FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ciclamino
Rispondi Nuova Discussione
frankd300
Messaggio: #1
un'altra macro, è la terza che pubblico senza ricevere un commento, ne positivo, e mi sta bene, ma neanche negativo o qualche consilgio, sono prorpio così anonime?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 74.5 KB


Messaggio modificato da frankd300 il Apr 23 2009, 06:58 AM
Max Lucotti
Messaggio: #2
Purtroppo capita, ed è una brutta abitudine passare senza lasciare commenti.
E sì che le postiamo proprio per ricevere commenti per cercare di migliorarsi...
Quando và bene ricevi un commento ogni 10 passaggi...sob
Venaimo alla tua..... la maf è corretta, la trovo sottoesposta.
La compo è un pò compressa nell'inquadratura.
Ciao Max
frankd300
Messaggio: #3
grazie.gif del passaggio e del commento.......
Fedro
Messaggio: #4
la fotografia naturalistica, a mio avviso si scinde in due grandi branche: quella scientifica descrittiva, dove è importante rendere il dettaglio che va studiato in maniera più precisa possibile;
in alternativa quella "poetica" dove cerchiamo di rendere la bellezza ed il fascino della natura, in tutte le sue espressioni.

lo scatto che ci proponi è molto duro, la luce del flash lo delinea seccamente, il fotogramma è riempito fin troppo.... se il tuo scopo non era puramente descrittivo, allora hai sbagliato la scelta del linguaggio fotografico.

quando scattiamo una foto dobbiamo chiederci cosa vorremmo che trasmettesse, quando la abbiamo scattata chiederci se siamo riusciti (a nostro avviso) ad ottenere il risultato sperato.

sarebbe interessante se ci volessi spigare cosa volevi trasmettere, così da intavolare una discussione su quali strade si sarebbero potute intraprendere per arrivarci.

un saluto e ricorda si impara molto di più da una foto che non ci riesce, rispetto ad una perfettamente centrata smile.gif

marco
frankd300
Messaggio: #5
grazie del tuo intervento Fedro, la foto in effetti non è un granché, io volevo mettere in risalto la siluette del fiore e far risaltare i suoi bellissimi colori sullo sfondo scuro, e creare una composizione sulla diagonale del fotogramma. tentativo fallito, allora diciamo che è solo una prova di un forte ingrandimento ottenuto con il mio modestissimo 70 /300 serie G, e una lente macro autocostruita con una lente di binocolo.......
Fedro
Messaggio: #6
permettimi di farti i complimenti per la nitidezza ottenuta dal tuo "macro" autocostruito, devo dire che non è affatto male

per evidenziare invece i colori e le grazie del magnifico ciclamino trovo sarebbe meglio sfruttare una luce pù morbida (meglio il cavalletto del flash sparato) ed un inquadratura meno spinta, pensa che una luce dura tende a drammatizzare, una morbida di solito porta la mente in lande più poetiche.

marco
frankd300
Messaggio: #7
grazie dei consigli Fedro, in effetti la luce è molto importante, forse un flash anulare risolverebbe il problema della gestione luce, (ma per ora non me lo posso permettere) la prossima volta userò il cavalletto al meglio, quando dici inquadratura spinta intendi meno ingrandimento?
Fedro
Messaggio: #8
sì con meno spinta, intendo con meno ingrandimento, una composizione più "ariosa".

il flash cosiddetto anulare non sarebbe affatto una soluzione, anzi tende ad appiattire tutto, è ottimo per documentare, non per emozionare. discorso diverso fa fatto per il Kit flash macro R1 che di fatto rende possibile di posizionare comodamente i punti luce dove vogliamo.

il cavalletto ti sarà molto d'aiuto anche per la composizione. invece per quanto riguarda il trovare la giusta soluzione per l'illuminazione si possono sfruttare anche vecchhi economicissimi flash di qualsiasi tipo da usarsi in manuale, da far scattare tramite il flash incorporato e una flash ball (quelle cupoline che fanno scattare i flash quando "vedeno" la luce di un altro).... a dirsi par complesso ....ma è molto più facile di quanto si creda wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio