FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Barche, Navi Natanti In Genere
Solo Mare ?
Rispondi Nuova Discussione
saintpierre
Messaggio: #1
Ciao tutti.
Proviamo a lanciare un thread natanti-mare (non ne abbiano a male gli appassionati di laghi, fiumi cascate etc. rolleyes.gif

Metto la prima
Genova club dei pescatori della foce. Barca rossa e blu (nulla a che fare col calcio che non seguo) di nome Ivana.

Unico intervento PP un pò di saturazione sul canale rosso, per il resto i colori sono naturali (cielo compreso).

Dati tecnici:
Data: 18/03/2000
Camera: Coolpix 950
Esposizione: 1/250 - f/8.5
Focale: 10,9 mm
Iso: 80
Formato: 1660x1200 - 300 dpi

user posted image

Ciao
Enrico
saintpierre
Messaggio: #2
Questa non è nulla di speciale ma la metto per elucubrare filosoficamente un pò blink.gif

E' il Moro di Venezia (ex barca di Coppa America ora barca scuola a Genova), che passava d'innanzi alle mie finestre.
Come si vede giornata senza sole e piatta che ingrigia tutto, mare, cielo ecc. Il massimo per uno skipper ma un pò meno per un fotografo, anche se dilettante. L'originale era veramente piatto, lo assicuro.
Da qui la necessità di saturare lo scatto (anzi il .jpg wink.gif ) per dargli quella "morbidezza indurita" (cioè per far risaltare le onde che con la loro rotondità ammorbidiscono l'immagine) e un colpetto di rosso in più per scaldare il campanile e far emergere sulle vele il simbolo della Cup e la scritta ITA15.

Diciamo che vista così non è malaccio ma, per me, ha una pecca sostanziale esclusivamente dal lato "scatto". Pecca contingentale in quanto non avrei potuto fare diversamente. Intendo dirre che la foto sarebbe stata più piacevole se la barca avesse avuto la prua a destra, anzichè "guardare" verso il "blocco" del campanile per dargli una facciata memorabile. (Campanile dell'abazia di S. Giuliano (unico ostacolo tra me e il mare cool.gif )).

Secondo voi, sarebbe possibile in PP girare la barca (compresi spruzzi su/sotto la prua) ? O forse meglio sarebbe spostare il campanile a destra (invertito dato che è tagliato) ?

Sarebbe un discreto esercizio che però, causa le mie poco evolute nozioni Photoshoppistiche, sinceramente mi frena un attimino.

Mah... vedremo ...

user posted image

Ciao
Enrico
alessandro.sentieri
Messaggio: #3
Ciao Enrico, molto bella la prima !!!
invio un mio piccolo contributo biggrin.gif

prima foto

user posted image
alessandro.sentieri
Messaggio: #4
...e la seconda

user posted image

Ciao
Ale
saintpierre
Messaggio: #5
Molto belle Ale, piene di colori e riferimenti marini.
Sarebbe interessante sapere dove sono state scattate, tanto per completare la "storicità" delle immagini.

Se posso dare un leggero consiglio direi che andrebbero un po più saturate.
Se usi Photoshop un buon sistema abbastanza facile e che da risultati sorprendenti è questo:
Carichi immagine
Duplichi livello (che va sopra automaticamente)
Col nuovo livello selezionato:
Menu->Immagine->Regolazioni->Togli saturazione (così diventa bianco e nero)
Importante: -> Imposta il metodo di fusione del livello su Sovrapponi.

Già così (di solito) l'immagine assume un calore (datogli dal nero) molto più intenso.
Puoi sempre tarare la saturazione con:
Menu->Immagine->Regolazioni->Tonalità/saturazione
spostando il cursore della saturazione ed eventualmente quello della Luminosità (lascerei il cursore Tonalità sullo zero)

Naturalmente, se lo si desidera) è poi possibile aggiungere varie maschere di livello (curve, trasparenze, di nuovo saturazione) per affinare a proprio piacimento il risultato finale. Ma qui si va sul complicato.

Prova sulla seconda (quella della corda) rimarrai sorpreso dai risultati.

Ciao
Enrico
alessandro.sentieri
Messaggio: #6
Ciao Enrico.
Grazie del commento e soprattutto dei consigli dei quali farò sicuramente tesoro (devo decisamente perfezionare le mi scarse conoscenze di PP rolleyes.gif ).

Le foto sono state scattate nel porticciolo del mio paese: San Vincenzo (LI).

Ciao
Ale
_Nico_
Messaggio: #7
C'è da qualche parte un word/no word sulle barche, anzi più d'uno, ma tutto sommato è meglio parirne di nuovi, ché sono più snelli. smile.gif
Ecco una poppa:

user posted image
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Forse gia postata, comunque Imperia Vele d'Epoca



user posted image
saintpierre
Messaggio: #9
QUOTE(bradipo.sl @ May 31 2006, 10:49 AM)
Forse gia postata, comunque Imperia Vele d'Epoca
user posted image
*


Non si vede il link Bradipo
Bella comunque laugh.gif ... scherzo.

enrico
saintpierre
Messaggio: #10
QUOTE(_Nico_ @ May 29 2006, 04:29 PM)

Ecco una poppa:


Molto bella Nico. Colori spendidi e taglio così intrigante da lasciare inizialmente perplessi e forzare l'attenzione sulle forme, quindi "emotivante" smile.gif

Il mare è proprio lui, così scuro o l'hai un pò PPato ?

Ciao
Enrico
ignazio
Messaggio: #11
Una vicina ...... biggrin.gif biggrin.gif

user posted image

ed una lontana biggrin.gif biggrin.gif

user posted image

Ignazio.
SeaEagle
Messaggio: #12
Particolare di una prora di nave
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
_Nico_
Messaggio: #13
QUOTE(saintpierre @ May 31 2006, 07:55 PM)
Molto bella Nico. Colori spendidi e taglio così intrigante da lasciare inizialmente perplessi e forzare l'attenzione sulle forme, quindi "emotivante"  smile.gif

Il mare è proprio lui, così scuro o l'hai un pò PPato ?

Ti ringrazio Enrico per l'apprezzamento. Mi ha molto colpito il neologismo emotivante: che motiva l'emozione, e tutto quel che ne consegue. Bravo, complimenti. Ormai è sempre pù raro leggere termini ricchi di senso.

Il maro era più o meno così scuro per due ragioni: è un punto in cui s'insinua nella terra ferma e crea "valli", e dunque perde la sua limpidezza; inoltre era una giornata molto brutta d'estate, con temporali che andavano e venivano. La luce però era bella, perché il grigio luminoso satura i colori, altrimenti bruciati dal sole...

Una prua, scattata in quel giorno, sembra galleggi su un mare in bianco&nero. Sembra la tipica PP che gioca su colore/bn, e invece era proprio così la luce... rolleyes.gif

user posted image
dsblues
Messaggio: #14
Ecco il mio contributo per una prima foto


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
dsblues
Messaggio: #15
E anche una seconda foto
ciao Danilo
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
saintpierre
Messaggio: #16
QUOTE(_Nico_ @ May 31 2006, 09:50 PM)
Ti ringrazio Enrico per l'apprezzamento. Mi ha molto colpito il neologismo emotivante: che motiva l'emozione, e tutto quel che ne consegue. Bravo, complimenti. Ormai è sempre pù raro leggere termini ricchi di senso.

Il maro era più o meno così scuro per due ragioni: è un punto in cui s'insinua nella terra ferma e crea "valli", e dunque perde la sua limpidezza; inoltre era una giornata molto brutta d'estate, con temporali che andavano e venivano. La luce però era bella, perché il grigio luminoso satura i colori, altrimenti bruciati dal sole...

Una prua, scattata in quel giorno, sembra galleggi su un mare in bianco&nero. Sembra la tipica PP che gioca su colore/bn, e invece era proprio così la luce...  rolleyes.gif


Tanto bella la poppa quanto la prua. Hai un dono per l'equilibrio cromatico veramente notevole. In questa, contrariamente alla prima che è un'immediata esplosione di colore, riesci ad amalgamare perfettamente la dominante (in spazio) dei grigi con l'impatto del rosso in modo veramente piacevole. Il riflesso dei fili nell'acqua (forse cavi telefonici e comunque indicazione di "terra") è il tocco finale che dice "siamo a casa, ormeggiati e sereni". Complimenti anche per i taglio.
Enrico
saintpierre
Messaggio: #17
QUOTE(ignazio @ May 31 2006, 08:10 PM)
Una vicina ......  biggrin.gif  biggrin.gif

ed una lontana  biggrin.gif  biggrin.gif

Ignazio.
*


Belle foto Ignazio. La prima specialmente mi piace per l'accostamento barca - margherite - mare.
Forse dovresti "saturare un cicinin per trasmettere un po più di drammaticità, anche se in effetti l'immagine, nel complesso, parla di riposo e serenità.
Ciao
Enrico
saintpierre
Messaggio: #18
QUOTE(dsblues @ Jun 1 2006, 09:32 AM)
E anche una seconda foto
ciao Danilo
*


Molto belle Dsblues. Adoro i particolari e sopratutto quelli relativi al mare e barche.
Bel lavoro
Ciao
Enrico
saintpierre
Messaggio: #19
Ne posto una che di primo acchito sembrerebbe non aver nulla a che fare con navi e barche ecc. anzi probabilmente starebbe bene nella sezione ritratti. quindi va spiegata un pò prima.
L'operaio nero inquadrato è sullo sfondo di lamiera di una grossa nave in bacino di carenaggio a Genova.
Sta manovrando una piccola gru (tipo quelle usate per cambiare le lampadine dei lampioni a braccio telescopico), solo che è sospeso tra la fiancata della nave e il bordo del bacino ... nel vuoto di c.ca 30 metri (praticamente un palazzo ... o meglio ... una nave in tutta la sua altezza). E non è tutto. L'espressione (la cosa che mi ha colpito ovviamente) molto tesa, attenta e un po' impaurita che sono riuscito a fotografare è causata dal fatto che sta imparando ad usare l'aggeggio. Dietro di me fuori campo c'è un operaio bianco che gli da le indicazioni per manovrare il joystick ... ma lui è lì, tutto solo nel vuoto, seza nessuna cintura di sicurezza, che capisce poco la nostra lingua (per di più con accento genovese) a 30 metri sul livello del cemento in un paese straniero e... ha paura.
user posted image
alessandro.sentieri
Messaggio: #20
Grandissimi tutti !!! guru.gif

Nico, per le tue foto ogni commento è sprecato: da semplici accostamenti di colore insignificanti per i più ottieni effetti quasi pittorici. Veramente belle.
Ignazio, per la prima foto quoto in pieno saintpierre: forse con i colori un pò più saturi una foto già bella potrebbe diventare splendida...però a me piace di più la seconda biggrin.gif
Danilo, ottima ricerca dei particolari per due belle immagini molto ben curate ed equilibrate.

Ciao a tutti.
Ale
saintpierre
Messaggio: #21
Per far capire meglio la situazione della foto più sopra
user posted image
ignazio
Messaggio: #22
QUOTE(saintpierre @ Jun 1 2006, 09:32 PM)
Belle foto Ignazio. La prima specialmente mi piace per l'accostamento barca - margherite - mare.
Forse dovresti "saturare un cicinin per trasmettere un po più di drammaticità, anche se in effetti l'immagine, nel complesso, parla di riposo e serenità.
Ciao
Enrico
*



grazie.gif Enrico,

ma quando ho scattato la prima il cielo era nuvoloso e ogni tanto affiorava un pò di sole !!! Insomma, la luce era pessima per realizzare uno scatto......... ma ormai ero lì tongue.gif
La seconda invece è molto satura anche perchè avevo montato un bel polarizzatore !!!

Ciao,

Ignazio.
Matteo Barducci
Messaggio: #23
Aggiungo il mio modestissimo contributo. Non è una bella foto e nemmeno fatta con la Nikon, ma il 3D è troppo bello!

user posted image
Gianluca_GE
Messaggio: #24
visto che siamo in tema...che ne dite?
_Nico_
Messaggio: #25
Bella questa discussione, belle le foto che si stanno aggrumando. E soprattutto vedo gente legata al mare. Io ho abitato solo tre anni a Genova, ma la ricordo ancora con piacere. Ora sono sull'altra sponda -esclusivamente per quanto riguarda le coste italiche smile.gif - ma vedo che come altri tengo sotto osservazione le stesse cose. Questa è sorellina con quella di Enrico, almeno per ciò che riguarda le cromie:

user posted image
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »