FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
14 Pagine: V  « < 12 13 14  
Perche I Professionisti Contro I Fotoamatori?!?
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #326
QUOTE(gambit @ May 23 2013, 12:09 PM) *
e cmq non è vero che in italia tutto va male...guardate il regime dei minimi, dove si trova un vantaggio simile in europa?

Sì, vero, se non fosse che ci rientrano in pochissimi...

Mi ha mandato una mail il mio commercialista nella quale mi diceva che, appunto, non mi hanno fatto rientrare, quindi è diventata una p.iva normale.
Insomma, la cosa è lì, ma mettono paletti, nessuno sà nulla, ti mandano da un ufficio all'altro...

Mah...
logan7
Messaggio: #327
QUOTE(xaci @ May 23 2013, 12:24 PM) *
Sì, vero, se non fosse che ci rientrano in pochissimi...

Mi ha mandato una mail il mio commercialista nella quale mi diceva che, appunto, non mi hanno fatto rientrare, quindi è diventata una p.iva normale.
Insomma, la cosa è lì, ma mettono paletti, nessuno sà nulla, ti mandano da un ufficio all'altro...

Mah...


Hai un commercialista particolare: per poter utilizzare il regime dei minimi bisogna soddisfare delle condizioni precise.

Non ha senso dire che non ti hanno fatto rientrare nel regime dei minimi: o ne hai diritto o non ne hai diritto.

I paletti sono chiari, che significa nessuno sa nulla?
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #328
Vieni a GE, vai in giro per uffici e poi mi vieni a dire...

Uhm... ho come l'impressione che ti piace postare link sul web, ma nella vita reale ... beh ,,, smile.gif

Ci rientravo, ma da quest'anno hanno messo un ulteriore paletto per il quale sono fuori

Messaggio modificato da xaci il May 23 2013, 11:40 AM
logan7
Messaggio: #329
QUOTE(xaci @ May 23 2013, 12:37 PM) *
[...]Uhm... ho come l'impressione che ti piace postare link sul web, ma nella vita reale ... beh ,,, smile.gif[...]


Nella vita reale mi occupo (anche) delle cose di cui posto link, pensa.

Per fortuna (e per capacità) ho competenze in parecchi ambiti.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #330
Buon per te...c'è sempre bisogno di tuttologi smile.gif
Forse, come dicevo prima, ti manca un pò d'esperienza in quel di GE...

Comunque, l'unico vantaggio è che, per lo meno, mi potrò scaricare l'iva... (che non pago per l'altra ditta che ho, quindi dovrò farci l'abitudine ad aggiungere pagamenti in date fisse.... :( )
logan7
Messaggio: #331
QUOTE(xaci @ May 23 2013, 01:23 PM) *
Buon per te...c'è sempre bisogno di tuttologi smile.gif
Forse, come dicevo prima, ti manca un pò d'esperienza in quel di GE...

Comunque, l'unico vantaggio è che, per lo meno, mi potrò scaricare l'iva... (che non pago per l'altra ditta che ho, quindi dovrò farci l'abitudine ad aggiungere pagamenti in date fisse.... :( )


Ancora non è chiaro: non sono affatto un tuttologo e non ci tengo per niente a diventarlo. Anzi, sono molto specializzato pur potendo applicare le mie competenze ad ambiti diversi. Ma questo cosa ha a che fare con quello che ho scritto prima? Il tuo commercialista dovrebbe spiegarti in modo comprensibile il motivo per cui non rientri nel regime dei minimi, non farla sembrare una cosa decisa da chi avrebbe la discrezionalità per farlo.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #332
Guarda che lo sò bene il perchè non ci rientro... wink.gif

E, a quanto leggo (la parte del "cosa c'entra...") anche tu capisci quello che vuoi, oppure, sono io che non mi so spiegare...

Comunque, discussione che lascia il tempo che trova visto che nessuno abbandona le proprie convinzioni...ma continuate pure, per lo meno fino a che dura la discussione (anche se ampiamente OT) smile.gif

Ciao,
Alessandro.
giancarlopaglia
Messaggio: #333
Comunque,visti gli orari in cui vengono postate le discussioni,su questo forum sono tutti liberi professionisti o
lavoratori autonomi.
O dipendenti in pausa caffè. rolleyes.gif

Giancarlo.
p4noramix
Messaggio: #334
Io sono dipendente, ed il tempo che dedico al forum, lo prendo da micro tempi morti.
Di sicuro non sottraggo tempo al mio lavoro, ne limito la mia produttività.
Sì son quello che ce l'ha coi parassiti. No non predico bene e razzolo male.

Magari mi lasciassero organizzare come meglio credo... non sanno quanti soldi gli farei risparmiare.

Pero', l'azienda non è mia e seppur stia provando a migliorare alcune procedure, la proprietà ha dei punti fermi, e delle idee che non mi permetto di scavalcare; in fin dei conti il rischio d'impresa è loro, chi paga sono loro ed io, pur con le mie idee, devo adeguarmi.
AlphaTau
Nikonista
Messaggio: #335
QUOTE(p4noramix @ May 23 2013, 02:48 PM) *
Io sono dipendente, ed il tempo che dedico al forum, lo prendo da micro tempi morti.
Di sicuro non sottraggo tempo al mio lavoro, ne limito la mia produttività.
Sì son quello che ce l'ha coi parassiti. No non predico bene e razzolo male.

Ci credo che il vecchio capo non volesse pagarti gli straordinari, il tempo ordinario lo passi a chattare online smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #336
QUOTE(xaci @ May 23 2013, 12:18 PM) *
Tipica mentalità del dipendente... smile.gif

Facendo così, la città andrà sempre peggio ed alla fine, il dipendente verrà licenziato quando la ditta chiude...

Quanti ex colleghi erano così...quanti dicevano "'tanto non è mia"....


Sarò anche un dipendente, ma come detto le aziende in cui ho lavorato stanno, nonostante i tempi, bene, meglio di molte altre, e di lavativi ce n'erano pochi wink.gif ognuno faceva il suo, quando poteva faceva straordinari, quando non poteva se ne andava a casa....ma nessun capo si è mai permesso di venire a dire "non ti dovrei pagare gli straordinari perchè sei male organizzato" wink.gif
Io lavoro, tu mi paghi...lavoro di più, mi paghi di più...chiaro.
Anche perchè nonostante il periodo di crisi, i boss ho visto che cambiavano le auto comunque...e non erano Fiat wink.gif

Graziano
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #337
QUOTE(Grazmel @ May 23 2013, 03:22 PM) *
Sarò anche un dipendente, ma come detto le aziende in cui ho lavorato stanno, nonostante i tempi, bene, meglio di molte altre, e di lavativi ce n'erano pochi wink.gif ognuno faceva il suo, quando poteva faceva straordinari, quando non poteva se ne andava a casa....ma nessun capo si è mai permesso di venire a dire "non ti dovrei pagare gli straordinari perchè sei male organizzato"
Io lavoro, tu mi paghi...lavoro di più, mi paghi di più...chiaro.
Anche perchè nonostante il periodo di crisi, i boss ho visto che cambiavano le auto comunque...e non erano Fiat

Graziano

Ovviamente, il mio era un post generalizzato.
Sono stato dipendente anch'io, in una ditta un pò più grande (forse) di quelle in cui sei stato te e di lavativi ce n'erano parecchi (anche tra i dirigenti e non gliele mandavo a dire...forse è per questo che non facevo carriera biggrin.gif ).

Il problema del dipendente (ed anche qui generalizzo, quindi nessuno si senta chiamato in causa smile.gif e, soprattutto, parlo per esperienza vissuta, quindi non per sentito dire) è che tutto gli è dovuto, vuole, pretende, ma quando gli si chiede qualcosa, gira le spalle e se ne và (ripeto, fortunatamente non tutti!).

La macchina aziendale la tratto male, non la pulisco ... tanto non è mia.
L'attrezzatura che uso per il lavoro...tanto non è mia...
e così via...

Non hai idea di quanto m'imc@zzavo quando si facevano certi discorsi...Ecco, questi, per come la vedo io, via!!! Subito...ma grazie ai sindacati non si può

Comunque...sono andato OT... biggrin.gif

Macchine di lusso per i boss?
Beh, è giusto che sia così, non vedo il problema: fino a che trattano i dipendenti nel modo giusto e li fanno stare bene (come stipendio/luogo di lavoro eccetera), non ci vedo nulla di male.

Ciao,
Alessandro.
buzz
Staff
Messaggio: #338
QUOTE(rickyjungle @ May 23 2013, 09:24 AM) *
In tutto il mondo era tra virgolette come dire: "lo so che non ci sono in tutto il mondo, ma nei paesi europei con cui ci confrontiamo si, francia, spagna, germania, e in america (usa di sicuro)"...

Forse quello che cambia è il fatto che in altri paesi paghi di più sulle case e meno a livello "personale" tipo irpef, perché mentre una casa non la nascondi, qui è normale che un ristoratore, gioielliere dichiari meno di un operaio.

Poi che si possa agevolare la prima casa e pressare di più le seconde terze e via dicendo sono d'accordo... anche perché io una ne ho e pago.. non è che sia contento...
francia spagna germania USA, le virgolette non facevano capire la generalizzazione?



Quello che cambia non è la denominazione ma la cifra.
Quando in Italia venne istituita l'IVA era quai la metà di adesso.
Quando venne istituita l'ICI era un terzo di quella dello scorso anno.
Onestamente poco mi frega di pagare questa o quella tassa, ma è "la somma che fa il totale" come diceva TOTO', e alla fine della fiera uno fa il bilancio tra quello che entra e quello che DEVE uscire e valuta se si trova in uno stato dove il lavoro viene ripagato, o il sistema fa un po' acqua da ogni parte.

Capisco che ci sono le spese statali, ma abbiamo una marea di persone che non producono, o producono meno di quello che percepiscono, le quali vengono mantenute da altre che lavorano.
Probabilmente chi si trova bene, e non vuole cambiare lo stato delle cose è chi appartiene alla prima categoria.
rickyjungle
Messaggio: #339
QUOTE(buzz @ May 23 2013, 04:39 PM) *
Quello che cambia non è la denominazione ma la cifra.
Quando in Italia venne istituita l'IVA era quai la metà di adesso.
Quando venne istituita l'ICI era un terzo di quella dello scorso anno.
Onestamente poco mi frega di pagare questa o quella tassa, ma è "la somma che fa il totale" come diceva TOTO', e alla fine della fiera uno fa il bilancio tra quello che entra e quello che DEVE uscire e valuta se si trova in uno stato dove il lavoro viene ripagato, o il sistema fa un po' acqua da ogni parte.

Capisco che ci sono le spese statali, ma abbiamo una marea di persone che non producono, o producono meno di quello che percepiscono, le quali vengono mantenute da altre che lavorano.
Probabilmente chi si trova bene, e non vuole cambiare lo stato delle cose è chi appartiene alla prima categoria.



Siamo tutti d'accordo, quello che dico è:

Non è facile capire chi lavora poco o niente, MA E' PALESE CHI SI FA TIMBRARE IL CARTELLINO E POI VA VIA, CI SONO LE IMMAGINI, OK INIZIAMO DA QUELLI.

Dopodiché ristrutturiamo il sistema perché i vari fenomeni di assenteismo/corruzione/tangenti/consulenze inutili e via discorrendo siano annullati o quanto meno ridotti drasticamente?

Ok quando si è entrati a regime già di per se hai notevoli risparmi, e vien più facile capire in che ufficio si lavora poco/niente/troppo e apporti i correttivi del caso... qualcuno lo trasferisci da un ufficio all'altro, qualcuno verrà fuori che è un imboscato e lo mandi a calci fuori...

Dopodiché quando abbiamo mandato via tutti i "ladri" di stipendio, si conviene che non puoi dargli gli ammortizzatori sociali (hanno rubato), benissimo, però se poi questa gente "pesa" lo stesso sul bilancio statale, tasse/trasporti/sanità/economia si dovrà trovare una soluzione? oppure no?

Con la stessa logica questa gente dovrà pagare ogni servizio che lo stato offre, devi curarti? bene paghi di tasca tua, 100.000 euro per l'operazione al cuore.. vuoi prendere il bus? bene una corsa ti costa 25 euro... ti togliamo le detrazioni dalla dichiarazione dei redditi (l'ultima che potrai fare) e siamo a posto...
E' una soluzione fattibile?

Per la casa, secondo me l'IMU non è ingiusta perché sulla casa (ribadisco, la casa non la puoi nascondere, i capitali li fai sparire), quello che uno dice è che se io ho il mutuo non dovresti farmela pagare perché la casa NON E' MIA MA DELLA BANCA PER I PROSSIMI 25 ANNI...
Rivalutiamo i dati catastali per equilibrare le rendire di chi abita in centro a milano in appartamenti da 5 milioni di euro e paga quanto chi ha un alloggio in una zona non di pregio...

Dopodiché se "alzi" il peso dell'imu sulla casa abbassi contestualmente l'irpef e quant'altro pesa sulla persona... così da riequilibrare il tutto, il problema è che se già mi dissanguano normalmente, e poi mi mazzullano sulla casa non ce la faccio...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #340
QUOTE(xaci @ May 23 2013, 04:01 PM) *
La macchina aziendale la tratto male, non la pulisco ... tanto non è mia.
L'attrezzatura che uso per il lavoro...tanto non è mia...
e così via...
Non hai idea di quanto m'imc@zzavo quando si facevano certi discorsi...Ecco, questi, per come la vedo io, via!!! Subito...ma grazie ai sindacati non si può


No, non mi sono sentito chiamato in causa smile.gif anche perchè ovviamente ogni esperienza è diversa.

Un appunto sull'auto aziendale: dopo ogni trasferta, la prima cosa che si faceva dove lavoravo, era pulire l'auto per bene, e comunque tutti la tenevano bene, nessuno ci fumava, ecc...ma avendo sentito da altri, e visto coi miei occhi nelle trasferte in altre aziende, devo dire che dove lavoravo era un'isola molto felice.

Sui sindacati...credo che oggi, coi contratti attuali, non sia così difficile liberarsi di un lavoratore, non quelli di lunga data perlomeno...ad esempio, se ai miei datori non fosse piaciuto come lavoravo, dopo i 3 anni di apprendistato, anzichè farmi un contratto a tempo indeterminato, avrebbero potuto dirmi "bye bye"
Per non parlare della marea di contratti determinati, che ormai è la prassi e la maggior parte.
Certo, uno può sempre diventare "pigro" dopo laugh.gif


QUOTE(xaci @ May 23 2013, 04:01 PM) *
Macchine di lusso per i boss?
Beh, è giusto che sia così, non vedo il problema: fino a che trattano i dipendenti nel modo giusto e li fanno stare bene (come stipendio/luogo di lavoro eccetera), non ci vedo nulla di male.


Assolutamente, non l'ho detto come un problema, era riferito all'ipotesi che i boss venissero a dire "non dovrei pagarti gli straordinari perchè poco organizzato" o piangendo miseria, come certi datori di altri miei conoscenti fanno, e poi non gli pagano lo stipendio o ritardano, nonostante loro, appunto, cambino la macchina o vadano in Polinesia smile.gif un pò come il politico che chiede sacrifici al popolo e taglia, ma loro....ok, mi fermo qua biggrin.gif

PS: non so se sono stato fortunato io in Italia, ma poi mi sono trasferito in Austria, e devo dire che personalmente ho visto più lavativi lì che a Brescia, dove stavo io...mamma se lavoravano lenti tanti degli austriaci che ho incontrato biggrin.gif

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il May 23 2013, 05:52 PM
logan7
Messaggio: #341
QUOTE(rickyjungle @ May 23 2013, 05:12 PM) *
[...]Non è facile capire chi lavora poco o niente, MA E' PALESE CHI SI FA TIMBRARE IL CARTELLINO E POI VA VIA, CI SONO LE IMMAGINI, OK INIZIAMO DA QUELLI.[...]


Per carità, ridurre gli sprechi sarà anche una cosa buona e giusta, ma è l'ennesima pagliuzza usata per evitare di parlare della trave.

Ricordo brevemente i numeri:

- il costo complessivo della politica (che include anche una parte di costi insopprimibili, necessari a mantenere gli organi istituzionali) è di 24Mld di euro annui;
- il costo degli stipendi dei dipendenti pubblici è di circa 150Mld di euro, anche considerando un 10% di fannulloni il risparmio sarebbe di 15Mld di euro;

- l'evasione fiscale ogni anno pesa per CENTOOTTANTA MILIARDI DI EURO sul bilancio dello Stato.

Tra 24, 15 e 180 non mi sembra così difficile scegliere da dove cominciare.
davidebaroni
Messaggio: #342
QUOTE(logan7 @ May 23 2013, 07:02 PM) *
cut

- l'evasione fiscale ogni anno pesa per CENTOOTTANTA MILIARDI DI EURO sul bilancio dello Stato.

Tra 24, 15 e 180 non mi sembra così difficile scegliere da dove cominciare.

...Perché, nella mia ignoranza, mi sembra che se davvero sapessero quant'è l'evasione fiscale in Italia saprebbero anche chi la fa e quanto? rolleyes.gif
Poi magari mi sbaglio... Ma anche le cifre che sento al proposito sono spesso tutte diverse. smile.gif
F.Giuffra
Messaggio: #343
Il problema non è l'evasione ma l'elusione, le mega ditte non pagano tasse perché mettono una sede centrale alle Cayman a cui pagano per il marchio più di quello che incassano e sono in passivo, han bisogno di aiuti per non dover licenziare, i piccoli invece chiudono e licenziano perché strozzati dal fisco nel momento di crisi. Il fisco iniquo aiuta la sperequazione sociale.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
14 Pagine: V  « < 12 13 14