FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Per Lampade Da Studio
Rispondi Nuova Discussione
Murrone94
Iscritto
Messaggio: #1
Innanzitutto buon natale a tutta la community !
Volevo chiedervi un consiglio ragazzi . Stavo pensando a come regalo personale ( un po in ritardo ) di comprarmi un piccolo kit di illuminazione per scopo personale e non a fini professionali . Girando su ebay ho trovato un kit : ***************
Cosa ne pensate ?
Ogni consiglio sarà apprezzato.

Messaggio modificato da buzz il Dec 25 2014, 07:29 PM
Motivo della modifica: rimosso link a sito commerciale come da regolamento
buzz
Staff
Messaggio: #2
Ho provveduto ad eliminare il link al sito.
quelle luci non sono male. quello che è più utile sono i box e gli stativi.
Non sono potentissime, essendo luci a risparmio energetico, ma con la pulizia ad alti iso delle moderne fotocamera, possono andare.
E' la parola "professionale" che un po' mi inquieta
Murrone94
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Dec 25 2014, 07:30 PM) *
Ho provveduto ad eliminare il link al sito.
quelle luci non sono male. quello che è più utile sono i box e gli stativi.
Non sono potentissime, essendo luci a risparmio energetico, ma con la pulizia ad alti iso delle moderne fotocamera, possono andare.
E' la parola "professionale" che un po' mi inquieta


Grazie mille buzz e scusami per aver citato il link di ebay non pensavo fosse vietato dal regolamento . Di quanti watt dovrebbero essere le lampadine affinché potrei ottenere un ottimo risultato , che si potrebbe definire " professionale " ?
Antonio Canetti
Messaggio: #4
la potenza dipende dal lavoro che devi fare puoi fare un lavoro professionale anche con lampadine da 15 watt.

Antonio
Murrone94
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 25 2014, 08:03 PM) *
la potenza dipende dal lavoro che devi fare puoi fare un lavoro professionale anche con lampadine da 15 watt.

Antonio


Grazie per il tuo consiglio Antonio . Io sarei più che altro propenso a dei portrait da studio e mi piacerebbe ottenere dei buoni risultati , soprattutto che diano soddisfazione in PP !
Antonio Canetti
Messaggio: #6
per fare dei buoni ritratti bisogna modellare la luce, questa la si ottiene o depotenziando la luce o allontanando i punti luce dal soggetto, col depotenziamento con la luce continua ti cambia la temperatura colore e per questo sarebbe meglio i flash che anche se depotenziati i kelvin rimangono inalterati, mentre allontanando i punti luce ci vuole spazio, tanto spazio.
la soluzione minima per studio sono i flash monotorcia 200/400 W/s con buon depotenziamento.

Anotnio
Murrone94
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 25 2014, 08:24 PM) *
per fare dei buoni ritratti bisogna modellare la luce, questa la si ottiene o depotenziando la luce o allontanando i punti luce dal soggetto, col depotenziamento con la luce continua ti cambia la temperatura colore e per questo sarebbe meglio i flash che anche se depotenziati i kelvin rimangono inalterati, mentre allontanando i punti luce ci vuole spazio, tanto spazio.
la soluzione minima per studio sono i flash monotorcia 200/400 W/s con buon depotenziamento.

Anotnio


Grazie mille Antonio , con i flash monotorcia riuscirei a mantenere la temperatura colore anche dopo il depotenziamento?
Antonio Canetti
Messaggio: #8
certo rimane costante circa 5500 kelvin come quella solare e di tutti i flash.

Antonio
Murrone94
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 25 2014, 08:50 PM) *
certo rimane costante circa 5500 kelvin come quella solare e di tutti i flash.

Antonio


Grazie mille per i tuoi consigli Antonio . Se volessi ottenere una luce ben diffusa su un lato e sulla maggior parte del viso ma nel contempo sull'altro lato del viso ottenere un ombra leggera da schermare in PP , mi basterebbe depotenziare un flash ?
Antonio Canetti
Messaggio: #10
qualsiasi foto va eseguita bene in fase di ripresa, poi a secondo del bisogno si interviene in post, perciò le ombre bisogna crearle in fase di ripresa.

Antonio
Murrone94
Iscritto
Messaggio: #11
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 25 2014, 09:40 PM) *
qualsiasi foto va eseguita bene in fase di ripresa, poi a secondo del bisogno si interviene in post, perciò le ombre bisogna crearle in fase di ripresa.

Antonio

Grazie per la tua disponibilità Antonio . Buone feste !
iBlitz
Messaggio: #12
Io mi trovo benissimo con le Elinchrom non costano un'esagerazione e sono di fascia professionale.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Cosigli X Ritratti In Studio maurofla 13 23-01-2004 10:11
Voglio Farmi Uno Studio Amatoriale cocco 10 15-06-2006 09:14
Studio Nello Studio _Mauro_ 3 15-11-2011 21:14
Flah Da Studio CALICANTUS38 2 29-05-2004 18:52
Parliamo Di Picture It! Digital Image Studio Fiumana Carlo 0 24-12-2003 12:31