica sempre in mano, non me ne interessa assolutamente nulla, mi importa solo la qualità dell'immagine, e la lucida è quella con più gamut, la Epson in particolare.

Se vieni a Lucca ti faccio vedere qualcosa stampato, compreso questa.

Saluti cordiali

ugodt
Messaggio: #1848
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Chiara di Ugo Dal Trozzo, su Flickr

Nikon F100
Nikon 50mm f/1.4 G
Ilford HP5 Plus 400
logitech61
Messaggio: #1849
Ancora sul tema della ferrovia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Aperture 3 - Nik Software
clamich
Messaggio: #1850
A me piace molto come hai trattato queste due foto, riprendono un
soggetto (il mondo ferroviario) che trovo molto adatto al B.N. Saluti e auguri Michele Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
128 Pagine: V  « < 72 73 74 75 76 > »