FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Perche Nn Mi Vengono Le Foto Nitide?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
QUOTE(maxgreco77 @ Feb 13 2014, 12:14 PM) *
ho visto la foto, secondo me hai ESAGERATO con la maschera di contrasto, e poi non capisco perchè a 100 iso deve venir fuori tutto quel rumore, che cappero è successo in post?

ciao si evidentemente ho esagerato con photoshop con filtro tonal contrast....questa che allego e quella originale che ne dici?? un saluto luca grazie.gif
Immagine Allegata
Emmol
Messaggio: #27
Grazie per averle rimesse...
Quest ultima sinceramente mi pare veramente ottima a livelo di sharp...quale particolare ti fa pensare che non sia perfettamente tagliente?te lo chiedo cosi mi rendo cont ancbe io
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(Emmol @ Feb 13 2014, 01:27 PM) *
Grazie per averle rimesse...
Quest ultima sinceramente mi pare veramente ottima a livelo di sharp...quale particolare ti fa pensare che non sia perfettamente tagliente?te lo chiedo cosi mi rendo cont ancbe io

Ciao, la foto in questione non era quella, ora ti allego
Immagine Allegata
la foto cosi mi dirrai la tua impressione grazie mille

Messaggio modificato da Amarantoole il Feb 13 2014, 01:57 PM
lexio
Messaggio: #29
Metti per favore anche i dati di scatto dell'immagine.. comunque quando dai nitidezza ad una foto, usa anche maschere di livello, per dare nitidezza solo sulle parti con dettagli e non sulle parti uniformi, tipo una parete di una casa. Facciamo un esempio: casa con due finestre, una porta, una grande parete bianca.
1: sulle finestre e la porta applicherò una bella maschera di contrasto, per far risaltare i dettagli
2. sulla parete bianca, la mashera di contrasto farà solo aumentare il rumore (perchè, che dettaglio devo avere in una parete uniforme? ) quindi va elminata con una maschera di livello.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(lexio @ Feb 14 2014, 12:38 PM) *
Metti per favore anche i dati di scatto dell'immagine.. comunque quando dai nitidezza ad una foto, usa anche maschere di livello, per dare nitidezza solo sulle parti con dettagli e non sulle parti uniformi, tipo una parete di una casa. Facciamo un esempio: casa con due finestre, una porta, una grande parete bianca.
1: sulle finestre e la porta applicherò una bella maschera di contrasto, per far risaltare i dettagli
2. sulla parete bianca, la mashera di contrasto farà solo aumentare il rumore (perchè, che dettaglio devo avere in una parete uniforme? ) quindi va elminata con una maschera di livello.

scattata f 1.8 iso 100 1/800 5OMM,stamani ho fatto un paio di scatti e penso che le abbia fatti meglio , te li mostro cosi mi dici il tuo parere grazie mille.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



questa e' stata scattata f.5 iso 400 1/250.

Messaggio modificato da Amarantoole il Feb 14 2014, 01:51 PM
Emmol
Messaggio: #31
QUOTE(Amarantoole @ Feb 13 2014, 02:53 PM) *
Ciao, la foto in questione non era quella, ora ti allego
Immagine Allegata
la foto cosi mi dirrai la tua impressione grazie mille


Ciao grazie...ma lungi da me da dar opinioni realistichei...sono in fase embrionale, di continua scoperta e prove...per me questa foto di cui parli va bene, questa col primo piano...
Piuttosto quella con le fragole la mia impressione é che non sia propriamente a fuoco, ma allo stesso tempo sembra parecchio marcata...boh, mi permetto, ma non prendermi in considerazione...piutttosto sn curioso di sapere cosa diranno gli esperti...
Grazie per ueste condivisioni
Emanuele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(Amarantoole @ Feb 14 2014, 01:47 PM) *
scattata f 1.8 iso 100 1/800 5OMM,stamani ho fatto un paio di scatti e penso che le abbia fatti meglio , te li mostro cosi mi dici il tuo parere grazie mille.


questa e' stata scattata f.5 iso 400 1/250.


Perdonami, ma stiamo inutilmente girando intorno ad un problema che forse neanche esiste...
Innanzittutto, per valutare una foto, devi inserirla in gallery a formato pieno e permettere il salvataggio dell'originale, nonchè non eliminare i dati exif.
Ancora, non potrai mai pretendere una valutazione se posti un'immagine nella quale hai inserito improbabili maschere di contrasto o altri artifici atti ad esaltare la nitidezza.
POSTALA COME SCATTATA E SENZA NESSUNA ELABORAZIONE!!!
Dai pochi dati di scatto che comunichi per iscritto il consiglio è... FATTI UN BEL CORSO DI BASE DI FOTOGRAFIA... perchè il problema sei TU e NON la fotocamera (o forse anche, ma non in primis!!!).
Scusami per la franchezza, ma è l'aiuto migliore che ti si possa dare qui...
lexio
Messaggio: #33
vedendo il ritratto della donna, a me sembra proprio sfocato dato dall'obiettivo utilizzato a TA.

nel caso delle fragole non so che dirti, mancano gli exif e il Salva Originale.

Guarda tanti tutorial e leggiti dei libri, solo così potrai migliorare. E te lo dico con il cuore, c'è gente sul forum che ha all'attivo decine e decine di post, centinaia e centinaia di messaggi, ed è ancora ferma alle basi. Nel forum potrai trovare uno spunto di discussione per un tecnicismo, per una impostazione particolare di un effetto (che so, magari per fare un panning o un light painting) ma non riuscirai mai ad imparare la base della fotografia. Ti porterà via del tempo, ma quando riuscirai a padroneggiare il processo dal "voglio scattare una foto così e così" fino allo stampare la foto esattamente come l'avevi immaginata, con colori giusti, nitidezza, etc.. ti garantisco che scoprirai cosa vuol dire AMARE la fotografia.
Non ti voglio scoraggiare, ma io ho preso la fotocamera, studiato il manuale, letto libri, abbonato a riviste, guardato tutorial, seguito siti di fotografi famosi, e dopo aver fatto circa 10'000 scatti ho imparato a fotografare. Dopo 20'000 scatti, ha iniziato a venirmi l'occhio da fotografo. E' un processo lunghissimo, pochi arrivano fino in fondo, ma ti darà una soddisfazione senza eguali.
Buona Luce!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
QUOTE(LeanCas @ Feb 14 2014, 04:27 PM) *
Perdonami, ma stiamo inutilmente girando intorno ad un problema che forse neanche esiste...
Innanzittutto, per valutare una foto, devi inserirla in gallery a formato pieno e permettere il salvataggio dell'originale, nonchè non eliminare i dati exif.
Ancora, non potrai mai pretendere una valutazione se posti un'immagine nella quale hai inserito improbabili maschere di contrasto o altri artifici atti ad esaltare la nitidezza.
POSTALA COME SCATTATA E SENZA NESSUNA ELABORAZIONE!!!
Dai pochi dati di scatto che comunichi per iscritto il consiglio è... FATTI UN BEL CORSO DI BASE DI FOTOGRAFIA... perchè il problema sei TU e NON la fotocamera (o forse anche, ma non in primis!!!).
Scusami per la franchezza, ma è l'aiuto migliore che ti si possa dare qui...

Ciao sinfatti io nn ho mai fatto niente del genere ne scuola ne altro tutto fatto da me....come hai visto le foto le modifico un po' sempre a gusto mio, cmq grazie del consiglio , un saluto .Luca.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
QUOTE(lexio @ Feb 14 2014, 05:24 PM) *
vedendo il ritratto della donna, a me sembra proprio sfocato dato dall'obiettivo utilizzato a TA.

nel caso delle fragole non so che dirti, mancano gli exif e il Salva Originale.

Guarda tanti tutorial e leggiti dei libri, solo così potrai migliorare. E te lo dico con il cuore, c'è gente sul forum che ha all'attivo decine e decine di post, centinaia e centinaia di messaggi, ed è ancora ferma alle basi. Nel forum potrai trovare uno spunto di discussione per un tecnicismo, per una impostazione particolare di un effetto (che so, magari per fare un panning o un light painting) ma non riuscirai mai ad imparare la base della fotografia. Ti porterà via del tempo, ma quando riuscirai a padroneggiare il processo dal "voglio scattare una foto così e così" fino allo stampare la foto esattamente come l'avevi immaginata, con colori giusti, nitidezza, etc.. ti garantisco che scoprirai cosa vuol dire AMARE la fotografia.
Non ti voglio scoraggiare, ma io ho preso la fotocamera, studiato il manuale, letto libri, abbonato a riviste, guardato tutorial, seguito siti di fotografi famosi, e dopo aver fatto circa 10'000 scatti ho imparato a fotografare. Dopo 20'000 scatti, ha iniziato a venirmi l'occhio da fotografo. E' un processo lunghissimo, pochi arrivano fino in fondo, ma ti darà una soddisfazione senza eguali.
Buona Luce!

Ciao in effetti io non mai fatto un corso di fotografia e neanche altre cose , solamente un amico mi ha fatto vedere poche cose e poi io sono andato avanti da solo, e sempre a gusto mio qualcosa di carino e venuto fuori sempre a gusto mio, ma evidentemente qua ci sono dei mostri, dei maestri e sicuramente io nn sono a quei livelli sono solo uno che scatta e ti ripeto qualcosa a mio modesto parere vien fuori... grazie mille del consiglio giusto che mi hai dato, buona luce pure a me. Un saluto Luca.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
QUOTE(Amarantoole @ Feb 14 2014, 07:06 PM) *
Ciao in effetti io non mai fatto un corso di fotografia e neanche altre cose , solamente un amico mi ha fatto vedere poche cose e poi io sono andato avanti da solo, e sempre a gusto mio qualcosa di carino e venuto fuori sempre a gusto mio, ma evidentemente qua ci sono dei mostri, dei maestri e sicuramente io nn sono a quei livelli sono solo uno che scatta e ti ripeto qualcosa a mio modesto parere vien fuori... grazie mille del consiglio giusto che mi hai dato, buona luce pure a te. Un saluto Luca.

lexio
Messaggio: #37
comunque se metti il "salva originale" sulle fragole, possiamo esprimerci sulle fragole, ben volentieri!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Foto Poco Nitide koper 30 17-08-2007 10:17
Immagini Nitide riccardo.p 29 23-05-2006 00:17
Immagini poco nitide ? giopie 15 07-08-2006 10:29
Cp3200: Foto Nitide Di Sera E In Feste/interni dado151180 11 15-06-2004 19:32
Nitide In N.c. Sfocate Con Vis. Immagini Studio-La-Rosa 2 03-11-2005 13:10
2 Pagine: V  < 1 2