Tema: una coppia mi ha chiesto di fargli le foto al matrimonio ma non ne ho mai fatti, che consigli mi date ?
Risposta breve, 1% dei casi: se gli amici NON prenderebbero nessun altro fotografo (per loro mille motivi) allora VAI e DIVERTITI e metti in chiaro che potrebbe essere un disastro (così ti pari il sedere anche se non accadrà)
Altri casi, 99%, sono quelli in cui in realtà vi chiamano per risparmiare e voi accettate perchè "da qualche parte si deve iniziare".
Magari aggiungete "chiederò poco o magari niente" ed in questo modo pensate di esservi comportati più che onestamente
Ma non viene mai considerata una cosa, non l'ho mai letta in nessun post:
quel giorno c'è una coppia di ragazzi che si sposa. Che, chi più chi meno, sogna di vivere un giorno da principe e principessa. Con i loro ristoranti, i 1000 invitati, fiori a go-go, MUA, Hair Stylist, lanterne svolazzanti etc etc
Quel giorno c'è una coppia, solitamente innamorata o perlomeno colma di stima reciproca, che spende (dati istat) una media di 25000 euro.
Voi (noi), fotografi sarete l'unico ricordo tangibile di quella spesa, di quelle emozioni, di quella festa "una volta nella vita" (o quasi).
Se voi doveste costruire un garage, costo medio 25000 euro, chiamereste mai un muratore che deve imparare ? Inaccettabile vero ?
E tenete conto che se il garage dovesse cascare... beh che sfiga ma comunque possiamo rifarlo dai.
Il matrimonio no.
Manca il senso di vergogna (e la colpa è di molti "pro" che per decenni hanno sfornato servizi indegni e che continuano a farlo). Il senso di colpa per il consegnare un ricordo sbiadito, poco emozionante, banale di una giornata in realtà piena di sfaccettature e di enormi emozioni. Pianti, risa, tensioni, sguardi, panico, ansia, alcool etc.
Insomma, potreste rovinare i 25000 euro spesi.
"ma da qualche parte si dovrà iniziare". Certo ci mancherebbe. Anzi, in Italia abbiamo un gran bisogno di nuovi fotografi che inizino. E, personalmente, poco mi fa se sono amatori o pro o imbianchini impazziti.
Ma non si inizia sulle spalle (costose) dei clienti.
I miei primi matrimoni: "non esiste, se vuoi un fotografo ne chiami uno. Io gli sto ben lontano e faccio qualche foto, faccio del mio meglio. Ma non esiste che chiamiate solo me.". All'epoca lavoravo già come fotografo e avevo vinto/piazzato in qualche concorso nazionale/paesano/di quartiere e di condominio.
Il matrimonio, sappiatelo, E' difficile.
I miei secondi matrimoni: sempre in due a coprire il servizio in modo che da due ne uscisse almeno uno decente.
I nostri matrimoni attuali: forse non avrei più necessità di un secondo ma mi piace, mi da conforto (
) e soprattutto, se do di testa e mi metto a correre per il sagrato in mutande, c'è qualcuno che può terminare il servizio.
PS i nostri secondi non sono pivelli sottopagati che devono imparare. Altra pessima usanza italiana.
Volete imparare ? Ci sono i libri, youtube, i workshop.
Oppure ci sono gli amici, le amiche, i gatti della zia, il frullatore di casa, il panorama alla discarica o ad Amalfi, la pseudo modella di paese o la modella che chiamate e pagate, un giro in centro, i bimbi dei parenti.
Rispetto per il cliente.
PS 12 anni fa mi sposai, non capivo nulla di fotografia. Chiamai, per risparmiare, un incompetente. Che usò noi per imparare. Non imparò molto. Ricevemmo un servizio indegno. Siamo ancora ixxxxxxi neri
fabio
Risposta breve, 1% dei casi: se gli amici NON prenderebbero nessun altro fotografo (per loro mille motivi) allora VAI e DIVERTITI e metti in chiaro che potrebbe essere un disastro (così ti pari il sedere anche se non accadrà)
Altri casi, 99%, sono quelli in cui in realtà vi chiamano per risparmiare e voi accettate perchè "da qualche parte si deve iniziare".
Magari aggiungete "chiederò poco o magari niente" ed in questo modo pensate di esservi comportati più che onestamente
Ma non viene mai considerata una cosa, non l'ho mai letta in nessun post:
quel giorno c'è una coppia di ragazzi che si sposa. Che, chi più chi meno, sogna di vivere un giorno da principe e principessa. Con i loro ristoranti, i 1000 invitati, fiori a go-go, MUA, Hair Stylist, lanterne svolazzanti etc etc
Quel giorno c'è una coppia, solitamente innamorata o perlomeno colma di stima reciproca, che spende (dati istat) una media di 25000 euro.
Voi (noi), fotografi sarete l'unico ricordo tangibile di quella spesa, di quelle emozioni, di quella festa "una volta nella vita" (o quasi).
Se voi doveste costruire un garage, costo medio 25000 euro, chiamereste mai un muratore che deve imparare ? Inaccettabile vero ?
E tenete conto che se il garage dovesse cascare... beh che sfiga ma comunque possiamo rifarlo dai.
Il matrimonio no.
Manca il senso di vergogna (e la colpa è di molti "pro" che per decenni hanno sfornato servizi indegni e che continuano a farlo). Il senso di colpa per il consegnare un ricordo sbiadito, poco emozionante, banale di una giornata in realtà piena di sfaccettature e di enormi emozioni. Pianti, risa, tensioni, sguardi, panico, ansia, alcool etc.
Insomma, potreste rovinare i 25000 euro spesi.
"ma da qualche parte si dovrà iniziare". Certo ci mancherebbe. Anzi, in Italia abbiamo un gran bisogno di nuovi fotografi che inizino. E, personalmente, poco mi fa se sono amatori o pro o imbianchini impazziti.
Ma non si inizia sulle spalle (costose) dei clienti.
I miei primi matrimoni: "non esiste, se vuoi un fotografo ne chiami uno. Io gli sto ben lontano e faccio qualche foto, faccio del mio meglio. Ma non esiste che chiamiate solo me.". All'epoca lavoravo già come fotografo e avevo vinto/piazzato in qualche concorso nazionale/paesano/di quartiere e di condominio.
Il matrimonio, sappiatelo, E' difficile.
I miei secondi matrimoni: sempre in due a coprire il servizio in modo che da due ne uscisse almeno uno decente.
I nostri matrimoni attuali: forse non avrei più necessità di un secondo ma mi piace, mi da conforto (

PS i nostri secondi non sono pivelli sottopagati che devono imparare. Altra pessima usanza italiana.
Volete imparare ? Ci sono i libri, youtube, i workshop.
Oppure ci sono gli amici, le amiche, i gatti della zia, il frullatore di casa, il panorama alla discarica o ad Amalfi, la pseudo modella di paese o la modella che chiamate e pagate, un giro in centro, i bimbi dei parenti.
Rispetto per il cliente.
PS 12 anni fa mi sposai, non capivo nulla di fotografia. Chiamai, per risparmiare, un incompetente. Che usò noi per imparare. Non imparò molto. Ricevemmo un servizio indegno. Siamo ancora ixxxxxxi neri

fabio