FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Per Nuovo Obiettivo
Rispondi Nuova Discussione
peppiniello1976
Messaggio: #1
Ciao a tutto il forum
ho una d90 col 16-85,il 70-300vr e il 50ino
volevo integrare il corredo prendendo piu' in là il tokina 11-16 2,8che mi è sembrato di capire essere una buona lente e subito un altro fisso luminoso.
Avevo pensato al 35 perche' spesso col 50 mi sento un po' lungo su dx.
Tenendo presente che non passero' almeno a breve termine al FF mi consigliate il 35 f2 o il 35 f1,8?
Grazie
Fausto Panigalli
Messaggio: #2
QUOTE(peppiniello1976 @ Nov 7 2009, 06:39 PM) *
Ciao a tutto il forum
ho una d90 col 16-85,il 70-300vr e il 50ino
volevo integrare il corredo prendendo piu' in là il tokina 11-16 2,8che mi è sembrato di capire essere una buona lente e subito un altro fisso luminoso.
Avevo pensato al 35 perche' spesso col 50 mi sento un po' lungo su dx.
Tenendo presente che non passero' almeno a breve termine al FF mi consigliate il 35 f2 o il 35 f1,8?
Grazie

Ciao Peppe!
Anch'io col Dx mi sono orientato al 35mm per i tuoi stessi motivi!E sul formato pieno è diventato la mia focale preferita,ci si fa di tutto!
Ti consiglierei il 35f2 per questi motivi:non ti preclude un futuro passaggio all'Fx;l'Af è comunque velocissimo,anche senza il motore Af-S(e con la d90 anche questo non è una priorita');l'aspetto è meno "plasticoso";non soffre di aberrazioni cromatiche.
Unico lato negativo,se lo compri usato,fai attenzione al problema dell'olio sulle lamelle(se cerchi nel forum se n'è parlato ampiamente),anche se sembra appartenere alle versioni piu' datate.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.9 MB
peppiniello1976
Messaggio: #3
QUOTE(pacio77 @ Nov 7 2009, 07:05 PM) *
Ciao Peppe!
Anch'io col Dx mi sono orientato al 35mm per i tuoi stessi motivi!E sul formato pieno è diventato la mia focale preferita,ci si fa di tutto!
Ti consiglierei il 35f2 per questi motivi:non ti preclude un futuro passaggio all'Fx;l'Af è comunque velocissimo,anche senza il motore Af-S(e con la d90 anche questo non è una priorita');l'aspetto è meno "plasticoso";non soffre di aberrazioni cromatiche.
Unico lato negativo,se lo compri usato,fai attenzione al problema dell'olio sulle lamelle(se cerchi nel forum se n'è parlato ampiamente),anche se sembra appartenere alle versioni piu' datate.

Ingrandimento full detail : 7.2 MB

Ingrandimento full detail : 5.9 MB

Fausto sei sempre gentile a darmi risposte
si ho letto del problema dell' olio ma non si sa piu' o meno fino a che numero di matricola si ha il problema?per esempio ne ho visto uno n°314560, mi sa che è meglio evitare o no?
Fausto Panigalli
Messaggio: #4
QUOTE(peppiniello1976 @ Nov 7 2009, 07:14 PM) *
Fausto sei sempre gentile a darmi risposte
si ho letto del problema dell' olio ma non si sa piu' o meno fino a che numero di matricola si ha il problema?per esempio ne ho visto uno n°314560, mi sa che è meglio evitare o no?

Ho fatto una breve ricerca ed ho trovato questa discussione che forse ti puo' essere utile..
http://www.nikonitalia.com/forum/index.php...p;#entry1331422

Il mio esemplare è numero 315914 ed è perfetto!
L'ho comprato 2 anni fa,come nuovo e non mi ha mai dato problemi...almeno fin'ora laugh.gif
Potresti chiedere al venditore di questo dettaglio e di spedirti una foto delle lamelle...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Come caschi, caschi bene.
Io posso parlarti soltanto del 35mm DX (che ho usato con la D90): secondo me si tratta di un obiettivo molto molto buono, nitido anche a tutta apertura, e con uno sfuocato bellissimo. Secondo alcuni non conviene comprarlo perchè si tratta di un'ottica che, in caso di passaggio al formato pieno, ci si trova costretti a rivendere (e in effetti è verissimo, ovviamente). Però, nuovo, costa poco più della metà del fratello FX (sempre nuovo), e quindi, alla fine, l'eventuale perdita legata alla rivendita sarebbe limitata.
Riguardo il fatto che il 35 f/2 te lo terresti tutta la vita, e te lo ritroveresti anche dopo un eventuale passaggio al full-frame, è vero, su questo non ci piove. Però magari (chi lo sa...) sul formato pieno potrebbe anche non piacerti più, visto che l'angolo di campo inquadrato sarebbe diverso...

Ciao
Massimiliano
Fausto Panigalli
Messaggio: #6
QUOTE(hobsbawm @ Nov 7 2009, 07:27 PM) *
Come caschi, caschi bene.
Io posso parlarti soltanto del 35mm DX (che ho usato con la D90): secondo me si tratta di un obiettivo molto molto buono, nitido anche a tutta apertura, e con uno sfuocato bellissimo. Secondo alcuni non conviene comprarlo perchè si tratta di un'ottica che, in caso di passaggio al formato pieno, ci si trova costretti a rivendere (e in effetti è verissimo, ovviamente). Però, nuovo, costa poco più della metà del fratello FX (sempre nuovo), e quindi, alla fine, l'eventuale perdita legata alla rivendita sarebbe limitata.
Riguardo il fatto che il 35 f/2 te lo terresti tutta la vita, e te lo ritroveresti anche dopo un eventuale passaggio al full-frame, è vero, su questo non ci piove. Però magari (chi lo sa...) sul formato pieno potrebbe anche non piacerti più, visto che l'angolo di campo inquadrato sarebbe diverso...

Ciao
Massimiliano

Tutto vero quello che dice Massimiliano.
Me n'ero dimenticato ma in effetti io,dopo il 35f2 ho preso anche un 24f2,8 per avere,sul dx,i 35mm equivalenti.
Uso molto questa focale e infatti con la d700 ho cominciato ad usare il 35 e il 24 l'ho venduto.
Mi piace in particolare il ritratto ambientato in "Gianni Zadra style" tongue.gif
A questo punto potresti usare il tuo zoom sui 35mm di focale e capire se "ti piacciono" come angolo di campo,e comprare l'uno o l'altro fra i 35 fissi.

Qui i 35 equivalenti ottenuti col 24mm sul dx,per farti capire meglio la mia scelta.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
peppiniello1976
Messaggio: #7
QUOTE(pacio77 @ Nov 7 2009, 08:17 PM) *
Tutto vero quello che dice Massimiliano.
Me n'ero dimenticato ma in effetti io,dopo il 35f2 ho preso anche un 24f2,8 per avere,sul dx,i 35mm equivalenti.
Uso molto questa focale e infatti con la d700 ho cominciato ad usare il 35 e il 24 l'ho venduto.
Mi piace in particolare il ritratto ambientato in "Gianni Zadra style" tongue.gif
A questo punto potresti usare il tuo zoom sui 35mm di focale e capire se "ti piacciono" come angolo di campo,e comprare l'uno o l'altro fra i 35 fissi.

Qui i 35 equivalenti ottenuti col 24mm sul dx,per farti capire meglio la mia scelta.

si in effetti c'è una piccola indecisione anche con il 24 ma forse i due 35 sono migliori come ottica in generale o mi sbaglio?
Comunque è una prova che farò Fausto
grazie.gif

QUOTE(hobsbawm @ Nov 7 2009, 07:27 PM) *
Come caschi, caschi bene.
Io posso parlarti soltanto del 35mm DX (che ho usato con la D90): secondo me si tratta di un obiettivo molto molto buono, nitido anche a tutta apertura, e con uno sfuocato bellissimo. Secondo alcuni non conviene comprarlo perchè si tratta di un'ottica che, in caso di passaggio al formato pieno, ci si trova costretti a rivendere (e in effetti è verissimo, ovviamente). Però, nuovo, costa poco più della metà del fratello FX (sempre nuovo), e quindi, alla fine, l'eventuale perdita legata alla rivendita sarebbe limitata.
Riguardo il fatto che il 35 f/2 te lo terresti tutta la vita, e te lo ritroveresti anche dopo un eventuale passaggio al full-frame, è vero, su questo non ci piove. Però magari (chi lo sa...) sul formato pieno potrebbe anche non piacerti più, visto che l'angolo di campo inquadrato sarebbe diverso...

Ciao
Massimiliano

Sono d' accordo
il 35 1,8 si potrebbe sempre rivendere
Fausto Panigalli
Messaggio: #8
QUOTE(peppiniello1976 @ Nov 7 2009, 08:38 PM) *
si in effetti c'è una piccola indecisione anche con il 24 ma forse i due 35 sono migliori come ottica in generale o mi sbaglio?
Comunque è una prova che farò Fausto
grazie.gif
Sono d' accordo
il 35 1,8 si potrebbe sempre rivendere

Non ti sbagli:il 24 non mi è sembrato speciale(ma forse era il mio esemplare ad avere qualche problema);del 35dx non saprei dirti perchè non l'ho mai provato,ma dalle foto viste nel club,a parte l'aberrazione,sembra ottimo.
Del 35f2 invece non posso che parlar bene,e mi sembra di capire che l'opinione sia diffusa.
Ciao Peppe smile.gif
peppiniello1976
Messaggio: #9
Pollice.gif PRESO!
alla fine ho trovato il 35 1,8 a circa 150 soldini nuovo naturalmente non Nital (a questo prezzo)
Grazie a tutti per i consigli
grazie.gif
Appena mi arriva e soprattutto appena avro' il tempo di provarlo postiamo qualche foto e vediamo come va sto brutto anatroccolo!
laugh.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #10
QUOTE(peppiniello1976 @ Nov 8 2009, 07:37 PM) *
Pollice.gif PRESO!
alla fine ho trovato il 35 1,8 a circa 150 soldini nuovo naturalmente non Nital (a questo prezzo)
Grazie a tutti per i consigli
grazie.gif
Appena mi arriva e soprattutto appena avro' il tempo di provarlo postiamo qualche foto e vediamo come va sto brutto anatroccolo!
laugh.gif

Il prezzo è ottimo,e credo che anche i risultati non siano da meno.
Complimenti e buon divertimento smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio