FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Perche` Passare Alla Serie Z
Rispondi Nuova Discussione
MongiBonghi
NPA
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
sono un fotoamatore di lungo corso, attualmente dotato di D850 e D700 con al seguito una sfilza di ottiche F-mount di qualita`, a cui fino ad adesso il mondo delle mirrorless e` interessato il giusto.

Ora sto pensando di acquistare una mirrorless della serie Z ma la prima domanda che mi sovviene e`, perche`? Su peso e dimensioni, specie delle ottiche, non vedo grossi vantaggi, anzi alcuni obiettivi sono anche piu` lunghi (vedi per es. il 105 macro), sul fronte prestazioni mi sembra che la D850 non abbia nulla da invidiare neanche alla Z7, stessa cosa dal lato qualitativo in cui le differenze se ci sono spesso sono davvero irrisorie, lato ottiche la grande luminosita` di cui parlava Nikon alla presentazione della nuova baionetta, ancora non mi sembra di vederla quanto meno nelle aperture....quindi?

Concludo, l'idea era nata per avere una fotocamera piu` portatile da utilizzare nelle gite/vacanze con la famiglia, ma se ad una Z5/6/7 monto un'ottica dignitosa, diciamo un 24-70 f/4, mi ritroverei comunque con circa 12/13 cm di lunghezza, circa 1.3kg di peso e 3000€ di meno in tasca unsure.gif

Voi che ne pensate?

Grazie smile.gif
 
Nuova Discussione
Risposte
Bito
NPA
Messaggio: #2
Buongiorno a tutti,
mi unisco al coro degli indecisi.
Uso la reflex principalmente nei viaggi un po' "avventurosi" (trekking in Nepal, zaino in spalla in India, ecc.) mentre di fatto non la uso mai se devo passare le vacanze in spiaggia o per qualche gita domenicale. Visto il tipo di utilizzo, con gli anni ho ridotto drasticamente il corredo, rinunciando sia al macro (di fatto inutilizzato) sia al super tele (troppo ingombrante e pesante) e oggi sono felice possessore di una D750 supportata da un 24-70 2.8 e un 28-300. Il 24-70 non ha bisogno di presentazioni mentre il 28-300, per quanto qualitativamente non eccelso, lo trovo praticissimo per il tipo di scatti "rubati" che sono solito effettuare.
Vengo al punto: vuoi per il covid, vuoi perche' ho una figlia piccola, certi viaggi diventano molto piu' rari e mi ritrovo la reflex praticamente inutilizzata. Vorrei assolutamente tornare ad utilizzarla piu' spesso e portarla con me anche per situazioni meno "estreme", pero' alla fine peso e ingombro mi fanno spesso desistere.Il dubbio e' quindi se il passaggio ad una Z6ii + corredo similare, con relativa riduzione di peso e dimensioni, potrebbe farmi tornare ad avere la macchina sempre con me. Non e' una questione di costo, nel senso che spendo volentieri se poi effettivamente la utilizzo, pero' diversamente non mi va di buttare soldi per un nuovo giocattolo che utilizzerei esattamente come la D750...
grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.
Mircs
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(Bito @ Apr 27 2022, 04:19 PM) *
Buongiorno a tutti,
mi unisco al coro degli indecisi.
Uso la reflex principalmente nei viaggi un po' "avventurosi" (trekking in Nepal, zaino in spalla in India, ecc.) mentre di fatto non la uso mai se devo passare le vacanze in spiaggia o per qualche gita domenicale. Visto il tipo di utilizzo, con gli anni ho ridotto drasticamente il corredo, rinunciando sia al macro (di fatto inutilizzato) sia al super tele (troppo ingombrante e pesante) e oggi sono felice possessore di una D750 supportata da un 24-70 2.8 e un 28-300. Il 24-70 non ha bisogno di presentazioni mentre il 28-300, per quanto qualitativamente non eccelso, lo trovo praticissimo per il tipo di scatti "rubati" che sono solito effettuare.
Vengo al punto: vuoi per il covid, vuoi perche' ho una figlia piccola, certi viaggi diventano molto piu' rari e mi ritrovo la reflex praticamente inutilizzata. Vorrei assolutamente tornare ad utilizzarla piu' spesso e portarla con me anche per situazioni meno "estreme", pero' alla fine peso e ingombro mi fanno spesso desistere.Il dubbio e' quindi se il passaggio ad una Z6ii + corredo similare, con relativa riduzione di peso e dimensioni, potrebbe farmi tornare ad avere la macchina sempre con me. Non e' una questione di costo, nel senso che spendo volentieri se poi effettivamente la utilizzo, pero' diversamente non mi va di buttare soldi per un nuovo giocattolo che utilizzerei esattamente come la D750...
grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.


Ciao, la voglia di tornare a fotografare deve partire da te. Io prenderei la Z6 prima versione usata. Il 24-200Z che non è niente male è un paio di fissi tipo il 28Z e un 85Z ( con un po’ di pazienza usato si trova).

Posta in questo topic
MongiBonghi   Perche` Passare Alla Serie Z   Aug 12 2021, 10:22 AM
Alessandro Castagnini   Mah, guarda, da quando ho preso la Z 7 e le sue ot...   Aug 12 2021, 10:58 AM
maxbunny  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio