FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Programmi Per Sommare Le Foto
della Luna
Rispondi Nuova Discussione
BlueMax
Messaggio: #1
Salve a tutti.
Ho la D300 da qualche giorno, e ieri sera visto che c'era una serata limpida ho provato a fotografare la Luna col 70-300.
Nonostante fosse piena non e` venuta malissimo, ma ho letto in diverse discussioni di programmi che possono sommare piu` scatti per aumentare i dettagli di una foto.
Volevo chiedervi se si possono usare anche senza avere una montatura equatoriale (e quindi con la Luna che nei vari fotogrammi non e` sempre nella stessa posizione) oppure se eventualmente c'e` un modo per riallineare i vari scatti.
Che programmi usate per questo scopo?
Io ho provato StarTrail con alcuni scatti in cui avevo centrato a mano la luna, ma il risultato non e` venuto molto bene, anzi. Uno scatto singolo era piu` definito della somma di una decina di scatti.

Quello che allego e` uno scatto singolo con una leggera modifica alle curve e una leggera maschera di contrasto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Giorgio Ospici
Messaggio: #2
Ciao Bluemax
Di solito questi programmi ,ne cito un paio dei piu famosi Registax e Iris ,si usano per sommare fotogrammi ricavati da una fonte video come una normale webcam .
Per la mancanza di dettaglio o poca nitidezza lamentata nella tua foto io proverei a rifare lo scatto quando la luna e' bella alta nel cielo meglio se nei pressi del meridiano celeste ( la linea immaginaria che parte da Nord a Sud della volta celeste)
Prova a vari diaframmi ,purtroppo non ho esperienze con il 70-300, cercando di capire qual'e' il miglior compromesso tra nitidezza e tempo di scatto equivalente .
Mio parere personale comunque e' quello di non sommare gli scatti effettuati con la reflex anche perche' la luna e' cosi' luminosa che la somma degli scatti non porterebbe un tangibile beneficio in termini di dettaglio anzi potrebbe peggiorare le cose
Mentre per riprese planetarie con focali spinte (es. 5000mm )e tempi di posa brevi (webcam) e' l'unica via da percorrere l'uso di suddetti applicativi .

ciao
Giorgio

ziouga
Messaggio: #3
QUOTE(BlueMax @ Oct 5 2009, 05:30 PM) *
se eventualmente c'e` un modo per riallineare i vari scatti.

Credo che si possa fare in hugin, con l'aiuto del tool align_image_stack, ma non chiedermi come si installa e come funziona perché non l'ho mai provato.

Mi pare venga usato soprattutto per il focus stacking (sicuramente più difficile da gestire).


Buona fortuna smile.gif
Alessandro
S_RCS
Messaggio: #4
ho visto foto della luna fatte con la p5000 + telescopio, somma con iris di 3 foto.
devo dire che il risultato è ottimo, meglio della mia singola foto con d40 + t-2 per konus da 900 mm (anche se un pò buio f/15)

ho provato a cercare qualche tutorial ma sono principalmente per applicazioni video. spero di trovare presto info per usare questo programmino
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio