FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sostituzione Obiettivo Da Kit
Rispondi Nuova Discussione
SFphoto
Messaggio: #1
Ciao a tutti!!

volevo sostituire il 18/55 della mia D3000 con un 16-85mm. come qualità dell' obiettivo è superiore?? sapete darmi delle motivazione per cambiarlo o meno?

grazie.gif
beppe cgp
Messaggio: #2
QUOTE(SFphoto @ Oct 8 2009, 11:12 AM) *
Ciao a tutti!!

volevo sostituire il 18/55 della mia D3000 con un 16-85mm. come qualità dell' obiettivo è superiore?? sapete darmi delle motivazione per cambiarlo o meno?

grazie.gif


Il salto di qualità c'è... il 16-85 è un discreto obiettivo.
L'unico consiglio che mi sento di darti... fai un pensierino al 17-55 2.8 usato che lo compri con pochi soldi in + del 16-85 nuovo... però vai su una lente luminosa professionale... in quel caso sarebbe un vero e proprio salto di qualità! rolleyes.gif
raffer
Messaggio: #3
Secondo me con il 16-85 VR fai un discreto salto di qualità, che diventerebbe ancora maggiore con il 17-55/2,8 poichè ne guadagneresti anche in luminosità.
Tieni però presente che il 17-55 nuovo costa poco meno di 1.500 euro e quindi usato potresti trovarlo a 1.000 o giù di lì contro i 600 del 16-85.
Comunque ecco il 16-85 VR in azione, ma su D90:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 746.3 KB


Raffaele
mirko_nk
Messaggio: #4
Dobbiamo convincerti a cambiarlo?.... Allora quello che hai ti basta ed avanza... perché spendere dei soldi inutilmente?.... Magari prendi un ottica di altre focali....
scotucci
Messaggio: #5
o se vuoi spendere poco piu' che a sostituire il 18-55 ti direi di affiancarci un bel af-s 50 1,4 che usato a 250 o anche meno lo mprendi
ottimo anche il 17-55 ma usato si veleggia sugli 800 caffe' invece coi soldi del 16-85 ti prenderesti il fisso e magari uno zoom 55-200 vr usati
dipende da cosa cerchi
se vuoi qualita' in senso assoluto senza grosse modifiche per quanto riguarda le focali coperte allora vai di 17-55 senza remore se invece vuoi piu' focale ti prendi il 50 1,4 e il 55-200
vedi anche magari il tamron 17-50 2,8 o il sigma 17-70 2,8-4,5 che costano molto meno del nikon e come qualita' sono buoni (seppure non a livello di nikon)
ora queste 2 indicazioni prendile con le molle perche non so se ne esistono versioni motorizzate (necessarie per mantenere l'autofocus su d3000)
SFphoto
Messaggio: #6
sapete indicarmi dove posso trovare degli obiettivi usati?
scotucci
Messaggio: #7
dai un occhiata al mercatino del forum che di robetta buona a prezzo buono se ne trova
ti invio anche un mp
SFphoto
Messaggio: #8
grazie a tutti troppo buoni!!!
efroriz
Nikonista
Messaggio: #9
QUOTE(SFphoto @ Oct 8 2009, 11:12 AM) *
Ciao a tutti!!

volevo sostituire il 18/55 della mia D3000 con un 16-85mm. come qualità dell' obiettivo è superiore?? sapete darmi delle motivazione per cambiarlo o meno?

grazie.gif

Prima di tutto: se hai deciso per il 16-85, non farti tentare/sviare troppo da suggerimenti riguardanti altri obiettivi. Altrimenti, se cominci a manifestare interesse per cose che non avevi considerato da solo, entro domani qualcuno ti avrà già consigliato D700 + 24-70 wink.gif

Secondo: il 16-85 è un salto di qualità rispetto al 18-55. Se pensi che il costo per te sia accettabile, non te ne pentirai.
pcantare
Messaggio: #10
Io sono passato dal 18-55 al 16-85 e secondo me non c'è una differenza tale da consigliare il cambio. La costruzione è migliore ed è leggermente più versatile visti i millimetri in più ma secondo me non si nota la differenza tra le foto scattate con i due obiettivi. Ti consiglio di usare i soldi per coprire altre focali.
giovanni1973
Messaggio: #11
QUOTE(pcantare @ Oct 9 2009, 11:14 AM) *
Io sono passato dal 18-55 al 16-85 e secondo me non c'è una differenza tale da consigliare il cambio. La costruzione è migliore ed è leggermente più versatile visti i millimetri in più ma secondo me non si nota la differenza tra le foto scattate con i due obiettivi. Ti consiglio di usare i soldi per coprire altre focali.


Onestamente credo ci sia un bel salto dali ottica kit al 16 85.....ora non farà miracoli....
ma credo che la differenza dovresti notarla fra i due...anche perchè se no non si spigherebbe la differenza di prezzo...tutti andrebbere sull'ottica kit e si terrebbero i soldi in tasca....

Giovanni.
rrechi
Messaggio: #12
QUOTE(giovanni1973 @ Oct 9 2009, 12:20 PM) *
Onestamente credo ci sia un bel salto dali ottica kit al 16 85.....ora non farà miracoli....
ma credo che la differenza dovresti notarla fra i due...anche perchè se no non si spigherebbe la differenza di prezzo...tutti andrebbere sull'ottica kit e si terrebbero i soldi in tasca....

Giovanni.

Questo è un discorso ricorrente nel nostro forum e su cui esistono (ma questo è normale) pareri molto contrastanti. Quello che non è condivisibile è che ci sono fatti oggettivi, e quindi non confutabili con argomentazioni soggettive del tipo "tanto a monitor per me le foto sono OK con entrambi", che non possono essere ignorate.

Tra i due obbiettivi ci sono sostanziale differenze che giustificano ampiamente il delta prezzo.
- costruzione: schema ottico, attacco baionetta in metallo, VR di 2° generazione, ghiera di messa fuoco manuale degna di questo nome, ecc.
- focale portata fino a 16 in grandangolare e fino a 85 in tele, mantenendo una qualità più che buona anche ai bordi
- se avete voglia e tempo di leggervi prove e prove su internet con riscontri oiggettivi per quanto riguarda distorsioni, aberrazioni cromatiche, ecc., vi accorgerete che tra le due ottiche c'è sempe una bella distanza a favore del 16-85 VR

Poi, questo non significa che non si fanno belle foto anche con il 18-55 VR e che sicuramente vale di più di quello che costa (tenendo presente che in KIT in pratica te lo regalano).

Ciao
pcantare
Messaggio: #13
QUOTE(giovanni1973 @ Oct 9 2009, 12:20 PM) *
Onestamente credo ci sia un bel salto dali ottica kit al 16 85.....ora non farà miracoli....
ma credo che la differenza dovresti notarla fra i due...anche perchè se no non si spigherebbe la differenza di prezzo...tutti andrebbere sull'ottica kit e si terrebbero i soldi in tasca....

Giovanni.


Non credo che si possa fare un discorso del tipo "costa di più, quindi vale di più". Come faceva notare qualcuno, il 18-200 costa ben più del 16-85 eppure è considerato un obiettivo abbastanza scadente dal punto di vista ottico.

Io ho il sia 18-55 che il 16-85 e mi sentirei di sconsigliare di spendere 550 euro per il cambio. Per me le differenze a livello di qualità ottica e di risultato delle foto non sono tali da giustificare una simile spesa per avere un doppione e piuttosto userei i soldi per un tele. Questa è la mia esperienza.
efroriz
Nikonista
Messaggio: #14
QUOTE(rrechi @ Oct 9 2009, 01:03 PM) *
Tra i due obbiettivi ci sono sostanziale differenze che giustificano ampiamente il delta prezzo.
- costruzione: schema ottico, attacco baionetta in metallo, VR di 2° generazione, ghiera di messa fuoco manuale degna di questo nome, ecc.
- focale portata fino a 16 in grandangolare e fino a 85 in tele, mantenendo una qualità più che buona anche ai bordi
- se avete voglia e tempo di leggervi prove e prove su internet con riscontri oiggettivi per quanto riguarda distorsioni, aberrazioni cromatiche, ecc., vi accorgerete che tra le due ottiche c'è sempe una bella distanza a favore del 16-85 VR

Esatto. Il maggior costo del 16-85 è anche (in gran parte?) dovuto a differenze tecniche, e non solo ottiche. Ci sono alcuni che se vedono l'attacco in plastica invece che in metallo fanno cattiva pubblicità a un obiettivo senza nemmeno averlo mai montato.

Quello che c'è anche da chiedersi, scegliendo un obiettivo, è l'uso che si fa delle foto. Mi chiedo, in particolare, se una persona che magari stampa tutto in 10x15 possa trarre dei vantaggi reali dal cambiare l'ottica kit col 16-85. Il problema è sempre quello: consigliare obiettivi di qualità e di alto costo è sempre facile, ma magari chi chiede consiglio si accontenta anche di qualcosa di meno. E per sapere se le differenze, per quel determinato acquirente, valgono la spesa bisognerebbe prima poter fare delle prove approfondite.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio