FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivi Per "umani"
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
ora che nikon è al completo (se non sbaglio), nel lato pro con i tele, dite che penserà anche a noi comuni mortali? tipo 70-200 f4 vr, 300 f4 vr, 100-400 vr f4-5.6?? ce la farà la sorpresa al photokina o siccome ha annunciato solamente l'800mm, non c'è speranza e bisognerà attendere, forse, l'anno nuovo?

Messaggio modificato da korra88 il Jul 22 2012, 11:45 PM
alcarbo
Messaggio: #2
Sarebbe ora che sviluppasse altri obiettivi a prezzi (e pesi) umani, appunto

Il 70-200 f4 per esempio. Ne venderebbero quintalate
Enrico_Luzi
Messaggio: #3
credo che il 70-200 f4 vr non sia molto lontano dalla presentazione.
è una di quelle lenti che mancano veramente a nikon rispetto alla concorrenza e anche un 100-400 f4 vr non sarebbe male
atostra
Iscritto
Messaggio: #4
va contato che comunque il 70-300 è una ottima lente, peccato per la caduta di luce, che la penalizza molto nell'uso per spettacoli notturni, perché altrimenti ha un AF fulmineo, nitidezza notevole e un VR ottimo, che permette l'uso a 300mm già a 1/90.
(il problema è che comunque f5.6 in un concerto vuol dire almeno 1600 o 3200 iso, che su corpi un po vecchi sono proibitivi)
maurizio angelin
Messaggio: #5
QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 23 2012, 09:04 AM) *
.... e anche un 100-400 f4 vr non sarebbe male


Si ma se il 200-400 f4 costa quello che costa non oso pensare cosa costerebbe un 100-400 f4.
Forse intendevi f5,6 ?
Ciao

Maurizio
cassinet
Messaggio: #6
guarda che c'è già un : 400 f.4 un 400 f 5.6, un 100-400 f 5.6 ecc... !

...ah no ho sbagliato quelli sono Canon !

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 23 2012, 09:04 AM) *
credo che il 70-200 f4 vr non sia molto lontano dalla presentazione.
è una di quelle lenti che mancano veramente a nikon rispetto alla concorrenza e anche un 100-400 f4 vr non sarebbe male

il problema è che non ci può metter 20 anni a presentare una lente. nikon secondo me, ha le migliori lenti e le migliori reflex, però canon ha un parco ottiche molto più "completo", specialmente adesso che tira fuori il 14-24. ci sarebbe da rivedere anche il 200micro e farlo diventare un 200 micro N vr. da che cosa dipende questa lentezza nel tirare fuori le lenti? evidentemente non basta mettere il vr e applicare lo stesso schema del vecchio modello, ma utilizzando processi produttivi più moderni.
F.Giuffra
Messaggio: #8
E un fish eye Fx no? Ma perché? Tutte lenti sono state rifatte dopo l'uscita del formato Fx, il fish solo per il dx con i nano rivestimenti... mah!
89stefano89
Messaggio: #9
per i morti di fame come me significherebbe tornare a casa, ormai quando sbircio gli obiettivi della lista dei desideri i nikon son depennati a prescindere.
daccordo l´innegabile qualitá sotto ogni aspetto ma io che non ho soldi, anche volendo non posso proprio comprarmeli!?
atostra
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(89stefano89 @ Jul 24 2012, 10:50 AM) *
per i morti di fame come me significherebbe tornare a casa, ormai quando sbircio gli obiettivi della lista dei desideri i nikon son depennati a prescindere.
daccordo l´innegabile qualitá sotto ogni aspetto ma io che non ho soldi, anche volendo non posso proprio comprarmeli!?


grazie a dio che c'è tamron, sigma e tokina. anche se si ammazza un po la qualità nikon, è l'unico modo per farsi un corredo completo, potente e di buona qualità costruttiva senza svenarsi.

secondo me ora una buona soluzione è farsi un tris di fissi nikon (35-50 e 85 f1.8 D, che sono economici, ma ottime lenti) e poi andare nei tele e nei wide zoom con tamron SP (10-24 e 70-300) si sacrifica la luminosità fissa, ma la qualità ottiche c'è!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(atostra @ Jul 24 2012, 07:49 PM) *
grazie a dio che c'è tamron, sigma e tokina. anche se si ammazza un po la qualità nikon, è l'unico modo per farsi un corredo completo, potente e di buona qualità costruttiva senza svenarsi.

secondo me ora una buona soluzione è farsi un tris di fissi nikon (35-50 e 85 f1.8 D, che sono economici, ma ottime lenti) e poi andare nei tele e nei wide zoom con tamron SP (10-24 e 70-300) si sacrifica la luminosità fissa, ma la qualità ottiche c'è!

beh tamron fa le cose fatte bene...il 17-50, 70-300 vc usd, 90 e 180 macro fan paura per il loro costo, son un filino sotto i rispettivi nikon ma per uso amatoriale anche spinto, son più che sufficienti smile.gif . mettiamoci anche il nuovo 24-70 vc usd che se non fosse per la vignettatura, sarebbe stratosferico.

sigma proprio non lo posso vedere a parte un paio di lenti dry.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #12
A proposito di ottiche utili ed "umane" a me piacerebbe che escano:
- un 35mm f2 G che sostituisca e migliori l'f2 AFD
- un 20mm f2,8 G idem C.S.
Riguardo ai zoom tele f4 non saprei... il 24-120mm arriva già a una discreta lunghezza focale e un 70-200mm lo vedo un po' troppo sovrapposto
atostra
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(korra88 @ Jul 24 2012, 08:11 PM) *
beh tamron fa le cose fatte bene...il 17-50, 70-300 vc usd, 90 e 180 macro fan paura per il loro costo, son un filino sotto i rispettivi nikon ma per uso amatoriale anche spinto, son più che sufficienti smile.gif . mettiamoci anche il nuovo 24-70 vc usd che se non fosse per la vignettatura, sarebbe stratosferico.

sigma proprio non lo posso vedere a parte un paio di lenti dry.gif


be io ho il 10-24 ed è una lente che se vista al 100% fa pena: caduta di nitidezza, diventa accettabile da f8, un sacco di flare e di aberrazioni cromatiche.
se vedi la foto per intero (senza pipe mentali) è un altro conto: resa cromatica satura, contrasto spinto, poca distorsione e vignettatura anche a TA, senza contare che è l'unica 10-24 eccetto il nikkor, e quindi è molto + duttile di una lente che si ferma a 20mm (come il sigma) io nel complesso sono contento.
il 70-300 è meglio del nikon, e costa la metà, il 90 è un CAPOLAVORO!
riccardobucchino.com
Messaggio: #14
QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 23 2012, 09:04 AM) *
credo che il 70-200 f4 vr non sia molto lontano dalla presentazione.
è una di quelle lenti che mancano veramente a nikon rispetto alla concorrenza e anche un 100-400 f4 vr non sarebbe male


Si però in Nikon ti compri un 80-200 f/2.8 a pompa a 350€ in canon non trovi neppure l'f/4 a quel prezzo e tra il VR e f/2.8 io sceglierei la seconda e così ho fatto nel 2010 quando ho comprato proprio l'80-200 ora sostituito con 70-200 II.



Vedo che alcuni chiedono il 35 f/2 G, si ok che lo facciano pure ma se devono mettergli il motore af-s ultralento del 50 1.4 allora meglio lasciar stare. Io qualche settimana fa ho provato il 50 1.4 af-s e mi ha sconvolto la lentezza dell'autofocus, è più lento dell'af-d che ho avuto!


Secondo me in nikon mancano:

un grandangolo 14mm per FX
24mm f/2 per DX
un PC-E grandangolare tipo 16-18 mm
300 f/4 VR
400 f/5.6 VR
70-300 f/2.8-4 oppure f/2.8-4.5 VR (questo costerebbe parecchio, ma sarebbe una figata)

poi secondo me Nikon non ha più in listino obiettivi che nulla sono se non esercizi di stile, dovrebbero fare un bel 50 f/1.0 di alta qualità e con autofocus veramente veloce, sarebbe un ottimo esercizio di stile, se c'è gente disposta a pagare 10.000 € per l'SLR Magic 50 f/0,95 [di listino è a 2500€ ma essendo praticamente introvabile i venditori che ce l'hanno fanno il prezzo che vogliono anche perché l'alternativa è il leica che costa 8000€ ma non è certo allo stesso livello qualitativo (Cina 1 - Germania 0)] sicuramente ci sarebbe gente disposta a pagare altrettanto per un nikon per di più autofocus!
gmeroni
Messaggio: #15
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 24 2012, 09:34 PM) *
Si però in Nikon ti compri un 80-200 f/2.8 a pompa a 350€ in canon non trovi neppure l'f/4 a quel prezzo e tra il VR e f/2.8 io sceglierei la seconda e così ho fatto nel 2010 quando ho comprato proprio l'80-200 ora sostituito con 70-200 II.
Vedo che alcuni chiedono il 35 f/2 G, si ok che lo facciano pure ma se devono mettergli il motore af-s ultralento del 50 1.4 allora meglio lasciar stare. Io qualche settimana fa ho provato il 50 1.4 af-s e mi ha sconvolto la lentezza dell'autofocus, è più lento dell'af-d che ho avuto!
Secondo me in nikon mancano:


un grandangolo 14mm per FX
24mm f/2 per DX
un PC-E grandangolare tipo 16-18 mm
300 f/4 VR
400 f/5.6 VR
70-300 f/2.8-4 oppure f/2.8-4.5 VR (questo costerebbe parecchio, ma sarebbe una figata)

poi secondo me Nikon non ha più in listino obiettivi che nulla sono se non esercizi di stile, dovrebbero fare un bel 50 f/1.0 di alta qualità e con autofocus veramente veloce, sarebbe un ottimo esercizio di stile, se c'è gente disposta a pagare 10.000 € per l'SLR Magic 50 f/0,95 [di listino è a 2500€ ma essendo praticamente introvabile i venditori che ce l'hanno fanno il prezzo che vogliono anche perché l'alternativa è il leica che costa 8000€ ma non è certo allo stesso livello qualitativo (Cina 1 - Germania 0)] sicuramente ci sarebbe gente disposta a pagare altrettanto per un nikon per di più autofocus!



C'è bisogno di una certa precisione a 1.4, io personalmente lo preferisco lento ma sempre perfetto al 100%
riccardobucchino.com
Messaggio: #16
QUOTE(gmeroni @ Jul 25 2012, 08:29 AM) *
C'è bisogno di una certa precisione a 1.4, io personalmente lo preferisco lento ma sempre perfetto al 100%


il 70-200 a 200mm f/2.8 non ha una pdc molto maggiore di quella del 50 a 1.4 però l'autofocus è assurdamente più veloce, secondo me come ho già detto in un altro 3d hanno messo un motore lento per risparmiare peso e costi, ma secondo me se avessero fatto un 50 1.4 con un motore più veloce rispetto all'1.8 sarebbe stato un motivo in più per preferirlo al fratellino minore. Ma poi se fai un prodotto nuovo deve essere uguale o migliore al precedente in tutto, è migliore in qualità, ma come velocità af la vecchia versione specialmente se usata su una professionale è molto più veloce!
gmeroni
Messaggio: #17
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 25 2012, 03:28 PM) *
il 70-200 a 200mm f/2.8 non ha una pdc molto maggiore di quella del 50 a 1.4 però l'autofocus è assurdamente più veloce, secondo me come ho già detto in un altro 3d hanno messo un motore lento per risparmiare peso e costi, ma secondo me se avessero fatto un 50 1.4 con un motore più veloce rispetto all'1.8 sarebbe stato un motivo in più per preferirlo al fratellino minore. Ma poi se fai un prodotto nuovo deve essere uguale o migliore al precedente in tutto, è migliore in qualità, ma come velocità af la vecchia versione specialmente se usata su una professionale è molto più veloce!


Si la profondità non è cosi tanto diversa:

Profondità di campo del 50mm f/1.4 @1.4 alla minima distanza di MAF = 0,61cm
Profondità di campo del 70-200mm f/2.8 @2.8 alla minima distanza di MAF = 0,83cm

C'è da dire però che come dici giustamente, magari il motore del 70-200 obbligava Nikon a costruire un 50mm grande come un 14-24 (sto estremizzando ovviamente!) biggrin.gif Io personalmente nell'uso quotidiano (AF-S punto singolo) non noto problemi che mi impossibilitano o rallentano lo scatto!
riccardobucchino.com
Messaggio: #18
QUOTE(gmeroni @ Jul 25 2012, 06:04 PM) *
Si la profondità non è cosi tanto diversa:

Profondità di campo del 50mm f/1.4 @1.4 alla minima distanza di MAF = 0,61cm
Profondità di campo del 70-200mm f/2.8 @2.8 alla minima distanza di MAF = 0,83cm

C'è da dire però che come dici giustamente, magari il motore del 70-200 obbligava Nikon a costruire un 50mm grande come un 14-24 (sto estremizzando ovviamente!) biggrin.gif Io personalmente nell'uso quotidiano (AF-S punto singolo) non noto problemi che mi impossibilitano o rallentano lo scatto!


si ma non da soddisfazione, non da alcun feedback sonoro e vedi l'immagine che piano piano va a fuoco... i miei af-d, specialmente il 35-70 sono molto più "brutali" con la messa a fuoco, il 70-200 non ne parliamo, silenzioso e letale! Forse è la combinazione silenzioso e lento che non è il massimo!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio