FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikkor 70-300mm F/4-5.6g O Sigma Af 70-200mm F/2.8 Ex Dg Macro Hsm Ii
Quale compro per ritratto e moda?
Rispondi Nuova Discussione
andylvl
Messaggio: #1
Cari amici dovrei mettere i suddetti obiettivi nella mia 2 camera D80 per foto di ritratto o moda ed avere un'ottima luminosità eccellente e resa cromatica quale mi consigliate fra unsure.gif unsure.gif i due?
Anche se il sigma ha f/2.8 l'altro ha il vr che non dispiace per la moda,spero in qualcuno che ha questi vetri di darmi giuste dritte.
grazie grazie.gif
Antonino S.
Messaggio: #2
possiedo il Nikon 70-300mmm 4-5,6 G e non ha il VR..
del Sigma ne parlano molto bene, come rapporto qualità prezzo!
personalmente per moda prenderei il sigma, e poi Moda lavori in studio, e la luce non dovrebbe mancarti, quindi il VR non so quanto possa essere necessario..
ovviamente parlo da inesperto e non da Professionista..
attendi altre risposte!
danielsann
Messaggio: #3
CIAO
ho avuto il sigma 70-200/2.8 HSM MACRO ultima versione, che usavo su una D70s, funzionava alla perfezione anche se a 2.8 era inutilizzabile, dovevo diaframmare almeno fino ad f4 per avere una resa decente .
Come colori ci siamo, mi piaceva tantissimo la resa dello sfocato e l'autofocus era abbastanza veloce .
Quando presi la D200 cominciarono i problemi, back-focus ( l'obiettivo e' stato 6 mesi da MAMIYA per la taratura ma non ci riuscirono ) e la resa anche a f4 era veramente pessima, il sensore da 10mpx comincio' a essere esigente di ottiche migliori .
Vendetti il Sigma e non potendo permettermi un 70-200/2.8 nikon, ho voluto comprare usato il 70-300VR ...
sulla D200 va molto meglio del sigma, nessun problema di backfocus, resa dei colori magnifica e sfocato ( anche se non e' 2.8 ) veramente piacevole ... non solo l'AF e' nettamente piu' veloce e il VR ti permette tempi di scatto impensabili ( a 300mm ho fatto foto a 1/20sec, a mano libera ) ...



saluti
Daniele ....#
personalmente ti consiglio il Nikon, che oltre alle citate qualita' , mantiene sicuramente il prezzo in caso di vendita ....

Messaggio modificato da danielsann il Jun 5 2009, 01:26 PM
Umbi54
Messaggio: #4
Ciao, probabilmente ti riferisci al Nikon 70-300 4,5/5,6 Vr e non al 70-300 G (che era il cosidetto plasticone).
Che dire ne parlano molto bene di tutte e due e personalmente, non arrivando al Nikon 70-200Vr, per ritratto e moda prenderei il Sigma per via dell'apertura maggiore, cosa che ti permette tra l'altro di controllare meglio lo sfocato.
Ho lavorato in analogico con il 180 2,8 ed effettivamente é una marcia in più l'apertura maggiore.
Saluti
Umberto
Lampante
Messaggio: #5
Ciao, io ho il sigma 70-200 HSM II, e mi trovo molto bene, però lo uso principalmente per basket quindi in condizioni di luce non proprio facili e forse diverse rispetto alla moda / ritratto.

allego una foto scattata a 200 e f 2.8 con una D200, per quanto mi riguarda non è male, poi tutto è migliorabile.

ciao

foto
raffer
Messaggio: #6
In studio, dove c'è abbondanza di luci e quindi non si lavora mai a TA, non credo che il 2,8 di apertura massima sia indispensabile.
Comunque le differenze tra il nuovo 70-300 VR ed il vecchio modello G non si limitano alla sola presenza del VR, ma anche ad uno schema ottico completamente rivisto che ne ha incrementato significativamente la qualità.

Raffaele
andylvl
Messaggio: #7
vorrei solo sapere se ci sono differenze notevoli nella resa cromatica tra i due
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ma non mi sembra tanto orribile il sigma.
D300 + 70-200 2.8 II HSM macro (ultimissima versione)

PS. e su D3 si comporta ancora meglio.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
ancora un altra, sempre D300 + 70-200 f2.8 @2.8

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
gidi_34
Messaggio: #10
credo che il sigma abbia poco da invidiare al nikon...anzi!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Io non sono un prof. e sinceramente spendere 2000 cucuzze sul nikon non mi andava allora ho preso il sigma e devo dire che non e malaccio, certo i fissi sono un altro mondo, ma come disse il saggio: chi si accontenta.......!
saluti
andylvl
Messaggio: #12
QUOTE(frafer @ Jun 5 2009, 07:01 PM) *
Io non sono un prof. e sinceramente spendere 2000 cucuzze sul nikon non mi andava allora ho preso il sigma e devo dire che non e malaccio, certo i fissi sono un altro mondo, ma come disse il saggio: chi si accontenta.......!
saluti

Io invece si sono un prof e di sti tempi con questi periodi di magra devo accontentarmi spero cje la luminosità sia adeguata ai nikon rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
dario205
Messaggio: #13
Il sigma da te proposto è ottimo e usatissimo in ambito sportivo per il suo velocissimo af, tuttavia per il ritratto non saprei, la luce non ti dovrebbe mancare in studio, io opterei per il 70-300 o magari, visto che come prezzi siamo lì, perchè no un 80-200 bighiera???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
su DX il 70-300 @ 300mm perde qualcosina e poi il problema e che non ha uno sfocato come lo potrebbe avere un ottica luminosa a 2.8, anche se devo dire che e un ottimo obiettivo sopratutto su FX dova da il meglio.

io invece del 70-300 ti consiglio il bighiera.
Franco

Messaggio modificato da frafer il Jun 5 2009, 06:55 PM
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #15
MA VI PREEGOOOOO !!!

Chi ha consigliato il Nikkor (solo perche' e' Nikkor) confronto al Sigma, li ha mai provati entrambi !?!?!?

Io si, ma anche se non fosse, non avrei MAI consigliarto un'obiettivo IN CUI ENTRA 1/4 di luce rispetto all'altro, specie per sport (tempi) e sfilate di moda (tempi + sfocato).

Il 70-300, per quanto sia nitido, e' famoso per lo sfocato durissimo.

Il 70-200 Sigma esiste in mille versioni; quella che adoperai aveva qualche "incertezza" cromatica, ma per il resto era validissimo, ANCHE a F 2,8.

Il VR nelle sfilate di moda serve a poco, visto che molti usano il monopiede (anche per il peso dell'ottica) e comunque non potrai usare tempi lunghi, per il mosso del soggetto.

TeoVen
Messaggio: #16
Vai con Nikon, secondo me: 70/300 VR o anche 80/200 usato (pure a pompa!) e non te ne pentirai.

P.S. Le foto del Sigma postate non mi sembrano questo grande esempio di qualita', sono sicuro che pure il Sigma sa fare meglio di cosi'... smile.gif
leosacco
Messaggio: #17
QUOTE(andylvl @ Jun 5 2009, 02:17 PM) *
Cari amici dovrei mettere i suddetti obiettivi nella mia 2 camera D80 per foto di ritratto o moda ed avere un'ottima luminosità eccellente e resa cromatica quale mi consigliate fra unsure.gif unsure.gif i due?
Anche se il sigma ha f/2.8 l'altro ha il vr che non dispiace per la moda,spero in qualcuno che ha questi vetri di darmi giuste dritte.
grazie grazie.gif


E' un tema per il quale ho "studiato" per diversi mesi. Salto ovviamente subito alle conclusioni e cioè ho scelto il Sigma 70/200 F2.8 II (attenzione al fatto che la versione "buona dell'ottica è la II o a detta di alcuni la prissima non MACRO).

La decisione finale l'ho presa parlando prorio con un professionista Nikonista.

Non credo proprio si possa dire che il 70-300VR di "mamma" sia un'ottica professionale, ha di certo mille pregi:
- costa poco rispetto alla resa
- ha il VR di ultima generazione (efficacissiomo)
- è ancora valido fra 200 e 300mm (diversamente da altre ottiche con la medesima estenzione)
- i colori sono Nikon
- leggero e maneggevole rispetto alla lunghezza focale
però ha anche i suoi limiti:
- la luminosità (i soggetti in movimento ben poco si accorgono del VR)
- lo sfocato

Ad onor del vero non possiedo l'ottica in questione e quindi riporto quello che ho letto in giro...relata refero!

Dei Sigma se ne dicono tante, soprattutto si dice che la qualità delle lenti non è costante, gli assemblaggi sono approssimativi, etc etc.

Io non ho una statistica da proporti se non che lo ho comprato (non è che sia regalato) lo ho montato sulla mia D80 ed ho verificato:
- un'ottima nitidezza
- un autofocus veloce
- un bella resa generale
- decisamente un bel peso da maneggiare (1,3 Kg abbondanti)
- un bel feeling generale (le serie EX sono le professionali di Sigma)

Probabilmente, se puoi accontentarti di un'ottica senza motore, magari un'usato Nikon delle varie serie gloriose 80-200F2.8 magari potrebbe essere più adatto ma se il campo di scelta è ristretta alle due ottiche da te citate, per un'uso professionale (se i 300mm non sono una esigenza) non avrei dubbi nella scelta.
Ciao

Ti posto un paio di scatti fatti all'airshow di ostia con condizioni di luce veramente proibitive (pioggia e scirocco)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 641.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Messaggio modificato da leosacco il Jun 5 2009, 07:15 PM
andylvl
Messaggio: #18
grazie allora le mie idee e i vari riscontri tra i vari thread erano discordi ma poi concordanti come tu dici infatti ho visto la recensione su dp prewiew http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_...8_n15/page6.asp
e il risultato non mi è dispiaciuto visto che a confronto del 70-200 vr con tutti i suoi 9 è il top per eccellenza, quindi per aver una buona resa e spendendo non tanto credo ci possa stare bene anche il Sigma visto anche le foto che mi avete mandato. Prossima settimana forse faccio l'acquisto , lo trovato a 600 eurini ,anche se ho tutto Nikon è la 1 volta che compro fuori nik e non volevo avere brutte sorprese l80-200 meno di 900 non se ne parla peccato
leosacco
Messaggio: #19
QUOTE(andylvl @ Jun 5 2009, 10:35 PM) *
grazie allora le mie idee e i vari riscontri tra i vari thread erano discordi ma poi concordanti come tu dici infatti ho visto la recensione su dp prewiew http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_...8_n15/page6.asp
e il risultato non mi è dispiaciuto visto che a confronto del 70-200 vr con tutti i suoi 9 è il top per eccellenza, quindi per aver una buona resa e spendendo non tanto credo ci possa stare bene anche il Sigma visto anche le foto che mi avete mandato. Prossima settimana forse faccio l'acquisto , lo trovato a 600 eurini ,anche se ho tutto Nikon è la 1 volta che compro fuori nik e non volevo avere brutte sorprese l80-200 meno di 900 non se ne parla peccato


Sei sucuri che a 600 francobolli sia l'ultimo Sigma ?
La sigla precisa è APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM (il II è importante) il miglior prezzo che io sono stato capace di trovare su Roma era maggiore del 20%, se è lo stesso ed importato "dritto" bhe complimenti!

Ciao
andylvl
Messaggio: #20
QUOTE(leosacco @ Jun 6 2009, 12:10 AM) *
Sei sucuri che a 600 francobolli sia l'ultimo Sigma ?
La sigla precisa è APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM (il II è importante) il miglior prezzo che io sono stato capace di trovare su Roma era maggiore del 20%, se è lo stesso ed importato "dritto" bhe complimenti!

Ciao

SIGMA EX 70-200mm f/2,8 APO DG Macro HSM II per Nikon
questo e il modello ed è l'ultimo e con esattezza lo prendo 612 con sp di sped incluse ma come rivenditore rolleyes.gif
raffer
Messaggio: #21
QUOTE(andylvl @ Jun 5 2009, 11:16 PM) *
SIGMA EX 70-200mm f/2,8 APO DG Macro HSM II per Nikon
questo e il modello ed è l'ultimo e con esattezza lo prendo 612 con sp di sped incluse ma come rivenditore rolleyes.gif


Complimenti ed ... in bocca al lupo! rolleyes.gif

Raffaele
leosacco
Messaggio: #22
QUOTE(andylvl @ Jun 5 2009, 11:16 PM) *
come rivenditore rolleyes.gif


Ah c'era il trucco, allora per me è una conferma di averlo comprato ad un buon prezzo...come compratore non rivenditore laugh.gif
dario205
Messaggio: #23
QUOTE(andylvl @ Jun 5 2009, 11:16 PM) *
SIGMA EX 70-200mm f/2,8 APO DG Macro HSM II per Nikon
questo e il modello ed è l'ultimo e con esattezza lo prendo 612 con sp di sped incluse ma come rivenditore rolleyes.gif


Complimenti, postaci qualche foto appena ti arriva wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
altre fotine fatte col suddetto.
le prime 2 apertura a f2.8 e l'ultima f3.5 + un colpetto di MC
tutte con D300.
saluti e buona luce
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
undertaker
Messaggio: #25
Queste sono dell'hsm macro versione I (sarà così importante il II?)
a 2.8 200mm da il "peggio" ma che non vol dire poco dettaglio (V. peli del gatto) quanto una specie di "aura" tipo effetto flow da fiaba/ matrimonio in tutta l'area fuori fuoco...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >