FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Uomini, Vigne ... E Terroir!
Rispondi Nuova Discussione
Negativodigitale
Messaggio: #1
Il termine francese terroir, che non ha un esatto corrispondente in italiano, viene comunemente tradotto come "l'insieme delle caratteristiche climatiche, geologiche e fisiche del territorio nel quale è allevata la vite".

Bene, io estenderei il significato e vi comprenderei anche gli uomini che quotidianamente lavorano alla vite. Questo per esempio.

Ciao! Paolo

D1x - 80-200 2,8 - f.9 - 200mm - 1/320 - ISO 200 (ingrandita ci guadagna)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
Messaggio: #2
Nello scatto c'è tutto, l'uomo, la sua vigna.... i suoi attrezzi di lavoro. Il passo deciso e forte, il sole dolce dell'autunno ..... Mi piace molto il bianco del cappello e della camicia che contrastano su uno sfondo molto scuro a sinistra.
Bravo!


P.S.

Ma pensi sempre al vino eh? rolleyes.gif biggrin.gif
ANTENORE
Messaggio: #3
E uno scatto "verista".
Bello il B/N anche se sarei stato curioso di vederlo a colori oppure per le bruciature dici che perde?
Non lo so ma il verde della vigna, i grappoli, la terra...mi fanno venire voglia di colore.

Saluti, Matteo
giannizadra
Messaggio: #4
Un' immagine "forte".
Mi ricorda alcune celebri scene della prima guerra mondiale ("Il taglio dei reticolati").
Incedere consapevole e deciso, il senso della missione che incombe...
Gran bella foto. Pollice.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 23 2007, 09:35 AM
nicolamilani
Messaggio: #5
Gran passo deciso dell'uomo, "calca" la terra: mi piacerebbe vedere anche la versione a colori, soprattutto per le foglie sulla destra...
Ciao.
sergiobutta
Messaggio: #6
Ottima foto, con un buon bianconero. La stazza del personaggio che si lascia alle spalle il vigneto, mi fa pensare all'uva che le sue spalle forti avranno saputo cogliere. La scorsa settimana ho fatto qualche foto anch'io alla vendemmia, ma quasi tutti gli operatori avevano i guanti di gomma.
Franco_
Messaggio: #7
Mi piace molto, ingrandita ancora di più.

Vorrei vedere sia la versione a colori che quella in B&N.
La versione seppia valorizza la composizione conferendole grande tridimensionalità (percepisco benissimo la terra e la polvere).
Negativodigitale
Messaggio: #8
Grazie a tutti dei commenti.
Questo scatto, assieme ad altri, fa parte di una raccolta su uomini e vigne che sto coltivando da (troppo) tempo. Il progetto è ... incrociamo le dita!

Manu, dolce Manu, al vino ci penso, non sempre ma ... spesso.

Matteo, Nicola e Franco, anche io forse preferisco la versione a colori, la allego.

Gianni, hai ragione, c'è il senso della missione, che è affrontato, però, con lievità serena.

Sergio, quello che dici sui guanti di gomma denota una sensibilità assoluta. Ora molti usano i guanti, perchè la vendemmia è lavoro appiccicoso.
Ma personaggi come questo i guanti non li metteranno mai.

Ne allego solo un'altra.
Quest'uomo coltiva il suo Merlot con l'entusiasmo di un bambino, ogni grappolo era un sospiro.
Che mondo ragazzi!

Ciao! Paolo
D1x - 80-200 - f.8 - 200 mm - ISO 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Versione colore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
Messaggio: #9
Scatti molto puliti.

La seconda mi piace veramente molto, anche a colori; la vedrei bene anche in formato quadrato, con il secchio al centro. Insomma a me piace in tutte le salse... a questo punto devi per forza offrirmi un bel bicchiere di quello buono wink.gif
ValerioMusi
Messaggio: #10
L'inquadratura ed il taglio a mio avviso sono super,personalmente riguarderei un pochetto la conversione che mi pare tenda sul grigio,ma potrei pure sbagliarmi..
Decisamente migliore lo scatto convertito in BN rende molto di piu la scena....

Un saluto
Valerio
Manuela Innocenti
Messaggio: #11
QUOTE(Franco_ @ Oct 23 2007, 04:38 PM) *
Scatti molto puliti.

La seconda mi piace veramente molto, anche a colori; la vedrei bene anche in formato quadrato, con il secchio al centro. Insomma a me piace in tutte le salse... a questo punto devi per forza offrirmi un bel bicchiere di quello buono wink.gif


Mi unisco smile.gif (per l'assaggio) rolleyes.gif
Negativodigitale
Messaggio: #12
QUOTE(Franco_ @ Oct 23 2007, 04:38 PM) *
... a questo punto devi per forza offrirmi un bel bicchiere di quello buono wink.gif


Ragazzi, se capita l'occasione ben volentieri.
Il Merlot di quella vigna è uno dei più completi che abbia mai sentito. Senza dubbio uno dei migliori della Toscana. Piccola produzione, selezione straziante già dalla vigna, infatti guarda quanti grappoli ci sono per terra, scartati. Una bomba!

Ciao e grazie, Paolo
-missing
Messaggio: #13
Belle foto. Ne emerge l'esaltazione della virtù antica della pazienza, dei grappoli scelti meticolosamente uno per uno. Nessun dubbio sulla risultante qualità del vino. Che peraltro ritengo essere piuttosto costoso... smile.gif
nisant
Messaggio: #14
La seconda è da VERTIGINE !!! Pollice.gif
Prospettiva, fuoco e sfocato impressionanti.

Non immagineresti cosa mi ha fatto venire in mente ... rolleyes.gif ... 2001 Odissea nello Spazio (scusate se è poco laugh.gif) quando l'astronauta corre all'interno dell'anello rotante della base orbitale.

Molto bella.

Ciao.
Antonio
morgan
Messaggio: #15
La seconda è quella che preferisco, azzeccata la scelta del punto di ripresa, gradevole la composizione Pollice.gif Pollice.gif

Saluti

Franco
Kozios
Messaggio: #16
Ciao,
preferisco pure io la seconda con il primo piano a fuoco e resto con un bello sfocato, per la prima belle tutte e due sia la versione a colori che BW.
alessandro.sentieri
Messaggio: #17
Belle belle tutte e tre, con una menzione speciale per la seconda, per l'inquadratura e la scelta di sfocare i piani in modo da far comunque convergere l'occhio sul viticoltore.
Mi piace anche il bienne, soprattutto per la scelta di non esagerare col contrasto, in modo da preservare la leggibilità delle ombre.

Ebbravopaolo !!!! guru.gif
ANTENORE
Messaggio: #18
Bellissima anche a colori!
Poi quell'altra con i filari in prospettiva è magnifica...anzi per dirla come "qualcuno a caso" è una FOTONA!
Bravo, bravo davvero.

Saluti, Matteo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(nisant @ Oct 23 2007, 05:34 PM) *
La seconda è da VERTIGINE !!! Pollice.gif
Prospettiva, fuoco e sfocato impressionanti...
Bellissime tutte e con contenuto e soggetto interessanti, ma l'effetto prospettico della seconda è davvero super. Nonostante la mia predilezione per il BN, in questo caso preferisco la versione a colori, secondo me più adatto a rappresentare lo sfondo della vigna.
Un saluto e i miei Complimenti! Pollice.gif

Bruno

Messaggio modificato da Bruno L il Oct 24 2007, 10:04 AM
robydg
Messaggio: #20
Molto belle sopratutto la 2a Pollice.gif (vista la selezione presumo che il vino sarà molto buono)
ciao
Giallo
Messaggio: #21
Simpatica, descrittiva e d'atmosfera insieme.
Il corpulento vignaiuolo sembra un tutt'uno con le sue coltivazioni.
Un'immagine che racconta, che fa sentire subito in empatia con il soggetto ed il suo ambiente.

Da un astemio, più di così non potevi sperare wink.gif
Negativodigitale
Messaggio: #22
QUOTE(Giallo @ Oct 24 2007, 01:10 PM) *
Da un astemio, più di così non potevi sperare wink.gif


blink.gif
Gianluca, non sai cosa ti perdi, davvero! rolleyes.gif

Ciao e grazie.

Paolo

Messaggio modificato da Negativodigitale il Oct 24 2007, 12:14 PM
Manuela Innocenti
Messaggio: #23
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 24 2007, 01:13 PM) *
blink.gif
Gianluca, non sai cosa ti perdi, davvero! rolleyes.gif

Ciao e grazie.

Paolo



E' vero...
non sapete che vi perdete ! texano.gif
PAS
Messaggio: #24
La seconda è fantastica, lo sviluppo verticale della vigna compressa dal tele è un’efficacissima intuizione
Della prima preferisco la versione a colori. L’aspetto “vissuto” dell’abbigliamento del soggetto è più evidente e parte importante per la sua caratterizzazione.
Bravo Paolo.

PS Quest’anno, almeno dalle mie parti, vendemmia non particolarmente abbondante, ma la qualità dei rossi si prospetta ottima. wink.gif

Messaggio modificato da PAS il Oct 24 2007, 12:30 PM
nicolamilani
Messaggio: #25
La preferisco a colori Paolo, è più "forte", se vuoi più "vera". La seconda che hai postato è straordinaria, con i filari che si perdono lontano...

Ciao e in bocca al lupo per il tuo progetto, promette bene. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >