FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
CLUB Nikon Z6 e Z6II
, Foto e Tecnica
Rispondi Nuova Discussione
FotoGolfer
NPU
Messaggio: #1
Buonasera a tutti, Sono contento possessore di una z6 da una settimana. I miei ultimi post risalgono oramai a svariati anni addietro, Avevo smesso di fare foto con le mie due reflex
(D700 e D300s) soprattutto per il peso usavo compatta sony. Ora con questa nuova macchina ho ripreso a divertirmi.
Ciao
Enrico
P.S. Qundo mi ricordero come si fa a mettere le foto inizierò a postare
 
Nuova Discussione
Risposte
carando
NPA
Messaggio: #2
Ciao a tutti. Foto senza pretese scattate con la Z6.
Tutte jpeg come uscite dalla fotocamera, nessuna PP.
L'ultima una prova a 20.000 iso.
IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


20000 iso
IPB Immagine


Ciao Ferruccio.
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3
QUOTE(carando @ Dec 4 2018, 07:07 PM) *
Ciao a tutti. Foto senza pretese scattate con la Z6.
Tutte jpeg come uscite dalla fotocamera, nessuna PP.
L'ultima una prova a 20.000 iso.





Ciao Ferruccio.

Bene Ferruccio vedo che è partito l'allenamento e l'affinamento, come ti ci trovi,
da come parli direi bene, ma pregi difetti ?
continua così Pollice.gif
carando
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 4 2018, 08:21 PM) *
Bene Ferruccio vedo che è partito l'allenamento e l'affinamento, come ti ci trovi,
da come parli direi bene, ma pregi difetti ?
continua così Pollice.gif

Ciao Maurizio, per ora l'ho usata talmente poco che posso solamente fornire le mie personali e immediate impressioni.
Per me ottima maneggevolezza e ottimo bilanciamento con il 24-70 del kit. Si impugna molto bene almeno per me.
L'ottica mi ha dato subito una impressione di solidità e per quanto mi riguarda la giudico positivamente sia per la nitidezza che per i colori che fornisce.
Per quanto riguarda i tasti e i menù mi ci sono trovato subito è una vera Nikon.
Mi ha impressionato la prova fatta a 20000 iso.
Più che difetti io ho riscontrato delle piccolezze dovute forse più ad abitudine che ad altro, esempio: quando porto la macchina all'occhio per inquadrare ovviamente
è tutto nero finché non si spinge un pulsante e la cosa per il momento mi crea un po' di disagio.
Mi disturba che il paraluce a fine corsa non abbia un fermo di sicurezza ma come ho precisato sono piccolezze e questione di abitudini.
Non facendo né sport e neppure avifauna penso proprio di aver trovato una ottima compagna per la mia D750.
Per ora comunque l'impatto è senza dubbio positivo almeno per me.
Ciao Ferruccio.
RosannaFerrari
NPA
Messaggio: #5
QUOTE(carando @ Dec 4 2018, 09:34 PM) *
Ciao Maurizio, per ora l'ho usata talmente poco che posso solamente fornire le mie personali e immediate impressioni.
Per me ottima maneggevolezza e ottimo bilanciamento con il 24-70 del kit. Si impugna molto bene almeno per me.
L'ottica mi ha dato subito una impressione di solidità e per quanto mi riguarda la giudico positivamente sia per la nitidezza che per i colori che fornisce.
Per quanto riguarda i tasti e i menù mi ci sono trovato subito è una vera Nikon.
Mi ha impressionato la prova fatta a 20000 iso.
Più che difetti io ho riscontrato delle piccolezze dovute forse più ad abitudine che ad altro, esempio: quando porto la macchina all'occhio per inquadrare ovviamente
è tutto nero finché non si spinge un pulsante e la cosa per il momento mi crea un po' di disagio.
Mi disturba che il paraluce a fine corsa non abbia un fermo di sicurezza ma come ho precisato sono piccolezze e questione di abitudini.
Non facendo né sport e neppure avifauna penso proprio di aver trovato una ottima compagna per la mia D750.
Per ora comunque l'impatto è senza dubbio positivo almeno per me.
Ciao Ferruccio.

Ferruccio, prova a seguire queste istruzioni, pigiando sul pulsante dovresti poter selezionare il modo col quale appena accomodi l'occhio il mirino dovrebbe commutarsi automaticamente


Immagine Allegata
carando
NPA
Messaggio: #6
QUOTE(RosannaFerrari @ Dec 4 2018, 10:10 PM) *
Ferruccio, prova a seguire queste istruzioni, pigiando sul pulsante dovresti poter selezionare il modo col quale appena accomodi l'occhio il mirino dovrebbe commutarsi automaticamente


Immagine Allegata

Grazie Rosanna, sono già sul modo che se avvicino l'occhio al mirino lui si accende e il
monitor si spegne. Intendevo quando va in stand-by, se non pigio un pulsante sino spenti
mirino e monitor.
Spero di essermi spiegato.
Grazie ancora Rosanna ciao Ferruccio.
RosannaFerrari
NPA
Messaggio: #7
QUOTE(carando @ Dec 4 2018, 11:04 PM) *
Grazie Rosanna, sono già sul modo che se avvicino l'occhio al mirino lui si accende e il
monitor si spegne. Intendevo quando va in stand-by, se non pigio un pulsante sino spenti
mirino e monitor.
Spero di essermi spiegato.
Grazie ancora Rosanna ciao Ferruccio.

Scusami Ferruccio, dal tenore letterale del tuo discorso avevo capito che il problema ti si presentava solo quando avvicinavi l'occhio al mirino...

Quand'è così, credo la cosa sia normale, serve per preservare anche un po' la batteria, avendo io una ml di marca concorrente quando questa va in standby bisogna riattivarla, di solito pigio leggermente il pulsante di scatto e si riattiva immediatamente...

Puoi magari allungare a menù il tempo in cui il tutto deve rimanere acceso e pronto, ma non credo convenga, proprio per il discorso legato al consumo della batteria, tieni presente che nelle ML avresti sempre il monitor acceso....

Ciao
carando
NPA
Messaggio: #8
QUOTE(RosannaFerrari @ Dec 5 2018, 08:04 AM) *
Scusami Ferruccio, dal tenore letterale del tuo discorso avevo capito che il problema ti si presentava solo quando avvicinavi l'occhio al mirino...

Quand'è così, credo la cosa sia normale, serve per preservare anche un po' la batteria, avendo io una ml di marca concorrente quando questa va in standby bisogna riattivarla, di solito pigio leggermente il pulsante di scatto e si riattiva immediatamente...

Puoi magari allungare a menù il tempo in cui il tutto deve rimanere acceso e pronto, ma non credo convenga, proprio per il discorso legato al consumo della batteria, tieni presente che nelle ML avresti sempre il monitor acceso....

Ciao

Pollice.gif grazie.

Posta in questo topic
FotoGolfer   CLUB Nikon Z6 e Z6II   Nov 26 2018, 10:26 PM
t_raffaele  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
CLUB Nikon Z6 e Z6II FotoGolfer 6690 01-06-2024 09:59
Z6II e Z7II le nuove ML di casa Nikon GrimoaldoRuscito 172 30-11-2020 20:08
Nikon Z6ii E Z7ii boken 13 02-10-2020 05:38
Nikon Z6ii E 7ii Con Ottiche Reflex mauribo 7 18-11-2020 23:34
Nikon Z6ii E 7ii Con Ottiche Reflex mauribo 0 04-11-2020 13:55