FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D90 Come Secondo Corpo.
Ma un secondo corpo serve veramente ai non pro ?
Rispondi Nuova Discussione
rodolfo.c
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,

sono un felice possessore di una D700, con un certo numero di obiettivi zoom e fissi. Dal momento che il bello delle reflex è poter cambiare le lenti, in determinate situazioni (polvere, folla, fretta, ecc ...) tale operazione è oggettivamente scomoda se non talvolta sconsigliata.
Non sono un professionista, ma un fotoamatore che fa della fotografia un hobby, e che fotografa un po' di tutto.
Certo, ad avere un secondo corpo ... e con un DX si può sfruttare il "fattore 1,5" ... E' pure vero che tali situazioni mi capitano abbastanza di rado, tant'è che una compatta a mano (G11) riesce a rendersi utile in quei frangenti.
Ora accade che un collega abbia deciso di cambiare brand, e venda la sua D90 con un anno di vita ad un prezzo particolarmente interessante. E' vero altresì che conviene investire in ottiche, piuttosto che in corpi macchina.
Richiedo quindi dei contributi di pensiero, opinioni e esperienze sull'opportunità o meno di dotarsi un un secondo corpo per un uso che potrei definire occasionale. Oppure, una volta che c'è, uno se li porta entrambi dietro ?
Grazie per le vostre risposte
marce956
Messaggio: #2
L'occasione per un secondo corpo Dx è sempre allettante, puo' anche servire per uscite particolarmente leggere abbinato ad un bello zoom tuttofare dry.gif ...
cere86
Messaggio: #3
Ciao Rodolfo... ti racconto la mia esperienza ...
Ho 2 corpi D50 e D700 .... sono passato all FF circa un anno fa e d allora la D50 non ha più visto la luce...
Motivazioni ingombro e peso ...
D700 + BG
14-24
70-300
sb900
35f2

direi che basta...infatti sto pensando di venderla... non lo faccio solo per un motivo non avrei un guadagno ormai... quindi è lì e non si sa mai... biggrin.gif

Messaggio modificato da cere86 il Sep 24 2011, 10:05 AM
Vinc74
Messaggio: #4
Quando son passato dalla D300 alla D700 decisi di tenere anche la DX; con il tempo mi sono reso conto che la d300 non usciva più di casa e decisi di venderla per monetizzare.
Solo in un'occasione mi è tornata utile: un servizio a scuola di mio figlio (gratis ovviamente) con grandangolo su FX e tele su DX con frequenti passaggi dall'uno alla'altro.
Per utilizzo da fotoamatore mi prendo tutto il tempo che mi pare per cambiare obiettivo e se mi scappa uno scatto non devo renderne conto a nessuno... in queste condizioni credo sia naturale essere portati ad utilizzare solo il corpo migliore.
Luigi_FZA
Messaggio: #5
QUOTE(rodolfo.c @ Sep 24 2011, 10:57 AM) *
Certo, ad avere un secondo corpo ... e con un DX si può sfruttare il "fattore 1,5" ...

Ciao,
Anche io a volte ci penso a riprendermi la 90 per assegnarli in pianta stabile il 70 200 VR1.
Pero' poi penso che sarebbero entrambi spesso chiusi nell'armadio o al meglio abbandonati nella borsa, non essendo un fotografo profesisonista.
Io al momento "ho risolto" mettendo un anello adattatore, da 80 euro, ad una vecchia Canon, dove pero' perdo le informazioni relative ai dati di scatto.

L.
Luigi_FZA
Messaggio: #6
Dimenticavo di riportare un dettaglio : chi come te (e me) possiedono la 700, nell'avere la 90 come secondo corpo, hanno il vantaggio, intrinseco, di poter usare la stessa batteria (e carica batteria) su entrambi i corpi macchina : potrebbe venir meno la necessita' di acquistare una seconda (o la terza)batteria per la 700.

L.
CVCPhoto
Messaggio: #7
Rodolfo, ritengo che un secondo corpo DX non sia affatto un capriccio per un fotoamatore.

Spesso si vuole uscire leggeri senza tanta zavorra sulle spalle, da semplici turisti che vogliono immortalare qualche istante. Cosa di meglio di una DX con un buono zoom tuttofare sempre montato?

Quando poi si esce per fare scatti seri, ecco che la D700 diventa protagonista, ma una DX nello zaino pronta a qualsiasi evenienza non fa male.

Quante volte ho letto di qualcuno al quale si è bloccata la fotocamera, che gli è caduta o che ha avuto qualsiasi altro problema. Un secondo corpo in questi casi è determinante, soprattutto se sei in vacanza distante da casa.

Carlo
ffrabo
Messaggio: #8
anch'io sono favorele al secondo corpo, sarà che sono pigro a cambiare ottica.
Comunque in seguito ad una situazione fortunata, regalo di compleanno, mi è arrivata una D7000 ed ora esco con D700+24/70 e D7000+70/200VRII, riesco a metterli un uno zainetto con l'ottica già montata, mentre se voglio uscire leggero porto la D7000+16/85.
Per realizzare questo corredo mi sono venduto il Bighiera (x back focus con la D7000), il 28/300VR (tanto ho il 16/85) e il 50 1,4 AF-S(che usavo molto poco).
Enrico_Luzi
Messaggio: #9
io ho la d7000 e presto prendero l'fx.
la d7000 la utilizzero per le uscite macro mentre per il resto userò l'fx
CVCPhoto
Messaggio: #10
QUOTE(Horuseye @ Sep 24 2011, 01:50 PM) *
io ho la d7000 e presto prendero l'fx.
la d7000 la utilizzero per le uscite macro mentre per il resto userò l'fx


Non scartare il crop del DX quando utilizzi i tele. Questa foto ad esempio, con la D700 non l'avrei mai fatta col corredo che ho a disposizione:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
D300s + TC20-E III + 70-200 VRII a 200mm

Su formato FX sarebbe l'equivalente di un 600mm.

Carlo
cesare forni
Messaggio: #11
sono praticamente nelle stesse condizioni di ffrabo (pigrizia compresa)
soprattutto quando sono in vacanza ho sempre due corpi: se sei a new york o parigi e si rompe una macchina, dopo tutte le imprecazioni di rito, puoi entrare in un negozio e comprarne un altro ma se sei in mezzo all'africa? altro che imprecazioni... ph34r.gif Fulmine.gif

buona notte
Cesare44
Messaggio: #12
ciao,
da fotoamatore ho anch'io due corpi di cui uno Dx.
Di sicuro, i primi sei mesi, ho usato solo la D700, dopo ho ricominciato a usare la D200 in alternativa e qualche volta, specie in situazioni dove non c'è da camminare molto, anche insieme. D700 e 24 70mm, D200 e 70 200mm.
Cmq sei tu che, alla fine, dovrai valutare.
buone foto
CVCPhoto
Messaggio: #13
QUOTE(cesare forni @ Sep 25 2011, 01:04 AM) *
sono praticamente nelle stesse condizioni di ffrabo (pigrizia compresa)
soprattutto quando sono in vacanza ho sempre due corpi: se sei a new york o parigi e si rompe una macchina, dopo tutte le imprecazioni di rito, puoi entrare in un negozio e comprarne un altro ma se sei in mezzo all'africa? altro che imprecazioni... ph34r.gif Fulmine.gif

buona notte


Con le imprecazioni che tirerei in una simile occasione si scatenerebbe un nuovo diluvio universale. laugh.gif

Carlo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio