FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pareri Su Questa Configurazione Pc Desktop?
Rispondi Nuova Discussione
michele folli
NPU
Messaggio: #1
Buongiorno, vorrei configurare un nuovo pc desktop corredandolo di monitor Eizo CS270ColoreEdge. Servirà per uso grafico, photoshop C6s e programmi ad hoc per video time lapse, quindi roba piuttosto pesante ma assolutamente niente gaming. Quanto segue è il puro risultato di un selfmaker quindi perdonate eventuali sciocchezze wink.gif

1) PROCESSORE i7 6700 skylake LGA 1151
2) DISSIPATORE + VENTOLA?
3) SCHEDA MADRE?
4) SCHEDA VIDEO Nvidia quadro k620 2GB DDR3 384CUDA 128 bit (non farò uso gaming ma voglio sfruttare i 10 bit del monitor EIZO)
5) RAM 32 GB
6) HARD DISK SSD Adata premier pro sp550 ssd SATA III 480 GB 560/510 MB/S
7) HARD DISK INTERNO 7200rpm 1TB
9) ALIMENTATORE modulare platinum
10) TOWER + TASTIERA/MOUSE + MASTERIZZATORE + modulo wifi se non incluso nella scheda madre
11) Sistema operativo solo windoes. Vale ancora la pensa windows 7pro? In effetti l'8 e successivi non li ho mai digeriti.
12) Frontalino card reader CF compactflash e se possibile XQD
Il tutto dovrebbe essere attorno ai 1400 circa. Grazie per i suggerimenti che avrete voglia di postare!! - Michele Folli
 
Nuova Discussione
Risposte
riccardobucchino.com
NPS
Messaggio: #2
Primo consiglio: Il CS6 cestinalo e passa a una versione più nuova.


QUOTE(michele folli @ Jul 28 2016, 03:42 PM) *
1) PROCESSORE i7 6700 skylake LGA 1151 (io scegleirei un i7 six-core)
2) DISSIPATORE + VENTOLA? (uno "serio", stile un T4 o versioni più recenti di coolermaster)
3) SCHEDA MADRE? (una a casaccio con supporto i7 six-core e ram in quad channel che se non sbaglio sono tutti su LGA 2011)
4) SCHEDA VIDEO Nvidia quadro k620 2GB DDR3 384CUDA 128 bit (non farò uso gaming ma voglio sfruttare i 10 bit del monitor EIZO) (no alla quadro a meno che non vuoi farci render per settimane consecutive no-stop, altrimenti nvidia 970 va benissimo per i giochi anche se non vuoi giocare e ha il supporto dei 10 bit, io la uso con un DELL U3011)
5) RAM 32 GB (giusta quantità per iniziare, prendila in 4 banchi da 8 gb in modo da sfruttare il quad channel e poi ti restano altrettanti slot liberi per arrivare al massimo supportato dalla cpu ossia 64 gb)
6) HARD DISK SSD Adata premier pro sp550 ssd SATA III 480 GB 560/510 MB/S (samsung 950 da 256 gb, non prenderlo grosso l'SSD c'è il rischio che poi ci lasci sopra troppe cose e come ben saprai gli SSD non sono certo famosi per la loro affidabilità, l'SSD serve per programmi, swap dei programmi, file di paging, windows, basta)
7) HARD DISK INTERNO 7200rpm 1TB (1 tb? davvero vuoi comprare un disco da 1 tb? prendilo da 3-4, ti consiglio WD green che adesso si trovano ancora ma a breve cambieranno nome, sono affidabili, economici e consumano poco quando sono in idlee, io ne ho una dozzina di varie pezzature e vanno benone anche nei nas QNAP... anche se QNAP dice espressamente che non vanno bene)
9) ALIMENTATORE modulare platinum (uno a casaccio con certificazione 80+ gold o platinum, come potenza se è REALE ti bastano e avanzano 600W, nel dubbio puoi prenderlo da 650 ma oltre non ha senso)
10) TOWER + TASTIERA/MOUSE + MASTERIZZATORE + modulo wifi se non incluso nella scheda madre (zalman Z9 plus, poca spesa, ottima qualità costruttiva)
11) Sistema operativo solo windoes. Vale ancora la pensa windows 7pro? In effetti l'8 e successivi non li ho mai digeriti. (windows 10 senza se e senza ma)
12) Frontalino card reader CF compactflash e se possibile XQD (no, non prenderlo sono tutti di pessima qualità, mai trovato uno decente, prenditi un lexar esterno USB3)
michele folli
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 30 2016, 04:56 PM) *
Primo consiglio: Il CS6 cestinalo e passa a una versione più nuova.

Grazie per il consiglio ma scusa l'ignoranza...CS6 non è quello più recente? Comunque sia sarà il piano "fotografia creative cloud" originale di Adobe, che mi sembrava di ricordare contenere lightroom e Cs6.
QUOTE
1) PROCESSORE io scegleirei un i7 six-core
non ne consocevo nemmeno l'esistenza wink.gif
QUOTE
3) SCHEDA MADRE? (una a casaccio con supporto i7 six-core e ram in quad channel che se non sbaglio sono tutti su LGA 2011)
ok verificherò
QUOTE
4) SCHEDA VIDEO Nvidia quadro k620 2GB DDR3 384CUDA 128 bit (non farò uso gaming ma voglio sfruttare i 10 bit del monitor EIZO) (no alla quadro a meno che non vuoi farci render per settimane consecutive no-stop, altrimenti nvidia 970 va benissimo per i giochi anche se non vuoi giocare e ha il supporto dei 10 bit, io la uso con un DELL U3011)
Essendo la quadro dedicata alla grafica davo per scontato che fosse migliore.
QUOTE
5) RAM 32 GB (giusta quantità per iniziare, prendila in 4 banchi da 8 gb in modo da sfruttare il quad channel e poi ti restano altrettanti slot liberi per arrivare al massimo supportato dalla cpu ossia 64 gb)
scusa l'ignoranza ma in totale credevo che gli slot fossero già 4
QUOTE
6) HARD DISK SSD Adata premier pro sp550 ssd SATA III 480 GB 560/510 MB/S (samsung 950 da 256 gb, non prenderlo grosso l'SSD c'è il rischio che poi ci lasci sopra troppe cose e come ben saprai gli SSD non sono certo famosi per la loro affidabilità, l'SSD serve per programmi, swap dei programmi, file di paging, windows, basta)

almeno questa cosa giuro che la sapevo wink.gif
QUOTE
7) HARD DISK INTERNO 7200rpm 1TB (1 tb? davvero vuoi comprare un disco da 1 tb? prendilo da 3-4, ti consiglio WD green che adesso si trovano ancora ma a breve cambieranno nome, sono affidabili, economici e consumano poco quando sono in idlee, io ne ho una dozzina di varie pezzature e vanno benone anche nei nas QNAP... anche se QNAP dice espressamente che non vanno bene)
ho già tre dischi esterni
QUOTE
9) ALIMENTATORE modulare platinum (uno a casaccio con certificazione 80+ gold o platinum, come potenza se è REALE ti bastano e avanzano 600W, nel dubbio puoi prenderlo da 650 ma oltre non ha senso)
ok
QUOTE
11) Sistema operativo solo windoes. Vale ancora la pensa windows 7pro? In effetti l'8 e successivi non li ho mai digeriti. (windows 10 senza se e senza ma)
vada di win10, a quanto pare è ormai scelta obbligatoria;
QUOTE
12) Frontalino card reader CF compactflash e se possibile XQD (no, non prenderlo sono tutti di pessima qualità, mai trovato uno decente, prenditi un lexar esterno USB3)
ok uno già ce l'ho
Grazie dell'aiuto! Michele

Posta in questo topic
michele folli   Pareri Su Questa Configurazione Pc Desktop?   Jul 28 2016, 02:42 PM
togusa   Ciao. Scheda madre direi qualcosa con socket Z170....   Jul 28 2016, 03:31 PM
michele folli   Grazie per essere intervenuto. Riformulo la config...   Jul 29 2016, 03:28 PM
togusa  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Che Foto Avete Sul Desktop? luigi67 67 22-11-2005 09:04
Un Tenero Sfondo Desktop... domiad 22 19-05-2004 12:01
Windows Desktop federicopaoletti 9 29-04-2008 13:59
Nc Problemi Ad Aprire Immaggini Da Desktop O Carte Michelangelo Serra 7 18-08-2005 14:16
Finestra Di Dialogo Sul Desktop Per Capture amiko 1 30-01-2008 16:00