FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Confronto Tra 24-70/2,8 E 24-120/4vr
Rispondi Nuova Discussione
sizonzi
Messaggio: #1
molto probabilmente se ne già discusso ma non riesco a trovare i post.allora io ho il 24-70 da circa due anni e non ho nulla da eccepire se non per l'ingombro e relativo peso, circa tre mesi fa ho voluto provare il nuovo 24-120/4VR, debbo dire che la differenza non è tanto marcata come qualità: in 24-120 vignetta e distorce di più (ma si può correggere in p.p.) ha un tantino in meno di incisione ma lo si può notare la differenza solo ad alti ingrandimenti ,Qualcuno dice che anche i colori sono meno belli boh? a me non sembra: questi a sommi capi i difetti ( vorrei far notare che a mio parere bisognerà trattarlo con più cura del 24-70 se non altro per la presenza del VR ,attenzione quindi agli urti), i pregi invece sono: escursione focale ampia , maggiore leggerezza, possibilità grazie al Vr di scattare con tempi bassi , nel mio caso potrei lasciare a casa il 105/2,8VR e pertanto non dovendo cambiare spesso obiettivi non dovrei fare attenzione alla pulizia del sensore che la polvere è sempre in agguato e spesso ce ne accorgiamo dopo al momento delle p.p. e vi assicuro che è dura intervenire su un centinaio di foto, da ultimo il prezzo è più basso. La domanda è secondo voi vendo il 24-70 e compro poi il 24-120 o lascio le cose come stanno dimenticavo di dirvi che fotografo con D3s e D200, saluti e buone foto.
Silvano (Tv) huh.gif
cuomonat
Messaggio: #2
QUOTE(sizonzi @ Jun 21 2011, 07:28 PM) *
...
La domanda è secondo voi vendo il 24-70 e compro poi il 24-120 o lascio le cose come stanno dimenticavo di dirvi che fotografo con D3s e D200, saluti e buone foto.

Dipende se ti serve la luminosità costante a f2,8.
GiulianoPhoto
Messaggio: #3
E' un'ottica molto controversa, chi la critica fondamentalmente non l'ha mai provata o ha pregiudizio.

Ti posso garantire che è un'ottica eccellente, nitida, versatile, robusta. Con il VR scattare a 1/10 a 120mm su soggetti statitici non è un'utopia e su D3s troverebbe la sua giusta allocazione.

La vedo sempre più spesso tra i cerimonialisti... smile.gif
beppe cgp
Messaggio: #4
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 21 2011, 08:57 PM) *
E' un'ottica molto controversa, chi la critica fondamentalmente non l'ha mai provata o ha pregiudizio.

Ti posso garantire che è un'ottica eccellente, nitida, versatile, robusta. Con il VR scattare a 1/10 a 120mm su soggetti statitici non è un'utopia e su D3s troverebbe la sua giusta allocazione.

La vedo sempre più spesso tra i cerimonialisti... smile.gif


Condivido quello che dice Giuliano.
Lente criticata soprattutto da chi non l'ha mai provata.
Io ho venduto il 24-70 per problemi di peso e poca versatilità per il 24-120... sono pienissimamente soddisfatto. rolleyes.gif
massimhokuto
Messaggio: #5
vai tranquillo ottica di qualità, non rimpiangrai il 24-70
sierrazero
Messaggio: #6
Io su d700 mi trovo veramente, veramente, veramente bene...
escursione focale utile per la maggior parte delle situazioni, sfuocato bellissimo a f/4, leggero e comunque abbastanza robusto, VR II!!!
unica "pecca" rispetto al 24-70 è la velocità di maf che è più lenta... l'f/2.8 secondo me è una cosa relativa, guadagni uno stop, che, per carità è molto specie in condizioni di luce scarsa...
bergat@tiscali.it
Messaggio: #7
Suvvia vendere il 24-70 per prendere uno inferiore perdendonci anche? ma neanche lontanamente.
Il 24-70 non avrà il vr (chissà come facevamo 20 anni fa!...) ma è 2,8, qualità migliore.... no il cambio non lo farei mai.
GiulianoPhoto
Messaggio: #8
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 21 2011, 10:29 PM) *
Suvvia vendere il 24-70 per prendere uno inferiore perdendonci anche? ma neanche lontanamente.
Il 24-70 non avrà il vr (chissà come facevamo 20 anni fa!...) ma è 2,8, qualità migliore.... no il cambio non lo farei mai.


Sono d'accordo ma solo in parte.
Scattare a f/2,8 per ovviare alla mancanza di luce è sempre un compromesso per via della ridotta PDC, così come scattare a f/5,6 con VR inserito si rischia di avere i soggetti in movimento ugualmente mossi.

Dipende tutto dal genere di fotografia che prediligi. Per i paesaggi per esempio è meglio il VR, per street meglio il 2,8 smile.gif inoltre la famosa leggera vignettatura a 120mm f/4 non è affatto un dramma, risulta addirittura piacevole nei ritratti tanto che non la correggo neppure.
edate7
Messaggio: #9
Io sono d'accordo con Bernardo (bergat). Se dovessi comprare l'obiettivo ex-novo, sceglierei magari il 24-120, ma adesso che possiedo il 24-70, il cambio, praticamente alla pari, non lo farei mai.
Ciao!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 21 2011, 08:57 PM) *
chi la critica fondamentalmente non l'ha mai provata o ha pregiudizio.


Pollice.gif


È proprio la stessa impressione che ho avuto io...
Io ce l'ho, mi trovo molto molto bene... alla fine l'ho preferito al 24-70 proprio per un discorso versatilità e più lo uso e più mi rendo conto di aver fatto bene perchè la quantità di scatti che faccio tra 70mm e 120mm è, per me, una cosa davvero inaspettata...

Se cambiare il 24-70 con il 24-120 valga la pena o meno devi valutartelo tu, ma se sei disposto a giocarti un po' di nitidezza e un diaframma in cambio di versatilità e minor peso non vedo perchè no...
beppe cgp
Messaggio: #11
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 21 2011, 10:29 PM) *
Suvvia vendere il 24-70 per prendere uno inferiore perdendonci anche? ma neanche lontanamente.
Il 24-70 non avrà il vr (chissà come facevamo 20 anni fa!...) ma è 2,8, qualità migliore.... no il cambio non lo farei mai.


Ahahah! laugh.gif
Mi fa sorridere il tuo commento!
Non è inferiore al 24-70... è diverso rolleyes.gif
Guarda che in certe situazioni... avendo i 120 mm e vr porti a casa foto che con il 24-70 ti scordi... quindi... in quel caso mi dici qual'è il migliore??? A me interessa la foto, non lo strumento che ho usato a farla...
Considerato anche che come qualità non dista tanto dal 24-70... anzi. Mi piacerebbe postare la stessa foto fatta con le 2 lenti e vedere se tutti quelli che sostengono la netta superiorità del 24-70 riescono a riconoscerle... chiacchere, come sempre rolleyes.gif
Pazzaura
Messaggio: #12
Io tengo il 24-70 per motivi di "blasone", ma il 24-120 (provato) è comodo ed è un obiettivo fantastico. Vignetta un pelino ma va alla grande. Ottimo per cerimonie e per tutti i giorni.
beppe cgp
Messaggio: #13
QUOTE(Pazzaura @ Jun 22 2011, 08:04 AM) *
Io tengo il 24-70 per motivi di "blasone", ma il 24-120 (provato) è comodo ed è un obiettivo fantastico. Vignetta un pelino ma va alla grande. Ottimo per cerimonie e per tutti i giorni.


Questo è un commento intelligente rolleyes.gif
Come già specificato prima... sono 2 lenti diverse. Pensate per scopi diversi.
Spetta a chi le utilizza capire quale delle due si presta meglio al proprio impiego. rolleyes.gif
Ennio78
Messaggio: #14
io ho preso da qualche settimana il 24-120 e l'ho montato su d700! Devo dire che mi ha lasciato a bocca aperta! una lente versatile che ha una resa colori/nitidezza di alto livello!

sono soddisfattissimo.


ennio
scardix
Messaggio: #15
...io ho avuto fino a "ieri" la D7000 col 17 55 f2,8 e mi sono trovato sempre splendidamente sia come focali che come nitidezza dell'ottica!
Ora ho preso la D700 e come obbiettivo ho deciso di andare sul 24 70 che piu' o meno è il corrispettivo(focali, qualità) del 17 55 su aps-c!
Il 24 120 nn l'ho mai provato, ma se come dite la qualita è assimilabile posso capire che molti (specialmente professionisti) lo possani preferire al 24 70!!
Comunque dai test il 24 70 è superiore...e ci mancherebbe visti i costi Fulmine.gif Fulmine.gif

Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Pazzaura @ Jun 22 2011, 08:04 AM) *
Io tengo il 24-70 per motivi di "blasone", ma il 24-120 (provato) è comodo ed è un obiettivo fantastico. Vignetta un pelino ma va alla grande. Ottimo per cerimonie e per tutti i giorni.



Per cerimonie?
Per me sarebbe poco luminoso un f2.8 , figuriamoci un f4

La definirei una discreta lente , nulla più
Il 24-70 f2.8 è decisamente superiore , dal punto di vista ottico, ha ragione Bergat , assolutamente
E del resto un range così esteso non può che portare a compromessi sul versante qualità ottica , è inevitabile

Personalmente non uso ne il 24-70 (posseduto e rivenduto) , ne il 24-120 (testato e mai comprato)
Tra i due non avrei dubbi , 24-70 assolutamente


Federico
sizonzi
Messaggio: #17
ringrazio tutti per le risposte, ma al diavolo un pochino di qualità in più ed evviva la comodità però se usassi ancora l'analogico senz'altro lo terrei se non altro per le dia ). ciao grazie.gif
CVCPhoto
Messaggio: #18
QUOTE(sizonzi @ Jun 21 2011, 07:28 PM) *
molto probabilmente se ne già discusso ma non riesco a trovare i post.allora io ho il 24-70 da circa due anni e non ho nulla da eccepire se non per l'ingombro e relativo peso, circa tre mesi fa ho voluto provare il nuovo 24-120/4VR, debbo dire che la differenza non è tanto marcata come qualità: in 24-120 vignetta e distorce di più (ma si può correggere in p.p.) ha un tantino in meno di incisione ma lo si può notare la differenza solo ad alti ingrandimenti ,Qualcuno dice che anche i colori sono meno belli boh? a me non sembra: questi a sommi capi i difetti ( vorrei far notare che a mio parere bisognerà trattarlo con più cura del 24-70 se non altro per la presenza del VR ,attenzione quindi agli urti), i pregi invece sono: escursione focale ampia , maggiore leggerezza, possibilità grazie al Vr di scattare con tempi bassi , nel mio caso potrei lasciare a casa il 105/2,8VR e pertanto non dovendo cambiare spesso obiettivi non dovrei fare attenzione alla pulizia del sensore che la polvere è sempre in agguato e spesso ce ne accorgiamo dopo al momento delle p.p. e vi assicuro che è dura intervenire su un centinaio di foto, da ultimo il prezzo è più basso. La domanda è secondo voi vendo il 24-70 e compro poi il 24-120 o lascio le cose come stanno dimenticavo di dirvi che fotografo con D3s e D200, saluti e buone foto.
Silvano (Tv) huh.gif


Silvano, lascia le cose come stanno. Abituato al 24-70 e soprattutto alla sua apertura, credo che alla fine potresti pentirti del cambio. Il 24-120 è altresì un ottimo obiettivo, ma ovviamente inferiore al 24-70. Facile dire che la distorsione o la vignettatura sono correggibili in pp. Lungo e noioso è poi correggere 16 Gb di immagini.

Acquista piuttosto un 24-85 usato per uscite leggere. Un esborso limitato che no ti costringerà a vendere il 24-70.

Carlo

Messaggio modificato da CVCPhoto il Jun 22 2011, 09:54 PM
kappona
Messaggio: #19
Credo che nessuno metta in dubbio la qualità del 24-70... ma bisogna anche vedere che uso uno ne deve fare! L'ho posseduto per diversi mesi, ma spesso mi trovavo "corto" e la cosa mi dava molto fastidio. Così l'ho venduto ed ho acquistato il 24-120...di cui sono contentissimo!
Ora dovrai decidere tu quale scelta fare in base alle tue esigenze. hmmm.gif
CVCPhoto
Messaggio: #20
QUOTE(kappona @ Jun 22 2011, 11:30 PM) *
Credo che nessuno metta in dubbio la qualità del 24-70... ma bisogna anche vedere che uso uno ne deve fare! L'ho posseduto per diversi mesi, ma spesso mi trovavo "corto" e la cosa mi dava molto fastidio. Così l'ho venduto ed ho acquistato il 24-120...di cui sono contentissimo!
Ora dovrai decidere tu quale scelta fare in base alle tue esigenze. hmmm.gif


Se esistesse l'obiettivo ideale per tutti, Nikon ne produrrebbe soltanto tre, uno per ogni range di focale. Il fatto è che ognuno di noi ha delle esigenze diverse. Chi fa della nitidezza il suo ideale di vita, chi invece guarda soprattutto l'apertura massima del diaframma, chi invece ha a cuore l'estensione focale. E' per questo che Nikon produce il 24-70, il 24-120 e anche il 28-300. In questo modo accontenta tutti.

Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(FZFZ @ Jun 22 2011, 11:54 AM) *
Per cerimonie?
Per me sarebbe poco luminoso un f2.8 , figuriamoci un f4

La definirei una discreta lente , nulla più
Il 24-70 f2.8 è decisamente superiore , dal punto di vista ottico, ha ragione Bergat , assolutamente
E del resto un range così esteso non può che portare a compromessi sul versante qualità ottica , è inevitabile

Personalmente non uso ne il 24-70 (posseduto e rivenduto) , ne il 24-120 (testato e mai comprato)
Tra i due non avrei dubbi , 24-70 assolutamente
Federico

Il 24-70 è assolutamente un riferimento preciso di nikon - per me l'ottica in assoluto che nn deve mancare nel corredo di un PRO -
Ho avuto e venduto il 24-120 e,indipendentemente dalle distorsioni,alle quali si può porre rimedio e nn sono il male assoluto,io ho trovato il 24-120 lontano anni luce dal 24-70.
E' un buon obiettivo,ma niente di più- inganna molto con la sua nitidezza immediata,ma è lontano anni luce in termini di resa dell'incarnato e pasaggio tonale,dove il 24-70 eccelle.Probabilmente un ottimo obiettivo da viaggio,ma non da ritratto.
L'incarnato del 24-120,lo trovo molto "mattonato" - un temine personale per indicare "impastato".
Passa poi immediatamente da colore a bianco,senza toni intermedi.
I mezzitoni e le sfumature più delicate non sono caratteristiche del 24-120.
Questa è la mia impressione.
P:S. in chiesa 1l 2,8 èindispensabile al 90% delle situazioni.
Ciao.

Messaggio modificato da FLOUART il Jul 17 2011, 09:34 PM
CVCPhoto
Messaggio: #22
QUOTE(FLOUART @ Jul 17 2011, 10:31 PM) *
Il 24-70 è assolutamente un riferimento preciso di nikon - per me l'ottica in assoluto che nn deve mancare nel corredo di un PRO -
Ho avuto e venduto il 24-120 e,indipendentemente dalle distorsioni,alle quali si può porre rimedio e nn sono il male assoluto,io ho trovato il 24-120 lontano anni luce dal 24-70.
E' un buon obiettivo,ma niente di più- inganna molto con la sua nitidezza immediata,ma è lontano anni luce in termini di resa dell'incarnato e pasaggio tonale,dove il 24-70 eccelle.Probabilmente un ottimo obiettivo da viaggio,ma non da ritratto.
L'incarnato del 24-120,lo trovo molto "mattonato" - un temine personale per indicare "impastato".
Passa poi immediatamente da colore a bianco,senza toni intermedi.
I mezzitoni e le sfumature più delicate non sono caratteristiche del 24-120.
Questa è la mia impressione.
P:S. in chiesa 1l 2,8 èindispensabile al 90% delle situazioni.
Ciao.


E questa è la ciliegina sulla torta che dovrebbe chiudere ogni diatriba. Pollice.gif

Carlo
Pazzaura
Messaggio: #23
Io il 24-120 l'ho provato e l'ho trovato valido. Il 24-70 me lo tengo stretto come detto qui sopra, però non sono così convinto dei questa diversità.

Inoltre, per le cerimonie in chiesa, credo che la ricerca forsennata del 2,8 non sia obbligatoria. Con la resa agli alti ISO di certi apparecchi attuali, non credo che l'f4 sia un problema. Anche perchè parliamo di foto grandangolari, in quando se spingi col tele, o ritrai un solo sposo, altrimenti devi chiudere un pelo per forza per averli a fuoco entrambi (dato che di rado sei esattamente di fronte a loro).

Ciao ciao!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(Pazzaura @ Jul 18 2011, 02:03 PM) *
Io il 24-120 l'ho provato e l'ho trovato valido. Il 24-70 me lo tengo stretto come detto qui sopra, però non sono così convinto dei questa diversità.

Inoltre, per le cerimonie in chiesa, credo che la ricerca forsennata del 2,8 non sia obbligatoria. Con la resa agli alti ISO di certi apparecchi attuali, non credo che l'f4 sia un problema. Anche perchè parliamo di foto grandangolari, in quando se spingi col tele, o ritrai un solo sposo, altrimenti devi chiudere un pelo per forza per averli a fuoco entrambi (dato che di rado sei esattamente di fronte a loro).

Ciao ciao!

Non si è detto che l'ottica sia scadente,anzi - si è solo detto che sotto-sotto mostra i suoi limiti.Poi dipende dalle esigenze di ognuno.
fabco77
Messaggio: #25
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 21 2011, 10:29 PM) *
Suvvia vendere il 24-70 per prendere uno inferiore perdendonci anche? ma neanche lontanamente.
Il 24-70 non avrà il vr (chissà come facevamo 20 anni fa!...) ma è 2,8, qualità migliore.... no il cambio non lo farei mai.



QUOTE(FZFZ @ Jun 22 2011, 11:54 AM) *
Per cerimonie?
Per me sarebbe poco luminoso un f2.8 , figuriamoci un f4

La definirei una discreta lente , nulla più
Il 24-70 f2.8 è decisamente superiore , dal punto di vista ottico, ha ragione Bergat , assolutamente
E del resto un range così esteso non può che portare a compromessi sul versante qualità ottica , è inevitabile

Personalmente non uso ne il 24-70 (posseduto e rivenduto) , ne il 24-120 (testato e mai comprato)
Tra i due non avrei dubbi , 24-70 assolutamente
Federico



Parlate di qualità entrambi. E' generico: cosa intendete? Uno è meno risolvente dell'altro? Meno nitido? Colori diversi (ho i miei dubbi su questo)? Controllo di flares e aberrazioni diverso?

Al di là dell' ovvio discorso dell'apertura, che potrebbe non essere sempre essenziale (per dire, facendo paesaggi, un f4 già può andar bene) ci sono differenze visibili nelle foto? Ci si accorge di chi ha scattato con cosa, per intenderci?

Onestamente sono curioso. Non li ho provati di persona, ma leggendo in giro sembra che tutta questa differenza poi non ci sia, mi chiedevo se ciò è vero e su quali parametri avete basato le vostre osservazioni.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >