FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor Af E Afd
Ancora validi?
Rispondi Nuova Discussione
salvo 1977
Messaggio: #1
Buon giorno,ormai esistono oggi obiettivi di tutte le taglie fissi e zoom ,con prestazioni inarrivabili qualche anno fa , trattamenti sui vetri , risolvenze che soddisfano i nuovi sensori, stabilizzatore, velocità e precisione af, ma anche costi sempre più alti, secondo voi oggi ci sono ottiche af e afd che riescono a reggere non dico il confronto con le ottiche attuali e neanche a sfruttare al meglio i nuovi sensori ma che ancora possono dire la sua e regalare soddisfazioni? Io da poco ho preso un 70 210 af ,funziona perfettamente e non è così male anzi, quali sono secondo voi altri af/d che ancora valga la pena avere?
umby_ph
Messaggio: #2
IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


i due DC da ritratto mi sembrava di aver letto che avevano problemi in caso di riparazione e reperibilità pezzi
lupaccio58
Messaggio: #3
QUOTE(salvo 1977 @ Sep 25 2016, 12:03 PM) *
Io da poco ho preso un 70 210 af ,funziona perfettamente e non è così male anzi, quali sono secondo voi altri af/d che ancora valga la pena avere?

Sulle ottiche generalizzare non conviene mai, anche perché nell'ambito di una stessa serie possono susseguirsi due modelli spesso dissimili. Tipico esempio il tuo: la versione successiva (che nello specifico si chiama AFD 70-210 f 4-5,6D, e nota bene la D finale...), pur otticamente identica, varia perché ha l'AF notevolmente più veloce ed inoltre trasmette al flash la distanza - cosa di non poco conto - e quindi è pienamente compatibile con tutte le più moderne reflex digitali. Altre volte fra AF e AFD hanno cambiato anche qualche lente. Insomma, ogni obiettivo è un caso a se...
robermaga
Messaggio: #4
Quelli citati da Umby tutti. Mi sentirei di aggiungere i 20 e 24 2,8 uguali Af e Afd, mentre nel 28 2,8 solo l'Afd, diverso in questo caso dall'Af. Pure ottimo il 35 f2 mentre nei 50ini se non interessa la grande luminosità è quasi preferibile l'1.8. A differenza degli AFS fissi, tutti questi non sono dei fulmini a tutta apertura, ma ottimi a f4 anche sul digitale.
Poi se uno si adatta al fuoco manuale, ci sono dei veri capolavori fra gli AIS, vero metallo e vetro ottico. Solo che bisogna avere o una FX o almeno una serie D7xxx per non perdere l'esposimetro.

Roberto
pes084k1
Messaggio: #5
QUOTE(robermaga @ Sep 25 2016, 04:12 PM) *
Quelli citati da Umby tutti. Mi sentirei di aggiungere i 20 e 24 2,8 uguali Af e Afd, mentre nel 28 2,8 solo l'Afd, diverso in questo caso dall'Af. Pure ottimo il 35 f2 mentre nei 50ini se non interessa la grande luminosità è quasi preferibile l'1.8. A differenza degli AFS fissi, tutti questi non sono dei fulmini a tutta apertura, ma ottimi a f4 anche sul digitale.
Poi se uno si adatta al fuoco manuale, ci sono dei veri capolavori fra gli AIS, vero metallo e vetro ottico. Solo che bisogna avere o una FX o almeno una serie D7xxx per non perdere l'esposimetro.

Roberto


I 20 sono diversi, MOLTO diversi oltre una certa data (3 punti di IQ a TA a favore del nuovo APF post 1997 ca...), i 180 pure (fra quelli diciamo pre e post 2006), altri sono identici come ottica. Il principale problema è che gli AF hanno montatura troppo leggera e vanno subito fuori tolleranza e la loro CPU è primitiva. In pratica ha pochi o nulli offset (che richiedono il calcolo della distanza) memorizzati e quindi a certe distanze il punto AF non coinciderà con la MAF a max risolvenza. Quindi sconsiglio in genere gli AF, tranne che per ottiche tranquille (60 AF, 135 DC, 35 AF, 24 AF, 50/1.8 AF).

A presto telefono.gif

Elio
salvo 1977
Messaggio: #6
Quindi mi pare di capire che alcune ottiche possono ancora essere attuali , in particolari i fissi , allora la mia idea di farmi un corredino "economico" non è malsana , dopo tanti anni di DX anche se sono molto soddisfatto della mia d7100 dove l'unica pecca che posso trovare sono gli iso , vorrei passare all'FX ma senza troppe pippe ed avrei pensato che la d610 ( speravo qualche novità al photokina ma ...) che non mi farebbe mancare nulla della mia d7100 perché tanto altro non mi serve , non inseguo uccellini , non faccio raffiche ne tanto meno fotografo pagliai per poi cercare l'ago al pc al 200%, quindi il mio pensiero è quello di cominciare a formare una squadra di ottiche per poi fare il passaggio , avrei pensato al 20 2,8 , al 50 1,4 e al 180 2,8 come fissi , il 70 210 f4 ce lo anche se non è il massimo ma il risultato mi soddisfa sulla d7100 e non credo che vado peggio su FX , che mi dite del 28 105 ? Aggiungo che per me è inutile cercare prestazioni dal costo spropositato solo per averlo "più grosso" è soprattutto prima dovrei imparare a sfruttare al massimo quello che ho prima di pretendere chissà cosa.
robermaga
Messaggio: #7
Hai capito la cosa giusta per risparmiare un po. Attenzione però se vai sull'usato: verifica bene e non prendere a scatola chiusa poiché sono ottiche costruttivamente un po inferiori ai vecchi AIS e non è difficile trovarli con le lenti disassate o altri difetti. Il 28-105 sarebbe veramente una bella ottica, ma è soggetto a questo difetto. I macro 60, 105 e 200 mi sembrano invece ben costruiti, buon elicoide pure in manuale. Della stessa razza mi sembrano pure il 180 e i due defocus e in generale gli altri fissi un po più costosi.

Roberto
riccardobucchino.com
Messaggio: #8
Io ho avuto per esempio l'80-200 2.8 af e a 5.6 non ha nulla da invidiare all'ultimo 70-200 af-s, ho avuto un 35-70 2.8 non opacizzato e le foto a confronto con quelle del 24-70 non sfigurano di certo, la versatilità invece... L'af dell'80-200 che avevo era un bradipo, già l'af-d é più veloce e il bighiera ancora meglio.

parlavate dei 50ini... Il 50 1.4d ha un AF che su macchine pro é molto più veloce del 50 1.4 af-s o del lentissimo 85 1.8 af-s (probabilmente il più lento af-s).


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
24mm F2,8 Afd Vs 35mm F2 Afd kogaku 11 17-06-2008 11:57
28 Afd 2,8 O 35/2 Afd? danyfil 9 28-07-2005 19:20
35mm Afd F2 Oppure 35-70 Afd F2,8? kayman 6 07-10-2008 20:09
28 Afd O 35 Afd? ian.arrighi 6 28-08-2009 13:38
24 Afd Vs 18-35 Afd maurodaniele1976 0 10-12-2009 21:53