FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Nikon Capture 4.4 Disponibile...
4.4.0 per Windows e 4.4.1 per Macintosh
Rispondi Nuova Discussione
Franco_
Messaggio: #51
QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 11:18 AM)
Qualcuno mi sa spiegare perché sul mio PC, aprendo la pagina al link di nikoneurope, la pagina è aggiornata al 8/12/05? Perché non si aggiorna alla data in cui è stata rilasciata la versione 4.4.0?
grazie.gif
*



Scusa Natale, ma se la data di aggiornamento a cui ti riferisci è quella che compare in basso anche io leggo: "Ultimo aggiornamento giovedì 8 Dicembre 2005".
Se è così non devi preoccuparti, la data si riferisce all'ultima versione del layout di pagina, ma non al suo contenuto. Più in alto, al punto 2 trovi: "Nuovo Aggiornamento a Nikon Capture 4.4.0 Windows 15/12/2005". E' questo che devi scaricare.

Un saluto

cuomonat
Messaggio: #52
QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 12:34 PM)
... al punto 2 trovi: "Nuovo Aggiornamento a Nikon Capture 4.4.0  Windows    15/12/2005". E' questo che devi scaricare.

Un saluto
*


Magari potessi, al punto 2 leggo:


1 Nikon Capture 4.2.0 versione di prova - Windows 02/08/2005 03:39 PM

2 Disponibilità software e aggiornamenti per prodotti fuori catalogo 08/12/2005 12:31 PM
3 Nikon Capture 4.2.0 versione di prova - Macintosh 02/08/2005 03:41 PM

4 Nikon Capture 4 Driver Updater (Windows) 23/06/2005 08:39 AM

5 NEF Thumbnail Updater - Windows XP Service Pack 2 15/06/2005 12:02 PM

6 Dove posso trovare il software in download? 26/07/2005 10:09 AM

Che faccio?
grazie.gif
Franco_
Messaggio: #53
E' un mistero. Ho cercato la stringa "Nikon Capture 4.2.0 versione di prova" per vedere che cosa esce fuori ma a me non compare niente: 0 Risposte provate.

Sembra come se invece di accedere al sito europeo tu stessi leggendo delle pagine salvate in locale sul tuo PC hmmm.gif

cuomonat
Messaggio: #54
QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 12:59 PM)
E' un mistero. Ho cercato la stringa "Nikon Capture 4.2.0 versione di prova" per vedere che cosa esce fuori ma a me non compare niente: 0 Risposte provate.

Sembra come se invece di accedere al sito europeo tu stessi leggendo delle pagine salvate in locale sul tuo PC  hmmm.gif
*


La mia copia è regolare, ma quando l'ho installata invece di inserire il n° sulla schermata della versione di prova ho prima tentato di disinstallare questa e poi reinstallare tutto daccapo. Ne è venuto fuori un cas*no per cui ho dovuto ripulire prima il registro e poi ho reinstallato la versione 4.2. Però gli aggiornamenti fin alla versione 4.3.2 li ho scaricati regolarmente; perché questa non la trovo neppure?
Falcon58
Messaggio: #55
QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 11:48 AM)
Magari potessi, al punto 2 leggo:


1 Nikon Capture 4.2.0 versione di prova - Windows 02/08/2005 03:39 PM

2 Disponibilità software e aggiornamenti per prodotti fuori catalogo 08/12/2005 12:31 PM
3 Nikon Capture 4.2.0 versione di prova - Macintosh 02/08/2005 03:41 PM

4 Nikon Capture 4 Driver Updater (Windows) 23/06/2005 08:39 AM

5 NEF Thumbnail Updater - Windows XP Service Pack 2 15/06/2005 12:02 PM

6 Dove posso trovare il software in download? 26/07/2005 10:09 AM

Che faccio?
grazie.gif
*



Ciao,

ti allego la schermata che mi appare cliccando direttamente dalla pagina del forum nel modo seguente: Catalogo prodotti-Area download-Nikon support center.

Luciano

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
cuomonat
Messaggio: #56
A me compare questa:

Ho sbagliato l'estensione, ma si può vedere il contenuto.
grazie.gif

Messaggio modificato da cuomonat il Dec 16 2005, 12:49 PM
cuomonat
Messaggio: #57
Si vede?
grazie.gif
Franco_
Messaggio: #58
QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 12:46 PM)
A me compare questa:

Ho sbagliato l'estensione, ma si può vedere il contenuto.
grazie.gif
*



Natale, la mia impressione è che non ti riconosca come possessore di sw Nikon.
Difatti sei privo di tutti i riferimenti al sw (aggiornamenti) tranne quelli fruibili gratuitamente.
E' strano che fino alla versione 4.3.2 tutto abbia funzionato, ma da quello che vedo il problema mi sembra abbia a che fare con la tua registrazione come possessore sw Nikon.
cuomonat
Messaggio: #59
QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 02:07 PM)
Natale, la mia impressione è che non ti riconosca come possessore di sw Nikon.
Difatti sei privo di tutti i riferimenti al sw (aggiornamenti) tranne quelli fruibili gratuitamente.
E' strano che fino alla versione 4.3.2 tutto abbia funzionato, ma da quello che vedo il problema mi sembra abbia a che fare con la tua registrazione come possessore sw Nikon.
*


Mi hai dato l'idea giusta: volevo registrare i sw, ma non ho trovato la voce tra i prodotti registrabili, allora ho registrato il 24/120 VR.
Guarda un pò...

...adesso c'è.
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Messaggio modificato da cuomonat il Dec 16 2005, 01:37 PM
cuomonat
Messaggio: #60
QUOTE(cuomonat @ Dec 16 2005, 02:33 PM)
...adesso c'è.
grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif
*


C'è ma non riesco più ad inserire la schermata. Boh...

Messaggio modificato da cuomonat il Dec 16 2005, 01:42 PM
Franco_
Messaggio: #61
Bene, sono contento.
Un vecchio ritornello lavorativo recita: "Quando non funziona qualcosa ha sempre ragione lui (il sw)".

cuomonat
Messaggio: #62
QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 02:56 PM)
Bene, sono contento.
Un vecchio ritornello lavorativo recita: "Quando non funziona qualcosa ha sempre ragione lui (il sw)".
*


QUOTE(fraroby @ Dec 16 2005, 02:56 PM)
Bene, sono contento.
Un vecchio ritornello lavorativo recita: "Quando non funziona qualcosa ha sempre ragione lui (il sw)".
*


Beato te che ne capisci, io mi devo scervellare, però è divertente...in genere.
grazie.gif
P.S.
Come si fa ad allegare la schermata senza lasciare l'accesso all' ipertesto?
Ari grazie.gif

Messaggio modificato da cuomonat il Dec 16 2005, 02:10 PM
ciprianicarlo@tiscali.it
Messaggio: #63
QUOTE
Scusatemi se posto il terzo messaggio consecutivo.

Una piccola osservazione (forse non l'ho mai notato io con le versioni precedenti e succedeva anche prima).

1) Apro una immagine in .NEF
2) La elaboro con D-Lighting Qualita' Migliore
3) Parte l'elaborazione (e fin qui tutto bene e normale)

Ingrandisco, rimpicciolisco la vista dell'immagine, la salvo, e ad ogni manovra riparte l'elaborazione dell'immagine (anche se non ho modificato nient'altro, a parte le dimensioni dell'immagine visualizzata).

E' normale (e non l'avevo notato io prima) ?

Cioe' prima mi capitava se modficavo qualche settaggio (ma ovviamente e' normale se modifico qualcosa) ora ho la sensazione che parta anche quando non dovrebbe.

Magari mi sbaglio io.
ciprianicarlo@tiscali.it
Messaggio: #64
QUOTE
Scusatemi se posto il terzo messaggio consecutivo.

Una piccola osservazione (forse non l'ho mai notato io con le versioni precedenti e succedeva anche prima).

1) Apro una immagine in .NEF
2) La elaboro con D-Lighting Qualita' Migliore
3) Parte l'elaborazione (e fin qui tutto bene e normale)

Ingrandisco, rimpicciolisco la vista dell'immagine, la salvo, e ad ogni manovra riparte l'elaborazione dell'immagine (anche se non ho modificato nient'altro, a parte le dimensioni dell'immagine visualizzata).

E' normale (e non l'avevo notato io prima) ?

Cioe' prima mi capitava se modficavo qualche settaggio (ma ovviamente e' normale se modifico qualcosa) ora ho la sensazione che parta anche quando non dovrebbe.

Magari mi sbaglio io.


QUOTE
E' normale, se n'è discusso anche al CC&P... è il "bello" di NC, lavora sempre sul file originale ed applica ogni variazione su tutti i dati d'immagine , o sbaglio ing.Maio?



Caro MrFlanger,
se per te il "bello" di Capture è questo le possibilità sono:
a) hai una ram di 3 Giga
cool.gif sei SADICO

avere la finestra "Avanzamento" sempre davanti che rielabora al solo cambio di zoom credo sia davvero allucinante.
Spero sia un problema di settaggio o altro.
La versione precedente aveva lo stesso procedimento?

apeschiera, hai la mia solidarietà!
Saluti
Franco_
Messaggio: #65
E' sempre stato così ... purtroppo.
Io per minimizzare il problema attivo il D-lighting per ultimo oppure, se l'ho già attivato e devo modificare qualcos'altro, prima lo disattivo quindi modifico e poi lo riattivo.
Il fatto è che per qualsiasi nuovo intervento si faccia, tutte le modifiche precedenti vengono nuovamente eseguite sul file di partenza che è il NEF "puro".
Purtroppo non so come è stato implementato il programma, ma forse qualcosa che opzionalmente limitasse certi riciancicamenti si poteva anche pensare hmmm.gif
ciprianicarlo@tiscali.it
Messaggio: #66
Grazie fraroby!
almeno sappiamo che bisogna conviverci prima di acquistare Ram a tonnellate.

Mi da sollievo il fatto che il problema esiste. Sembravo l'unico sfigato in mezzo a tutti questi complimenti, inchini, prostrazioni....... alcuni arrivano anche ad utilizzare la lingua guru.gif

Saluti, vado ad acquistare un banco di RAM!

giannizadra
Messaggio: #67
QUOTE(ciprianicarlo@tiscali.it @ Dec 16 2005, 06:23 PM)
Grazie fraroby!
almeno sappiamo che bisogna conviverci prima di acquistare Ram a tonnellate.

Mi da sollievo il fatto che il problema esiste. Sembravo l'unico sfigato in mezzo a tutti questi complimenti, inchini, prostrazioni....... alcuni arrivano anche ad utilizzare la lingua  guru.gif

Saluti, vado ad acquistare un banco di RAM!
*



Se tu avessi mai sviluppato e stampato il colore in camera oscura, Carlo, forse troveresti meno allucinante l'attesa di qualche secondo perché Capture faccia ciò che deve. texano.gif
Per ogni modifica serviva un provino, stampato, sviluppato, sbiancato, fissato, asciugato e analizzato.. (un'ora circa). wink.gif
Eppure si faceva. E non ci si sentiva "sfigati".
Per gli impazienti c'è sempre il televisore, il jpeg, e il telefonino con il quale si può utilizzare anche la lingua.. biggrin.gif
ciprianicarlo@tiscali.it
Messaggio: #68
Caro Gianni, forse hai ragione ma in parte!
E' vero che oggi si vorrebbe tutto più veloce e senza attese ma è anche vero che il provino, stampato, sviluppato, sbiancato, fissato, asciugato e analizzato.. (un'ora circa) era il fare lo sviluppo, la camera oscura, la postproduzione di una volta.
Non credo che il problema di lentezza sia un fare qualcosa ma semplicemente un non poter fare. Se il "qualche secondo" si ripete per quattro volte diventa il "qualche minuto".
La mia osservazione era semplicemente nata perchè qualcuno ha definito la ri-elaborazione il "bello" di Capture. Non credo sia il bello ma semplicemente un problema non risolto dal programma o una "lentezza" del programma.
Ho accolto con piacere il modo di affrontare il problema da parte di fraroby che ha constatato quanto da me osservato e da buon partecipante del forum ha dato un consiglio a me meno esperto. Se degli accorgimenti ci sono evidentemente il problema c'è. "sfigato" era per definire lo stato di unico ad evidenziare questo problema oltre ad "apeschiera". Non mi sento uno Sfigato perchè devo attendere Capture........

Poi come giustamente dici tu per chi non ha pazienza c'è la televisione, il jpg, il telefonino per usare la lingua............usarla per parlare non è sbagliato ed è utile per comunicare, il problema nasce quando invece di usarla per mangiare il leccalecca si usa per altro........

Scusa Gianni ma a te fa piacere che Capture ri-elabori l'immagine solo per cambiare lo zoom?

Grazie comunque per la considerazione. Pollice.gif
Buone foto!
apeschi
Messaggio: #69
QUOTE(ciprianicarlo@tiscali.it @ Dec 17 2005, 02:00 AM)
Caro Gianni, forse hai ragione ma in parte!
E' vero che oggi si vorrebbe tutto più veloce e senza attese ma è anche vero che il provino, stampato, sviluppato, sbiancato, fissato, asciugato e analizzato.. (un'ora circa) era il fare lo sviluppo, la camera oscura, la postproduzione di una volta.
Non credo che il problema di lentezza sia un fare qualcosa ma semplicemente un non poter fare.  Se il "qualche secondo" si ripete per quattro volte diventa il "qualche minuto".
La mia osservazione era semplicemente nata perchè qualcuno ha definito la ri-elaborazione il "bello" di Capture. Non credo sia il bello ma semplicemente un problema non risolto dal programma o una "lentezza" del programma.
Ho accolto con piacere il modo di affrontare il problema da parte di fraroby che ha constatato quanto da me osservato e da buon partecipante del forum ha dato un consiglio a me meno esperto. Se degli accorgimenti ci sono evidentemente il problema c'è. "sfigato" era per definire lo stato di unico ad evidenziare questo problema oltre ad "apeschiera". Non mi sento uno Sfigato perchè devo attendere Capture........

Poi come giustamente dici tu per chi non ha pazienza c'è la televisione, il jpg,  il telefonino per usare la lingua............usarla per parlare non è sbagliato ed è utile per comunicare, il problema nasce quando invece di usarla per mangiare il leccalecca si usa per altro........

Scusa Gianni ma a te fa piacere che Capture ri-elabori l'immagine solo per cambiare lo zoom?

Grazie comunque per la considerazione. Pollice.gif
Buone foto!
*




La mia osservazione e' nata dal fatto che non sono un fotografo di professione ma solo un amatore e che di professione mi occupo invece di informatica. messicano.gif Occupandomi di informatica tutti i giorni ed avendo a che fare ogni giorno con clienti esigentissimi che mi fanno letteralmente morire per problemi di performance del SW ho acquisito una deformazione mentale tale per cui me ne accorgo subito se ci sono problemi di performance. Se ai miei clienti rispondessi che prima i calcoli li facevano a mano ed ora invece aspettano solo qualche secondo, oppure che prima le fatture e le bolle le facevano a mano ed ora devono solo aspettare qualche secondo che vengano stampate mi manderebbero a quel paese. messicano.gif e se gli suggerissi mentre il computer elabora di prendersi un caffe' mi ucciderebbero biggrin.gif
Tutto qui.
Dopo di che NC 4.4 e' veramente un ottimo prodotto.
Non ci fosse questo piccolo inconveniente (di cui peraltro non me ne ero accorto prima, forse perche' l'ho acquistato da poco, a parte qualche prova con la versione try, oppure perche' non ho mai fatto il resize di una immagine e non l'avevo notato) sarbbe veramente perfetto.
Con questo me lo tengo ben stretto come SW, avercene di SW cosi'.
grazie.gif
sanvi
Messaggio: #70
Dunque, PC nuovo, reinstallo NC vers.4.0.0, lo aggiorno alla 4.2.0, cerco di installare la versione in italiano e dopo avermi detto che devo disinstallare la versione in altra lingua mi parte un dowload della versione 4.4.0 che si installa. E' in inglese.
Chiedo cosa è successo, la versione di NC 4.4.0 c'è anche in italiano ?
SE si come fare per installarla ?
Grazie amici.
guru.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #71
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Dec 20 2005, 08:05 AM)
Chiedo cosa è successo, la versione di NC 4.4.0 c'è anche in italiano ?
SE si come fare per installarla ?
*


L'unica spiegazione è che sta installando aggiornamenti non corrispondenti con la lingua installata. Le versioni in italiano sono supportate da Nikon Capture 4.2 in poi... Suggerisco di scaricare la versione integrale da oggi disponibile. A tale proposito ho aggiornato il mio primo messaggio di questa stessa discussione.

Nikon Capture 4.4 Disponibile...

Giuseppe Maio
www.nital.it
sanvi
Messaggio: #72
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 20 2005, 11:40 AM)
L'unica spiegazione è che sta installando aggiornamenti non corrispondenti con la lingua installata. Le versioni in italiano sono supportate da Nikon Capture 4.2 in poi... Suggerisco di scaricare la versione integrale da oggi disponibile. A tale proposito ho aggiornato il mio primo messaggio di questa stessa discussione.

Nikon Capture 4.4 Disponibile...

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Ho disinstallato NC , vado sul sito europeo, seleziono software, trovo NC vers. Trial

quando clicco su "Selezionare qui per accettare le condizioni ed inizare il download"
mi compare "impossibile visualizzare la pagina"

dove sbaglio?
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #73
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Dec 20 2005, 06:48 PM)
...quando clicco su "Selezionare qui per accettare le condizioni ed inizare il download" mi compare "impossibile visualizzare la pagina"
*


Per il download FTP è richiesta una connessione "libera". Se opera con rete aziendale deve richiedere l'autorizzazione all'amministratore di rete per "aprirle" le necessarie porte.
Se opera da casa disabiliti da XP SP2 il Windows Firewall software raggiungibile anche dal pannello di controllo o eventuali protezioni analoghe come quelle offerte dai pacchetti software Norton e simili...

Giuseppe Maio
www.nital.it
pi.ferr
Messaggio: #74
Ciao a tutti.
Ho un PowerMac G5 2X1.8 - 1.5 Gb RAM - OSx 10.4.3
Ho installato NCap 4.2 it ed eseguito gli aggiornamenti 4.3 - 4.3.1 - 4.3.2 tutti it.
Ora, al tentativo di installare 4.4.1 l'operazione viene interrotta dopo pochi istanti con il messaggio che si può vedere in allegato. Ho eseguito diverse scompattazioni, del file .sit, con le versioni 10 e 9.2 di stufitt ma con lo steso risultato. Potete aiutarmi?

Grazie. Piero.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #75
QUOTE(pi.ferr @ Dec 21 2005, 10:40 AM)
Ciao a tutti.
Ho un PowerMac G5 2X1.8 - 1.5 Gb RAM - OSx 10.4.3
Ho installato NCap 4.2 it ed eseguito gli aggiornamenti 4.3 - 4.3.1 - 4.3.2 tutti it.
Ora, al tentativo di installare 4.4.1 l'operazione viene interrotta dopo pochi istanti con il messaggio che si può vedere in allegato. Ho eseguito diverse scompattazioni, del file .sit, con le versioni 10 e 9.2 di stufitt ma con lo steso risultato. Potete aiutarmi?

*


Posso suggerire di scaricare la versione 4.4.1 integrale ed "aggirare" ogni ostacolo.
Pe le info sulla versione integrale 4.4.1 potrà leggere il primo messaggio di questa stessa discussione.
Ma, nel contempo, valutare per esempio l'esperienza citata in una attuale discussione...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25987

Giuseppe Maio
www.nital.it
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >