Ciao mi iscrivo al club, appena ricevuto un esemplare di questo obiettivo.
A postissimo, ma temo con il problema dell'opacità che compromette contrasti e nitidezza generale soprattutto ai diaframmi più aperti.
allego qualche foto per un vostro illustrissimo parere.
In realtà questa lente risulta riparata con regolare fattura 2 anni fa, con sostituzione lenti secondo e terzo gruppo. Possibile si ripresenti il problema? Parlando con LTR pare proprio che lo escludano (la riparazione non è stata fatta da LTR ma da centro milanese)...
graffietto frontale, ma pare ininfluente:

lente illuminata con piccola torcia elettrica:

foto con luce di tre quarti esterna all'obiettivo :

focus chart per verificare eventuale f/b focus (mi pareva, ma in realtà mi pare poco incisivo un po' dappertutto) (si può scaricare l'originale)..

che mi dite? per chi ci è passato, come sembra la lente? per il resto l'obiettivo è tenuto davvero molto bene.
grazie a tutti
A postissimo, ma temo con il problema dell'opacità che compromette contrasti e nitidezza generale soprattutto ai diaframmi più aperti.
allego qualche foto per un vostro illustrissimo parere.
In realtà questa lente risulta riparata con regolare fattura 2 anni fa, con sostituzione lenti secondo e terzo gruppo. Possibile si ripresenti il problema? Parlando con LTR pare proprio che lo escludano (la riparazione non è stata fatta da LTR ma da centro milanese)...
graffietto frontale, ma pare ininfluente:

lente illuminata con piccola torcia elettrica:

foto con luce di tre quarti esterna all'obiettivo :

focus chart per verificare eventuale f/b focus (mi pareva, ma in realtà mi pare poco incisivo un po' dappertutto) (si può scaricare l'originale)..

che mi dite? per chi ci è passato, come sembra la lente? per il resto l'obiettivo è tenuto davvero molto bene.
grazie a tutti
Riccardo...mi spiace ma a me non piace x niente...posso dirtelo papale papale??
Visto che sei di Milano...e visto che è stato riparato lì e hai la fattura...riportaglielo...probabilmente ti faranno storie dicendoti che sono passati 2 anni...ma tu puoi tranquillamente controbattere dicendo che un negozio di tale calibro non credo si voglia "spu_tt_anare"...e che parlando con LTR anche a distanza di tempo il problema NON deve ripresentarsi...ergo...fai valere i tuoi diritti.
Cmq...la foto con l' alone...è proprio come ti dicevo...e la foto fatta con la torcia...evidenzia le lenti "scollate-opacizzate"...
Tieni presente cmq...il 35-70 ha assolutamente bisogno del paraluce...e cmq SOFFRE in controluce...ma la nebbia non deve essere cmq così "accentuata".
Visto che sei di Milano...e visto che è stato riparato lì e hai la fattura...riportaglielo...probabilmente ti faranno storie dicendoti che sono passati 2 anni...ma tu puoi tranquillamente controbattere dicendo che un negozio di tale calibro non credo si voglia "spu_tt_anare"...e che parlando con LTR anche a distanza di tempo il problema NON deve ripresentarsi...ergo...fai valere i tuoi diritti.
Cmq...la foto con l' alone...è proprio come ti dicevo...e la foto fatta con la torcia...evidenzia le lenti "scollate-opacizzate"...
Tieni presente cmq...il 35-70 ha assolutamente bisogno del paraluce...e cmq SOFFRE in controluce...ma la nebbia non deve essere cmq così "accentuata".

ora non so se la tua sia opacizzata, certo che dalla foto illuminata dalla torcia sembra di si comunque
questa lente soffre molto il controluce. la mia che è perfetta, dopo il cambio delle lenti incriminate fatte in ltr
da questi risultati. Niente paraluce, mattina presto quindi luce bassa.


casi limiti per carità però non andrei alla ricerca del controluce per dimostrare che è opacizzata.
questa lente soffre molto il controluce. la mia che è perfetta, dopo il cambio delle lenti incriminate fatte in ltr
da questi risultati. Niente paraluce, mattina presto quindi luce bassa.
casi limiti per carità però non andrei alla ricerca del controluce per dimostrare che è opacizzata.
Certamente la foto postata è un caso che mette fuori il peggio, ma è stata fatta dopo che mi è nato il sospetto facendo prima foto "normai" con luce buona e poi qualche verifica con la torcia come consigliano di fare per constatare.
il focus chat mi pare che mostri una certa carenza di neri per esempio, nonostante un esposizione matrix con un fondo sostanzialmente bianco.. i neri dovrebbero uscire belli scuri. Questo è un difetto che ho riscontrato su un altra lente opacizzata che ho provato un paio di mesi fa...
comunque la mia speranza è che il problema se c'è sia al minimo possibile, non ci tengo affatto!!
il focus chat mi pare che mostri una certa carenza di neri per esempio, nonostante un esposizione matrix con un fondo sostanzialmente bianco.. i neri dovrebbero uscire belli scuri. Questo è un difetto che ho riscontrato su un altra lente opacizzata che ho provato un paio di mesi fa...
comunque la mia speranza è che il problema se c'è sia al minimo possibile, non ci tengo affatto!!

Certamente la foto postata è un caso che mette fuori il peggio, ma è stata fatta dopo che mi è nato il sospetto facendo prima foto "normai" con luce buona e poi qualche verifica con la torcia come consigliano di fare per constatare.
il focus chat mi pare che mostri una certa carenza di neri per esempio, nonostante un esposizione matrix con un fondo sostanzialmente bianco.. i neri dovrebbero uscire belli scuri. Questo è un difetto che ho riscontrato su un altra lente opacizzata che ho provato un paio di mesi fa...
comunque la mia speranza è che il problema se c'è sia al minimo possibile, non ci tengo affatto!!
il focus chat mi pare che mostri una certa carenza di neri per esempio, nonostante un esposizione matrix con un fondo sostanzialmente bianco.. i neri dovrebbero uscire belli scuri. Questo è un difetto che ho riscontrato su un altra lente opacizzata che ho provato un paio di mesi fa...
comunque la mia speranza è che il problema se c'è sia al minimo possibile, non ci tengo affatto!!

Ragazzi...questo è un controluce fatto sabato scorso...senza pretese in quanto la foto non mi piace...non l' ho x nulla ritoccata...solo aperta con ViewNx2 e convertita in .jpg al 50%...paraluce montato...il mio è stato riparato in LTR.

bisognerebbe anche mettersi d'accordo sulla focale e sul picture control usato. senza contare che tu usi un FF.
Comunque che soffra il controluce non è discutibile, opacizzazione o meno.
è una bella lente, provi l'emozione di un ottica pro senza spendere migliaia di euro ma ha i suoi limiti.
come ti trovi con la d600 e il 35-70?
Messaggio modificato da gianlucaf il Aug 4 2013, 09:28 AM
Comunque che soffra il controluce non è discutibile, opacizzazione o meno.
è una bella lente, provi l'emozione di un ottica pro senza spendere migliaia di euro ma ha i suoi limiti.
come ti trovi con la d600 e il 35-70?
Messaggio modificato da gianlucaf il Aug 4 2013, 09:28 AM
bisognerebbe anche mettersi d'accordo sulla focale e sul picture control usato. senza contare che tu usi un FF.
Comunque che soffra il controluce non è discutibile, opacizzazione o meno.
è una bella lente, provi l'emozione di un ottica pro senza spendere migliaia di euro ma ha i suoi limiti.
come ti trovi con la d600 e il 35-70?
Comunque che soffra il controluce non è discutibile, opacizzazione o meno.
è una bella lente, provi l'emozione di un ottica pro senza spendere migliaia di euro ma ha i suoi limiti.
come ti trovi con la d600 e il 35-70?
Mi trovo molto bene...considera che è sempre attaccato alla D600...poi alterno gli altri...ma se apro la borsa lo trovo già bello montato...

CMq...se non ricordo male quando feci le prove anche io la focale era 35mm...

Un ' altra cosa che ho notato...è che oltre a soffrire in controluce...sovraespone un pochino...cmq...tutte cose risolvibili...e basta sapere i limiti della lente x poterla far rendere al massimo.

Per maggiori informazioni sarebbe meglio inserire il luogo dello scatto. Dopo una ricerca veloce ho capito che eri a Cogne.
Giusto?
QUOTE
modella Martina Bagnasco

ottimo equilibrio nella foto di Giuseppe, con una giornata cosi non e' per nulla scontato questo risultato.
ora che è tornato da ltr mi hanno sistemato il circuito che comunicava la lunghezza focale.
rimane purtroppo la scarsa nitidezza a TA del lato sinistro. vi allego la foto. che ne dite?
rimane purtroppo la scarsa nitidezza a TA del lato sinistro. vi allego la foto. che ne dite?

manda al tecnico una mail con i file allegati...mi pare alquanto "starato"...o il modulo AF ella tua fotocamera...o l' ottica...


manda al tecnico una mail con i file allegati...mi pare alquanto "starato"...o il modulo AF ella tua fotocamera...o l' ottica...

avevo già fatto presente, mi hanno detto che non era correggibile perchè le parti di ricambio non esistono.
della serie te lo tieni così. insomma non è poco farò altre prove
Quando ripararono il mio nella fattira c' era scritto anche Controllo messa a fuoco e Controllo esposizione...cmq...potrebbe essere starato il modulo AF del corpo macchina...mi era capitato sulla D90...lo feci sistemare dall' assistenza a Roma presso DearCamera...40€ compresa la pulizia del sensore.

Quando ripararono il mio nella fattira c' era scritto anche Controllo messa a fuoco e Controllo esposizione...cmq...potrebbe essere starato il modulo AF del corpo macchina...mi era capitato sulla D90...lo feci sistemare dall' assistenza a Roma presso DearCamera...40€ compresa la pulizia del sensore.

a parte il fatto che ho mandato anche la macchina ma se fosse il modulo AF non potrebbe essere a fuoco una parte e l'altra no... non ti pare?
a parte il fatto che ho mandato anche la macchina ma se fosse il modulo AF non potrebbe essere a fuoco una parte e l'altra no... non ti pare?
Bella domanda...in teoria...ma in pratica chi lo sa??
Te lo può dire solo un centro assistenza facendogli un semplice e breve test...

Ecco uno scatto con l'AF-D montato su D700
.

