FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Confronto Lenti
NIkon 18-105 vs Sigama 24-70 f2.8 vs NIkon 50 f1.8
Rispondi Nuova Discussione
mariomarcotullio
Messaggio: #1
Avevo aperto un discussione ieri lamentando la scarsa nitdezza del Sigma 24-70 f2.8, comprato usato, rispetto al Nikon 18-200 che ho preso in kit con la D7000. Ieri ho fatto qualche scatto di prova inserendo nel gruppo il 50 f1.8. Ebbene, come potete vedere anche voi, ingrandendo le immagini, il migliore sembra essere il 18-200; immagine più nitida anche se i colori mi sembrano più saturi. L'immagini sono state scattate direttamente in JPEG alla massima qualità, con le stesse impostazioni, compresa apertura e tempi. Il punto di messa a fuoco è l'incrocio fra il montante e il tetto della casetta legno sullo sfondo. Potrebbe essere un problema di back/front focus? Se si consigliate la regolazione oppure pensate che la situazione sia accettabile? Ho fatto qualche ricerca sull'argomento e ho letto che alla fine la regolazione, con l'apposito strumneto, è abastanza semplice.
Ciao e grazie per la pazienza

Nikon 18-200mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

Nikon 50mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

Sigma 24-70mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
mbbruno
Messaggio: #2
senza offesa ne mancanza di rispetto ma sono tre obbietivi diversi che danno risultati diversi ,non capisco il confronto hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
mariomarcotullio
Messaggio: #3
QUOTE(mbbruno @ Dec 9 2011, 09:11 AM) *
senza offesa ne mancanza di rispetto ma sono tre obbietivi diversi che danno risultati diversi ,non capisco il confronto hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


Sono d'accordo con te per qunato riguarda il contrasto oppure i colori, però quando sono andato ad ingrandire le immagini (es 100%) mentre la foto con il NIkon 18-105 è ancora nitida lo scatto con il Sigma è sfocato. Questo comporta problemi se si vuole, per es, ritagliare un particolare dell'immagine oppure stampare oltre certe dimensioni.
sandrofoto
Messaggio: #4
Non avevo dubbi che il 18-105 fosse più nitido e contrastato del 24-70 2,8 Sigma.
Oltre che ad essere progettato per full frame con una perdita di nitidezza naturale su DX, non ho mai avuto simpatie per questo obiettivo, molto meglio il Tamron 17-50 2,8 su DX.
marcomigliori
Nikonista
Messaggio: #5
La d7000 con le sue caratteristiche che non perdonano merita degli obiettivi degni e ti consiglio vivamente i nikkor. Ps cmq a titolo di cronaca hai fatto un paragone come una moto da pista , un enduro e un custom che in comune hanno solo due ruote ma concepite per prestazioni e versatilità non paragonabili tra loro , e di conseguenza i fattori che te osservi sono sempre una risultante di diversi equilibri e/o compromessi !
Asmita77
Iscritto
Messaggio: #6
Spesso e volentieri con i Sigma è questione di sedere: puoi beccare l'esemplare nitidissimo a TA come quello che mostra un calo di nitidezza assurdo su un lato del fotogramma o quello con marcati problemi di f/b focus.
mariomarcotullio
Messaggio: #7
QUOTE(sandrofoto @ Dec 9 2011, 12:54 PM) *
Non avevo dubbi che il 18-105 fosse più nitido e contrastato del 24-70 2,8 Sigma.
Oltre che ad essere progettato per full frame con una perdita di nitidezza naturale su DX, non ho mai avuto simpatie per questo obiettivo, molto meglio il Tamron 17-50 2,8 su DX.

Se è come dici che la lente da il meglio sul FF sono più tranquillo vista l'intenzione di passare, appena possibile (leggi euri), a D700.
MrFurlox
Messaggio: #8
ad onor del vero i 3 scatti sono stati fatti con impostazioni diverse basta vedere gli exif per notarlo ....

Marco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio