FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
Piccolo Gioco A Premi
D70 versus D50: il sensore
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #101
QUOTE(coli333 @ Jan 17 2006, 12:06 PM)
Quindi a tuo parere dire che la D200 e' migliore della D100 e' una fesseria?
Spero che non sia cosi altrimenti ci avrebbero presi tutti per i fondelli!!!
In un settore in continua evoluzione come quello digitale bisogna cercare di aggiornare anche le proprie convizioni. wink.gif
*



Mi sembra che thesposax abbia detto che non c'è un nesso automatico fra l'essere nuova e l'essere migliore (cosa sulla quale concordo anch'io).

La D200 è meglio della D100 non perchè è una macchina "nuova", ma perchè è progettata e realizzata in modo tale da essere migliore.

Un saluto.
thesposax
Messaggio: #102
QUOTE(coli333 @ Jan 17 2006, 12:06 PM)
Quindi a tuo parere dire che la D200 e' migliore della D100 e' una fesseria?
Spero che non sia cosi altrimenti ci avrebbero presi tutti per i fondelli!!!
In un settore in continua evoluzione come quello digitale bisogna cercare di aggiornare anche le proprie convizioni. wink.gif
*



no! alt ... precisiamo !... è una fesseria dire che una macchina è migliore perchè è qualche mese piu nuova ... questo almeno in generale!
cioè prendere in considerazione due macchine diverse sia di prezzo sia come progetto e stabilire che nua è meglio perchè è uscita 7 mesi dopo ... è una gran fesseria!
la D200 è migliore della di D100 ... e peggiore di altre reflex nikon piu vecchie e costose ....OK!?
Se la D50 fosse una reflex migliore allora si che ci avrebbero preso per i fondelli visto c he c è una differenza di prezzo notevole tra la d50 e la d70s texano.gif
il sensore è lo stesso ... quindi avranno solo alzato l esposizione ... le foto pronte magari sono piu fruibili ma meno trattabili in post produzione perchè bruceranno prima le alte luci
piu interessante è il dettaglio e mi pare che dalle foto sia evidente quello maggiore della d70 che ovviamente ha l obbiettivo migliore ...
infine ... se mettete le curve tipo fotogenic ecc prob avrete i jpeg pronti come quellli della d50 a quel che c ho capito ...

ilrouge68
Messaggio: #103
miii quanto ci ho messo a capire la battuta Led.... wink.gif
il rosso 'sparato' dalla d50... potrei essere io la prossima vittima ohmy.gif
ma dai guru.gif
solo perchè ho la d70....
tra l'altro anche io ero molto indeciso prima dell'acquisto tra il corpo migliore e la restituzione più facilmente fruibile...
poi, per me vale come per le donne... il corpo migliore è il corpo migliore! laugh.gif
saluti
angelo (rosso appunto)
_Led_
Messaggio: #104
QUOTE(ilrouge68 @ Jan 17 2006, 02:12 PM)
...poi, per me vale come per le donne... il corpo migliore è il corpo migliore! laugh.gif
saluti
angelo (rosso appunto)
*



Buongustaio wink.gif
coli333
Nikonista
Messaggio: #105
QUOTE(thesposax @ Jan 17 2006, 12:38 PM)
no! alt ...  precisiamo !... è una fesseria dire che una macchina è migliore perchè è qualche mese piu  nuova ... questo almeno in generale!
cioè prendere in considerazione due macchine diverse sia di prezzo sia come progetto e stabilire che nua è meglio perchè è uscita 7 mesi dopo ... è una gran fesseria!
la D200 è migliore della di D100 ...  e peggiore di altre reflex nikon piu vecchie e costose ....OK!?
Se la D50 fosse una reflex migliore allora si che ci avrebbero preso per i fondelli visto c he c è una differenza di prezzo notevole tra la d50 e la d70s  texano.gif
il sensore è lo stesso ... quindi avranno solo alzato l esposizione ... le foto pronte magari sono piu fruibili ma meno trattabili  in post produzione perchè  bruceranno prima le alte luci 
piu interessante  è il dettaglio e mi pare che dalle foto sia evidente quello maggiore della d70 che ovviamente ha l obbiettivo migliore ...
infine ...  se mettete le curve tipo fotogenic ecc prob avrete i jpeg pronti come quellli della d50 a quel che c ho capito ...
*



E' chiaro che parlando di digitale, settore in costante e rapida evoluzione, si puo' supporre che una macchina nata un anno dopo possa avere qualcosa di piu' e di meglio di quella che l'ha preceduta.Questo e' un fatto abbastanza probabile.
Basta guardare il successo incredibile che ha avuto proprio su questo forum l'uscita della D200 avvenuta un anno dopo quella della D70 che allora non e' che costasse tanto di meno.(Io la pagai 1500 euro!!)
Anche la differenza di costo tra la D50 e la D70 non e' poi cosi' rilevante se tieni conto della differenza qualitativa delle ottiche di serie.Metti un 18-70 alla D50 e vedrai che le differenze si compensano.
Per quanto riguarda le curve sono d'accordo.Pero' e' proprio li il nodo della discussione: la D70 ne ha bisogno per produrre fotogrammi simili alla D50
Tu credi che se fra un anno uscisse una D80 non saresti solleticato sapendo che il nuovo sensore offre un range dinamico di 12 EV invece che 7?
coli333
Nikonista
Messaggio: #106
QUOTE(andreazinno @ Jan 17 2006, 12:12 PM)
Mi sembra che thesposax abbia detto che non c'è un nesso automatico fra l'essere nuova e l'essere migliore (cosa sulla quale concordo anch'io).

La D200 è meglio della D100 non perchè è una macchina "nuova", ma perchè è progettata e realizzata in modo tale da essere migliore.

Un saluto.
*



Ripeto stiamo parlando di Digitale.E' altamente improbabile,considerata la spietata lotta per la supremazia fra la maggiori case produttrici, che si progetti un prodotto che non abbia qualcosa in piu' di quello precedente.Non avrebbe senso altrimenti che Nikon abbia sfornato nell'arco di un anno 4 fotocamere diverse.
E' il lato negativo(o positivo a seconda i punti di vista)della tecnologia digitale.Non ci si puo' fermare per non essere sommersi.
lucaoms
Messaggio: #107
QUOTE(coli333 @ Jan 17 2006, 04:37 PM)
Ripeto stiamo parlando di Digitale.E' altamente improbabile,considerata la spietata lotta per la supremazia fra la maggiori case produttrici, che si progetti un prodotto che non abbia qualcosa in piu' di quello precedente.Non avrebbe senso altrimenti che Nikon abbia sfornato nell'arco di un anno 4 fotocamere diverse.
E' il lato negativo(o positivo a seconda i punti di vista)della tecnologia digitale.Non ci si puo' fermare per non essere sommersi.
*


mai nessuno che si preoccupa della qualita' costruttive......si valuta un dslr (migliore o peggiore) solo in riferimento alla resa del sensore
(preferisco una macchina che necessita un po di post prod ma affidabile e resistente Es: D100,piuttosrto c he una scatta e stampa tutta di plalstica)
l'eletronica corre ok ma la Dslr è un insieme di elettronica/meccanica e anche la meccanica ha il suo peso......(almeno per me) e li se vuoi qualita' la paghi e basta,
perche' la qualita' costruttiva non è di effetto (per la pubblicita')come i Mp...
ciao
VINICIUS
Messaggio: #108
QUOTE(lucaoms @ Jan 17 2006, 06:27 PM)
mai nessuno che si preoccupa della qualita' costruttive......si valuta un dslr (migliore o peggiore) solo in riferimento alla resa del sensore
(preferisco una macchina che necessita un po di post prod ma affidabile e resistente Es: D100,piuttosrto c he una scatta e stampa tutta di plalstica)
l'eletronica corre ok ma la Dslr è un insieme di elettronica/meccanica e anche la meccanica ha il suo peso......(almeno per me) e li se vuoi qualita' la paghi e basta,
perche' la qualita' costruttiva non è di effetto (per la pubblicita')come i Mp...
ciao
*



Tutti ci preoccupiamo della qualità e delle funzioni del corpo. Ma considera che un corpo digitale si cambia in media una volta ogni anno/anno e mezzo, tutto sommato avere un otturatore che dura 10 anni può in questo caso diventare superfluo... A meno che non si abbiano delle esigenze specifiche. Chi ha comprato una F4 l'ha tenuta dieci anni e ancora la conitnuerà a custodire gelosamente. Chi ha comprato una D100 non credo la sfrutterà mai tanto. Poi ovviamente tutto è relativo al reddito...
james1965
Messaggio: #109
Se dovessi scegliere tra D70 e D50 dopo aver visitato questo sito
sceglierei sicuramente la D50.

saluti a tutti

Giacomo
thesposax
Messaggio: #110
QUOTE(james1965 @ Jan 17 2006, 05:45 PM)
Se dovessi scegliere tra D70 e D50 dopo aver visitato questo sito
sceglierei sicuramente la D50.

saluti  a tutti

Giacomo
*



beh quel sito l ho letto anche io e alla fine recita chiaramente ...

Good resolution and detail, just slight less 'crisp' than the D70/D70s
quindi ...
le immagini della d70 sono migliori ... poi ecco cosa recita

# Still some moire / maze artifact pattern visible (noticeably less than D70/D70s however)
# Kit lens performance is pretty average, corner soft, light fall-off
(in varie occasioni l autore preferisce chiaramente la sorellona d70)
la differenza dei due kit ha prezzi assolutamente non paragonabili ...
800 e contro 1240 ... piu di un terzo ...
parliamo cmq di prottodi della stessa fascia

detto questo ... sarebbe interessante un confronto con una d70s con curva piu ottimizzata ...
non riesco a trovare invece in quale sito avete letto che d50 monta un Nuovo migliore sensore di quello fornito con la d70 da sony ...
tutti i siti da me visitati concordano che l obbiettivo della d70 sia migliore che quello dato con la d50.... che invece ha avuto piu critiche negative ...

x coli333 si fra un anno SE sentiro l esigenza di passare all d80 lo farò ma la d80 ma perchè avrà componenti diversi,sara un altra macchina ...
la d50 dalla d70 non ha componenti diversi a che so io ... potrebbe solo avere delle regolazioni diverse ... magari qualche miglioria in determinati aspetti ... non è una macchina nuova .... di un altra generazione rispetto alla d70!
è vero magari che il digitale avanza rapidamente ... ma è piu vero che qualsiasi produttore cerca sempre di risparmiare ...

Rugantino
Messaggio: #111
QUOTE(andreazinno @ Jan 17 2006, 12:12 PM)
Mi sembra che thesposax abbia detto che non c'è un nesso automatico fra l'essere nuova e l'essere migliore (cosa sulla quale concordo anch'io).

La D200 è meglio della D100 non perchè è una macchina "nuova", ma perchè è progettata e realizzata in modo tale da essere migliore.

Un saluto.
*


....e soprattutto non possiamo certo dire che è meglio della D2X solo perchè è più nuova! wink.gif
VINICIUS
Messaggio: #112
Ho dato uno sguardo veloce a quel test. A parte il maggior rumore non mi pare ci siano grosse differenze a parità di esposizione. Se il matrix della D70 tende a sottoesporre basta tenerne conto in fase di scatto. Oppure utilizzare misurazione media e spot. Sostanzialmente identico il bilanciamento del bianco nei test.
lucaoms
Messaggio: #113
QUOTE(VINICIUS @ Jan 17 2006, 05:42 PM)
Tutti ci preoccupiamo della qualità e delle funzioni del corpo. Ma considera che un corpo digitale si cambia in media una volta ogni anno/anno e mezzo, tutto sommato avere un otturatore che dura 10 anni può in questo caso diventare superfluo... A meno che non si abbiano delle esigenze specifiche. Chi ha comprato una F4 l'ha tenuta dieci anni e ancora la conitnuerà a custodire gelosamente. Chi ha comprato una D100 non credo la sfrutterà mai tanto. Poi ovviamente tutto è relativo al reddito...
*


beato tu che cambi corpo ogni anno ......
io ho usato la mia D100 con gran soddisfazione per 3 anni e mezzo ed ho sostituito il corpo solo quando è uscita una Dslr che aveva le caratteristiche che cercavo (D2hs) ho resistito all'uscita della D2x ,perche' per l'uso che ne faccio io l'esborso non valeva il gioco......ti assicuro che tra 2/3 anni nella mia firma vedrai ancora la scritta D2hs e ne saro' ancora pienamente soddisfatto.....
poi se invece di reali necessita' cambiamo il corpo macchina perche' dopo un anno è vecchio ebbe' li c'è poco da fare....
ciao
VINICIUS
Messaggio: #114
QUOTE(lucaoms @ Jan 18 2006, 01:26 PM)
beato tu che cambi corpo ogni anno ......
io ho usato la mia D100 con gran soddisfazione per 3 anni e mezzo ed ho sostituito il corpo solo quando è uscita una Dslr che aveva le caratteristiche che cercavo (D2hs) ho resistito all'uscita della D2x ,perche' per l'uso che ne faccio io l'esborso non valeva il gioco......ti assicuro che tra 2/3 anni nella mia firma vedrai ancora la scritta D2hs e ne saro' ancora pienamente soddisfatto.....
poi se invece di reali necessita' cambiamo il corpo macchina perche' dopo un anno è vecchio ebbe' li c'è poco da fare....
ciao
*



Guarda nei vari mercatini quanti corpi D70 ci sono in vendita a 550 euro... Molti hanno meno di un anno di vita... E comunque 3 anni per una F4 erano niente... wink.gif Non credo che la tua D100 era alla fine del suo ciclo vitale... wink.gif
coli333
Nikonista
Messaggio: #115
QUOTE(lucaoms @ Jan 17 2006, 05:27 PM)
mai nessuno che si preoccupa della qualita' costruttive......si valuta un dslr (migliore o peggiore) solo in riferimento alla resa del sensore
(preferisco una macchina che necessita un po di post prod ma affidabile e resistente Es: D100,piuttosrto c he una scatta e stampa tutta di plalstica)
l'eletronica corre ok ma la Dslr è un insieme di elettronica/meccanica e anche la meccanica ha il suo peso......(almeno per me) e li se vuoi qualita' la paghi e basta,
perche' la qualita' costruttiva non è di effetto (per la pubblicita')come i Mp...
ciao
*



Non sono convinto che la plastica, come resistenza, sia tanto inferiore al metallo
Mi sembra che oggi si faccia largamente uso della plastica(che adesso ha altri nomi) in qualsiasi settore produttivo.
Basti pensare alle automobili degli anni 70 tutte costruite in metallo.
Oggi sono andato dal carrozziere per dare una sistemata ad un colpo subito dalla fiancata della mia Lancia Phedra e quello un po stupito mi ha risposto: a dotto' questa e' di plastica non si ripara, si cambia
coli333
Nikonista
Messaggio: #116
QUOTE(thesposax @ Jan 17 2006, 06:37 PM)
beh quel sito l ho letto anche io e alla fine recita chiaramente ... 

x coli333 si fra un anno SE sentiro l esigenza di passare all d80 lo farò    ma la d80 ma perchè avrà componenti diversi,sara un altra macchina ...
la d50 dalla d70 non ha componenti diversi a che so io ... potrebbe solo avere delle regolazioni diverse ... magari qualche miglioria in determinati aspetti ... non è una macchina nuova .... di un altra generazione rispetto alla d70! 
è vero magari che il digitale avanza rapidamente ... ma è piu vero che qualsiasi produttore cerca sempre di risparmiare ...
*



Ma infatti neanche io ti consiglierei di cambiare la tua D70 per la D50
Dico solo che se dovessi scegliere adesso....... texano.gif
ang84
Messaggio: #117
proprio ieri sono andato a Pescara a trovare un amica e con l'occasione ho fatto qualche scatto con 80-200 f2,8 pompa... a scatti visti sul pc sono rimasto ancora una volta basito dalla nitidezza e dal dettaglio ASSOLUTAMENTE magnifico di questa D70s.. certo, 50% del merito va all'obiettivo ma sicuramente è un gran macchina. se volete vi posto una foto ,ma non so quando renderebbe in 280kb
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5