FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Habemus Papam
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
Io personalmente, nonostante il nome di Ratzinger fosse venuto fuori diverse volte in questi giorni giorni, non credevo venisse eletto proprio lui... tra l'altro, visto il discorso da lui tenuto prima che il conclave iniziasse (e per il potere di cui godeva senza essere esposto direttamente all'oinione pubblica) credevo si fosse proprio tagliato fuori.

Grande teologo e gran conservatore (non per nulla presiedeva da diverso tempo l'ex sant'uffizio) sarà sicuramente una figura complessa...
Staremo a vedere

Franz
sergiobutta
Messaggio: #27
Io non parlo. Fotograficamente parlando, mi sembra fotogenico, ma per poterlo ritrarre avrei bisogno di un tele 1000 mm . Che non ho. E' fuori della mia portata.
giannizadra
Messaggio: #28
Nella storia le grandi aperture sono venute spesso da leaders conservatori ( e viceversa). Giovanni XXIII era un cardinale ultratradizionalista.
Perché, Nico, hai collegato la scelta del nome alla figura di Benedetto XV ?
Se fosse invece un richiamo a San Benedetto (ora et labora..) ?
AndreaSalini
Messaggio: #29
Scusate visto che siamo in un forum di fotografia "PapaRatzinger" non vi fa venire in mente niente? biggrin.gif

Sto scherzando ovviamente.... senza offesa per nessuno.
_Led_
Messaggio: #30
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 09:50 AM)
Io non parlo. Fotograficamente parlando, mi sembra fotogenico, ma per poterlo ritrarre avrei bisogno di un tele 1000 mm . Che non ho. E' fuori della mia portata.
*



Il fotografo ufficiale no ne ha bisogno, perché gli stava alle spalle con due Nikon al collo Pollice.gif Pollice.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #31
QUOTE(AndreaSalini @ Apr 20 2005, 10:27 AM)
Scusate visto che siamo in un forum di fotografia "PapaRatzinger" non vi fa venire in mente niente?  biggrin.gif

Sto scherzando ovviamente.... senza offesa per nessuno.
*




questa è proprio buona Andrea! biggrin.gif laugh.gif wink.gif
fenderu
Messaggio: #32
QUOTE(Led566 @ Apr 20 2005, 10:48 AM)

Il fotografo ufficiale no ne ha bisogno, perché gli stava alle spalle con due Nikon al collo Pollice.gif  Pollice.gif
*



Sei riuscito a capire che modelli usa?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #33
F5 e D100
sergiobutta
Messaggio: #34
Azz. Allora sono io.
giannizadra
Messaggio: #35
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 12:24 PM)
Azz. Allora sono io.
*



Ti confondi, Sergio. Tu hai fotografato l'annuncio di Benedetto XV. biggrin.gif
fenderu
Messaggio: #36
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 20 2005, 02:25 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 12:24 PM)
Azz. Allora sono io.
*



Ti confondi, Sergio. Tu hai fotografato l'annuncio di Benedetto XV. biggrin.gif
*



biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 20 2005, 01:25 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 12:24 PM)
Azz. Allora sono io.
*



Ti confondi, Sergio. Tu hai fotografato l'annuncio di Benedetto XV. biggrin.gif
*



Giuffrà invece si è prenotato... appena gli arriverà la D2x... ohmy.gif

Credo quindi riuscirà a fotografare Benedetto XXXIII!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
_Nico_
Messaggio: #38
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 20 2005, 08:54 AM)
Perché, Nico, hai collegato la scelta del nome alla figura di Benedetto XV ?
Se fosse invece un richiamo a San Benedetto (ora et labora..)?


Il collegamento l'ha fatto Ratzinger, non io... smile.gif
Credo voglia sottolineare alcuni punti di continuità. Benedetto XV ha promulgato il codice di diritto canonico, come Giovanni Paolo II, che ha inteso modificare proprio quel documento. Ma Benedetto XV ratificava quanto preparato dal suo predecessore. Nel caso di Ratzinger anch'egli è successore, ma è anche redattore.

Il secondo aspetto è che Benedetto XV si è adoperato per conciliare le correnti dei modernisti e dei conservatori. Ratzinger ha già riportato Lefebvre, il vescovo ultradizionalista, all'ovile (ecco l'accordo) e ha dato una calmata -diciamo così- ai teologi della liberazione. Il messaggio che vi leggo è che Benedetto XVI proseguirà in questa linea di decisa riconciliazione tra gli estremi, come il suo predecessore, anche se al momento esulta l'Opus Dei e meno le correnti non conservatrici.

Benedetto XV salì sul soglio pontificale durante la prima guerra mondiale, e si adoperò contro quel massacro. Anche in questo caso mi sembra che il nome ratifichi una linea ben espressa da Giovanni Paolo II, ma che rtroverà continuazione in questo papa.

Benedetto XV lavorò moltissimo sul piano diplomatico. Ho l'impressione che con l'attuale papa si ridurranno i bagni di folla e aumenteranno le relazioni diplomatiche. Se l'area cattolica si cementasse, parlo dunque dell'America latina, parte dell'Europa, dell'Africa e così via, potrebbe aver maggior peso e minor costi nel confronto con gli USA. Una simile politica non potrebbe essere mal vista dai vescovi americani (del sud) e spiegherebbe anche la rapidità dell'elezione.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
QUOTE(matteoganora @ Apr 20 2005, 02:40 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 20 2005, 01:25 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 12:24 PM)
Azz. Allora sono io.
*



Ti confondi, Sergio. Tu hai fotografato l'annuncio di Benedetto XV. biggrin.gif
*



Giuffrà invece si è prenotato... appena gli arriverà la D2x... ohmy.gif

Credo quindi riuscirà a fotografare Benedetto XXXIII!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
*



Ma saremo certi che l'orizzonte ne uscira' finalmente dritto?

.oesse.
toad
Messaggio: #40
[QUOTE]Se l'area cattolica si cementasse, parlo dunque dell'America latina, parte dell'Europa, dell'Africa e così via, potrebbe aver maggior peso e minor costi nel confronto con gli USA. Una simile politica non potrebbe essere mal vista dai vescovi americani (del sud) e spiegherebbe anche la rapidità dell'elezione.[/QUOTE]

Sono velocemente sul forum e altrettanto velocemente dico la mia. Ieri sera, con alcuni amici sostenevo più o meno le stesse cose. D'altronde dov'e ormai (mi si passi l'espressione) il maggior serbatoio di anime del cattolicesimo? Ma forse adesso un papa di quei luoghi avrebbe potuto essere più un ostacolo che un ausilio a questo processo.

Sono quindi d'accordo anche su questo

[/QUOTE]Nella storia le grandi aperture sono venute spesso da leaders conservatori ( e viceversa). Giovanni XXIII era un cardinale ultratradizionalista.[QUOTE]

e su questo

[/QUOTE]Ho detto Ratzinger perchè questo è, storicamente, il pensiero dell'uomo e del cardinale. Ma il Pontefice è un'altra cosa.
Diego[QUOTE]

Appunto...

Un caro (e veloce) saluto a tutti

Toad



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
ciao a tutti
l'avete sentita la sul battuta che circola sul nuovo papa? (riposrata da A:M: Valli del TG3 oggi alle 14):
papa giovanni paolo II disse: "se sbaglio mi corrigerete"
il nuovo papa potrebbe invece dire: "se sbagliate vi correggerò"

speriamo in bene

lucia

_Led_
Messaggio: #42
QUOTE(ilboscoamico @ Apr 20 2005, 03:21 PM)
ciao a tutti
l'avete sentita la sul battuta che circola sul nuovo papa? (riposrata da A:M: Valli del TG3 oggi alle 14):
papa giovanni paolo II disse: "se sbaglio mi corrigerete"
il nuovo papa potrebbe invece dire: "se sbagliate vi correggerò"

speriamo in bene

lucia
*



Oppure "Se sbaglio non azzardatevi a correggermi..."
EmilLask
Messaggio: #43
La scelta del nome del nuovo Romano Pontefice, il Papa, non è certo casuale.

Non è improbabile che il riferimento, ancor più che a Benedetto decimoquinto e alla sua denuncia dell' "inutile strage" della prima guerra mondiale, sia a San Benedetto e alla regola bendettina "ora et labora".

Il sospetto si fonda su alcune informazioni: pare che il giovane Ratzinger volesse farsi proprio monaco benedettino e che fino al giorno prima della morte di Giovanni Paolo secondo abbia intrattenuto rapporti molto stretti con i benedettini.

Ora et labora è l'ispiratore di quella sua presentazione ai fedeli come "umile lavoratore della vigna del Signore" e ancora benedettina è la sottolineatura dei suoi limiti personal accompagnata dalla fiducia nellla Provvidenza: il Signore sa agire anche con strumenti insufficienti.

PS
A proposito, Benedetto decimosesto non mangia i bambini, anzi proprio in occasione della sua prima uscita dal Vaticano ne ha incontrati alcuni e li ha anche abbracciati e baciati.


EmilLask
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2