FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
300f4+tc 17 Vs Zoom 150-500 O 50-500
meglio il fisso duplicato?
Rispondi Nuova Discussione
massimhokuto
Messaggio: #1
qualcuno ha mai fatto confronti di questo tipo?. so che col tc 14 vince il fisso, visto che con un 2x vince lo Zomm. che succede con il Tc 17? un pareggio?
-missing
Messaggio: #2
Suppongo che per 50-500 tu intenda il Sigma 50-500mm f/4-6.3.
Sarebbe questo lo zoom che vince se duplicato? blink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
ciao.

Ti racconto la mia esperienza in merito, le conclusioni poi tirale da te.

Avevo il 300/4afs che moltiplicavo col tc/17.
Mi vien la smania di passare ad un tele 2.8 così vendo l'accoppiata e passo al sigma 120-300/2.8 (quindi di categoria ben migliore di quelli da te menzionati...) che moltiplico 2x.
Un anno, e mi ritrovo col 300/4 + tc/17II... e basta...! Questa coppia la tengo, perchè va che è una favola, casomai la integrerò con un 500 un giorno lontano.... mooolto lontano....

Mi vien difficile pensare che i sigma che indichi diano risultati migliori del 300 + tc/17. Non li ho avuti, quindi non prendere il mio parere come oro colato. Ammetto di esser stato tentato a lungo dal 150-500 di cui si parla bene e per quel che costa non penso sia un'acquisto sbagliato, anzi...
Personalmente ho preferito aspettare un paio di mesi per andare andare sul sicuro, con sigma è sempre un'incognita.

ciao


daniele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(daniele.littlebridge @ Feb 1 2010, 08:42 PM) *
Un anno, e mi ritrovo col 300/4 + tc/17II... e basta...! Questa coppia la tengo, perchè va che è una favola, ciao Daniele


Ciao Daniele se possibile vorrei un chiarimento, io uso il 300 f:4 AF con un Sigma Apo Teleconverter 1,4x. Mi trovo bene anche perché mantiene l'autofocus. Quando dici 300/4 intendi quello AF oppure quello AFS? Il tc/17II mantiene l' autofocus anche con un 300 come il mio, senza motore interno? grazie.gif aspetto la risposta.
Primo

Messaggio modificato da primoran il Feb 1 2010, 08:57 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(primoran @ Feb 1 2010, 08:56 PM) *
Ciao Daniele se possibile vorrei un chiarimento, io uso il 300 f:4 AF con un Sigma Apo Teleconverter 1,4x. Mi trovo bene anche perché mantiene l'autofocus. Quando dici 300/4 intendi quello AF oppure quello AFS? Il tc/17II mantiene l' autofocus anche con un 300 come il mio, senza motore interno? grazie.gif aspetto la risposta.
Primo


ciao Primo, intendevo sempre l'AFS. Col tc/17II va molto bene. Sono tentato a prendermi il nuovo tc/20III; se già il "vecchio" tc/20II andava abbastanza bene (mai provato, solo per sentito dire) il nuovo dovrebbe andare uguale se non meglio...
Il 300/4 AF (non AFS) non l'ho mai avuto e non ti posso essere utile, sorry... huh.gif
WilliamDPS
Messaggio: #6
concordo alla grande con le risposte precedenti, 300+ 1,7 NIKON.

parto dal presupposto che sono di parte e penso che ogni casa costruisca lenti che diano il massimo sulla propria camera, a differenza di case che costruiscono lenti che si devono adattare a più sistemi.

ciao william
Danilo Ronchi
Messaggio: #7
Però il sigma rimane molto più versatile...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
La versatilita' dello zoom rispetto ad un obiettivo fisso non si discute chiaramente, avendo provato gli zoom in oggetto concordo con chi mi ha preceduto, se si cerca la qualita' l'accoppiata Nikkor e' indiscutibilmente superiore.

Saluti

Giacomo

P.S Il 300 AFs f4 sara' un'altro obiettivo che sara' interessante testare con il nuovo TCE 20 EIII wink.gif
Pietro75
Messaggio: #9
ma il sigma 200-500 non l'ha provato nessuno??

io ho avuto modo di provare quello di un amico con d 700 e non mi pareva affatto malaccio
massimhokuto
Messaggio: #10
intendi il bestione da 16kg f2.8 da 1000 euro al chilo?

riguardo al 300 f4 ..chissa se mantiene l'auto focus con il 2x
Pietro75
Messaggio: #11
QUOTE(massimhokuto @ Feb 2 2010, 11:08 PM) *
intendi il bestione da 16kg f2.8 da 1000 euro al chilo?

riguardo al 300 f4 ..chissa se mantiene l'auto focus con il 2x


NO NO 200-500 F 5.6 6.3 MI PARE 1000 EURO DI OTTICA
fabryxx
Messaggio: #12
Quoto l'accoppiata Afs 300/4 col Tc 17 EII avendola avuta, qualità di tutto rispetto, fintanto che non ho sostituito l'ottica col 300/2.8, lo zoom ha effettivamente dalla sua la versatilità ma se cerchi quel qualcosa in più ...... wink.gif
il tutto è ancora da verificare col nuovo Tc 20EIII, se ne parla un gran bene , vedremo
gambit
Banned
Messaggio: #13
ho il 300afs e penso di acquistare a breve il tce 17ii...anche se spero che la prossima settimana esca la versione iii! tongue.gif

quando ci si rimette in autofocus? ogni tanto mi capita di andare in pista e non vorrei perderci troppo...
fabryxx
Messaggio: #14
QUOTE(gambit @ Feb 3 2010, 04:26 PM) *
quando ci si rimette in autofocus? ogni tanto mi capita di andare in pista e non vorrei perderci troppo...


Difficile dirlo con esattezza, dipende principalmente dall'intensità della luce, con sole non noti differenza (con tc 17), ma se il soggetto non è contrastato in penuria di luce, l'af rallenta sensibilmente fino a continuare a focheggiare continuamente
gambit
Banned
Messaggio: #15
QUOTE(fabryxx @ Feb 3 2010, 05:41 PM) *
Difficile dirlo con esattezza, dipende principalmente dall'intensità della luce, con sole non noti differenza (con tc 17), ma se il soggetto non è contrastato in penuria di luce, l'af rallenta sensibilmente fino a continuare a focheggiare continuamente


mi pare un'ottima osservazione, grazie!
massimhokuto
Messaggio: #16
QUOTE(Pietro75 @ Feb 3 2010, 08:03 AM) *
NO NO 200-500 F 5.6 6.3 MI PARE 1000 EURO DI OTTICA

ho capito , parlavi del Tamron
Pietro75
Messaggio: #17
QUOTE(massimhokuto @ Feb 4 2010, 12:32 AM) *
ho capito , parlavi del Tamron


ops, scusami hai ragione cerotto.gif
StileLibero86
Messaggio: #18
scusate se riporto su l'argomento....io sto disperatamente cercando un 300 F\4 afs da usare come primo obiettivo da caccia fotografica "leggera" e ovviamente da moltiplicare in un futuro non molto prossimo...da quello che ho letto consigliate quindi di prendere il TC 17 o anche un TC 20 andrebbe bene?? lo userei su un corpo DX motorizzato...
in ogni caso leggendo un po su internet ho trovato una prova di questi telezoomoni sigma e pare che a spuntarla sia quasi sempre il 50-500...in quanto a nitidezza a TA...il problema sono le dominanti gialle e rosse che ho visto in molti test di questi sigma! Sarei tentato da questo 50-500 ma dal momento che lo userei per fare fotografia sportiva in piscine coperte (pallanuoto) secondo voi risulterebbe troppo scuro e ingombrante rispetto al 300 f4 liscio??
un saluto e grazie
truciolo56
Messaggio: #19
QUOTE(StileLibero86 @ Feb 8 2010, 11:13 AM) *
...Sarei tentato da questo 50-500 ma dal momento che lo userei per fare fotografia sportiva in piscine coperte (pallanuoto) secondo voi risulterebbe troppo scuro e ingombrante rispetto al 300 f4 liscio??
un saluto e grazie


Per usarlo al chiuso, temo che occorra una macchina capace di "spingere" sugli ISO senza troppi danni; con la mia D2X non oso andare oltre i 400, che secondo me, salvo un'illuminazione molto forte, al coperto sono pochi (ma non ho ancora provato...). Con una D300 - che io non ho provato - si deice che si possa andare ben oltre...
In compenso, l'ingombro del 50-500 c'è ma non è così tremendo; avvantaggia il fatto di avere la ghiera zoom davanti, così lo impugni sempre al meglio. L'AF è piuttosto veloce, anche se quello del 300AF-S va, mi pare, un po' meglio.
In termini qualitativi, il 300+1,4x va un po' meglio del Sigma 50-500 (anche se lo stesso va un po' meglio del fratellino 150-500, proprio alle focali massime), ma è ovviamente meno versatile.

ciao
Marco
massimhokuto
Messaggio: #20
QUOTE(StileLibero86 @ Feb 8 2010, 11:13 AM) *
scusate se riporto su l'argomento....io sto disperatamente cercando un 300 F\4 afs da usare come primo obiettivo da caccia fotografica "leggera" e ovviamente da moltiplicare in un futuro non molto prossimo...da quello che ho letto consigliate quindi di prendere il TC 17 o anche un TC 20 andrebbe bene?? lo userei su un corpo DX motorizzato...
in ogni caso leggendo un po su internet ho trovato una prova di questi telezoomoni sigma e pare che a spuntarla sia quasi sempre il 50-500...in quanto a nitidezza a TA...il problema sono le dominanti gialle e rosse che ho visto in molti test di questi sigma! Sarei tentato da questo 50-500 ma dal momento che lo userei per fare fotografia sportiva in piscine coperte (pallanuoto) secondo voi risulterebbe troppo scuro e ingombrante rispetto al 300 f4 liscio??
un saluto e grazie

Ciao, ho il 50-500 e il 300 f4 afs. ti posso dire che è un obiettivo (il Sigma) molto valido, come qualità per intenderci è sulla fascia dell'80-400 Nikon. e forse qualcosina in più, nonostante l'escursione 10x. certo contro ottiche fisse è un altro discorso. ma credimi se usato bene. ti regala foto professionali.
Credo che per usarlo con profitto in interni devi montarlo su una d700/D3. io lo uso all'aperto e va molto bene.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
massimhokuto
Messaggio: #21
The "Bigma" a 500mm F8 (D700)
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
massimhokuto
Messaggio: #22
la seconda è 270mm f9
StileLibero86
Messaggio: #23
grazie mille delle risposte! La piscina in cui scatto di solito è illuminata benissimo perchè olimpionica e di un progetto recente...scatto di solito con il tammy 70-200 e mi trovo bene quanto a tempi di sicurezza...di sicuro mi ritroverò a spremere ulteriormente il povero sensore della mia D80 con il sigma a focali lunghe...è una gavetta che mi perseguiterà finchè non mi deciderò a passare al FF...voglio investire in ottiche però...anche se recentemente ho dovuto disdire un ordine dal famoso sito di san marino perchè ho aspettato per ben 3 mesi ma nulla! In ogni caso sono arrivato a questa conclusione...se lo trovo usato mi prendo sicuramente il nikon...altrimenti penso che andrò su sigma! Mi sono sempre chiesto però se la resa negli sfuocati per questi "non 2.8" sia sempre accettabile o nettamente inferiore dei fissi 2.8??
un saluto e grazie ancora
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Bellissime sono in possesso anche io del bigma e ti devo dire che non mi trovo male.
io lo adopero su d 300 e mi ha dato delle bellissime prestazioni, certo e un po buio ma con luce ottima a una bella nitidezza.

Ciao.
massimhokuto
Messaggio: #25
Grazie, anche io l'ho usato sia su D2x che su d300. sulla D700 mi piace di più , ma anche su un Dx va molto bene.
secondo me è un'ottica indovinata, sigma ha dimostrato come si può costruire un super telezoom che arriva a 500mm con buoni compromessi peso/qualità /costo. il fatto che parta da 50mm lo rende ancora + incredibile.
peccato per l'assenza dello stabilizzatore.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >