FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tanto Per Cambiare, Vale La Pena Continuare Con L'analogico ? Siam
, PIXEL VS ARGENTICO, CHE FARE ?
Rispondi Nuova Discussione
sanguedolce
NPU
Messaggio: #1
C'è solo da aver il mal di testa nel rincorrere tutto quello che avviene nel mondo del digitale. A nessuno viene in mente che tutto viene organizzato dalle companies per cavalcare l'onda digitalica? Siamo diventati tutti dei gonzi da spremere ogni qual volta esce un nuovo modello ? Qualcuno vorrà darmi una risposta convincente senza ricorrere a frasi vuote, a risoluzione, megapixel, ISO, e tutto quanto viene utilizzato dal marketing fotografico per aumentare in maniera spropositata fatturato e utili ? Sono in curiosa attesa. Non seleziono alcuna faccina o altri simboli, aspetto spiegazioni convincenti e soprattutto semplici.
 
Nuova Discussione
Risposte
buzz
Staff
Messaggio: #2
C'è qualcosa che non mi convince in tutto questo:
Ma è proprio necessario seguire la moda per fotografare con la pellicola? Facciamolo e basta fregandocene di quello che stanno facendo in america o in asia!

Inoltre la domanda originale è la richiesta di un parere o la ricerca della solidarietà di un nostalgico?

E' innegabile che la pellicola abbia la sua magia, e avendo una qualità di immagine diversa dal digitale può essere preferita per determinate foto, ma sarebbe un pò' come tornare a costruire le barche con l'ascia e gli incastri, senza usare gli attrezzi elettrici. (vedi telefinl NCIS)

Il risultato sicuramemnte appagherà l'hobbista che gode nel "fare" una cosa, ma il professionista o colui a cui interessa anche la velocità e la precisione del risultato si troverebbe davvero indietro.

Messaggio modificato da buzz il Nov 25 2006, 11:58 AM
sanguedolce
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Nov 25 2006, 11:57 AM) *

C'è qualcosa che non mi convince in tutto questo:
Ma è proprio necessario seguire la moda per fotografare con la pellicola? Facciamolo e basta fregandocene di quello che stanno facendo in america o in asia!

Inoltre la domanda originale è la richiesta di un parere o la ricerca della solidarietà di un nostalgico?

E' innegabile che la pellicola abbia la sua magia, e avendo una qualità di immagine diversa dal digitale può essere preferita per determinate foto, ma sarebbe un pò' come tornare a costruire le barche con l'ascia e gli incastri, senza usare gli attrezzi elettrici. (vedi telefinl NCIS)

Il risultato sicuramemnte appagherà l'hobbista che gode nel "fare" una cosa, ma il professionista o colui a cui interessa anche la velocità e la precisione del risultato si troverebbe davvero indietro.


Caro Buzz,

la domanda orginale non era la richiesta di solidarietà di un nostalgico; non credo di avere bisogno di supporto emozionale per le mie scelte, anche perchè l'emozione male si raccorda con decisioni che dovrebbero avere una base razionale trattandosi di sborsare quattrini. Vedi da gran parte di risposte avute in questo forum un dato risalta con chiarezza e cioè che non c'è chiarezza nella testa delle persone che hanno espresso un parere. Tecnicismi, pareri che rasentano la filosofia ma quando ho cercato di stringere ponendo il classico quesito sulle eventuali differenze tra una scena ripresa con una Velvia 100 e la stessa ripresa con il digitale le risposte chiare non ci sono state. Non vedo abitualmente i telefilm in TV per cui non saprei dare un parere. Il problema è solamente di qualità di immagine: certo il digitale è indispensabile per la sua velocità, duttilità ma a qualità come la mettiamo? Un fotogiornalista non può fare a meno di questo mezzo potente ma chi vuole avere qualcosa di un livello superiore che deve fare ? Con le alteluci come la mettiamo con la resa digitale? Concludo con la constatazione che non vedo all'orizzonte nomi come Feininger, Ansel Adams, Cartier Bresson, Helmut Newton etc, etc in campo digitale: qualcosa vorrà pur dire. Certo l'ascia non serve più per fare le navi, ma i pittori usano forse pennelli informatici per fare le loro opere ? E i musicisti usano spartiti in bit o fatti in oro per creare capolavori etc etc. Anche tu sei siciliano come me e come tale conosco molto bene la nostra tendenza un poco bizantina a vedere le cose come non sono. Aspetto una tua replica.
Con simpatia
Sanguedolce
Palermo

Posta in questo topic
sanguedolce   Tanto Per Cambiare, Vale La Pena Continuare Con L'analogico ? Siam   Nov 9 2006, 07:48 PM
efdlim   Non è semplice dare una risposta....l'avvento ...   Nov 9 2006, 08:29 PM
sanguedolce  
QUOTE(Giacomo.B @ ...   Nov 11 2006, 04:06 PM
Giacomo.B   Non ero nato...ma di libri ne ho letti...se non av...   Nov 11 2006, 04:18 PM
Giacomo.B   I due sistemi insomma possono convivere?? DIREI...   Nov 11 2006, 04:43 PM
buzz   Vuoi dire che se metti le due fotocamere nello ste...   Nov 11 2006, 05:06 PM
Fabrizio C.   Io ritengo che la convivenza tra i due sitemi sia ...   Nov 12 2006, 06:42 PM
sanguedolce  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio