FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ne Vale La Pena?
Rispondi Nuova Discussione
andrea pedrina
Messaggio: #1
Ciao a tutti. Sto meditando di cambiare un 55-200vr con un 70-300vr perchè ultimamente 200mm mi vengono un pò stretti e mi ritrovo costretto a croppare. Inoltre leggo che il 70-300 è un'ottica evidentemente superiore di qualità. Me lo confermate? Il gioco vale la candela? Non vorrei sprecare soldi che in questo periodo non abbondano di certo biggrin.gif
Penso che sia giunto il momento di aumentare il mio parco obiettivi (55-200, 18-105, 40, 70-200) con un obiettivo a prestazioni più elevate, di quelli che ti restano, ma vorrei puntare quello giusto senza fare errori stupidi di cui mi pentirò
Utilizzerei l'obiettivo prevalentemente per foto sportive, naturalistiche e ritratti-spia wink.gif

Grazie mille!

Cesare44
Messaggio: #2
se tu avessi solo il 55 200mm, il 70 300mm VRII , sicuramente ti fa fare un passo avanti rispetto al primo, ma dal corredo vedo che hai anche un 70 200mm ?

A questo punto, al tuo posto, darei via il 55 200 mm e, aumentando il budget, cercherei un AF 300mm usato che, oltre ad aumentare il range di focali, ti verrebbe utile per la naturaistica e anche per gli eventi sportivi.

ciao
Enrico_Luzi
Messaggio: #3
se hai il 70-200 cosa ci fai con il 55-200 e 70-300 ?
marce956
Messaggio: #4
QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 30 2012, 08:04 PM) *
se hai il 70-200 cosa ci fai con il 55-200 e 70-300 ?


Quoto al 100% Pollice.gif
isvermilone
Messaggio: #5
Quoto Cesare quando ti consiglia il 300 mm usato visto che poi hai già il 70-200...
Considera che poi il pur buono 70-300 VR dai 200 mm in poi potrebbe non piacerti più.
Ciao.Enzo.
marco98.com
Messaggio: #6
Tappo per la macchina... rolleyes.gif laugh.gif messicano.gif messicano.gif
andrea pedrina
Messaggio: #7
Scusatemi tutti sono stato un po' approssimativo e ho pure sbagliato a digitare. Oltre al 55-200vr ho un Nikon AIS 80-200mm f4 che pur essendo una gran bella ottica mi rimane scomodo (e ammetto anche un po' difficile con luci particolari) regolare il diaframma manualmente.

Detto questo potete riformulare i consigli per favore? smile.gif

Grazie a tutti!
fabio aliprandi
Messaggio: #8
Dipende quanto è il tuo budget e soprattutto che corpo hai.
Il 70-300 è davvero un ottimo obiettivo come rapporto qualità prezzo, ma se la luminosità è importante per te, allora dovrai spendere molto di più.
Ti consiglio a questo punto di vendere il 55-200 che, dopo aver acquistato il 70-300, ti sarebbe solo d'intralcio, e tenere l'80-200 solo se ti piace fuocheggiare a mano.
Cesare44
Messaggio: #9
QUOTE(andrea pedrina @ Oct 30 2012, 08:43 PM) *
Scusatemi tutti sono stato un po' approssimativo e ho pure sbagliato a digitare. Oltre al 55-200vr ho un Nikon AIS 80-200mm f4 che pur essendo una gran bella ottica mi rimane scomodo (e ammetto anche un po' difficile con luci particolari) regolare il diaframma manualmente.

Detto questo potete riformulare i consigli per favore? smile.gif

Grazie a tutti!

per me, non cambio nulla, aggiungo solo che se non ti trovi bene con l' AIS manuale,fra l'altro un'ottima lente, puoi sempre cambiare il vetrino di messa a fuoco e sei a posto.

ciao
marce956
Messaggio: #10
Vendi 55-200 e 80-200, e ti prendi un bel 70-200 f2.8, magari usato dry.gif ...
andrea pedrina
Messaggio: #11
Grazie a tutti del consiglio. Penso che propenderò per vendere il 55-200 e acquistare il 70-300vr2.

cranb25
Nikonista
Messaggio: #12
QUOTE(andrea pedrina @ Oct 31 2012, 04:34 PM) *
Grazie a tutti del consiglio. Penso che propenderò per vendere il 55-200 e acquistare il 70-300vr2.

Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio