FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Corpi Macchina E Qualità Del Fotografo
...
Rispondi Nuova Discussione
faustoleuci
Messaggio: #1
Ciao a tutti. E' ormai da un po' di tempo (quasi un anno) che giro su questo forum e da settembre 2011 ho una reflex digitale (la mia prima in assoluto...e non solo tra le reflex). Io ho tantissimo da imparare in fatto di fotografia (e su questo non ci piove)...ma...e dico ma...leggo tantissimi post di persone che conoscono moltissimi dettagli tecnici quando si parla di reflex (gamma dinamica, resa ad alti iso, esposimetri, resa cromatica ecc ecc) e poi vado sui profili clikon di queste persone e... ohmy.gif ... non ho mai trovato foto che mi colpiscano...mai una foto da mozzare il fiato...mai! E' normale secondo voi? Cioè vedo persone che comprano d3x, d800, d700...e poi...le usano per fare foto "banali" di paesaggi oppure delle feste di paese, oppure della famiglia...insomma...aiutatemi voi a capire...vi prego!
Grazie.
ettore.griffoni
Iscritto
Messaggio: #2
QUOTE(faustoleuci @ Apr 2 2012, 02:42 PM) *
Ciao a tutti. E' ormai da un po' di tempo (quasi un anno) che giro su questo forum e da settembre 2011 ho una reflex digitale (la mia prima in assoluto...e non solo tra le reflex). Io ho tantissimo da imparare in fatto di fotografia (e su questo non ci piove)...ma...e dico ma...leggo tantissimi post di persone che conoscono moltissimi dettagli tecnici quando si parla di reflex (gamma dinamica, resa ad alti iso, esposimetri, resa cromatica ecc ecc) e poi vado sui profili clikon di queste persone e... ohmy.gif ... non ho mai trovato foto che mi colpiscano...mai una foto da mozzare il fiato...mai! E' normale secondo voi? Cioè vedo persone che comprano d3x, d800, d700...e poi...le usano per fare foto "banali" di paesaggi oppure delle feste di paese, oppure della famiglia...insomma...aiutatemi voi a capire...vi prego!
Grazie.


Non ho capito la domanda ... Chiedi se è normale che uno si compra una D4 e poi fa foto normali?
C'è chi si compra la Ferrari per andare a far la spesa ...
veneziana
Messaggio: #3
io ho una D800 e sono una cippa a far foto...ma che male c'è? messicano.gif
e volevo prendere la D4 figurati... texano.gif
purtroppo i corpi macchina si acquistano con i soldi e non con i meriti rolleyes.gif

Messaggio modificato da veneziana il Apr 2 2012, 01:49 PM
GuidoGR
Messaggio: #4
Rovescio la cosa, il 99% della popolazione italiana può acquistare senza problemi una scatola di colori ad olio ed una tela...quanti di essi si chiamano o si sono chiamati "Michelangelo", "Caravaggio", "Leonardo" ecc. ecc.

Se dovessero acquistare i colori solo questi personaggi, l'industria che li produce sarebbe già fallita da un pezzo, per fortuna che ci siamo noi "imbrattatele" a sostenere il mercato biggrin.gif
gennarocretella
Iscritto
Messaggio: #5
visto? avevi ragione! uno si aspetterebbe che per spendere 3 mila euro o più ci volesse un valido motivo e vai a vedere...una reflex si compra solo perché si ha la possibilità di comprarla e, forse, un poco perché si arriva a parlare di un pò di tecnologia, neanche di tecnica!
gennaro
faustoleuci
Messaggio: #6
QUOTE(GuidoGR @ Apr 2 2012, 02:53 PM) *
Rovescio la cosa, il 99% della popolazione italiana può acquistare senza problemi una scatola di colori ad olio ed una tela...quanti di essi si chiamano o si sono chiamati "Michelangelo", "Caravaggio", "Leonardo" ecc. ecc.

Se dovessero acquistare i colori solo questi personaggi, l'industria che li produce sarebbe già fallita da un pezzo, per fortuna che ci siamo noi "imbrattatele" a sostenere il mercato biggrin.gif

allora è solo un fatto di consumismo...purtroppo questa è la sacrosanta verità...

QUOTE(veneziana @ Apr 2 2012, 02:49 PM) *
io ho una D800 e sono una cippa a far foto...ma che male c'è? messicano.gif
e volevo prendere la D4 figurati... texano.gif
purtroppo i corpi macchina si acquistano con i soldi e non con i meriti rolleyes.gif

...che amara verità... mi puoi dire in privato che lavoro fai?...
bergat@tiscali.it
Messaggio: #7
Per fare foto eccezionali di reportage o di posti insoliti, bisogna anche viaggiare, avere soldi e non sempre si possono fare a casa con gli oggetti che si hanno o ritratti con persone non disposte a farsi fotografare. Si anche le modelle costano. rolleyes.gif
Andrea Meneghel
Messaggio: #8
QUOTE(faustoleuci @ Apr 2 2012, 02:42 PM) *
Ciao a tutti. E' ormai da un po' di tempo (quasi un anno) che giro su questo forum e da settembre 2011 ho una reflex digitale (la mia prima in assoluto...e non solo tra le reflex). Io ho tantissimo da imparare in fatto di fotografia (e su questo non ci piove)...ma...e dico ma...leggo tantissimi post di persone che conoscono moltissimi dettagli tecnici quando si parla di reflex (gamma dinamica, resa ad alti iso, esposimetri, resa cromatica ecc ecc) e poi vado sui profili clikon di queste persone e... ohmy.gif ... non ho mai trovato foto che mi colpiscano...mai una foto da mozzare il fiato...mai! E' normale secondo voi? Cioè vedo persone che comprano d3x, d800, d700...e poi...le usano per fare foto "banali" di paesaggi oppure delle feste di paese, oppure della famiglia...insomma...aiutatemi voi a capire...vi prego!
Grazie.


l'occhio e il manico si acquisiscono con il tempo e l'esperienza, lo studio delle tecniche aiuta in tutto, perchè serve conoscere il mezzo che si sta usando....ma per fare foto con la F maiuscola conta la pratica, la capacità di imparare e di dedicarsi a provare..provare e riprovare....conoscere la tecnica ed applicarla correttamente è diverso dal creare invece emozioni con uno scatto; li appunto, servono occhio e manico, cose che non si acquisiscono sui libri ne sui forum smile.gif
alex.fls
Messaggio: #9
Penso che sia una cosa normale. Se una persona si può permettere una fotocamera pro, è giusto che impari ad avere una completa padronanza della macchina, anche se poi le foto possono risultare banali dal punto di vista artistico o compositivo.
A me per esempio piacciono le foto di paesaggi, anche nelle composizioni più classiche o banali, e sicuramente una fotocamera di un certo livello, a parità di fotografo, ti permette di portare a casa un risultato migliore.
Oppure molte volte mi son trovato a delle feste di paese in situazioni di luce in cui mi avrebbe fatto comodo una fotocamera reflex per portare a casa qualche scatto decente, cosa che la compatta, per via delle sue limitazioni, non mi ha permesso...

Alex
hroby7
Messaggio: #10
Nella fotografia (come in tante altre passioni......per non dire "tutte") c'è anche del sano feticismo ph34r.gif


Ciao
Roberto

diebarbieri
Messaggio: #11
Oppure magari non le pubblicano sul profilo del forum...
BrussBRLN
Messaggio: #12
Dato che sei un principiante ti dico già che sei partito col piede sbagliato in questa fantastica avventura.
Sappi che in qualsiasi campo dovrai rosicare, ma ho molti amici appassionati di due ruote che non invidiano una R1 e si tengono la loro vespa et3 125 primavera.

Non ti deve riguardare chi ha che cosa, cerca di carpire solo il meglio per te e quello che può farti crescere, sia se è stato fatto da una d3100 sia se è stato prodotto da una d4.
Giacomo.terra
Messaggio: #13
Alla fine i soldi li spende chi li compra quei corpi e quelle ottiche quindi non mi porrei il problema...
Il consumismo e lo shopping compulsivo colpiscono tutti smile.gif
cranb25
Nikonista
Messaggio: #14
QUOTE(BrussBRLN @ Apr 2 2012, 03:33 PM) *
Dato che sei un principiante ti dico già che sei partito col piede sbagliato in questa fantastica avventura.
Sappi che in qualsiasi campo dovrai rosicare, ma ho molti amici appassionati di due ruote che non invidiano una R1 e si tengono la loro vespa et3 125 primavera.

Non ti deve riguardare chi ha che cosa, cerca di carpire solo il meglio per te e quello che può farti crescere, sia se è stato fatto da una d3100 sia se è stato prodotto da una d4.

giusto pienamente d'accordo!:-)
3dr
Messaggio: #15
Però capita anche il contrario...Persone con corpi macchina economici che fanno foto interessanti.
Poi se parli delle conoscenze tecniche, queste non sono assolutamente garanzia di belle foto.
Io ad esempio, che come te sono un principiante, sto iniziando a lavorare sulla tecnica con una D3100 facendo foto semplici ma mettendo alla prova le mie conoscenze, in attesa che l'esperienza mi dia la possibilità di fare foto interessanti.
veneziana
Messaggio: #16
niente è più necessario del superfluo!!!
atostra
Iscritto
Messaggio: #17
senza contare che foto che per te possono essere banali ad altri possono dare mote emozioni,
senza contare che magari alcuni fanno foto per esigenze particolari
e senza contare che molti fanno foto solo per divertirsi senza voler sbalordire.

io provo molto piacere nel vedere una foto anche semplice ma con una esposizione giusta e una inquadratura corretta (abc della fotografia) piuttosto che ipercomposizioni piuttosto che foto astratte ecc ecc.
in generale apprezzo un pensiero dietro all'immagine, non l'andare a tentoni. a prescindere che sia fatto con una D4 o con una holga (anche se chi ha la olga statisticamente va un a tentoni)
satifal
Messaggio: #18
QUOTE(BrussBRLN @ Apr 2 2012, 03:33 PM) *
Dato che sei un principiante ti dico già che sei partito col piede sbagliato in questa fantastica avventura.
Sappi che in qualsiasi campo dovrai rosicare, ma ho molti amici appassionati di due ruote che non invidiano una R1 e si tengono la loro vespa et3 125 primavera.

Non ti deve riguardare chi ha che cosa, cerca di carpire solo il meglio per te e quello che può farti crescere, sia se è stato fatto da una d3100 sia se è stato prodotto da una d4.


L'esempio che hai fatto non c'entra assolutamente nulla. Non mi sembra che l'utente stia rosicando per il fatto che queste persone abbiano corpi macchina costosissimi. Mi sembra piuttosto che li stia compatendo e potrebbe non avere tutti i torti dato che come in ogni ambito anche nel campo della fotografia esistono persone che, avendo la possibilità economica, possono permettersi fotocamere molto costose senza però saperne sfruttare minimamente le caratteristiche, ma per il solo gusto di sfoggiarle al photoshow di turno.




alex.fls
Messaggio: #19
QUOTE(satifal @ Apr 2 2012, 03:58 PM) *
L'esempio che hai fatto non c'entra assolutamente nulla. Non mi sembra che l'utente stia rosicando per il fatto che queste persone abbiano corpi macchina costosissimi. Mi sembra piuttosto che li stia compatendo e potrebbe non avere tutti i torti dato che come in ogni ambito anche nel campo della fotografia esistono persone che, avendo la possibilità economica, possono permettersi fotocamere molto costose senza però saperne sfruttare minimamente le caratteristiche, ma per il solo gusto di sfoggiarle al photoshow di turno.


Anche il tuo ragionamento non c'entra, infatti Fausto non si riferiva a quelli che non sanno sfruttare minimamente le caratteristiche della macchina, ma a quella categoria di utenti che, pur avendo discrete conoscenze tecniche e pur capaci di fare scatti perfettamente esposti e privi di difetti, producono a suo dire degli scatti banali e che non gli trasmettono emozioni...
anselmojose
Messaggio: #20
QUOTE(faustoleuci @ Apr 2 2012, 02:42 PM) *
Ciao a tutti. E' ormai da un po' di tempo (quasi un anno) che giro su questo forum e da settembre 2011 ho una reflex digitale (la mia prima in assoluto...e non solo tra le reflex). Io ho tantissimo da imparare in fatto di fotografia (e su questo non ci piove)...ma...e dico ma...leggo tantissimi post di persone che conoscono moltissimi dettagli tecnici quando si parla di reflex (gamma dinamica, resa ad alti iso, esposimetri, resa cromatica ecc ecc) e poi vado sui profili clikon di queste persone e... ohmy.gif ... non ho mai trovato foto che mi colpiscano...mai una foto da mozzare il fiato...mai! E' normale secondo voi? Cioè vedo persone che comprano d3x, d800, d700...e poi...le usano per fare foto "banali" di paesaggi oppure delle feste di paese, oppure della famiglia...insomma...aiutatemi voi a capire...vi prego!
Grazie.

Come non quotarti ma sai in questo mondo è tutto una questione di soldi, rolleyes.gif come si suol dire cè chi ha il pane e non i denti e viceversa.
Ciao
GuidoGR
Messaggio: #21
Ma perché dovrebbero saper sfruttare tutte le caratteristiche se son contenti lo stesso: forse che tutti i possessori di Carrera RS sanno affrontare le curve di Lesmo come Senna? Il sano piacere del "possesso" delle cose dove lo mettiamo? biggrin.gif
satifal
Messaggio: #22
QUOTE(alex.fls @ Apr 2 2012, 04:26 PM) *
Anche il tuo ragionamento non c'entra, infatti Fausto non si riferiva a quelli che non sanno sfruttare minimamente le caratteristiche della macchina, ma a quella categoria di utenti che, pur avendo discrete conoscenze tecniche e pur capaci di fare scatti perfettamente esposti e privi di difetti, producono a suo dire degli scatti banali e che non gli trasmettono emozioni...


Veramente l'utente parla di persone con conoscenze tecniche sull'argomento il che non implica necessariamente l'essere in grado di metterle in pratica.
GuidoGR
Messaggio: #23
Poi definire "banali" le foto fatte alla famiglia denota il fatto o di essere tanto giovane o di capire poco della vita...

Per me tra tutte le foto fatte, le uniche che non getterei mai via, anche se fossero ottenute da una ciofeca di macchina, sono proprio quelle fatte alla famiglia... le foto di un nonno che non c'é più, le foto di un figlio che cresce giorno per giorno ecc.

Non c'é solo Adams o Capa, ci sono milioni di fotografi della domenica che hanno pienamente diritto di scattare le loro foto, brutte forse per gli altri, ma insostituibili per loro stessi, e di farlo con le macchine fotografiche che possono permettersi, dal telefonino alla Hasselblad più costosa!

Con che criterio poi ci si arrogherebbe il diritto di decidere chi e perché può o non può acquistare un certo strumento?
Io ci vedo solo un esempio di quella insana invidia sociale che in questi tempi difficili alligna un po' ovunque.
GiulianoPhoto
Messaggio: #24
QUOTE(faustoleuci @ Apr 2 2012, 02:42 PM) *
Ciao a tutti. E' ormai da un po' di tempo (quasi un anno) che giro su questo forum e da settembre 2011 ho una reflex digitale (la mia prima in assoluto...e non solo tra le reflex). Io ho tantissimo da imparare in fatto di fotografia (e su questo non ci piove)...ma...e dico ma...leggo tantissimi post di persone che conoscono moltissimi dettagli tecnici quando si parla di reflex (gamma dinamica, resa ad alti iso, esposimetri, resa cromatica ecc ecc) e poi vado sui profili clikon di queste persone e... ohmy.gif ... non ho mai trovato foto che mi colpiscano...mai una foto da mozzare il fiato...mai! E' normale secondo voi? Cioè vedo persone che comprano d3x, d800, d700...e poi...le usano per fare foto "banali" di paesaggi oppure delle feste di paese, oppure della famiglia...insomma...aiutatemi voi a capire...vi prego!
Grazie.


Dipende tutto dal portafogli e dalla permanenza sui forum. Quest'ultimo spesso e' una pubblicità subdola.

Infatti i VERI professionisti acquistano solo le ottiche e corpi che servono, al più cambiano per gratificarsi (se lavoro permette) ma sono gli amatori a spendere di più, alcuni spendono 2000 euro di differenza solo per aver letto dei test mtf rolleyes.gif

alex.fls
Messaggio: #25
QUOTE(satifal @ Apr 2 2012, 04:36 PM) *
Veramente l'utente parla di persone con conoscenze tecniche sull'argomento il che non implica necessariamente l'essere in grado di metterle in pratica.


Ok mi scuso, effettivamente ho interpretato male il primo post..

Alex
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »