FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
L 11 Messa A Fuoco E Sovraesposizione
Rispondi Nuova Discussione
paride1001
Messaggio: #1
Salve a tutti,
sono un nuovo possessore della cooplix L11.
In precedenza avevo una coolpix 885 con fastidiosi problemi di dominanza del colore rosso.
Passando alla L11 "FINALMENTE" le foto con e senza flash sono con colori abbastanza equilibrati.
Ho però notato difficolta di messa a fuoco in determinate situazioni e sovraesposizione in caso di utilizzo del flash. In quest'ultimo caso, a volte, capita che le parti più chiare delle foto risultano praticamente troppo esposte (bruciate).
Ho preso l'ennesima fregatura, ho è qualcosa di comune nelle digitali?
Saluti a tutti
truffy83
Nikonista
Messaggio: #2
Ciao io ho una s200, acquistata da poco su internet ma la garanzia è europea, cosa mi consigli di fare?Ho lo stesso tuo problema le foto vengono in sovraesposizione.Mi consigli qualcosa, tu come hai fatto?
Ciao
maurizio.messa
Messaggio: #3
ciao a tutti,

fermo restando che, personalmente, non amo la luce diretta del flash e, quindi, cerco di evitarne l'uso ricorrendo a tripodi e mini-tripodi (o appoggi vari più o meno nobili e/o improvvisati), è innegabile che in talune circostanze mi sono ritrovato costretto ad utilizzarlo con la mia L10: in quei casi ho sempre cercato di ottimizzare le risorse che avevo a disposizione: a partire dall'impostazione del bilanciamento del bianco su 'flash', alla compensazione dell'esposizione (un -3 o anche un -7, a seconda dei casi) o ancora all'utilizzo (magari improprio, ma talvolta efficace) del flash 'slow' ... cerco di valutare ogni situazione e di settare la macchina adeguatamente per ottenerne il meglio ... e non mi stanco mai di giocarci, per conoscerne e sfruttarne al meglio ogni potenzialità

buone foto!!! Fotocamera.gif
mau
truffy83
Nikonista
Messaggio: #4
Ciao volevo sapere come posso aplicare l'impostazione del bilanciamento del bianco su flash avendo una s200?E poi devo impostare ancora qualcosa?Ho notato che la sera le foto vengono gialle non capisco il perchè se mi faccio una foto la sera sembra di essere su di un sole.Mentre di giorno se c'è qualcosa di molto chiaro vengono un sovraesposizione le fote.Sul pc si vedono bene mentre quando li vado a sviluppare sono in disastro.Prima avevo una coolpix 4 megapixel era favolosa, questa non la capisco proprio.Volevo mandarla in assistenza ho fatto anche l'estenzione di garanzia ma ha la garanzia europea non sò come comportarmi e da chi rivolgermi anche se un pò navigando tra i forum ho visto che è un problema un pò delle compatte.
Grazie in anticipo
truffy83
Nikonista
Messaggio: #5
Ti mando delle foto per farti vede come vengono...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
mdj
Messaggio: #6
QUOTE(maurizio.messa @ Feb 28 2008, 07:09 AM) *
ciao a tutti,

fermo restando che, personalmente, non amo la luce diretta del flash e, quindi, cerco di evitarne l'uso ricorrendo a tripodi e mini-tripodi (o appoggi vari più o meno nobili e/o improvvisati), è innegabile che in talune circostanze mi sono ritrovato costretto ad utilizzarlo con la mia L10: in quei casi ho sempre cercato di ottimizzare le risorse che avevo a disposizione: a partire dall'impostazione del bilanciamento del bianco su 'flash', alla compensazione dell'esposizione (un -3 o anche un -7, a seconda dei casi) o ancora all'utilizzo (magari improprio, ma talvolta efficace) del flash 'slow' ... cerco di valutare ogni situazione e di settare la macchina adeguatamente per ottenerne il meglio ... e non mi stanco mai di giocarci, per conoscerne e sfruttarne al meglio ogni potenzialità

buone foto!!! Fotocamera.gif
mau


Ottima risposta!

Mi permetto solo di aggiungere di verificare (nel menù set-up credo che sia) anche l'impostazione delle batterie utilizzate. Non so se questo possa causare diverso comportamento della fotocamera in fase di ripresa, ma se hanno messo questo controllo a qualcosa dovrà pur servire.


QUOTE(truffy83 @ Feb 28 2008, 09:04 AM) *
Ti mando delle foto per farti vede come vengono...


Mai visto nulla del genere!

Proverei a lasciare la macchina senza alimentazione (senza pile) per 1 giorno, per resettare tutto.

Controlla che il tipo di alimentazione utilizzato corrisponda a quanto impostato nel menù di settaggio.

Saluti!

Messaggio modificato da mdj il Feb 28 2008, 09:24 AM
truffy83
Nikonista
Messaggio: #7
Non sono pile ma batteria 3.7v 650mAh, non penso dipenda dall'alimentazione, non sò se a te capita di sentire anche qualche rumoretto con la messa a fuoco questo rumore l'avevo anche con la mia vecchia macchinetta.Ho costatato che quando fai una foto all'interno della casa devo impostare il tutto a -1,3 per farle venire bene.Poi la modalità su bss non sò a cosa serva io non vedo differenza.Mentre per esterni quando c'è il sole metto modalità sole, sembrano venire bene.Se aggiorno il firmware pensi serva a qualcosa?
truffy83
Nikonista
Messaggio: #8
Sono molto ignorante in materia come vedi, dove devo vedere per il fatto dell'alimentazione?Grazie
mdj
Messaggio: #9
QUOTE(truffy83 @ Feb 28 2008, 10:51 AM) *
Non sono pile ma batteria 3.7v 650mAh, non penso dipenda dall'alimentazione, non sò se a te capita di sentire anche qualche rumoretto con la messa a fuoco questo rumore l'avevo anche con la mia vecchia macchinetta.Ho costatato che quando fai una foto all'interno della casa devo impostare il tutto a -1,3 per farle venire bene.Poi la modalità su bss non sò a cosa serva io non vedo differenza.Mentre per esterni quando c'è il sole metto modalità sole, sembrano venire bene.Se aggiorno il firmware pensi serva a qualcosa?


Il "rumoretto" che si sente è dovuto agli ingranaggi dell'ottica che è in movimento con la messa a fuoco continua. Si sente di più o di meno in base al suo spostamento. E' normale.

La funzione BSS permette di far scegliere alla macchina il "miglior scatto" su una serie eseguita tenendo premuto a fondo corsa il pulsante di scatto. La macchina memorizza circa una decina di scatti e sceglie lei quale è venuto meglio nella sequenza.

L'aggiornamento del firmware (ammesso che sia disponibile) di solito corregge piccoli bugs... ma non può correggere di certo gli errori che commette il fotografo.

Dai tuoi dubbi, scusa se mi permetto, emerge una "giovinezza" di scatto che solo l'esperienza ed un po' di lettura su argomenti basilari della fotografia possono annullare, oltre alla pratica.

smile.gif
truffy83
Nikonista
Messaggio: #10
Ti aggiorno un pò della situazione, ho chiamato il centro di assistenza a torino ho riferito del problema che avevo delle foto che tu hai potuto vedere, mi sono accorta che il problema dipendeva dalla sd non è compatibile con la macchinetta, perchè ricordo che gli ultimi tempi mi dava lo stesso problema anche con la macchinetta precedente, avevo la stessa sd. Non è di marca ed ho visto che sono compatibili con questa macchinetta la toshiba, scandisk e panasonic, comprerò al più presto una sd nuova.Ho verificato senza sd come mi avevano consigliato e va bene, non escono foto smostrate e con colori diversi dai colori originali.Ho resettato la sd e la macchinetta.Questi problemi mi sono capitati da un pò, visto che la macchinetta l'ho acquistata il 22 gennaio 2008 dopo che mio padre ha fatto più 300 foto ho notato che c'erano queste foto diverse dal normale.Per quando riguarda l'impostazione del bss mi consigli di metterlo, e per le altre impostazione come luminosità, niditezza, colori cosa mi consigli di mettere sia quando scatto una foto internamente che all'esterno.
Hai ragione sono inesperta, ho 25 anni e la mia seconda macchinetta acquistata con i miei risparmi.Mio padre era professore di fotografia ma lui ha le reflex professionali, e poi è troppo severo e sicuro di se dice che sono incompetente nel fare le foto, invece si sbaglia stò imparando alla grande.Grazie
Maika
truffy83
Nikonista
Messaggio: #11
Dimenticavo non c'è sul sito un aggiornamento del firware devo aspettare.E' vero che si possono vedere anche i dvd sullla macchinetta certo avendo una sd almeno 2 giga?


Ti ho votato perchè sei una persona molto gentile e disponibile
mdj
Messaggio: #12
QUOTE(truffy83 @ Feb 28 2008, 06:52 PM) *
E' vero che si possono vedere anche i dvd sullla macchinetta certo avendo una sd almeno 2 giga?


blink.gif blink.gif blink.gif

gli unici filmati visibili, potrebbero essere quelli con l'estensione .MOV

Ammesso che sia possibile con file non acquisiti dalla fotocamera.

Ma scusa.... l'hai comprata per questo scopo?

QUOTE(truffy83 @ Feb 28 2008, 06:52 PM) *
Ti ho votato perchè sei una persona molto gentile e disponibile


grazie.gif ma non era il caso, per così poco

Messaggio modificato da mdj il Feb 29 2008, 04:33 PM
mdj
Messaggio: #13
QUOTE(truffy83 @ Feb 28 2008, 06:44 PM) *
Per quando riguarda l'impostazione del bss mi consigli di metterlo...


NO. Ho solo detto che è una funzione che può servire in certe situazioni in cui potrebbero esserci delle difficoltà ad ottenere una foto NON mossa

QUOTE(truffy83 @ Feb 28 2008, 06:44 PM) *
.... e per le altre impostazione come luminosità, niditezza, colori cosa mi consigli di mettere sia quando scatto una foto internamente che all'esterno....


Impara ad utilizzare le SCENE PREIMPOSTATE, scegliendo quella appropriata alla situazione di ripresa, e vedrai che nelle situazioni normali verranno bene.
Per le situazioni difficili.... solo l'esperienza aiuta!

QUOTE(truffy83 @ Feb 28 2008, 06:44 PM) *
Mio padre era professore di fotografia ma lui ha le reflex professionali, e poi è troppo severo e sicuro di se dice che sono incompetente nel fare le foto, invece si sbaglia stò imparando alla grande.Grazie


Bene! Se hai tempo di leggere queste pagine, osservare bene le foto degli altri (vai nella gallery o nella sezione W/NW) vedrai che imparerai ancora più in fretta!

Senza dimenticare la sezione Nikon Educational che negli EXPERIENCE offre davvero documenti utili per chi inizia e non solo.

Saluti!
patty1966
Nikonista
Messaggio: #14
Ciao,
guarda, anche io ho la L11 e, per quello che vale la mia opinione, lascia perdere.
La mia l'ho mandata su un banchetto in beneficenza, come mi è stato suggerito.
patty1966
Nikonista
Messaggio: #15
QUOTE(patty1966 @ Feb 29 2008, 05:06 PM) *
Ciao,
guarda, anche io ho la L11 e, per quello che vale la mia opinione, lascia perdere.
La mia l'ho mandata su un banchetto in beneficenza, come mi è stato suggerito.


Più o meno vale anche per la Coolpix 200
mdj
Messaggio: #16
QUOTE(patty1966 @ Feb 29 2008, 05:20 PM) *
Più o meno vale anche per la Coolpix 200


La conosci bene?
patty1966
Nikonista
Messaggio: #17
QUOTE(mdj @ Feb 29 2008, 05:20 PM) *
La conosci bene?


Certo, la ha avuta mio zio che l'ha venduta dopo un mese, immagini soft, colori spenti ecc. ecc.
Da questo punto di vista forse la L11 è persino preferibile
patty1966
Nikonista
Messaggio: #18
QUOTE(mdj @ Feb 29 2008, 05:20 PM) *
La conosci bene?




vedi cosa fanno le schede economiche?

quegli scherzetti li

maurizio.messa
Messaggio: #19
... sai Patty, non sono del tutto convinto che la qualità finale di uno scatto sia così legato all'apparecchiatura utilizzata: posseggo delle stampe più che dignitose fatte con le vecchie usa&getta (te le ricordi??? laugh.gif ) ... da quanto ho capito, Maika sta cercando di imparare, e lo sta facendo (a mio modestissimo parere) con lo spirito giusto: curiosità, intraprendenza, voglia di fare ... e che lo faccia con una S200 piuttosto che con una L11 o con una L10 (come possiedo io) non credo faccia molta differenza ... credo che sia ben più utile, per chi ha voglia di imparare, ricevere incoraggiamenti, delucidazioni e consigli su come riuscire ad ottenere il meglio dall'attrezzatura che ha in mano. E quando ne avrà la completa padronanza, e avrà trovato il giusto feeling con la fotografia, potrà decidere autonomamente se tale attrezzatura è adeguata o meno alle proprie necessità wink.gif

beninteso che questo è il mio (opinabilissimo) parere personale smile.gif

buone foto!!! Fotocamera.gif
mau
truffy83
Nikonista
Messaggio: #20
Grazie hai perfettamente ragione, ma alcune volte dipende anche dalla macchinetta, avevo una nikon 4 megapixel ti devo dire che le foto venivano benissimo, queste compatte hanno tutti gli stessi problemi i colori sono molto vivaci secondo me, ed è difficile trovare le impostazione giuste dipende se ti trovi all'aperto, internamente, al mare, in montagna, ogni scatto è a sè.Ciò che rende bella la foto a mio modesto parere è anche il luogo e da che prospettiva scatti.Mi è veniuo un colpo quando le foto venivano smostrate mai visto una cosa del genere, poi ho risolto ho comprato una sd toshiba, adesso sembra tutto bene, per ora.Speriamo altrimenti la vendo al mercatino dell'usato e compro una con il rullino la più vecchia possibilmente;quelle di sicuro non davano problemi.La tecnologia delle volte rovina, fa uscire pazzi.

Il tempo scorre,
per ogni cosa
viene il suo turno;
nuove cose si susseguono,
mentre le altre invecchiano.
Robert Herrick


Grazie a tutti By maika

Hai una reflex?Ho visto le foto sono bellissime, qualità di scatto eccellente.

Figurati avevo letto su di un forum che povo vedere anche filmati, ma io penso che ogni cosa debba essere utilizzata per il suo utilizzo, scusa l'incrocio di parole.Io l'ho comprata per farci foto e basta e poi se ha altri scopi ben venga.

Buona serata
Maika
truffy83
Nikonista
Messaggio: #21
La mia sd giusto per informazione è stata comprata su ebay da circa 2 anni in giappone.Utilizzata nella penna usb per trasportare dati FINO A CONSUMARLA, purtroppo non è compatibile con la macchinetta, poi problemi di questo genere o di altra natura potevano esserci anche se possedevo una reflex professionale con la migliore sd possono capitare nella vita problemi di qualunque genere e soprattutto a chiunque.Io per fortuna ho risolto grazie l'aiuto di una persona con più esperienza di me.Poi fin quando succedono problemi tra virgolette di questa natura non è mai nulla, muoiono persone ogni minuto nel mondo io posso comprare anche una macchinetta migliore ma la salute non può essere comprata purtroppo.


Buona serata patty
patty1966
Nikonista
Messaggio: #22
Poi fin quando succedono problemi tra virgolette di questa natura non è mai nulla, muoiono persone ogni minuto nel mondo io posso comprare anche una macchinetta migliore ma la salute non può essere comprata purtroppo.
Buona serata patty
[/quote]
Verissimo!
Grazie, buona serata anche a te!

... sai Patty, non sono del tutto convinto che la qualità finale di uno scatto sia così legato all'apparecchiatura u[/color][/font][font=Comic Sans MS][color=#4169e1]tilizzata: posseggo delle stampe più che dignitose fatte con le vecchie usa&getta (te le ricordi??? laugh.gif ) ... da quanto ho capito, Maika sta cercando di imparare, e lo sta facendo (a mio modestissimo parere) con lo spirito giusto: curiosità, intraprendenza, voglia di fare ...

Certo che mi ricordo, ho anche delle foto carine fatte con una Kodak di cartone, o forse sono io a pretendere qualcosina di troppo, non lo so.
In verità poi il mio intervento voleva essere, più che una risposta o un tentativo d'aiuto, un piccolo OT con un amico....
truffy83
Nikonista
Messaggio: #23
Figurati siamo su un forum, si chiama forum proprio per questo ognuno come può in base alla poca o modesta conoscenza da un opinione.
Maika

apple90
Messaggio: #24
QUOTE(patty1966 @ Feb 29 2008, 06:06 PM) *
Ciao,
guarda, anche io ho la L11 e, per quello che vale la mia opinione, lascia perdere.
La mia l'ho mandata su un banchetto in beneficenza, come mi è stato suggerito.


Ciao... io ho la L11 da 5 mesi e in effetti ho anch'io questo problema.
Però la maggior parte delle volte basta trovare l'inquadratura giusta e a volte cambiando angolazione vedi le cose in un modo tutto diverso che magari non avevi neanche immaginato.
Ciao, Eli
lhawy
Messaggio: #25
QUOTE(truffy83 @ Feb 29 2008, 08:03 PM) *
Poi fin quando succedono problemi tra virgolette di questa natura non è mai nulla, muoiono persone ogni minuto nel mondo io posso comprare anche una macchinetta migliore

tutto sommato, ottima visione della vita.
chiusa parentesi smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio