FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tiff
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Salve a tutti. Una domanda probabilmente banale: voi usate il formato TIFF ed in caso affermativo in quali occasioni? Intendo, dovrebbe essere -a parte la pesantezza- migliore del NEF e più versatile ma mi sembra che il NEF la faccia da padrone.


Buona luce.
Marco Senn
Messaggio: #2
QUOTE(kikko47 @ May 10 2015, 11:47 AM) *
Salve a tutti. Una domanda probabilmente banale: voi usate il formato TIFF ed in caso affermativo in quali occasioni? Intendo, dovrebbe essere -a parte la pesantezza- migliore del NEF e più versatile ma mi sembra che il NEF la faccia da padrone.
Buona luce.


Perché dovrebbe essere migliore del NEF? Il NEF per definizione è un negativo digitale.
Uso il tiff come formato di passaggio da NX2 a PSElements essendo quello con la maggiore qualità una volta elaborato il NEF.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(Marco Senn @ May 10 2015, 12:41 PM) *
Perché dovrebbe essere migliore del NEF? Il NEF per definizione è un negativo digitale.
Uso il tiff come formato di passaggio da NX2 a PSElements essendo quello con la maggiore qualità una volta elaborato il NEF.


...quindi archivi in TIFF?

Messaggio modificato da kikko47 il May 10 2015, 11:50 AM
simonegiuntoli
Messaggio: #4
Io scatto in nef e dopo la rielaborazione salvo in Photoshop, converto in tiff per la stampa. Archivio tutti e tre i file.
Lapislapsovic
Messaggio: #5
QUOTE(simonegiuntoli @ May 10 2015, 01:33 PM) *
Io scatto in nef e dopo la rielaborazione salvo in Photoshop, converto in tiff per la stampa. Archivio tutti e tre i file.

Se fai poche stampe qualche tiff non ti occupa spazio più di tanto, se fai tante stampe forse archiviare il tiff avendo sia il NEF che il successivo PSD potrebbe essere ridondante wink.gif

Ciao ciao
Marco Senn
Messaggio: #6
QUOTE(kikko47 @ May 10 2015, 12:50 PM) *
...quindi archivi in TIFF?


No, assolutamente. Archivio i NEF originali (2 backup) e dopo le eventuali elaborazioni i JPG finali per la stampa. Il TIFF poi lo butto...
simonegiuntoli
Messaggio: #7
QUOTE(Lapislapsovic @ May 10 2015, 01:55 PM) *
Se fai poche stampe qualche tiff non ti occupa spazio più di tanto, se fai tante stampe forse archiviare il tiff avendo sia il NEF che il successivo PSD potrebbe essere ridondante wink.gif

Ciao ciao

Problemi di spazio non ne ho.
Con il tiff salvato alla dimensione di stampa giusto, accendo la stampante, metto il foglio e stampo... È una questione di comodità.
riccardobucchino.com
Messaggio: #8
Il tiff é un formato file anacronistico, in pratica é un "bitmap potenziato" e quindi ha lo svantaggio di bitmap... Pesa tantissimo!
Al giorno d'oggi il formato per i file non raw ad alta qualità é il .psd che offre tutti i vantaggi del tiff più le innovazioni adobe il tutto in un file molto più leggero, il .psd non ha alcuna controindicazione, qualcuno potrebbe dire che é un file prioritario di Adobe e quindi non é compatibile con tutti i programmi ma quel qualcuno é ora che si adegui, il psd é IL file per le immagini digitali più versatile.
Il_Dott
Messaggio: #9
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 10 2015, 03:30 PM) *
Il tiff é un formato file anacronistico, in pratica é un "bitmap potenziato" e quindi ha lo svantaggio di bitmap... Pesa tantissimo!
Al giorno d'oggi il formato per i file non raw ad alta qualità é il .psd che offre tutti i vantaggi del tiff più le innovazioni adobe il tutto in un file molto più leggero, il .psd non ha alcuna controindicazione, qualcuno potrebbe dire che é un file prioritario di Adobe e quindi non é compatibile con tutti i programmi ma quel qualcuno é ora che si adegui, il psd é IL file per le immagini digitali più versatile.


Bhè, il psd ha senso se vuoi mantenere e riprendere tutte le elaborazioni fatte con ps... per la stampa credo non aggiunga niente...
riccardobucchino.com
Messaggio: #10
QUOTE(Il_Dott @ May 10 2015, 04:03 PM) *
Bhè, il psd ha senso se vuoi mantenere e riprendere tutte le elaborazioni fatte con ps... per la stampa credo non aggiunga niente...


Per la stampa puoi salvare un .psd a livelli uniti pesa molto ma molto meno di un tiff e ha la stessa qualità del miglior tiff non compresso, cmq io per la stampa salvo .jpg in progressione a 5 scansioni qualità 12 in formato sRGB perché è il miglior formato da mandare ai laboratori, hai la certezza che non facciano stupidate, se mandi a 16 bit e magari prophoto stai certo che l'errore prima o poi capita (più prima che poi). I laboratori più evoluti accettano i .psd (sanno che pesano meno e che corromperli è improbabile, mentre i tiff si corrompono solo a guardarli).

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il May 10 2015, 04:41 PM
antonio.piatto
Messaggio: #11
E il DNG invece ?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Formato Tiff nsmm 11 23-03-2004 23:39
Nikon View E Tiff curzio.cav 9 19-05-2004 15:31
Da Raw In Tiff di.tucci 8 23-04-2004 00:41
Tiff Nx E Tiff Ps stefanocucco 5 25-04-2008 09:56
Raw Tiff Oppure Jpeg CALICANTUS38 2 14-04-2004 16:36