FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Batterie F80
E` normale che non segnali la carica?
Rispondi Nuova Discussione
BlueMax
Messaggio: #1
Salve a tutti, volevo chiedere se e` normale quello che mi e` successo.
Domenica scorsa stavo scattando alcune foto ad un battesimo. Prima di uscire di casa avevo controllato l'attrezzatura e tutto era a posto, la carica della batteria sul display della F80 segnava la piena carica.
Dopo aver scattato una dozzina di foto l'indicatore ha iniziato a segnare meta` della carica, e dopo circa 2/3 foto la macchina e` "morta" per esaurimento delle batterie.
E` normale tutto cio`?
Io non avevo batterie di scorta perche` mi ero fidato dell'indicatore... unsure.gif
E` normale che si comporti cosi`? hmmm.gif (mi sa che se la sua funzione e` indicare la fine carica circa 30 secondi prima che avvenga non e` proprio utilissimo huh.gif )

Ciao a tutti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Nella F80 l'indicatore non segna la metà della carica, ma (cito il manuale):
QUOTE
Batterie prossime all'esaurimento


Quando questo indicatore lampeggia, allora sono proprio esaurite.

E' SEMPRE BUONA NORMA, avere delle batterie di scorta, non solo per la macchina fotografica, ma per tutto quello che funziona a batterie.

Franz
Flanker78
Messaggio: #3
Quoto Franz sulle batterie di scorta ma... come utilizzatore di F-80 in condizioni da 12 rullini di fila o anche di più durante una manifestazione aerea, mi sembra tutto molto strano. ohmy.gif
A questo punto mi viene da pensare che le batterie fossero del tutto scariche...perchè capita che dopo aver tenuto spento per lungo tempo la reflex, l'icona della batteria appaia piena e poi dopo un paio di foto col flash la stessa appaia a metà, ma nonostante ciò rimanere a secco è davvero difficile e lo dico per esperienza. hmmm.gif
BlueMax
Messaggio: #4
In effetti il fatto di non aver avuto batterie di scorta e` abbastanza grave, ma mi ero portato la macchina piu` per abitudine, che per reale necessita`.
E non ricordavo quel passaggio del manuale.
Sicuramente ora ci staro` piu` attento biggrin.gif
(sbagliando si impara....) tongue.gif

grazie.gif
Fiumana Carlo
Messaggio: #5
QUOTE (Flanker78 @ Nov 25 2004, 07:35 PM)
Quoto Franz sulle batterie di scorta ma... come utilizzatore di F-80 in condizioni da 12 rullini di fila o anche di più durante una manifestazione aerea, mi sembra tutto molto strano.  ohmy.gif
A questo punto mi viene da pensare che le batterie fossero del tutto scariche...perchè capita che dopo aver tenuto spento per lungo tempo la reflex, l'icona della batteria appaia piena e poi dopo un paio di foto col flash la stessa appaia a metà, ma nonostante ciò rimanere a secco è davvero difficile e lo dico per esperienza. hmmm.gif

E' ne più ne meno lo stesso comportamento delle batterie dei telefonini! texano.gif
Flanker78
Messaggio: #6
QUOTE (Fiumana Carlo @ Nov 30 2004, 12:29 AM)
E' ne più ne meno lo stesso comportamento delle batterie dei telefonini! texano.gif

Praticamente si. rolleyes.gif
Mario76
Messaggio: #7
Ciao a tutti.
In effetti l'indicatore di carica della F80 non una delle cose più precise che esista al mondo! wink.gif
Su questo argomento aggiungo solo una una cosa: in parte dipende anche dalla "qualità" delle batterie.
Con le pile al litio (a temperature umane) ho notato una costanza delle prestazioni quasi fino all'ultimo scatto e l'indicatore di carica mi dava un onesto preavviso (un rullo, non di più)
Con le pile stilo (che acquisto di pessima di qualità pensando di risparmiare hmmm.gif ) mi capita di notare una risposta meno pronta (trascinamento della pallicola e carica del flash) anche se l'indicatore di carica segna "il pieno" smile.gif

Buonissime foto.

Ciao

Flanker78
Messaggio: #8
QUOTE (Mario76 @ Nov 30 2004, 09:51 AM)
Su questo argomento aggiungo solo una una cosa: in parte dipende anche dalla "qualità" delle batterie...

Quoto appieno tutto quanto, dipende dal tipo di batterie inserite. Praticamente se hai l'impugnatura MB-16 è meglio avere appresso con se un set di batterie di scorta. Quando la mia f-80 andava con le batteria al litio da 3v l'indicatore era sicuramente più preciso e attendibile. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio