FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cosa Acquistare Prima...
Rispondi Nuova Discussione
Deidi
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare i seguenti obiettivi nella lista della spesa da montare su D700 : afs 16-35 f/4 e afs 50 f/1.4
e per mia necessità di distribuzione del budget vi chiedo il consiglio di quale preferire da acquistare per primo?
La risposta sarebbe ovvia per il 50 f/1.4 visto il minor costo.
Ma io vi chiedo un consiglio anche dal punto di vista dell'utilizzo.
Grazie.
Balyk
Messaggio: #2
Ciao Angelo,

Penso che la tua domanda richieda che ne risponda per primo tu ad una: che tipo di foro ti piace scattare?

É ovvio che lo zoom offre maggiori focali ma se ti piace il ritratto sará difficile utilizzarlo bene quanto il 50mm. Penso siano due obbiettivi completamente diversi, il 50mm lo puoi adattare ad ogni situazione più o meno mentre lo zoom con le focali così corte é molto più limitante e finisci per farci solo paesaggistica (sotto i 35mm le immagini vicine iniziano a deformarsi, vedi i ritratti)
astellando
Messaggio: #3
Ciao Angelo, io ho il 50 ed è una bellissima lente ma dipende da cosa vuoi farci, per paesaggi (talvolta) o turismo in città (quasi sempre) è troppo lungo.

Ciao Andrea
Cesare44
Messaggio: #4
per la versatilità e non solo, prenderei il 16 35 mm f/4.

Usandolo, ti accorgerai che forse l'abbinamento con il 50 mm non è proprio l'ideale, in quanto troppo vicino come focale, meglio un 85 mm ottimo per i ritratti.

ciao
SimoElle
Messaggio: #5
QUOTE(Deidi @ Apr 2 2013, 12:38 PM) *
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare i seguenti obiettivi nella lista della spesa da montare su D700 : afs 16-35 f/4 e afs 50 f/1.4
e per mia necessità di distribuzione del budget vi chiedo il consiglio di quale preferire da acquistare per primo?
La risposta sarebbe ovvia per il 50 f/1.4 visto il minor costo.
Ma io vi chiedo un consiglio anche dal punto di vista dell'utilizzo.
Grazie.


Domanda che non può avere una risposta precisa, perchè dipende dai tuoi gusti e dai tuoi utilizzi.

Con il 16-35 hai un grandangolo con un range di focali che lo rende anche adatto per lo street.
Il 50 essendo un fisso ti vincola un pò di più, lo puoi utilizzare su ff per ritratti a figura intera. L'apertura di 1.4 ti permette inoltre di giocare con lo sfuocato.

Sono due ottiche talmente differenti che l'unico motivo per sceglierne una prima di un'altra è sapere quale utilizzeresti di più.
personalmente ho avuto più soddisfazione dal 16-35 per i miei utilizzi, qui uno scatto con d700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



In ogni caso due ottime ottiche, mi permetto di suggerirti al posto del 50 1.4 il 50 1.8 af-s che a mio avviso come rapporto prezzo - qualità è molto meglio.
1.4 è difficile da gestire, hai una pdc ridottissima e il fuori fuoco è sempre in agguato. da f 2.8 in su secondo me la resa dei due 50 è uguale (li ho avuti entrambi, l'1.8 costa quasi la metà però wink.gif )
Deidi
Messaggio: #6
QUOTE(Cesare44 @ Apr 2 2013, 12:02 PM) *
per la versatilità e non solo, prenderei il 16 35 mm f/4.

Usandolo, ti accorgerai che forse l'abbinamento con il 50 mm non è proprio l'ideale, in quanto troppo vicino come focale, meglio un 85 mm ottimo per i ritratti.

ciao


Per l'85 mm quale? afs 1.4/1.8 oppure l'afd 1.8. Certo l'afs 1.4 costa un bel pò.
Oltre per i ritratti per cosa potrei utilizzarlo?
Comunque, per ora, datemi i consigli a prescindere dal prezzo.

Grazie anche agli altri che vi state cimentando coi consigli.

Messaggio modificato da Deidi il Apr 2 2013, 01:09 PM
Cesare44
Messaggio: #7
QUOTE(Deidi @ Apr 2 2013, 02:08 PM) *
Per l'85 mm quale? afs 1.4/1.8 oppure l'afd 1.8. Certo l'afs 1.4 costa un bel pò.
Oltre per i ritratti per cosa potrei utilizzarlo?
Comunque, per ora, datemi i consigli a prescindere dal prezzo.

Grazie anche agli altri che vi state cimentando coi consigli.

di 85 mm c'è anche la nuova versione AF-S f/1,8 da non sottovalutare.

ciao
SimoElle
Messaggio: #8
l'85 1.4 d è una delle ottiche per eccellenza per i ritratti, nasce per quello.
la versione af-s ha colori un pò più saturi e contrastati, e costa di più.
le versioni D, 85 1.8 e 85 1.8 af-s sono delle ottime soluzioni in rapporto a prezzo/qualità.

qualche scatto con 85 1.4D (da f4 in poi è una lama a mio avviso)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Deidi
Messaggio: #9
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 2 2013, 01:16 PM) *
l'85 1.4 d è una delle ottiche per eccellenza per i ritratti, nasce per quello.
la versione af-s ha colori un pò più saturi e contrastati, e costa di più.
le versioni D, 85 1.8 e 85 1.8 af-s sono delle ottime soluzioni in rapporto a prezzo/qualità.

qualche scatto con 85 1.4D (da f4 in poi è una lama a mio avviso)








Non scegliendo gli 85 f/1.4 per via del prezzo,
quale mi consigliereste fra l'85 f/1.8 l'AFD o l' AFS? da montare su D700?

Messaggio modificato da Deidi il Apr 2 2013, 06:42 PM
SimoElle
Messaggio: #10
Dipende dai tuoi gusti! Il d a mio avviso ha colori più delicati, il g ha una resa più contrastata. Personalmente ho avuto in passato l'85 1.8 d e mi sono trovato molto bene.
Deidi
Messaggio: #11
QUOTE(OkKiBlu @ Apr 2 2013, 07:37 PM) *
Dipende dai tuoi gusti! Il d a mio avviso ha colori più delicati, il g ha una resa più contrastata. Personalmente ho avuto in passato l'85 1.8 d e mi sono trovato molto bene.


Scusa se rompo ancora, potresti aiutarmi nel dirmi se ne sei a conoscenza
il valore onesto dell'usato dei vari modelli di 85 mm?
SimoElle
Messaggio: #12
La versione afs non lo so, la versione d in ottime condizione import dai 250 euro in su. Se erro nel mercatino ne sono passati recentemente un paio.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio