FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Raw O Jpeg
Rispondi Nuova Discussione
anthias
Nikonista
Messaggio: #1
grazie.gif Vorrei un consiglio su quale formato utilizzare RAW o JPEG e se la differenza è notevole ( premetto che non voglio modificare la foto al PC)
_Simone_
Messaggio: #2
se non hai intenzione di fare lavoretti al pc, scatta in JPG risparmi spazio e condervi una buona qualità smile.gif
Giank
Messaggio: #3
Il vantaggio del Raw è quello che puoi a volte "riportare in vita" foto dove si sono commessi grossolani errori di esposizione o bilanciamento del bianco, poi si può tranquillamente convertirla in jpg.

Ciao
Marco Negri
Messaggio: #4
Ricordando che, con il motore di ricerca si potranno trovare diverse discussioni in merito, personalmente consiglio l' indiscusso utilizzo del file RAW, con tutte le sue proprietà annesse.
P.S. sposto in tecniche fotografiche.

Un cordiale saluto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Oltre agli innumerevoli e ovvi vantaggi del formato RAW, la differenza di qualità, anche in termini di nitidezza, è notevole.

saluti
Bruno
Rugantino
Messaggio: #6
E' sicuramente vero ma ho otato che quando poi converto la foto in JPG, anche se uso la miglior qualità, il file così ottenuto è di qualità inferiore a quello prodotto direttamente dalla fotocamera. Sicuramente sbaglierò qualcosa. Avete delle indicazioni a tal proposito. Grazie a tutti.
ciro207
Messaggio: #7
Direi difficile
Apri il Raw fai le tue modifiche
salvi in Tiff
croppi ridimensioni e ritocchi
salvi in Jpg senza compressione

Io ottengo ottimi risultati. Non che il Jpg dalla macchina sia penoso, ma non è uguale
anthias
Nikonista
Messaggio: #8
Praticamente se scatto in RAW per poi convertire in JPEG e la qualità diminuisce tanto vale che scatto direttamente in JPEG?
ciro207
Messaggio: #9
Magari mi ripeto.. non mi sono spiegato bene.
Nonostante il Jpg sia cmq un buon risultato da macchina, non è la stessa cosa di quello ottenuto dal NEF.

Quindi
QUOTE
Apri il Raw fai le tue modifiche
salvi in Tiff
croppi ridimensioni e ritocchi
salvi in Jpg senza compressione


Si ottengono secondo il mio personalissimo parere risultati migliori sia come nitidezza, che come cromia. Da notare sono gli effetti sulle zone prossime al nero e bianco, cioè zone d'ombra e alte luci, perchè in questo caso il Jpg riceve i benifici della migliore qualità del Raw
.
.
.
Poi scattate come volete, l'importante è che siate felici nel farlo laugh.gif
lucaoms
Messaggio: #10
QUOTE(ciro207 @ Jul 4 2005, 08:23 AM)

Poi scattate come volete, l'importante è che siate felici nel farlo  laugh.gif
*


Pollice.gif pienamente d'accordo
anthias
Nikonista
Messaggio: #11
OK, provero a scattare in RAW, l'unica cosa che i file si aprono solamente con picture giusto?
lucaoms
Messaggio: #12
QUOTE(anthias @ Jul 4 2005, 11:21 AM)
OK, provero a scattare in RAW, l'unica cosa che i file si aprono solamente con picture giusto?
*


hai Nikon Capture vero?
alrtrimenti il raw non ti serve a nulla (rispetto jpg)
afyon
Messaggio: #13
QUOTE(anthias @ Jul 4 2005, 11:21 AM)
OK, provero a scattare in RAW, l'unica cosa che i file si aprono solamente con picture giusto?
*



Puoi anche usare Photoshop con il plugin CameraRaw che puoi scaricare dal sito di Adobe.

Ciao
lucaoms
Messaggio: #14
QUOTE(afyon @ Jul 4 2005, 11:36 AM)
QUOTE(anthias @ Jul 4 2005, 11:21 AM)
OK, provero a scattare in RAW, l'unica cosa che i file si aprono solamente con picture giusto?
*



Puoi anche usare Photoshop con il plugin CameraRaw che puoi scaricare dal sito di Adobe.

Ciao
*


e riesci ad usare le pontenzialita' di capture : bilanciamento,punto messa a fuoco,cambio curve etc etc.?
ciao
anthias
Nikonista
Messaggio: #15
Ciao, di CAPTURE ho il Trial, ..ma se non voglio intervenire sulle foto mi serve lo stesso?,....non basterebbe PICTURE?,..
Visto che la qualità delle foto è migliore preferirei scattare in RAW.
grazie.gif
mrflanger
Messaggio: #16
QUOTE(anthias @ Jul 4 2005, 01:36 PM)
Ciao, di CAPTURE ho il Trial, ..ma se non voglio intervenire sulle foto mi serve lo stesso?,....non basterebbe PICTURE?,..
Visto che la qualità delle foto è migliore preferirei scattare in RAW.
grazie.gif
*



Personalmente ho abbandotato Picture Project perché quando ti trovi a gestire decine di migliaia di file non hai più la rapidità (!) iniziale... ti consiglio comunque di valutare l'acquisto dell'ottimo Nikon Capture, vedrai, è il primo passo da compiere per ottenere una perfetta camera chiara!!!

Buone foto e mi raccomando, buon RAW!!!! Pollice.gif

texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Le immagini si spiegano meglio di tante parole:

Entrata della sposa in chiesa, accompagnata dall'emozionato papà.
Chiesa buia, fuori diluviava.

Scatto ma, il flash, fa cilecca.
Il cavetto ha deciso di rompersi proprio nel momento sbagliato.

Eccovi lo scatto che sarebbe stato letteralmente da buttare e, a fianco, lo stesso corretto con N.C.

Quasi come aver aggiustato il cavetto sincro...

ciao
sergio pivetta
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Dimenticavo,
ovviamente era uno scatto NEF.
_ROY_
Messaggio: #19
Ottimo l'esempio di sergiopivetta...
Io di solito scatto in Raw....
Le foto "della domenica" cioè quelle che non hanno una particolare importanza le scatto in Jpeg...ma la differenza è enorme, è sottointeso...

Ciao

Roby
mrflanger
Messaggio: #20
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 4 2005, 06:50 PM)
Dimenticavo,
ovviamente era uno scatto NEF.
*



Credo che il tuo esempio sia stato più efficace di tutti i post precedenti Pollice.gif
anthias
Nikonista
Messaggio: #21

Credo che il tuo esempio sia stato più efficace di tutti i post precedenti Pollice.gif
*

[/quote]

Ma se devo convertire poi in JPEG senza fare nessuna modifica il risultato è come se avessi scattato in JPEG dall'inizio?
Tsrm
Messaggio: #22
So che nessun nikonista digitale abbandonerebbe mai il Raw, per le grandi possibilità che ti offre, ma vista la tua esigenza fotografica io scatterei in Jpeg!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Lo scatto convertito poi in jpeg dal RAW col computer è migliore di quello salvato direttamente dalla fotocamera.

Questo perchè, i tempi rapidissimi necessari in macchina, obbligano ad utilizzare algoritmi meno sofisticati di quelli utilizzabili al computer dove si ha più tempo a disposizione per convertire il file.

Il RAW è una possibilità, notevole, in più.

Magari, per le foto al cane che gioca sul prato o la documentazione dell'ammaccatura dell'auto per l'assicurazione, una scocciatura in più per la successiva conversione e quindi superfluo (sempre, poi, non pentirsene quando, qualche tempo dopo, ci si accorge che tra le foto scattate sottoesposte una era invece particolarmente importante...).

Dipende da quello che uno generalmente fa e dalla metodologia di lavoro.
Il fotografo che generalmente dalla macchina vuole il massimo delle possibilità e della qualità, scatta in RAW.

sergio pivetta
Fedro
Messaggio: #24
I compromessi sono all'ordine del giorno nella vita di tutti noi; scattare in jpg limita notevolmente le possibilità che il mondo digitale ci offre, ne vale la pena? questo lo puoi decidere solo tu, prova a fare scatti estremi sia in jpg che in raw, ma anche scatti più normali e vedrai le grosse differenze che ci sono...qui deciderai se i pochi minuti persi al pc valgono o meno i risultati cui puoi ambire.

L'esempio di Sergio è illuminante ( wink.gif ) e non richiede ulteriori commenti.

La mia d70, per pura cuoriosità, ha scattato pochhi jpg comparativi nei primi giorni di vita...poi....mai più wink.gif
anthias
Nikonista
Messaggio: #25
ciao, volevo sapere riguardo al formato RAW, che tipo di uso finale ne fate, ...stampa..visione,su schermo ecc...chiedo questo perchè nella maggior parte dei casi io faccio un montaggio su DVD e il programma che uso non mi carica i file RAW!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >