FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mirino Della D200
, Righe irradiate dall'area AF selezionata
Rispondi Nuova Discussione
mao.cam
NPU
Messaggio: #1
Egr. Sig. Maio,
mi trovavo ancora in quel fastidioso limbo, crogiolandomi nella mia più profonda indecisione se andare in assistenza, ma la SFIGA sembra scovarmi costantemente, abbattendosi ormai esclusivamente su di me, sfidando quasi le leggi della statistica, ponendomi al punto di max della curva gaussiana delle noie da D200: mancano solo gli incubi notturni!
Comincio dallo SCHERMO DI VISIONE (come lo chiama il manuale): questa sera accendo la macchina, guardo dentro e... ORRORE... vedo cose mai viste, ossia delle sottili linee (più sottili di quelle della quadrettatura) che si dipartono dall'area AF selezionata come due tangenti a 2 dei suoi lati, una verticale ed una orizzontale, e che arrivano fine a bordo inquadratura! ORRORE! Che cosa sono mi dico allarmato? Non la faccio lunga, ma dopo verifiche alle impostazioni cambiate e la senzazione che tutto sia al suo posto, abbranco il manuale e mi metto alla ricerca e cosa scovo: andate tutti a vedere a pagina 7, primo paragrafo, secondo capoverso!!!!!!!!!!!!!!
Premetto che un fotografo 'purista' (ormai sono affezionato al termine) nel suo mirino non vorrebbe vedere neppure l'ombra di un pelo: ma la nostra amata Nikon, in questo caso, secondo me, tocca l'apice! Ci fa credere che tali linee potrebbero comparire perchè abbiamo tra le mani (cito) uno schermo dalle evolute caratteristiche... ciò è normale e non indica un malfunzionamento dell'apparecchio. UN DIFETTO CHE, OPLA'... DIVENTA UN'INESTIMABILE PREGIO!?!
Poi, Sig. Maio, sarebbe da aprire un'altra discussione per il prossimo punto, ma non ne ho intenzione e glielo chiederò qui. Mi sono commosso a vedere una discussione positiva ("Meravigliosa D200") su questa macchina, e deve credermi, lei non sa quanto mi dispiace a non poter essere io colui che l'ha aperta!!!
Torniamo ai problemi: questione pile EN-EL3e. Ne ho 2, per il mio MB-D200, durata media 150 scatti al loro 4° ciclo di scarica e carica prolungata (7-8 ore)... le pare normale? A me assolutamente no!!! Avevo una D70 e mi scordavo di dover ricaricare la sua pila!
Ci crede che la SFIGA mi ha preso di mira? Ne ho 2 (moltissimi neppure la trovano la 2°), e tutte e due fallate???? E' una presa per i f....... quella dei 1800 scatti? Ditecelo, è meglio! Ma neppure 1000, neppure 500?
Mi aiuti ad avere ancora fiducia nei confronti di una casa che ho sempre stimato!

Grazie infinite
Maurizio Campagna mad.gif

p.s. Sono sempre più convinto di necessitare dell'ass.za in LTR, ma sveliamo a tutti quale sia la vera situazione reale, quella stessa alla quale lei mi è parso tenere tanto!

Posta in questo topic
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio