FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Che Funzioni In Più Vi Piacerebbero Per Le Z?
, Se è solo questione di feeling? No, firmware :)
Rispondi Nuova Discussione
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

apro un post che spero non sia solo da bar. Mi sembra di capire che il firmware delle Z6/Z7 non è ancora definitivo. Ci sono delle funzioni che vi piacerebbe poter controllare più rapidamente, per es con una combinazione di pulsanti o joistick e ghiere?

Io ne ho una in aggiunta alle "classiche" (cioè poter velocemente cambiare modo AF, metering, ecc ..), una specie di "desiderio" che nessuna fotocamera ha automatizzato ma che tutte già hanno.
Una sequenza di scatti a raffica del modo scatto P.
L'utente imposta un'esposizione (coppia diaframma e tempo ed ISO), con un qualsiasi programma (P;A;S;M), preme una combinazione di tasti ed entra nel modo scatto "esposizione costante e scatto automatico". Come per il BKT, l'utente sceglie la distanza in stop fra, il diaframma (o tempo) di uno scatto e quello successivo, e come per il BKT sceglie quanti scatti eseguirà l'automatismo una volta premuto il pulsante di scatto.

Per es l'utente imposta:
1) inizialmente f/4, 1/250, ISO 800 (modo M)
2) entra nel modo scatto "speciale"
3) imposta 0,3 stop come distanza (es fra due valori diaframma; l'esposizione è costante in ogni scatto, cambieranno la pdc e l'eventuale congelamento del movimento)
4) imposta 3 scatti per la sequenza (come per un BKT)
5) imposta la sequenza (ad es: - / 0 / +)
6) pigia il pulsante di scatto e/o AF-ON, mette a fuoco ed avvia la raffica

La fotocamera scatterà 3 foto in rapida sequenza con esposizione costante e questi valori ISO/diaframma/tempo di scatto:
a - f/3.5, 1/320, ISO 800
b - f/4, 1/250, ISO 800
c - f/4.5, 1/200, ISO 800

Da un menù dedicato al modo scatto "esposizione costante e scatto automatico" sarebbe possibile impostare vari elementi, ad es se tenere il tempo di scatto superiore ad un certo minimo (eventualmente dipendente dalla focale adoperata) per evitare il mosso ed ottenere l'esposizione costante variando la ISO.

Es. imposto tempo minimo 1/250, la sequenza cambia in

a - f/3.5, 1/320, ISO 800
b - f/4, 1/250, ISO 800
c* - f/4.5, 1/250*, ISO 1000*

Che ne dite? rolleyes.gif
Vederla anche su una reflex, poi, non dispiacerebbe tongue.gif

Messaggio modificato da Seba_F80 il Sep 17 2018, 10:45 PM
 
Nuova Discussione
Risposte
derma
NPA
Messaggio: #2
QUOTE(gtd @ Jul 22 2019, 01:28 PM) *
In realtà sono un primitivo e mi accontento di una foto sola.
Poi sto cercando il contrario del focus stacking.
Nel mio corredo ho un 135mm/f2 DC che nativamente fa ciò che ho cercato di esprimere.
Ovvero muovo l'ultima ghiera e controllo e aumento lo sfocato sulle quinte o sullo sfondo o magari utilizzabile per regolarizzare la pelle meglio che una cipria.
Chiedevo appunto un effetto che in pratica diminuisca la profondità di campo p.es. di un 28-70/4 simulando l'effetto di un tutta apertura a f2.8, f1.8, ....




Se non erro, alcuni smartphone dànno la possibilità di "sfocare" artificialmente la scena inquadrata... se poi lo permettano direttamente in fase di scatto o in PP sempre usando lo smartphone, questo non lo so.

Posta in questo topic
Seba_F80   Che Funzioni In Più Vi Piacerebbero Per Le Z?   Sep 17 2018, 10:42 PM
derma  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio