FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20giugno A Trento
Rispondi Nuova Discussione
Eolias
Messaggio: #1
Un aeroplano sfortunato, il Caproni Ca 1. La replica del modello, infatti, che a cent’anni di distanza avrebbe dovuto tornare a volare ieri mattina all’aeroporto di Mattarello ( TN ), non ha potuto prendere quota a causa del forte vento.

01
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.1 KB

02
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290 KB


Cosi la moltidudine di gente accorsa per l'evento si è dovuta accontentare, per modo di dire, di due Caproni I-CAMM del 1920 che dopo novant'anni sono ancora pienamente in forma.

03
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 291.5 KB

04
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289 KB

05
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.5 KB

06
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285.4 KB

07
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289.2 KB

Queste foto sono state realizzate con una Bridge, quindi la qualità è quella che è.
Saluti, Eolias






vvtyise@tin.it
Messaggio: #2
sono delle belle immagini!
Eolias
Messaggio: #3
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 3 2010, 02:11 PM) *
sono delle belle immagini!


Grazie Antonio, forse belle non sono ma sicuramente abbastanza esplicative come reportage.
Mi fa piacere cmq che le hai apprezzate.
ciao
bergat@tiscali.it
Messaggio: #4
Ma li utilizzano per l'irrorazione dei campi? cerotto.gif

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Jun 3 2010, 01:16 PM
Luigi BM
Messaggio: #5
Immagini molto belle, che ben rappresentano la bellezza di questi aeroplani.
Il Caproni lo trovo fantastico e di una bellezza unica.

Luigi
dario-
Messaggio: #6
Una bella serie smile.gif restituisce bene il senso di come si volava 100 anni fa? Grande nitidezza e pulizia.
Devo dire che mi pacciono tutte

Complimenti

Dario
Eolias
Messaggio: #7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 3 2010, 02:16 PM) *
Ma li utilizzano per l'irrorazione dei campi? cerotto.gif


Da Wikipedia:
" La guerra dimostrò la bontà dei trimotori Caproni, che furono utilizzati dalle Forze Aeree di Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti e prodotti all'estero su licenza. Anche se la sua fama deriva da questa famiglia di bombardieri strategici, Gianni Caproni fu anche tra i pionieri dell'aereo da caccia, nel 1914, dal Ca.18, derivò il caccia Caproni Ca.20, rimasto allo stadio di prototipo."

Effettivamente questi aerei hanno "irrorato" mezzo mondo. biggrin.gif
@ Dario e Luigi BN: grazie per la visita
Saluti, Eolias

Negativodigitale
Messaggio: #8
Bel reportage, belle immagini, ben fatte.

Complimenti! Paolo
Eolias
Messaggio: #9
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 7 2010, 07:31 PM) *
Bel reportage, belle immagini, ben fatte.

Complimenti! Paolo




Grazie anche a te per la visita e per l'apprezzamento.
Ciao, Eolias
rossanop
Messaggio: #10
gran belle immagini
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(Luigi BM @ Jun 3 2010, 02:21 PM) *
Immagini molto belle, che ben rappresentano la bellezza di questi aeroplani.
Il Caproni lo trovo fantastico e di una bellezza unica.

Luigi


Concordo con l'amico Luigi, le foto mi piacciono cosi' come i soggetti inusuali, sono contento che tu l'abbia volute condividere con noi..

Saluti

Giacomo
Eolias
Messaggio: #12
@ Giacomo B e Rossanop
Sono io che sono contento che queste immagini vi piacciano. Realizzate con una bridge avevo timore che qualcuno avesse storto il naso e invece..... grazie.gif
Saluti, Eolias
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio