FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Si Tratta Di Effetto Moirè ?
Rispondi Nuova Discussione
capitanohook
NPU
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
approfittando della giornata uggiosa, mi sono avventurato in una serie di test, per verificare l'uniformità di nitidezza del mio 70-200 VR che ho acquistato poco tempo fà.
Come suggerito da altri utenti del forum, ho scattato con la D70 sul cavalletto a questa pagina di quotidiano appiccicata al muro.
Ho eseguito scatti a 70mm, 105mm, 150mm, 200mm.
Notate quel particolare effetto che si nota nella fotografia in alto a sinistra?
Si tratta di effetto moirè??
Aumentado la focale, l'effetto si riduce, fino a scomparire del tutto a 200mm....

Foto- giornale
Senza alcuna PP.

Foto- giornale 2
a 200mm....come potete notare, l'effetto è sparito.

Messaggio modificato da capitanohook il Dec 19 2006, 10:15 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
 
Nuova Discussione
Risposte
andreotto
NPS
Messaggio: #2
Ciao Capitanohook quello da te riscontrato rientra nella norma le foto di un giornale sono retinate ( piccoli puntini ) che fotografati in determinate condizioni possono produrre moirè.
In tipografia ad esempio si cambia tipo o si aumenta/diminuisce la retinatura quando compare, purtroppo la stessa cosa non si può fare su un sensore (ma si può sempre variare di poco la focale o la distanza), sono casi molto sporadici comunque...

Buone foto a tutti
Andreotto
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #3
QUOTE(capitanohook @ Dec 19 2006, 10:14 PM) *

...Notate quel particolare effetto che si nota nella fotografia in alto a sinistra? Si tratta di effetto moirè??
Aumentado la focale, l'effetto si riduce, fino a scomparire del tutto a 200mm...

QUOTE(andreotto @ Dec 19 2006, 10:38 PM) *

...In tipografia ad esempio si cambia tipo o si aumenta/diminuisce la retinatura quando compare, purtroppo la stessa cosa non si può fare su un sensore (ma si può sempre variare di poco la focale o la distanza), sono casi molto sporadici comunque...

È moirè di sicuro che peraltro in certi casi garantisce anche di aver azzeccato il punto di messa a fuoco...
Ovvio che scompare con il variare della distanza di ripresa o della focale perchè così si cambia la relazione dimensionale tra la trama del soggetto e quella del sensore.
Notato che l'effetto si è manifestato in particolar modo sull'immagine e non sul testo?

Se volete "divertirvi" a tale proposito fotografate un monitor LCD con sfondo completamente bianco. Fotografatelo a distanze diverse e focali diverse, fotografatelo in prospetiva... In base all'interferenza dimensionale tra densità pixel monitor e densità pixel sensore ne vedrete delle belle...
In certi rapporti noterete l'insorgere di un moirè cromatico a bande colorate. Queso è l'effetto che Capture NX è in grado di risolvere attraverso la dedicata funzione.

Ma sono solo io a vedere moirè ovunque in televisione ?

G.M.
MLJ
NPU
Messaggio: #4
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 20 2006, 12:54 PM) *

È moirè di sicuro che peraltro in certi casi garantisce anche di aver azzeccato il punto di messa a fuoco...
...Ma sono solo io a vedere moirè ovunque in televisione ?

No, se ne vede tantissimo in TV, giacche cravatte e chi più ne ha più ne metta!!
Ciao Gianni MLJ

Posta in questo topic

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio