FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Con Cosa Posso Sostituire Un Softbox?!?!?!
Rispondi Nuova Discussione
houseman91
Messaggio: #1
ciao ragazzi,
ho un vecchio flash che utilizzo con risultati decenti dulla mia d3000 da un annetto, dato che ho fatto qualche foto a delle feste mi sono dotato di un softbox "relativamente" portatile, e visto che sabato devo cominciare a fare delle foto in discoteca il softbox potrebbe essere un po' troppo ingombrante....come risolvo??? gelatine? un altro tipo di diffusore? mi devo portare il softbox?aspetto qualche vostro consiglio!
BELLA!
49luciano
Nikonista
Messaggio: #2
Per prima cosa hai verificato se il tuo "vecchio flash" è compatibile con la tua "nuova fotocamera"?
poi genericamente non è possibile darti un consiglio per fotografare in discoteca, dipende che tipo di fotografie fai o vorresti fare, se la discoteca è molto illuminata potresti tentare di scattare ad alti iso, se devi invece fare ritratti e mezzi busti allora portati il flash con un diffusore ridotto, (sufficiente incollare con del nastro adesivo della carta da forno bianca o della carta leggera sulla parabola), il softbox sarebbe solo d'impiccio, ma come ripeto, genericamente non è possibile dirti cosa usare, fai delle prove e decidi al momento, ma cose ingombranti direi di no... ciao.
(Posta qualche foto della disco)
Angelo Capasso
Messaggio: #3
Ciao io mi ritrovo spesso a scattare foto in discoteche o vari locali con poche luci ma colorate.
Uso i miei due Sb 800 a volte assieme e a volte singolarmente. Scatto con parabolina alzata tra' i 45 4 60 gradi aletta aperta e tempi lunghi tipo un 30s, 40s, 50s. Poi dipende sempre dalle foto e dalle luci, spesso spingo la mia D700 anche a 4000 iso eliminando il flash.
nonnoGG
Messaggio: #4
Buongiorno...

Oltre a vari diffusori in commercio, più o meno costosi, l'arte di arrangiarsi permette di utilizzare vari contenitori per sperimentarne l'effetto.

A suo tempo, prima di acquistare un kit Garyfond, ho tentato di tutto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il contenitore più versatile è quello del sapone liquido Felce Azzurra... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
leopold
Messaggio: #5
io ho appena preso questo

http://www.lastolite.com/ezybox-speedlite-softbox.php


ma lo devo ancora provare.
Manuel_MKII
Messaggio: #6
Softbox in discoteca???

D2x con 17-55 + SB800 diritto senza nessuna inclinazione, 640 iso diaframma a tutta apertura e flash starato in basso di uno o due stop con tempi intorno a 1/25 1/30 di secondo.....risultato luce identica a quella che vedevano i presenti e foto notevolmente apprezzate!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Messaggio modificato da Manuel_MKII il Jan 27 2011, 12:06 PM
Valejola
Messaggio: #7
Io seguirò i consigli di NonnoGG, che trovo semplici, efficaci ed economici!
Spero solo di trovare lo stesso barattolo di felce azzurra, altrimenti dovrò penare per trovarne un'altro che vada bene come misure... wacko.gif
Ho visto che hai pure coperto di velcro i 4 lati della parte superiore del flash...mi sà che copierò anche questa di soluzione, ma forse solo dopo il termine della garanzia.

p.s.: altrove avevo visto la tua realizzazione del softbox grande, quello quadrato, e non ricordo se le superfici interne erano riflettenti e di color argento o oro. Dici che devo fare attenzione o va bene tutto?
Manuel_MKII
Messaggio: #8
QUOTE(Valejola @ Jan 28 2011, 01:46 PM) *
Ho visto che hai pure coperto di velcro i 4 lati della parte superiore del flash...mi sà che copierò anche questa di soluzione, ma forse solo dopo il termine della garanzia.


Un po' di velcro sul corpo del flash non penso che possa influire ai termini di una eventuale riparazione in garanzia, molti softbox in vendita ne prevedono l'adozione oltretutto.

In ogni caso anche secondo me il fai da te fornisce gli stessi risultati di un prodotto commerciale a costi irrisori nel vero senso della parola e oltretutto se costruiti con un minimo di manualita' e precisione sono anche belli da vedere oltre che PEZZI UNICI!!
geom.marcorossi
Iscritto
Messaggio: #9
Io ho sperimentato la carta da forno con ottimi risultati.
Marco
Gian Carlo F
Messaggio: #10
Io ho visto tante cineserie sulla baia, direi ben fatte e a costi irrisori.
Tanto per fare un esempio, non è ovviamente da discoteca messicano.gif ... ,ma con 5 € ho acquistato un ombrello diffusore da studio
Valejola
Messaggio: #11
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 28 2011, 01:55 PM) *
Un po' di velcro sul corpo del flash non penso che possa influire ai termini di una eventuale riparazione in garanzia, molti softbox in vendita ne prevedono l'adozione oltretutto.

La mia paura è che se per estrema sfortuna succede un guaio grave e devono cambiarmelo, poi stortano il naso se ci vedono appiccicato il velcro.
Perchè così a mente fredda non riesco a trovare altri modi che appiccicarcelo con la colla.
unsure.gif
nonnoGG
Messaggio: #12
C'è velcro e velcro, il migliore, autodesivo prodotto dalla 3M, si trova nei negozi di motonautica: è tenacissimo una volta attaccato, ma si rimuove totalmente senza lasciare traccia di colla.

Personalmente l'ho utilizzato solo su un Vivitar AF TTL classico (che vedete in foto) e su un Metz 44-AF-iN per adattarci il flash extender.

Nel dubbio usare un buon elastico per serrare il collare del diffusore.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
houseman91
Messaggio: #13
bene ragazzi vi aggiorno su quel che è stato....
prima di tutto è stato un trauma pazzesco, in una discoteca dove ci sono 2600 persone è impossibile fare le foto che vuoi tu, tutti appena vedono una macchinetta fotografica IMPAZZISCONO e ti rapiscono! è decisamente uno stress! per non parlare della gente che ti tocca il flash, la macchinetta, che passa mentre metti a fuoco, gente ubriaca che vuole immortalare il suo devasto ecc.
ora ecco le considerazioni serie: 1) ho tolto il mio softbox (un lastolite micro apollo) perchè era veramente troppo ingombrante in quel posto, e mi sono affidato al bilanciamento del bianco tenendo il flash "basso"
2) ho avuto un enorme problema con la messa a fuoco automatica, la macchinetta non trovava il soggetto visto che non c'era contrasto per il troppo buio. la mia soluzione a questa è da testare.
consisterebbe nel fermare in qualche modo una lucetta a led (ovviamente cinese) sul blocchetto dell'attacco rapido al cavalletto per illuminare il soggetto, mettere a fuoco e scattare.

grazie mille per i commenti!
Rinux.it
Banned
Messaggio: #14
Personalmente uso un'affare del genere:

Immagine Allegata


Ciao,
Rinux
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio