FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Nuovo Smartphone
Rispondi Nuova Discussione
padiglione20
Messaggio: #1
Il mio vecchio melafonino sta tirando gli ultimi, vorrei prenderne uno nuovo, i dubbi son 3:

1- prendere il 4s (ora ho un vecchio 3g)
2- attendere l'uscita del 5 (ma chissà a quando)
3- fare il salto e passare ad android, magari aspettando un attimo in attesa che calino i prezzi de galaxy3 (che già si trova a meno rispetto al prezzo di lancio)

Ho visto molte recensioni, e il nuovo di samsung è veramente bello, ma ha le dimensioni di una piastrella...
Per quanto riguarda apple, andrei sul sicuro...

Non so, qualcuno di voi ha fatto il cambio da ios ad android? come si è trovato?
Francesco Martini
Messaggio: #2
Prendi il Galaxy Note.....
ha un display incredibile!!!!
e va bene anche per le foto..... messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 397.3 KB

Francesco Martini
bergat@tiscali.it
Messaggio: #3
QUOTE
Non so, qualcuno di voi ha fatto il cambio da ios ad android? come si è
trovato?
Io son passato da windows mobile a ios e mi son trovato molto bene, tranne che sono stato costretto a ricomprarmi il programma TotTom e questo non è bene.

Android non so quali possano essere gli inghippi
ulipao
Messaggio: #4
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 1 2012, 01:52 PM) *
Io son passato da windows mobile a ios e mi son trovato molto bene, tranne che sono stato costretto a ricomprarmi il programma TotTom e questo non è bene.

Android non so quali possano essere gli inghippi


Android non ha inghippi
padiglione20
Messaggio: #5
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 01:45 PM) *
Prendi il Galaxy Note.....
ha un display incredibile!!!!
e va bene anche per le foto..... messicano.gif


Ingrandimento full detail : 397.3 KB

Francesco Martini


Lo so che fa belle foto, come il galaxy s3, ma se per me è già enorme il 3 figuriamoci il note, che è quasi un tablet...
marcgast92
Messaggio: #6
Abituato a iOs non starei li a ricomprare tutte le app. Aspetta il 5 e poi valuta se prendere quello oppure il 4s che si svaluterà da morire.
padiglione20
Messaggio: #7
QUOTE(Marco.Guasta @ Jul 1 2012, 02:39 PM) *
Abituato a iOs non starei li a ricomprare tutte le app. Aspetta il 5 e poi valuta se prendere quello oppure il 4s che si svaluterà da morire.


Se è per questo di app comprate ne ho ben poche, e a poco prezzo...

Per il 5 si parla di presentazione ad ottobre...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
io sono passato dal 3g al 4, e sono soddisfatto.
mio padre ha provato a fare il salto ad android, e lui personalmente non si è trovato molto bene. non che android funzioni male, ma probabilmente era ed è abituato all'uso con ios (complice anche il fatto che usa un ipad per lavoro) e dopo qualche mese non si trova ancora benissimo con il nuovo sistema.
conosco altre persone che hanno fatto il salto da ios a android o viceversa, e quasi tutti (da entrambe le parti) mi dicono che si trovavano meglio con il sistema precedente.
e concordo con te per quanto riguarda il problema dimensioni. non ho ancora visto l's3, ma avendo spesso a che fare con l's2 (mio padre e la mia ragazza) ti dico che per me quella è la dimensione limite. poi ovviamente questo è molto soggettivo.
io personalmente, se non hai esigenze particolari, ti consiglierei di restare con ios, visto che mi sembra di capire che ti ci trovi bene. tenendo anche presente che se passi ad android tutte le app che hai pagato fino ad adesso dovresti ricomprarle.
ma non aspetterei troppo per il 5, se ne parla da un anno e chissà quando uscirà! (se la legge di Murphy funziona probabilmente poco tempo dopo che avrai comprato il 4s messicano.gif )

QUOTE(ulipao @ Jul 1 2012, 02:03 PM) *
Android non ha inghippi


tutti i sistemi operativi hanno qualche inghippo, nessuno escluso.

ciao
teo
bergat@tiscali.it
Messaggio: #9
QUOTE(ulipao @ Jul 1 2012, 02:03 PM) *
Android non ha inghippi


Sono contento che ci giri tutto compreso il tomtom.
Francesco Martini
Messaggio: #10
QUOTE(padiglione20 @ Jul 1 2012, 02:31 PM) *
Lo so che fa belle foto, come il galaxy s3, ma se per me è già enorme il 3 figuriamoci il note, che è quasi un tablet...

..Insomma..entra (un po' stretto) nel taschino della camicia.... rolleyes.gif
Poi dipende da cosa ci fai con lo smartphone...
se lo usi per navigare in internet, leggere e-books, giocare...etc...
ci vuole uno schermo grande, perche' il "melafonino"...lo ha solo d 3,5"..che son davvero pochini..... rolleyes.gif
Francesco Martini
GiuPh
Messaggio: #11
Io aspetterei a settembre...quando presentaranno l'iPhone 5 con inizio vendite per ottobre. Una volta visto quello poi decisi se prendere quello o passare ad android!
Francesco Martini
Messaggio: #12
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 1 2012, 03:46 PM) *
Sono contento che ci giri tutto compreso il tomtom.

Il TomTom per Android non esiste...
pero' ci sono altri navigatori migliori, con pochi euro, e con una grafica che il TomTom neppure se la sogna....,
Copilot, per esempio....
per non parlare del navigatore (incluso e gratis) di google-maps, che ha anche i comandi vocali,e ti fa
vedere la strada evidenziata direttamente da google maps...appunto... messicano.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Jul 1 2012, 06:33 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
ho usato per 5 minuti il gs3 e... bel telefono con un super schermo, se non fosse che al massimo della luminosità, è uguale al mio gs1 a circa 1/3 della sua luminosità... rolleyes.gif l'unica cosa che non mi piace, è il verde sparato dei super amoled, cosa che fa anche il mio in maniera ancora maggiore rispetto al gs3 (da questo punto di vista è migliorato molto). se non migliorano quella caspita di luminosità, htc one X oppure htc one S sono a mio avviso, una spanna sopra a tutti. forse ti piace più il one S che ha dimensioni più umane.
FOLGORE1
Messaggio: #14
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 01:45 PM) *
Prendi il Galaxy Note.....
ha un display incredibile!!!!
e va bene anche per le foto..... messicano.gif

Francesco Martini


come non quotare il buon Martini!! Ce l'ho da circa un mese....dopo anni di nokia il salto ad android..le dimensioni non mi preoccupano, con una cover in silicone è ben saldo in mano..fotocamera eccellente, navigatore integrato spettacolare...autonomia ben oltre quella del mio E7...lo uso con aggiornamento continuo di 5 account mail
bergat@tiscali.it
Messaggio: #15
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 07:32 PM) *
Il TomTom per Android non esiste...
pero' ci sono altri navigatori migliori, con pochi euro, e con una grafica che il TomTom neppure se la sogna....,
Copilot, per esempio....
per non parlare del navigatore (incluso e gratis) di google-maps, che ha anche i comandi vocali,e ti fa
vedere la strada evidenziata direttamente da google maps...appunto... messicano.gif
Francesco Martini



Francesco non conosco gli altri navigatori, ma con google maps devi essere sempre collegato. non gli bastano i satelliti geostazionari. E fatto apposta per farti pagare.
nonnoGG
Messaggio: #16
Trovo assurdo che l'economico Nokia 5800 (Symbian) sia dotato di un navigatore incorporato capace di funzionare egregiamente anche in modalità GPS e con mappe gratuite a vita.

Ovviamente la modalità A-GPS velocizza il posizionamento iniziale e permette di utilizzare i gratuiti Sport-Tracker, Endomondo ed altri "tracciatori" di percorso, ottimi anche per foto georeferenziate durante il percorso.

Da qualche mese tento di convincermi che Android è superiore, ma... hmmm.gif

Il "note" di Francesco è un'ottima fotocamera, ma ci si telefona pure? tongue.gif
cesare forni
Messaggio: #17
passato dal iphone 3gs (passato a mia moglie) ad android
non reggevo più Apple.

Sono contento anche se ovviamente qualcosa è meglio in iOS, altro è meglio su Android
Qualunque sceglierai vedrai che è solo questione di abitudine epoi ti troverai bene

Buonanotte
atostra
Iscritto
Messaggio: #18
Il sistema Apple è davvero user friendly io lo preferisco ad android. Se vuoi risparmiare qualcosa c'è l'experia U con processore dual core a meno di 200 euro
Francesco Martini
Messaggio: #19
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 1 2012, 08:51 PM) *
Francesco non conosco gli altri navigatori, ma con google maps devi essere sempre collegato. non gli bastano i satelliti geostazionari. E fatto apposta per farti pagare.

..quello e' il "problemino" del navigatore di Google: non ha le mappe incorporate,
ma se uno prende uno smartphone, si presume che debba fare anche l'abbonamento ad Internet mobile...
e il problema e' risolto. rolleyes.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
Messaggio: #20
QUOTE(nonnoGG @ Jul 1 2012, 09:14 PM) *
Il "note" di Francesco è un'ottima fotocamera, ma ci si telefona pure? tongue.gif

..pagando.....SI!!!!!! messicano.gif
..ma ci si puo' anche telefonare e videochimare gratis usando Skipe..... tongue.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Jul 1 2012, 10:00 PM
padiglione20
Messaggio: #21
QUOTE(atostra @ Jul 1 2012, 10:38 PM) *
Il sistema Apple è davvero user friendly io lo preferisco ad android.


Si per quello è proprio vero, come per le app veramente infinite.
Però dopo tanti anni mi è venuta voglia di cambiare, ma sono molto indeciso...
bergat@tiscali.it
Messaggio: #22
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 10:53 PM) *
..quello e' il "problemino" del navigatore di Google: non ha le mappe incorporate,
ma se uno prende uno smartphone, si presume che debba fare anche l'abbonamento ad Internet mobile...
e il problema e' risolto. rolleyes.gif
Francesco Martini


Ce l'ho, ma 5 Gb al mese non mi bastano e se vado fuori limite, sono dolori. Inoltre non capisco i satelliti sono li, la mappa ce l'hai nel telefono perchè uno deve collegarsi a internet? bah misteri, come anche la TV sul telefonino. Perchè uno deve passare dal gestoredi telefonia? Siamo orami in un una realtà fatta di collegamenti e ci sforziamo di trovare soluzioni quali skype e Viber rolleyes.gif
nonnoGG
Messaggio: #23
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 10:53 PM) *
..quello e' il "problemino" del navigatore di Google: non ha le mappe incorporate,
ma se uno prende uno smartphone, si presume che debba fare anche l'abbonamento ad Internet mobile...
e il problema e' risolto. rolleyes.gif
Francesco Martini

Mica tanto... con il Nokia ho scaricato (gratis) le mappe aggiornate di Europa, USA, Africa del Nord e buona parte dell'Asia, ed attivo l'A-GPS (satellitare + celle telefoniche) solo per l'inizializzazione, poi lo passo al normale GPS, risparmiando "pacchi" di dati.

In pratica con 12 euro al mese (attualmente in promozione a 9), Wind passa (ricaricabile) 150 minuti verso tutti (fissi e cell), 150 SMS/MMS e 1 GB di dati internet a velocità max, superaati i quali si scende a 32 Kb/s.

Invece Android non ha mappe sue?

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(nonnoGG @ Jul 2 2012, 12:24 AM) *
Mica tanto... con il Nokia ho scaricato (gratis) le mappe aggiornate di Europa, USA, Africa del Nord e buona parte dell'Asia, ed attivo l'A-GPS (satellitare + celle telefoniche) solo per l'inizializzazione, poi lo passo al normale GPS, risparmiando "pacchi" di dati.

In pratica con 12 euro al mese (attualmente in promozione a 9), Wind passa (ricaricabile) 150 minuti verso tutti (fissi e cell), 150 SMS/MMS e 1 GB di dati internet a velocità max, superaati i quali si scende a 32 Kb/s.

Invece Android non ha mappe sue?

no non ha mappe sue se non quelle di google. nokia ha fatto un accordo con tomtom mi pare, le ha per quello smile.gif

io comunque con il navigatore di google mi son trovato sempre bene. non mi son mai perso messicano.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 01:45 PM) *
Prendi il Galaxy Note.....
ha un display incredibile!!!!
e va bene anche per le foto..... messicano.gif


Ingrandimento full detail : 397.3 KB

Francesco Martini

c'è il polarizzatore anche per il note? laugh.gif
nonnoGG
Messaggio: #25
QUOTE(korra88 @ Jul 2 2012, 03:17 AM) *
no non ha mappe sue se non quelle di google. nokia ha fatto un accordo con tomtom mi pare, le ha per quello smile.gif

io comunque con il navigatore di google mi son trovato sempre bene. non mi son mai perso messicano.gif


A me sembra si tratti di tutt'altro, anche perché -avendo avuto un Tom_Tom per qualche mese- non si somigliano nememno lontanamente, oltre ad essere realmente aggiornate.

Il navigatore di Google è comunque già incluso anche sul Nokiettino da meno di 200 sesterzi: in più i gratuiti Sport tracker ed Endomondo, super veloci, mi permettono di andare in giro a piedi senza perdermi nemmeno sotto casa... smile.gif

Finirà che mi accatto un nuovo navigatore Garmin, tanto prima o poi, dopo la TV, la radio, il lettore mp3, jpg etc. lo doteranno sicuramente di fotocamera e telefono... wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >