FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolscan 5000
, Problemi con negativi BN
Rispondi Nuova Discussione
straorso
Nikonista
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, c'è qualcuno che ha buona esperienza su scansioni col 5000 di negativi BN?
Riscontro alcuni problemi, piuttosto gravi, e mi piacerebbe parlarne con qualcuno esperto.
 
Nuova Discussione
Risposte
Swingeblues
NPU
Messaggio: #2
Scusatemi, non mi fa modificare il messaggio precedente...

Dunque, tieni presente che io ho il SC4000 ed il Minolta 5400 prima versione, con lampada al neon a catodo freddo.

In generale il problema degli aloni si risolve abbassando la velocità di scansione, ma non mi si è mai posto perché io metto il multisampling a 4x (che è un buon compromesso tra qualità di scansione e tempi ancora accettabili, ma il rullo da 36 lo faccio fare di notte...).

Non ho mai avuto problemi così gravi di fuoco (forse il SC4000 ha un diaframma più chiuso? boh...), giusto ai bordi estremi (proprio agli angoletti, dove comunque gli obiettivi crollano), quindi non ho mai nemmeno usato software di focus stacking e non saprei consigliartene, l'unica cosa che mi suona veramente stonata è che la gamma dinamica di una negativa non stia in quella dello scanner...
Magari per le ombre posso darti ragione, anche con il processo ibrido bisogna sovraesporre generosamente, ma nelle alte luci dovresti vedere cose che all'ingranditore non sarebbero per nulla stampabili.

Quello che posso dirti per certo è che NikonScan applica un algoritmo di deblur non disinseribile che rende problematico fare postprocessing, per cui, complici i passaggi prima a Mac e poi a Linux, sono passato a Vuescan e mi trovo decisamente meglio.
E' meno user friendly, bisogna studiare bene i principi della digitalizzazione, però il file che genera è più manipolabile e contiene esattamente le stesse informazioni.

In linea di massima disabilita tutto quanto non è supportato da un hardware dedicato, anche la rotazione dell'immagine, imposta la scansione quanto più neutra possibile ed alla massima qualità possibile e guardiamo i risultati.
Le 3 immagini che ho messo nel profilo sono una Hp5+ in Rodinal 1+50 e due dia, la macchina è una Kodak e gli scooter sono una Provia 400, scandite con SC4000 e pulite con Noise Ninja, prova a guardarle e dimmi se sono io di bocca troppo buona oppure sufficienti secondo i tuoi standard.

Posta in questo topic
straorso   Coolscan 5000   Mar 18 2021, 09:37 AM
Swingeblues   Ciao, di che tipo di problemi stiamo parlando? Mes...   Mar 22 2021, 05:50 PM
straorso   Grazie per essere intervenuto. Quasi niente di tut...   Mar 23 2021, 09:01 PM
Swingeblues   Dunq In generale il problema degli aloni si risolv...   Mar 24 2021, 05:50 PM
straorso  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Coolpix 5000 coolpix1978 8 27-12-2003 22:24
Sensori 5000 Vs 5400 Fedro 4 04-12-2003 15:06
Coolpix 5000 E Flash Incorporato kaval@libero.it 1 26-11-2003 09:59
Nikon 5000/5400 apo74 1 09-12-2003 14:23
Manuale Coolpix 5000 - 5400 francesco2003 0 28-12-2003 19:32