FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mirrorlss, Quale?
Rispondi Nuova Discussione
riccardobucchino.com
NPS
Messaggio: #1
Ho bisogno di una mirrorless di qualità e non ho fretta per trovarla, le caratteristiche che deve avere sono quelle che elenco qui sotto, accetto consigli, nessuna marca esclusa.

1_ Connettore per scatto remoto compatibile con sistemi remoti quali yungnuo RF 603 o sistemi cablati che supporti la pressione a metà corsa (come avviene su reflex nikon insomma)
2_ Ottima resa anche ad alti iso
3_ Possibilità di settare l'iso auto massimo
4_ Possibilità di settare un tempo minimo di scatto
5_ Possibilità di scegliere la durata della visualizzazione a monitor della foto scattata (sembra banale ma è importantissimo per l'uso che devo farne)
6_ Possibilità di scegliere il time out che spegne il live view e possibilità di riattivarlo premendo a metà corsa il comando remoto o il tasto di scatto
7_ Obiettivo 28mm eq f/2.8 o più luminoso, stabilizzato (o corpo stabilizzato)
8_ Possibilità di settare la cadenza a 1 fps
9_ Scatto in raw (questo lo do per scontato)
10_ Possibilità di alimentarla a corrente SENZA dover rimuovere la batteria in modo che se si scollega l'alimentazione di rete la macchina continua a funzionare a batteria
11_ Poco lag da quando scatti una foto a quando la vedi a monitor

Perché mirrorless e non reflex? Perché così il live view è sempre attivo quando la fotocamera è accesa e il live riparte quando esce dalla sospensione/risparmio energetico.

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Feb 12 2016, 03:33 PM
 
Nuova Discussione
Risposte
danielg45
Validating
Messaggio: #2
Monto varie ottiche su sony nex 5n. Consiglio mirino evf obbligatorio. gli afs nikon si montano tranqui in af ma solo con adattatore af e non tutti vanno bene, cioè c vuole un adattatore af costoso con incognite. in manuale si montano tranqui con adattare da 10€. regoli il diaframma da piccola ghiera sull adattatore. Tanto è il sensore che regola l'esposizione

Messaggio modificato da danielg45 il Feb 13 2016, 06:52 PM
riccardobucchino.com
NPS
Messaggio: #3
QUOTE(danielg45 @ Feb 13 2016, 06:50 PM) *
Monto varie ottiche su sony nex 5n. Consiglio mirino evf obbligatorio. gli afs nikon si montano tranqui in af ma solo con adattatore af e non tutti vanno bene, cioè c vuole un adattatore af costoso con incognite. in manuale si montano tranqui con adattare da 10€. regoli il diaframma da piccola ghiera sull adattatore. Tanto è il sensore che regola l'esposizione


Normalmente ti direi che mi fanno schifo gli EVF, questa volta ti dico solo che per come la userò la presenza o assenza del mirino (ma anche del monitor) è totalmente indifferente, io la collego ad un monitor esterno e quello sarà il mirino, sarebbe per altro bello se si potesse ribaltare l'immagine visualizzata come fosse uno specchio! A proposito escono in full hd sul monitor esterno vero? No perché la D3200 (macchina che ho usato l'ultima volta per un lavoro simile) non mostra immagini full hd sul monitor esterno, la risoluzione sembra la stessa del monitor della fotocamera, solo tutto molto più grande (e sfocato).

Anche le piccoline di sony sembrano interessanti ma c'è la 5100 6000 6300 (la 6000 mi pare di averla provata tempo fa ma proprio in fretta e non mi interessava minimamente per cui non ho approfondito) e se l'ultima mi pare effettivamente diversa tra le altre due credo ci sia da fare un gioco tipo "trova le differenze", il vantaggio di quelle APS-C è sicuramente il costo inferiore, la possibilità di usarci obiettivi economici che se si rompono "amen" e la maggiore pdc che per quel che voglio farci non guasta di sicuro, di contro una APS-C la sfrutterei meno in altri lavori meno particolari. La 6300 costa decisamente troppo a quel prezzo compro una A7r usata, e l'unica cosa interessante che ho notato è che il sensore è da 20 mpx, potrebbe magari essere lo stesso di D500? (ma qui passiamo al gossip fotografico).

Tu hai una nex 5n, se non ricordo male è ininterfacciabile, ricordo di aver provato una nex e che era tremenda come ergonomia dei comandi ma a parte questo, credo che più o meno è come le nuove 5100 6000 6300 o per di li, la tua risponde ai miei requisiti? se si a quali? Grazie.


Posta in questo topic
riccardobucchino.com   Mirrorlss, Quale?   Feb 12 2016, 03:29 PM
Cobaltatore  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio