FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Che Faccio? D3s -> D4 O D3s + D800?
... cambio o aggiungo?
Rispondi Nuova Discussione
bieci
Messaggio: #1
Ormai è da un po' che seguo i vari pareri su D800 e D4 ma non ne vengo a capo...

Mi tengo la D3s ed aggiun go la D800 o vendo D3s e prendo D4?

I miei soggetti sono ritratti, panorami ed interni di monumenti...

Grazie in anticipo a tutti.
Cesare44
Messaggio: #2
viste le tue preferenze, e basandomi sulle informazioni attuali, riguardo alle nuove reflex, al tuo posto, propenderei per la soluzione D3s + D800.

Comunque anche la opzione di sostituire la D3s con la nuova ammiraglia, è una soluzione da non sottovalutare, tenendo presente che la cifra da investire, considerando il ricavato dalla vendita della D3s, più o meno è la stessa.

Un'altra alternativa, se non hai fretta, sarebbe quella di aspettare ancora qualche mese, per valutare con più calma, magari con l'annuncio di altre reflex, quale sia la soluzione più valida.

ciao
bieci
Messaggio: #3
QUOTE(Cesare44 @ Apr 4 2012, 10:50 AM) *
viste le tue preferenze, e basandomi sulle informazioni attuali, riguardo alle nuove reflex, al tuo posto, propenderei per la soluzione D3s + D800.

Comunque anche la opzione di sostituire la D3s con la nuova ammiraglia, è una soluzione da non sottovalutare, tenendo presente che la cifra da investire, considerando il ricavato dalla vendita della D3s, più o meno è la stessa.

Un'altra alternativa, se non hai fretta, sarebbe quella di aspettare ancora qualche mese, per valutare con più calma, magari con l'annuncio di altre reflex, quale sia la soluzione più valida.

ciao


infatti ragionavo sugli importi più o meno simili... e poi credo (e spero di non sbagliare) che si può considerare la D4 un semplice aggiornamento... Nikon rischierebbe molto con i suoi clienti pro vendendo una D3s evoluta camuffata da D4... quindi il salto generazionale deve per forza di cose portare in dote una serie di miglioramenti significativi... non trovate?
ThELaW
Messaggio: #4
QUOTE(bieci @ Apr 4 2012, 10:54 AM) *
infatti ragionavo sugli importi più o meno simili... e poi credo (e spero di non sbagliare) che si può considerare la D4 un semplice aggiornamento... Nikon rischierebbe molto con i suoi clienti pro vendendo una D3s evoluta camuffata da D4... quindi il salto generazionale deve per forza di cose portare in dote una serie di miglioramenti significativi... non trovate?

Il salto c'è stato wink.gif
bieci
Messaggio: #5
QUOTE(ThELaW @ Apr 4 2012, 11:32 AM) *
Il salto c'è stato wink.gif


l'hai provata? sai dirmi qualcosa in più?
ThELaW
Messaggio: #6
QUOTE(bieci @ Apr 4 2012, 11:44 AM) *
l'hai provata? sai dirmi qualcosa in più?

Ce l'ho! E me la son portata anche al photoshow per testarla. Avevo una d700 e una d300s prima di quest'ultima.
Il salto c'è stato, l'autofocus è incredibile, la gamma dinamica è ottima, gli incarnati son apprezzabili, gli alti iso reggono bene.
Questo weekend la proverò tra la natura! Devo ammettere che questa ammiraglia vale i soldi spesi.
bieci
Messaggio: #7
QUOTE(ThELaW @ Apr 4 2012, 12:07 PM) *
Ce l'ho! E me la son portata anche al photoshow per testarla. Avevo una d700 e una d300s prima di quest'ultima.
Il salto c'è stato, l'autofocus è incredibile, la gamma dinamica è ottima, gli incarnati son apprezzabili, gli alti iso reggono bene.
Questo weekend la proverò tra la natura! Devo ammettere che questa ammiraglia vale i soldi spesi.


quindi mi consigli D4 e non D3s+D800?
pes084k1
Messaggio: #8
QUOTE(Cesare44 @ Apr 4 2012, 10:50 AM) *
viste le tue preferenze, e basandomi sulle informazioni attuali, riguardo alle nuove reflex, al tuo posto, propenderei per la soluzione D3s + D800.

Comunque anche la opzione di sostituire la D3s con la nuova ammiraglia, è una soluzione da non sottovalutare, tenendo presente che la cifra da investire, considerando il ricavato dalla vendita della D3s, più o meno è la stessa.

Un'altra alternativa, se non hai fretta, sarebbe quella di aspettare ancora qualche mese, per valutare con più calma, magari con l'annuncio di altre reflex, quale sia la soluzione più valida.

ciao


Concordo. La D4 è per chi fotografa sport (e non fa molto meglio di certo della D3s, almeno da raw) e che ha una D3/D700 rotta o usurata.

A presto telefono.gif

Elio
eutelsat
Messaggio: #9
two body is meglio di one laugh.gif

Scattato con D4 in fiera e fino a 10.000iso e pulitissima, poi ho esagerato fino a 102.000 e il rumore è uscito fuori in maniera molto evidente messicano.gif , cmq una gran macchina, ma se hai la D3s non è che sia proprio da buttare, eh!


Gianni
bieci
Messaggio: #10
QUOTE(pes084k1 @ Apr 4 2012, 02:27 PM) *
Concordo. La D4 è per chi fotografa sport (e non fa molto meglio di certo della D3s, almeno da raw) e che ha una D3/D700 rotta o usurata.

A presto telefono.gif

Elio


anche tu quindi non vedi un notevole salto da D3s a D4... un bluff insomma
sandrofoto
Messaggio: #11
QUOTE(bieci @ Apr 4 2012, 10:31 AM) *
Ormai è da un po' che seguo i vari pareri su D800 e D4 ma non ne vengo a capo...

Mi tengo la D3s ed aggiun go la D800 o vendo D3s e prendo D4?

I miei soggetti sono ritratti, panorami ed interni di monumenti...

Grazie in anticipo a tutti.


Io affiancherei la D800 alla D3s, hanno usi completamente diversi quindi perfettamente complementari!
Alan Slade
Messaggio: #12
QUOTE(bieci @ Apr 4 2012, 02:32 PM) *
anche tu quindi non vedi un notevole salto da D3s a D4... un bluff insomma

Il salto c'è stato tra D3 e D4 secondo me, ma non è così ampio tra D3s e D4.
Sappiamo tutti i cambiamenti che sono stati apportati sul corpo della macchina (possono piacere o meno), e dalle fotografie che girano al momento, la differenza tra D3s e D4 non è così evidente.
Quindi a conti fatti si andrebbero ad avere un corpo leggermente diverso, un iso interpolato ancora più alto (vorrei proprio vedere chi mai lo utilizzerà), e un AF che "dovrebbe" vedere meglio.
Sempre secondo me, il passaggio andrebbe valutato se si possiede solo una D3\D700, non se si ha la D3s.
bieci
Messaggio: #13
QUOTE(Alan Slade @ Apr 4 2012, 05:58 PM) *
Il salto c'è stato tra D3 e D4 secondo me, ma non è così ampio tra D3s e D4.
Sappiamo tutti i cambiamenti che sono stati apportati sul corpo della macchina (possono piacere o meno), e dalle fotografie che girano al momento, la differenza tra D3s e D4 non è così evidente.
Quindi a conti fatti si andrebbero ad avere un corpo leggermente diverso, un iso interpolato ancora più alto (vorrei proprio vedere chi mai lo utilizzerà), e un AF che "dovrebbe" vedere meglio.
Sempre secondo me, il passaggio andrebbe valutato se si possiede solo una D3\D700, non se si ha la D3s.


quindi confermi anche tu che un c'è stato un vero salto generazionale come ad esempio è avvenuto tra D700 e D800?

se è vero ciò mi lascia veramente senza parole... visto il costo della nuova D4
Franco_
Messaggio: #14
QUOTE(bieci @ Apr 6 2012, 11:40 AM) *
quindi confermi anche tu che un c'è stato un vero salto generazionale come ad esempio è avvenuto tra D700 e D800?

se è vero ciò mi lascia veramente senza parole... visto il costo della nuova D4


Scusa ma non capisco, tra quelli che ti hanno risposto uno solo possiede la D4 ed è stato quello che ti ha detto che rispetto alla D3s il salto c'è stato eccome... e tu dai più credito a quelli che la D4 l'hanno vista solo in fotografia...



Ho letto male la risposta di The LaW: aveva la D700 e non la D3s, resta il fatto che è il solo ad avere la D4... il suo parere mi pare più qualificato (senza offesa per nessuno), se non altro perchè parla per esperienza diretta.

Messaggio modificato da Franco_ il Apr 6 2012, 10:53 AM
Alan Slade
Messaggio: #15
QUOTE(bieci @ Apr 6 2012, 11:40 AM) *
quindi confermi anche tu che un c'è stato un vero salto generazionale come ad esempio è avvenuto tra D700 e D800?

se è vero ciò mi lascia veramente senza parole... visto il costo della nuova D4

Il costo della D4 è in linea più o meno con il costo che hanno avuto le ammiraglie all'uscita.
Ripeto, secondoe per chi possiede la D3s, passare alla D4 è più un vezzo che altro.
E contando che, come sempre, con l'uscita della D4 c'è la possibilità di trovare delle D3s a buon mercato, io non avrei dubbi su cosa scegliere (infatti ho già fatto la mia scelta).
Tutto questo discorso vale se non si ha necessità di un'alta qualità dei video. In questo ambito il salto c'è stato.
ThELaW
Messaggio: #16
QUOTE(Franco_ @ Apr 6 2012, 11:49 AM) *
Scusa ma non capisco, tra quelli che ti hanno risposto uno solo possiede la D4 ed è stato quello che ti ha detto che rispetto alla D3s il salto c'è stato eccome... e tu dai più credito a quelli che la D4 l'hanno vista solo in fotografia...
Ho letto male la risposta di The LaW: aveva la D700 e non la D3s, resta il fatto che è il solo ad avere la D4... il suo parere mi pare più qualificato (senza offesa per nessuno), se non altro perchè parla per esperienza diretta.


Concordo quanto detto da Franco_ e ribadisco che oggi ho fatto un test (casalingo e a breve sul campo) col 200-400 VRII e TC20III montato.
Mette benissimo a fuoco in AF-C.
Io son soddisfatto del passaggio da D300s + D700 a D4.
Questi giorni la testerò meglio sul campo.
Per i video non so dirvi nulla perchè non son molto esperto e mi devo far seguire da qualcuno.
Per quel che riguarda la D3s, non so dirvi nulla perchè non l'ho posseduta ma suppongo che chi ce l'ha e non vuole spendere ulteriori soldi, fa bene a tenerla. Resta comunque un'ottimo corpo!
Io ritengo la mia D4 incredibile per quello che fa (resa ad alti iso inclusa e gamma dinamica).
Grazie
bieci
Messaggio: #17
QUOTE(Franco_ @ Apr 6 2012, 11:49 AM) *
Scusa ma non capisco, tra quelli che ti hanno risposto uno solo possiede la D4 ed è stato quello che ti ha detto che rispetto alla D3s il salto c'è stato eccome... e tu dai più credito a quelli che la D4 l'hanno vista solo in fotografia...
Ho letto male la risposta di The LaW: aveva la D700 e non la D3s, resta il fatto che è il solo ad avere la D4... il suo parere mi pare più qualificato (senza offesa per nessuno), se non altro perchè parla per esperienza diretta.


sì ma non sa dirmi circa le differenze tra D3s e D4 wink.gif
Franco_
Messaggio: #18
QUOTE(bieci @ Apr 6 2012, 03:43 PM) *
sì ma non sa dirmi circa le differenze tra D3s e D4 wink.gif


Infatti mi sono corretto smile.gif

Fossi al tuo posto cercherei di capire cosa manca alla D3s per soddisfare pienamente le tue esigenze, ad esempio ti è capitato di desiderare un AF più performante in condizioni di scarsa luce ? Trovi insoddisfacente la resa dell'incarnato o ancora vorresti una maggior gamma dinamica ? Vorresti una ergonomia diversa con il multiselettore a portata di dito anche quando scatti in verticale ? Se non hai riscontrato carenze significative perchè cambiare ? Se invece avverti una o più di queste carenze (o altre che non conosco) allora potresti porre una domanda più mirata.

E ancora: la D800 ti tornerebbe utile per i panorami ? Quando senti la mancanza di una risoluzione maggiore ? A che dimensioni stampi le tue foto ? Quando è importante per te la nitidezza ? Superi spesso il formato A3 in stampa ?

Solo tu puoi rispondere a queste domande: una volta trovata la risposta avrai trovato anche la fotocamera più adatta a te.

smile.gif
ThELaW
Messaggio: #19
Allego uno scatto effettuato con D4 + 80-200 AF-S a TA ISO 3200



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
WilliamDPS
Messaggio: #20
QUOTE(Franco_ @ Apr 6 2012, 11:49 AM) *
Scusa ma non capisco, tra quelli che ti hanno risposto uno solo possiede la D4 ed è stato quello che ti ha detto che rispetto alla D3s il salto c'è stato eccome... e tu dai più credito a quelli che la D4 l'hanno vista solo in fotografia...
Ho letto male la risposta di The LaW: aveva la D700 e non la D3s, resta il fatto che è il solo ad avere la D4... il suo parere mi pare più qualificato (senza offesa per nessuno), se non altro perchè parla per esperienza diretta.


infatti come detto da The Law il salto c' è stato,
e non solo nell ergonomia.......
beppe cgp
Messaggio: #21
Il salto sicuramente ci sarà stato...
Ma è da considerarsi di poco rilievo dato che la d3s non ha alcuna mancanza riespetto alla d4... anzi sembra pure essere + pulita a iso alti messicano.gif

Per questo che secondo me la scelta + intelligente sarebbe quella di prendere una d3s e affiancargli una d800 in questo modo hai 2 sistemi eccellenti completamente diversi che puoi scegliere in base alla situazione...

Ho la d3s e la D4 l'ho provata... se devo essere sicero di differenze rilevanti non ne ho notate hmmm.gif nemmeno nella qualità del file... anzi ho pure constatato che a iso alti la d3s è leggeremente + pulita...

Quello che mi è piaciuto della d4 è l'ergonomia migliorata e il peso inferiore... ma sono cose di poco rilevo queste secondo me, dato che già la d3s ha un'ergonomia eccellente...

Messaggio modificato da beppe cavalleri il Apr 6 2012, 06:44 PM
dade.nurse
Messaggio: #22
QUOTE(Franco_ @ Apr 6 2012, 11:49 AM) *
Scusa ma non capisco, tra quelli che ti hanno risposto uno solo possiede la D4 ed è stato quello che ti ha detto che rispetto alla D3s il salto c'è stato eccome... e tu dai più credito a quelli che la D4 l'hanno vista solo in fotografia...
Ho letto male la risposta di The LaW: aveva la D700 e non la D3s, resta il fatto che è il solo ad avere la D4... il suo parere mi pare più qualificato (senza offesa per nessuno), se non altro perchè parla per esperienza diretta.


Infatti, lui ha notato il salto, molto netto, perchè arriva da D300 e D700, non credo che chi arrivi da D3s, possa notare vantaggi stratosferici. Chi ha già D3s, a meno chè non abbia bisogno di un super AF in condizioni estreme, credo pensi di più ad affiancargli una D800. Almeno, io farei cosi.
marce956
Messaggio: #23
Ho la D3s e la uso con soddisfazione, soprattutto nella fotografia sportiva, dove nei palazzetti gli ISO non bastano mai se devi scattare con tele e tempi veloci, anche con ottiche f2.8, anch'io mi sto ponendo questini simili alla tua, ma non ho ancora capito se la D4 tiene meglio gli alti ISO, e se veramente l'AF in condizioni difficili è migliore, per adesso vi leggo e ... scatto felice rolleyes.gif ...
IlCatalano
Messaggio: #24
QUOTE(marce956 @ Apr 7 2012, 07:24 PM) *
Ho la D3s e la uso con soddisfazione, soprattutto nella fotografia sportiva, dove nei palazzetti gli ISO non bastano mai se devi scattare con tele e tempi veloci, anche con ottiche f2.8, anch'io mi sto ponendo questini simili alla tua, ma non ho ancora capito se la D4 tiene meglio gli alti ISO, e se veramente l'AF in condizioni difficili è migliore, per adesso vi leggo e ... scatto felice rolleyes.gif ...



Aggiungere al corredo una D800 ti costerebbe poco più che vendere la D3s per sostituirla con D4. Mi pare che due macchine allo stesso prezzo siano meglio di una, o no?

Considera anche che stiamo parlando di una D3s, quindi direi che la scelta è fatta.

IlCatalano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(IlCatalano @ Apr 7 2012, 08:35 PM) *
Aggiungere al corredo una D800 ti costerebbe poco più che vendere la D3s per sostituirla con D4. Mi pare che due macchine allo stesso prezzo siano meglio di una, o no?

Considera anche che stiamo parlando di una D3s, quindi direi che la scelta è fatta.

IlCatalano

Ecco una considerazione intelligente ulteriore. Partendo dal fatto che 2 e' meglio di 1: puoi scegliere con quale macchina uscire in base alle esigenze, se le porti entrambe monti 2 ottiche differenti ( es foto safari) se ne mandi una in assistenza, hai sempre l'altra di scorta( e che scorta). Avevo lo stesso dubbio e ci ho pensato 5 minuti, poi ho affiancato alla d3s la d800 e lo rifarei subito
Ciao

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >