FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Località Fotogeniche
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
Durante le salite non è difficile imbattersi in abbeveratoi per le mandrie che vengono allevate allo stato brado e che sono comodi anche per noi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
Dopo aver attraversato il fiume Scerto...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
Si raggiunge uno dei luoghi più suggestivi del Parco: La Camosciara
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
Ma oltre questo che è il più famoso, molto suggestivi sono altri percorsi come quello che porta al Coppo della Polinella...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
o al Lago Vivo, che è l'unico lago naturale del Parco (quando non è secco laugh.gif )
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
La sera poi si ritorna al paese e si scoprono angoli splendidi...
nuvolarossa
Messaggio: #32
Arrivo anch'io, ora che posso allegare le foto...
Appennino tosco-emiliano, monte Ventasso, a poco più di un'ora di macchina da Reggio Emilia oppure, salendo dalle mie parti, a un paio d'ore scarse dalla Spezia...
La foto sono due scatti uniti con il programma Panoramafactory...

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
nuvolarossa
Messaggio: #33
Dozza, uno dei 100 paesi più belli d'Italia, ricco di murales, di architettura medioevale e di grande tradizione enogastronomica...

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
sergiobutta
Messaggio: #34
Claudio, ci fai da guida, in maggio per un incontro a Pescasseroli? Il centro sud può aderire.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
QUOTE (sergiobutta @ Mar 25 2004, 07:02 PM)
Claudio, ci fai da guida, in maggio per un incontro a Pescasseroli? Il centro sud può aderire.

Per ora non posso fare programmi, di conseguenza non posso prendere impegni a così lunga scadenza, ma se avrò un paio di giorni liberi lo farò molto volentieri. wink.gif
dab
Messaggio: #36
x il nord l'ormai conosciuto Parco del Gran Paradiso sembra quasi una riserva, sopratutto in inverno quando il paesaggio ricoperto di neve si trasforma in una vallata di...Panna montata.
lo si raggiunge dal Pemonte, Valle d'Aosta e Francia.

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
Tutti conoscete la potenza e la precisione del motore di ricerca del nostro forum rolleyes.gif quindi dopo vana ricerca ripropongo il titolo di una forunatissima discussione per portarvi con qualche scatto in una località in cui ho fatto una gita e che mi ha veramente colpito per la sua particolarità E' chiamato infatti il paese che muore, causa l'inarrestabile frana che colpisce il monte su cui è abbarbicato e che ne decreterà purtroppo la sua fine. Mi ha colpito anche lo spirito con cui i suoi ormai scarsi abitanti restano attaccati al loro paese cercando di renderlo accogliente e fruibile dai visitatori che non mancano di certo, sia per vedere questo miracolo di equilibrismo sia per gustare i manicaretti che i ristorantini del posto sanno offrire. Il paese è Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, a 150 Km da Roma e nella antica Tuscia. Per accedervi si lascia la macchina nel posteggio alla base del monte e si attraversa a piedi il ponte che lega lo sperone roccioso su cui è posto il paese alla "TERRA FERMA"
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
L'entrata del paese è caratterizzata da un arco che da accesso a quello che è il paese vero e proprio e in cui si parla a bassa voce quasi per paura di disturbare
VINICIUS
Messaggio: #39
QUOTE (Claudio Orlando @ Aug 24 2004, 10:48 AM)
Tutti conoscete la potenza e la precisione del motore di ricerca del nostro forum rolleyes.gif quindi dopo vana ricerca ripropongo il titolo di una forunatissima discussione per portarvi con qualche scatto in una località in cui ho fatto una gita e che mi ha veramente colpito per la sua particolarità E' chiamato infatti il paese che muore, causa l'inarrestabile frana che colpisce il monte su cui è abbarbicato e che ne decreterà purtroppo la sua fine. Mi ha colpito anche lo spirito con cui i suoi ormai scarsi abitanti restano attaccati al loro paese cercando di renderlo accogliente e fruibile dai visitatori che non mancano di certo, sia per vedere questo miracolo di equilibrismo sia per gustare i manicaretti che i ristorantini del posto sanno offrire. Il paese è Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, a 150 Km da Roma e nella antica Tuscia. Per accedervi si lascia la macchina nel posteggio alla base del monte e si attraversa a piedi il ponte che lega lo sperone roccioso su cui è posto il paese alla "TERRA FERMA"

Very interesting! Sconoscevo questo paese. Piuttosto la bella foto è tua? Che pellicola è stata usata?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
Una volta dentro non si sa dove posare gli occhi ohmy.gif ogni angolo, ogni casa meriterebbe una foto e una visita, dopo poche decine di metri ci accoglie la torre comunale
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
Dalla piazzetta centrale si dipartono una quantità di vicoli molto caratteristici che vale la pena di scoprire uno ad uno, in ognuno vi è un angolo caratteristico da fotografare
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
Girarlo tutto e con attenzione non ci si impiega più di un paio d'ore ma vi assicuro che sono veramente indimenticabili, almeno per me lo sono state, non resta quindi che sedersi a gustare gli ottimi manicaretti del posto e, soprattutto quando all'entrata della trattoria vi è una bimba così ad accogliervi come si può rinuncuare a fotografarla?

Andate a visitarlo è un posto bellissimo!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
QUOTE (VINICIUS @ Aug 24 2004, 10:50 AM)
Che pellicola è stata usata?

La pellicola è l'immarcescibile Tri-x Pro nella sua nuova versione.
Sviluppata in Rodinal 1+25 per 7 minuti e mezzo le foto sono stampate su carta Agfa multicontrast semimatt e rivelatore Agfa Neutol 1+7 .
domiad
Messaggio: #44
è un posto veramente adorabile, bravo Claudio, come sempre sai catturare la nostra attenzione con foto bellissime, cariche di storia e di emozione!!! wink.gif Pollice.gif applausi.gif
DVittorio
Messaggio: #45
Complimenti!!!
Civita è un luogo meraviglioso per le foto, la conosco benissimo, è a trenta km da dove vivo... sono fortunato.
Hai fatto qualche foto alla valle dei calanchi?
E' la valle sottostante civita, è una cosa meravigliosa e famosa in tutto il mondo.
ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
QUOTE (DVittorio @ Aug 24 2004, 11:11 AM)
Complimenti!!!
Civita è un luogo meraviglioso per le foto, la conosco benissimo, è a trenta km da dove vivo... sono fortunato.
Hai fatto qualche foto alla valle dei calanchi?
E' la valle sottostante civita, è una cosa meravigliosa e famosa in tutto il mondo.
ciao

Grazie DVittorio, di foto ne ho fatte moltissime e ovviamente anche ai calanchi sottostanti che sono davvero impressionanti e bellissimi. Quando avrà sviluppati i suoi rulli a colori spero che mia moglie posti qualcosa anche lei che si è molto dedicata oltre che all'interno del paese, anche agli splendidi panorami che lo circondano. wink.gif
nf100
Messaggio: #47
Veramente un posto affascinante... mi piacerebbe poterlo visitare un giorno o l'altro, non appena gli impegni di lavoro me lo consentiranno.

Complimenti Claudio una sequenza di foto davvero bella, ma che pellicola hai utilizzato?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #48
QUOTE (nf100 @ Aug 24 2004, 11:30 AM)
ma che pellicola hai utilizzato?

Avevo già risposto più sopra a Vinicius, forse ti è sfuggito wink.gif Comunque Tri-x Pro.
brusa69
Messaggio: #49
Allego anche io qualche immagine di Civita a colori ...

Scusate per la compressione, ma non ho gli originali sottomano... tongue.gif

nf100
Messaggio: #50
Chiedo venia guru.gif non avevo proprio letto quel post.
Grazie per la tua pazienza
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >