FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto! Auto Equalizza Non Va...
(non è lo stereo della macchina)
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Ho notato che i file nef in genere richiedono di essere contrastati prima di essere convertiti in jpg, almeno per il mio occhio. A me piace la funzione autocontrasto di Nikon Capture. In pratica però devo aprire la visualizzazione multi foto, poi cliccare sul tasto auto equalizza per ogni foto, ed è una cosa di una lentezza esasperante. hmmm.gif
Ho provato a fargli fare un batch auto equalizzando la prima e dicendogli di prendere da quella le impostazioni per le altre: disastro! cerotto.gif
Lui applica una curva di contrasto che va bene per la prima, ma poi non auto equalizza le altre ognuna con i parametri che servirebbero, ma impone loro la curva adatta solo alla prima. Le sbilancia tutte rovinosamente. mad.gif
Esiste un modo per fare si che lui clicchi sul tastino auto equalizzi per ogni foto singolarmente quando converte in jpg? Se qualcuno sa come risolvere l’arcano prego di descrivere dettagliatamente i passaggi che potrebbero servire pure ad altri novizi frequentatori del forum.
Grazie anche da parte degli altri eventuali fruitori. grazie.gif
MikyR1100R
Messaggio: #2
Scusa ma non resisto.... bello il sottotitolo!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
praticus
Messaggio: #3
fabrizio, dal menu seleziona "copy all image adjustement" e poi dal menu "multimage" "select all" e quindi dal menu "edit" seleziona "paste"....e tutte le foto avranno le stesse variazioni della prima.
Ciao.
praticus
Messaggio: #4
QUOTE (gemisto @ Dec 14 2004, 09:20 AM)
fabrizio, dal menu seleziona "copy all image adjustement" e poi dal menu "multimage" "select all" e quindi dal menu "edit" seleziona "paste"....e tutte le foto avranno le stesse variazioni della prima.
Ciao.

...scusa fabrizio guru.gif , devo ancora prendermi un caffé wink.gif , non avevo letto bene, questi passi li avevi già provati senza successo....
Come non detto......


Ciao.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #5
QUOTE (F.Giuffra @ Dec 12 2004, 11:01 PM)
...Ho notato che i file nef in genere richiedono di essere contrastati prima di essere convertiti in jpg, almeno per il mio occhio. A me piace la funzione autocontrasto di Nikon Capture....

Dear Fabrizio,

in primo luogo ti suggerirei di impostare sulla Tua fotocamera una curva di contrasto più "aggressiva" Il fatto che tu richieda maggiore contrasto ne è la riprova.

Io personalmente preferisco la curva lineare applicata con "Normale" impostato nel menu contrasto o meglio ancora la curva del "matrimonialista" regalataci da Michele Pesante. La curva citata o l'impostazione di maggiore contrasto potrai impostarla sulla fotocamera o anche impostarla come operazione batch fatta da Nikon Capture attraverso la finestra Advanced RAW.

Curva di Michele Pesante...

Quando lancerai un batch in Nikon Capture ti riproverai così maggiore contrasto.

Ricordo che l'opzione di Auto Contrasto cliccata nella palette Curve opera calcolando le curve dell'immagine in esame. Applicando quella curva in batch (in pratica il batch non applica l'auto calcolo ma la curva derivata), Nikon Capture non applicherà l'auto contrasto ma la curva premisurata sull'altra immagine. Mentre ci siamo ricordo che l'intelligenza di questo comando è settabile nella sezione "Advanced Color" in Italiano tradotta in "Auto-contrasto RGB".
Le principali opzioni batch intervengono quindi matematicamente su parametri che non richiedono l'apertura e quindi possibile analisi sull'immagine creata.
Fanno eccezione invece i parametri di D-Lighting (Digital DEE) ma anche le opzioni di Luminosità-Auto e Colore Auto... presenti sulla futura versione 4.2.
Queste due funzioni avranno una posizione nella palette strumenti ma anche una dedicata opzione nella finestra batch.

Consapevole di averti ulteriormente confuso le idee... ti saluto.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Allego schermata del Batch di Nikon Capture evedenziando l'opzione attivabile di calcolo automatico della Luminosità.

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
F.Giuffra
Messaggio: #6
Dear Giuseppe,

in primo luogo ti suggerirei di impostare sulla Tua fotocamera una curva di contrasto più "aggressiva" Il fatto che tu richieda maggiore contrasto ne è la riprova.
-Non vorrei che questo mi facesse perdere dettagli, sfumature o quantaltro nei file Raw irreparabilmente, io di solito scatto in raw+jpg. Cosa succederebbe realmente ai raw?

Io personalmente preferisco la curva lineare applicata con "Normale" impostato nel menu contrasto o meglio ancora la curva del "matrimonialista" regalataci da Michele Pesante. La curva citata o l'impostazione di maggiore contrasto potrai impostarla sulla fotocamera o anche impostarla come operazione batch fatta da Nikon Capture attraverso la finestra Advanced RAW.
-Cioè se setto li TONE COMP High contrast è come se ciccassi auto contrasto su ogni foto quando faccio un batch? Problema risolto? O è diverso?

Curva di Michele Pesante...
Quando lancerai un batch in Nikon Capture ti riproverai così maggiore contrasto.
Ricordo che l'opzione di Auto Contrasto cliccata nella palette Curve opera calcolando le curve dell'immagine in esame.
-Si, ho visto la finestra curve che si modifica.

Applicando quella curva in batch (in pratica il batch non applica l'auto calcolo ma la curva derivata), Nikon Capture non applicherà l'auto contrasto ma la curva premisurata sull'altra immagine.
-Fregatura

Mentre ci siamo ricordo che l'intelligenza di questo comando è settabile nella sezione "Advanced Color" in Italiano tradotta in "Auto-contrasto RGB".
-Dove è? Non la trovo….

Le principali opzioni batch intervengono quindi matematicamente su parametri che non richiedono l'apertura e quindi possibile analisi sull'immagine creata.
Fanno eccezione invece i parametri di D-Lighting (Digital DEE) ma anche le opzioni di Luminosità-Auto e Colore Auto... presenti sulla futura versione 4.2.
Queste due funzioni avranno una posizione nella palette strumenti ma anche una dedicata opzione nella finestra batch.
-Quando arriva questo aggiornamento?

Consapevole di averti ulteriormente confuso le idee... ti saluto.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Allego schermata del Batch di Nikon Capture evedenziando l'opzione attivabile di calcolo automatico della Luminosità.

-Grazie mille.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #7
QUOTE (F.Giuffra @ Dec 14 2004, 09:21 PM)
1 - Non vorrei che questo mi facesse perdere dettagli, sfumature o quantaltro nei file Raw irreparabilmente, io di solito scatto in raw+jpg. Cosa succederebbe realmente ai raw?

2 - Cioè se setto li TONE COMP High contrast è come se ciccassi auto contrasto  su ogni foto quando faccio un batch? Problema risolto? O è diverso?

3 - "Advanced Color" in Italiano tradotta in "Auto-contrasto RGB". Dove è? Non la trovo….

4 - Quando arriva questo aggiornamento?

Dear Fabrizio,

1 - Non succederà nulla di "irriparabile" sui raw! Quando applichi delle impostazioni su file RAW li applichi solo "virtualmente". L'immagine viene costruita all'atto dell'apertura applicando sui dati grezzi RAW le "preferenze" scelte all'atto dell'apertura. Potrai dunque sempre cambiare idea variando le preferenze espresse all'atto della ripresa. Mi riferisco ovviamente a Spazio Colore, Bilanciamento del Bianco, Contrasto (che in pratica agisce sulle curve), Nitidezza (Maschera di contrasto), Saturazione Colore...
Prova anche a valutare il comportamento dell'impostazione "Per Stampa" presente tra le opzioni personalizzate di Contrasto D70.

2 - Esatto ! Il tone Compensation (tradotto in Contrasto) della fotocamera applica ad ogni scatto un automatismo di calcolo punto di bianco, di nero e percentuale d'esclusione esattamente come l'Auto Contrasto di Nikon Capture o Livelli (Contrasto automatico nelle ultime versioni di Photoshop) Automatici di Photoshop. A differenza di Nikon Capture l'Auto Contrasto "on camera" non è variabile salvo scrivere una personale curva che però resterà la stessa su ogni immagine. Se l'applicazione di "Contrasto Alto" impostato direttamente sulla fotocamera risulterà eccessiva, sul RAW/NEF si potrà sempre ripristinare verso il basso e senza perdere dettagli sulle luci (salvo sovraesposizioni che pelano i tre canali colore) ma comunque "solo" sulle immagini interessate lasciando tutte le altre perfettamente riuscite.

3 - Alle Opzioni ci arrivi dal menu "Strumenti" oppure dal menu sulla destra della stessa palette "Curve". Ti ho messo anche l'immagine esplicativa nell'intervento precedente. Più di così non posso fare !

4 - Nel corso di gennaio. Con il rilascio ufficiale della versione 4.2.
Ipotizzo fine gennaio ma non posso essere più preciso.

Giuseppe Maio
www.nital.it
F.Giuffra
Messaggio: #8
-Quindi in pratica salvando raw+ jpg in bassa qualità posso settare High contrast o quello che mi pare, qualsiasi curva, nel menù della D70, poi, dopo aver visto visto e cancellato il jpg in bassissima qualità, salvare i raw in jpg in alta dicendo a Capture di usare le impostazioni che sono dentro a raw, giusto?

3 - Alle Opzioni ci arrivi dal menu "Strumenti" oppure dal menu sulla destra della stessa palette "Curve". Ti ho messo anche l'immagine esplicativa nell'intervento precedente. Più di così non posso fare !
- Sei sicuro che fosse l'immagine giusta?

guru.gif La preparazione tecnica del grandissimo Maio come sempre supera ogni aspettiva. guru.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio