FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Sigma Art 24-35 F2
Rispondi Nuova Discussione
Banci90
Messaggio: #1
Nonostante in molti sperassero in un fantomatico 24-70 f2, sembra che Sigma stia per annunciare un 24-35 f2 serie Art.
http://nikonrumors.com/2015/06/18/sigma-to...n-f-mount.aspx/
Voi cosa ne pensate?

Il Diaframma f2 sembra interessante..
L'escursione focale è ridicola..
Il peso e gli ingombri, se rimane sulla linea della serie Art, saranno eccessivi..
Il Prezzo?
Se costasse sui 600/700 come il 18-35 1.8 allora perché mai dovrebbe essere preferito ad un 24 o un 35 1.4 Art?
Purtroppo dubito verrà a costare meno di 600 euro..


Realtà o Bufala?
Gian Carlo F
Messaggio: #2
mah...
non mi convince.
Monto il mio 28mm/1,8 e, con un ingombro e peso molto inferiore ci faccio, grossomodo, le stesse cose.
Meglio sarebbe stato stare sull'f2,8 ed aumentare un po' l'escursione.
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 18 2015, 05:52 PM) *
mah...
non mi convince.
Monto il mio 28mm/1,8 e, con un ingombro e peso molto inferiore ci faccio, grossomodo, le stesse cose.
Meglio sarebbe stato stare sull'f2,8 ed aumentare un po' l'escursione.


Concordo con Gian Carlo. Un'escursione così è ridicola e peserà comunque un bel po' considerando che è f/2... Se fosse un 20-35 potrebbe essere competitivo e sbaragliare con un'ottica sola le vendite del 20 1.8, 28 1.8 e 35 1.8 Nikon, ma chi volesse uno zoom wide non credo si accontenti di questo quando l'unico vantaggio è la luminosità.
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
Ma dai, siamo seri, avevano spoilerato un 24-70 f/2.0 OS ART e li si che mi era venuta la bava (anche se poi forse non l'avrei comprato perché sarebbe stato un mostro da 1,5 kg minimo) e se ne escono con un 24-35? Non è neanche 2x di escursione, capisco che da 24 a 35 c'è una grande differenza ma chi me lo fa fare di prendere un 24-35/2 che pesà sicuramente un botto e costerà una fucilata quando un leggero ed "economico" 28 1.8 fa QUASI lo stesso lavoro?
Ma poi faranno anche il 35-70 f/2.0 e il 70-105 f/2.0 e il 105-200 f/2.0?

CItando vasco: "Sai che cosa penso? Che se non ha un senso. Domani arriverà, domani arriverà lo stesso."

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Jun 18 2015, 07:58 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #5
Un tizio ha commentato:

Wait no more.
You can easily use Sigma 18-35/1.8 on D800. Google it.
It seems like Sigma is simply going to limit and rebrand the crop sensor lens, because 24-35/2 is the range where it covers full frame.

I wouldn't expect very sharp results near the corners...


Spero che abbia torto!
Calamastruno
Messaggio: #6
Questo 24-35 si può riassumere nella seguente frase "Monto il 28mm! Passo in più, passo in meno e compongo l'inquadratura!".
Sto coso costerà "almeno" 800/900€!
Banci90
Messaggio: #7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 18 2015, 08:56 PM) *
Ma poi faranno anche il 35-70 f/2.0 e il 70-105 f/2.0 e il 105-200 f/2.0?

Hem..

Ric67
Messaggio: #8
Mah io ho avuto il 20-35 nikon e alla fine l'ho venduto perchè ingombrante in funzione della sua escursione ridotta (anche se tra 20 e 35 cambia parecchio).
un 24-35 mi lascia davvero perplesso
pisistrate nelson
Messaggio: #9
Io invece son di quelli che se avessi i soldi e la qualità fosse quella ultima degli art comprerei questo e terrei il 105 f2.5 ai che già ho e basta. Così eviterei di alternare il 24 al 50 o uscire col 17-35 tamarro che va usato a F chiusi. 28 non è uguale per niente a 24 e 35 è solo un surrogato.
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 18 2015, 09:02 PM) *
Un tizio ha commentato:

Wait no more.
You can easily use Sigma 18-35/1.8 on D800. Google it.
It seems like Sigma is simply going to limit and rebrand the crop sensor lens, because 24-35/2 is the range where it covers full frame.

I wouldn't expect very sharp results near the corners...


Spero che abbia torto!


Ha torto, ho visto che è utilizzabile solo da 24-28mm in su e spappola i bordi...
Marco Senn
Messaggio: #11
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jun 19 2015, 09:53 AM) *
Ha torto, ho visto che è utilizzabile solo da 24-28mm in su e spappola i bordi...


Dipende da peso e costo... se non è un macigno e non costa più di un fisso hai 24/2, 28/2, 35/2 sempre montati. Fosse stato un 18-35 o un 24-70 sarebbe stato un macigno. Credo che la filosofia che sta dietro si possa riassumere così, qualità di un fisso a focale leggermente variabile. Poi non ci sono problemi, basta lasciarlo in negozio... io aspetto che mi facciano sto 15-16 fisso
nikosimone
Messaggio: #12
L'annuncio c'è

http://www.m-trading.it/ita/dettagli_prodotto.php?id=25104


P.s. Io ho provato ad usare il 18-35 su FF: non va.
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #13
Peso: 940g.
Banci90
Messaggio: #14
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jun 19 2015, 10:51 AM) *
Peso: 940g.

Un Peso Piuma..
nikosimone
Messaggio: #15
Non sapevo che le ottiche andassero un tanto al chilo messicano.gif
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #16
Credo a questo punto che l'intento di Sigma sia duplice: da un lato dimostrare di essere ancora una volta innovativa. Ha i due zoom più luminosi che ci siano. Dall'altro propone un'ottica che da sola ne contiene 3, da questo punto di vista il discorso peso e ingombro cade, perchè un 24/2, un 28/2 e un 35/2 messi insieme probabilmente raggiungono la chilata, ma senza la praticità dello zoom. Quindi seppure pesi un sacco e abbia un'escursione limitata, è comunque più leggero e meno ingombrante della terna di ottiche relative.

Domande: ma uno si porterebbe mai appresso un 24, un 28 e un 35 contemporaneamente? Un fotografo di eventi preferirebbe avere un 24-70 2,8 perchè lavorando a f/2 rischia di avere troppe zone fuori fuoco che i clienti possono non piacere (" è tutto sfocato potevo stare a casa mia se tanto lo sfondo non si vede" ) messicano.gif
La qualità di questo zoom è paragonabile a quella delle tre ottiche fisse?
Vedremo smile.gif
Memez
Messaggio: #17
24-35 nun se pò sentì... già il 18-35 stava al limite (anche se è per dx)

boh... proprio non le capisco queste scelte commerciali...
Gian Carlo F
Messaggio: #18
QUOTE(nikosimone @ Jun 19 2015, 01:51 PM) *
Non sapevo che le ottiche andassero un tanto al chilo messicano.gif


più che altro è la nostra schiena che va in modo inversamente proporzionale ai Kg. messicano.gif
Ragazzi a me di avere un f2 o un f4 non me ne frega nulla, tengo il mio 16-35mm/4 e vivo felice, se voglio luce uso i fissi e lascio a casa lo zoom.
Ogni altra soluzione, almeno per me, ha dei contro che non mi piacciono.


QUOTE(Memez @ Jun 19 2015, 02:24 PM) *
24-35 nun se pò sentì... già il 18-35 stava al limite (anche se è per dx)

boh... proprio non le capisco queste scelte commerciali...


fosse almeno 24-50mm...... non sarebbe comunque la mia ottica, ma almeno sarebbe 2x
Banci90
Messaggio: #19
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jun 19 2015, 02:20 PM) *
Credo a questo punto che l'intento di Sigma sia duplice: da un lato dimostrare di essere ancora una volta innovativa. Ha i due zoom più luminosi che ci siano. Dall'altro propone un'ottica che da sola ne contiene 3, da questo punto di vista il discorso peso e ingombro cade, perchè un 24/2, un 28/2 e un 35/2 messi insieme probabilmente raggiungono la chilata, ma senza la praticità dello zoom. Quindi seppure pesi un sacco e abbia un'escursione limitata, è comunque più leggero e meno ingombrante della terna di ottiche relative.

Bhe oddio.. il 35 1.8 Nikon ed il 28 1.8 Nikon pesano 300 grammi, e sono f1.8. Ci aggiungi un 24 f2 Ai-S da altri 300 grammi e rimani comunque sotto al kilo.
Se poi sai accontentarti, c'è anche il 35 f2 D Nikon che pesa 100 grammi in meno dll'1.8 G messicano.gif

Secondo me è un Obiettivo inutile, se proprio serve luminosità in uno Zoom mi tengo il 24-70 2.8 ed almeno ho l'escursione focale che mi serve, questo è praticamente un "fisso" f2, pesante ed ingombrante, se proprio voglio luminosità mi tengo i fissi ed allora ho anche compattezza e leggerezza!
Gian Carlo F
Messaggio: #20
se ne parla anche qui
https://photographylife.com/sigma-24-35mm-f...rt-announcement
Memez
Messaggio: #21
boh, non so... avrebbe avuto più senso fare la versione fx del 18-35
non riesco proprio a capire a cosa possa servire uno zoom con una così poca escursione focale...
nikosimone
Messaggio: #22
QUOTE(Memez @ Jun 19 2015, 05:30 PM) *
boh, non so... avrebbe avuto più senso fare la versione fx del 18-35
non riesco proprio a capire a cosa possa servire uno zoom con una così poca escursione focale...



Può pure essere...

...però quante volte, in questo forum, parlando di fissi si è sentito dire che il 24, il 28 ed il 35 sono cose completamente diverse?

Pur con escursione focale così limitata, secondo me, ogni commento lascia il tempo che trova se non è accompagnato dalle foto.
Vediamo come sono le prestazioni ottiche prima di trarre giudizi definitivi.

Memez
Messaggio: #23
QUOTE(nikosimone @ Jun 19 2015, 06:53 PM) *
...
Vediamo come sono le prestazioni ottiche prima di trarre giudizi definitivi.

nikosimone occhio che io non sto mettendo in dubbio le qualità ottiche di questo modello ma solo la limitata escursione focale. ovviamente poi è una cosa strettamente soggettiva
nikosimone
Messaggio: #24
QUOTE(Memez @ Jun 19 2015, 05:58 PM) *
nikosimone occhio che io non sto mettendo in dubbio le qualità ottiche di questo modello ma solo la limitata escursione focale. ovviamente poi è una cosa strettamente soggettiva



Si è limitata ma è l'escursione perfetta per fare street ad esempio.
Peccato la chilata di peso, si, non lo rende agile.
Però vai a rileggere le discussioni in cui si parla di "consigli per gli acquisti" di un fisso tra 24 o 28 o 35; sembra che ci passi il mondo tra quelle tre ottiche, ed ora che le hanno messe tutte insieme invece diventa troppo "ristretto"?

Se dovesse avere prestazioni da fisso.
Se dovesse costare come gli altri Art (ben sotto i mille).
Se, se, se...

Insomma, per me stiamo parlando ancora del nulla, fino a che non si conoscono prezzo e prestazioni.

P.s. Comunque 1kg è tanto, secondo me dimensioni e peso saranno più limitative dell'escursione focale ridotta, specialmente perché devi confrontarli con i fissi 1.8 non 1.4


NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #25
QUOTE(nikosimone @ Jun 19 2015, 07:08 PM) *
Si è limitata ma è l'escursione perfetta per fare street ad esempio.
Peccato la chilata di peso, si, non lo rende agile.
Però vai a rileggere le discussioni in cui si parla di "consigli per gli acquisti" di un fisso tra 24 o 28 o 35; sembra che ci passi il mondo tra quelle tre ottiche, ed ora che le hanno messe tutte insieme invece diventa troppo "ristretto"?

Se dovesse avere prestazioni da fisso.
Se dovesse costare come gli altri Art (ben sotto i mille).
Se, se, se...

Insomma, per me stiamo parlando ancora del nulla, fino a che non si conoscono prezzo e prestazioni.

P.s. Comunque 1kg è tanto, secondo me dimensioni e peso saranno più limitative dell'escursione focale ridotta, specialmente perché devi confrontarli con i fissi 1.8 non 1.4


C'è da dire anche che le dimensioni non sono proprio ideali per lo street, con quegli 82mm di diametro filtri. Finora mi pare di aver discusso solo di dati oggettivi: peso, ingombro, limitata escursione.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >