FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Primi Tentativi Paesaggi
alcuni scatti da principiante della paesaggistica
Rispondi Nuova Discussione
EmaArgo
Iscritto
Messaggi: 49
Messaggio: #1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
M4iedo
Messaggi: 4.811
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao,direi che hai iniziato con l'orario peggiore per i paesaggi...meglio all'alba o al tramonto....qua hai una luce durissima wink.gif
Il diaframma più chiuso è meglio,potevi usare f8-11...e possibilmente da cavalletto col VR disattivato

ciao
Edo

Messaggio modificato da edomac il May 18 2014, 09:28 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
EmaArgo
Iscritto
Messaggi: 49
Messaggio: #3
QUOTE(edomac @ May 18 2014, 10:26 PM) *
Ciao,direi che hai iniziato con l'orario peggiore per i paesaggi...meglio all'alba o al tramonto....qua hai una luce durissima wink.gif
Il diaframma più chiuso è meglio,potevi usare f8-11...e possibilmente da cavalletto col VR disattivato

ciao
Edo


Grazie per i suggerimenti.

Hai ragione, l'orario non era per nulla il più adatto.
Infatti anche gli scatti ai bimbi sono "foto ricordo" piuttosto che dei bei scatti.

La cosa su cui mi interessava concentrarmi era la composizione dell'immagine, ma avevo come focale più bassa un 18.
Forse con un GA avrei avuto migliori risultati.

Messaggio modificato da EmaArgo il May 18 2014, 09:33 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
M4iedo
Messaggi: 4.811
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Come compo secondo me la prima potevi incluere meno cielo che è poco interessante abbassando l'iquadratura,inoltre mi pare penda a dx wink.gif

La seconda disturbano i rami e le fronde che si vedono sotto...qua più che grandangolo serviva isolare meglio la pianta con un medio tele secondo me wink.gif

Opinioni personali si intende

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
lacernia
Messaggi: 192
Messaggio: #5
Ti hanno dato un buon consiglio, per ottenere scatti interessanti è meglio alzarsi presto ed andare a cena tardi messicano.gif
Come composizione nella prima hai dato un taglio errato alla prima pozza d'acqua.
Nella seconda hai posizionato bene l'albero, ma hai lascaito troppe fronde e cespugli che distraggono.


+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Ciao,
come ti ha detto Edo, occhio all'orario, d'altra parte non è che però un Grandangolo ti salva la foto, anzi in alcuni casi è una brutta gatta da pelare!
A volte un 18-55 da buoni risultati (io lo uso tantissimo in notturna), quello che ti si può dire è di gaurdare bene quello che vedi nel mirino, a livello di compo ti hanno anche detto, fai sempre attenzione a cosa impalla e cosa no.
La seconda ti han detto per la vegetazione in primo piano ed il taglio del lago.
Cerca sempre di immaginare (o se puoi attivalo dalla tua macchina) il reticolo per poter mettere i soggetti nei punti di forza dei terzi che ottieni (regola dei terzi).
Scatta e continua a porporre.
A presto
Aldo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
EmaArgo
Iscritto
Messaggi: 49
Messaggio: #7
QUOTE(aldo73 @ May 19 2014, 01:51 PM) *
Ciao,
come ti ha detto Edo, occhio all'orario, d'altra parte non è che però un Grandangolo ti salva la foto, anzi in alcuni casi è una brutta gatta da pelare!
A volte un 18-55 da buoni risultati (io lo uso tantissimo in notturna), quello che ti si può dire è di gaurdare bene quello che vedi nel mirino, a livello di compo ti hanno anche detto, fai sempre attenzione a cosa impalla e cosa no.
La seconda ti han detto per la vegetazione in primo piano ed il taglio del lago.
Cerca sempre di immaginare (o se puoi attivalo dalla tua macchina) il reticolo per poter mettere i soggetti nei punti di forza dei terzi che ottieni (regola dei terzi).
Scatta e continua a porporre.
A presto
Aldo

Grazie a tutti per i suggerimenti!
In effetti riguardando le foto "vedo bene" i vostri input.

Sulla composizione ci si può lavorare, sull'orario alcuni vincoli familiari da conciliare;)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
laspadadiorione
Messaggi: 139
Messaggio: #8
Chi "tiene famiglia" soprattutto con bimbi piccoli, chi lavora 10 - 12 ore al giorno ha oggettive difficoltà a fotografare in orari nei quali la luce sia favorevole. Occorre adattarsi ed accettare alcuni compromessi, sia sulla qualità della foto, sia dei proprio orari ( senza condizionare la famiglia).
Non capisco però la considerazione sulla necessità di un grandangolo: forse intendi un grandangolo spinto: quando cominciai a fotografare con le reflex si considerava grandangolo il 35mm, il 28mm, il 24 mm sul formato 35mm, l'equivalente del FF digitale. Il 18mm mi pare vicino almeno ai primi due sul tuo corredo.
Le due fotografie: difficile non condividere i commenti sia relativi alla composizione, sia relativi alla qualità della luca.
Nella fotografia digitale però, per rendere gradevoli i proprio scatti, è indispensabile un minio di post produzione, o fotoritocco, o di elaborazione in "camera chiara". Ci ho messo anni a capirlo, impiegherò anni a capire come....almeno da autodidatta: già solamente lavorando sull'istogramma si ottengono fotografie più......qualcuno dice croccanti!
Luca
wink.gif


Messaggio modificato da laspadadiorione il May 19 2014, 10:51 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cranb25
Nikonista
Messaggi: 6.691
Utente Assiduo
Messaggio: #9
Quoto chi mi ha preceduto, il diaframma è troppo aperto (era meglio un f/8) e luce molto dura..riprova ad un orario più consono tipo l'alba o il tramonto..nella seconda la pianta forse è troppo centrale ed inoltre il cielo privo di nuvole ti ha ulteriormente appiattito la foto..
Ciao
Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Fotografare I Paesaggi In Digitale Benny 10 12-05-2004 10:06
Paesaggi Con Luna Andrea Di Persio 6 09-05-2004 08:47
Paesaggi Con D70 di.tucci 4 13-04-2004 15:28
Paesaggi Notturni marketto81 2 02-12-2003 11:39
Paesaggi Con D70 di.tucci 2 14-04-2004 16:58
-  Versione Lo-Fi