FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Meyer Gorlitz Trioplan 100mm F/2.8
, che valutazione ha sull'usato
Rispondi Nuova Discussione
SimoElle
NPU
Messaggio: #1
ciao a tutti,

questo obiettivo mi stuzzica molto, trovo la sua resa molto particolare.

Per chi non lo conoscesse, trova un pò di foto QUI

Leggo che un usato si dovrebbe attestare sui 200/250 caffè ma in realtà non ho trovato nulla sotto i 500 euro.
Sto cercando la versione argento con attacco M42.

Pareri e consigli? lo userei con D4 o D700 per ora


Grazie!
 
Nuova Discussione
Risposte
riccardobucchino.com
NPS
Messaggio: #2
QUOTE(pes084k1 @ Feb 4 2016, 06:01 PM) *
Sei sicuro? Scatto normalmente 100-400 foto per un evento che ne vale la pena in 10'-1h con ogni macchina e le mirrorless (magari quelle a film... ci siamo capiti) ritornano molti più scatti utili delle DSRL, che stanno pure sotto le compatte DX.


Stanno sotto le compatte dx se gli appoggi sopra una compatta dx, altrimenti ci stanno o a fianco o sopra. Oh, scusa, ti ho dato una risposta stupida...

QUOTE(pes084k1 @ Feb 4 2016, 06:01 PM) *
L'azione MF è rapidissima con le mirrorless, con l'AF della DSRL hai premuto il pulsante AF-ON o il tasto di scatto, ti sei accorto già dal mirino che l'AF ha cannato il fuoco (ma avevi provato un "fuoco perfetto" il giorno prima sul bersaglio di test), vai sulla ghiera e se sei bravo con tre o quattro scatti da selezionare hai qualcosa di decente. Io faccio partire una sequenza "racchettando" eventualmente con la MAF senza vibrazioni e te ne porto il 50% perfette.


Ma io punto primo non uso bersagli per il test af, le mie reflex sono tarate da professionisti e sono precise, se una ha problemi ho un corpo di riserva, problema risolto. Non faccio il 50% di foto a fuoco, ne faccio il 98% agli eventi, si abbassa un po' la media nello sport perché li uso un impostazione più "aggressiva" ossia l'opzione "scatto - messa a fuoco - scatto" al posto della classica "messa a fuoco e poi scatto", il perché non te lo spiego, non capiresti.

QUOTE(pes084k1 @ Feb 4 2016, 06:01 PM) *
Concordo sul 100% (con le dia era uno strazio ritagliare con il telaietto...), ma del colore o altro non so che farmene, anzi vedo meglio il flare.


Cambia spacciatore!

QUOTE(pes084k1 @ Feb 4 2016, 06:01 PM) *
Le DSRL sono comode negli eventi perché ti stancano meno gli occhi, puoi stare più sul pezzo e maneggiano meglio le lunghe focali. Ma per un evento faccio dieci "sessioni" in viaggio o per divertimento mirato. E qui la storia finisce...


Certo che sono comode, ed è il motivo per cui si usano! Io per un evneto faccio 1 uscita, ci sto il meno possibile ed è "buona la prima", non c'è mai la possibilità di rifare quindi il "gioco" è andare una volta e l'errore non è contemplato.

QUOTE(pes084k1 @ Feb 4 2016, 06:01 PM) *
Non ricordo poi che in AF o a mano le mirrorless mi abbiano dato uno scatto sfocato al 100% di visione...
Credimi, è un'altro mondo. Solo con molta pratica e ottiche serie, che fanno Moirè a TA sul vetrino, le irripetibili FMx/FEx o qualche telemetro con i grandangoli possono fare qualcosa di simile. Ma poi devi sviluppare, intelaiare, scansionare o proiettare. Le DSRL sono finite per la foto di precisione, vanno bene solo per il reportage della serie "passerà pur di qui".


Si certo, moirà a gogo sul vetrino della mirrorless... ah già non c'è il vetrino!!
Non hai mai fatto foto sfocate perché fotografi soggetti immobili!
Le DSLR le puoi usare in live per fare per esempio still life e hai tutta la precisione che vuoi ma anche una macchina veloce con un mirino infinitamente migliore di qualsiasi altro e con una sola fotocamera puoi fare tutto.

QUOTE(pes084k1 @ Feb 4 2016, 06:01 PM) *
Purtroppo non mi sono ancora sposato, ma chi mi farà il servizio non lo farò presentare senza un'attrezzatura seria e se vedo che scatta a quella maniera credendo di far bene lo licenzierò su due piedi.

A presto telefono.gif

Elio


Io pensando alla ipotetica sposa dico "per fortuna". Visto che ti piace fare il preciso ti ricordo che non puoi "licenziare" il fotografo del tuo matrimonio perché non si assumono i fotografi per i servizi ma si ingaggiano.

Per curiosità, che attrezzature dovrebbe avere il fotografo del tuo matrimonio? Io e il mio collega all'ultimo matrimonio in grande stile ci siamo presentati con 4 corpi macchina (2xD800, 1xD700, 1xD810) e 12 obiettivi (2x35, 50, 2x85, 105, 2x14-24, 2x24-70, 2x70-200).

Altra curiosità, hai mai fatto le foto ad un matrimonio in qualità di fotografo ufficiale? Hai idea di quali e quanti problemi possono sorgere? e sai che il 99% dei problemi che possono capitare sono dovuti non alle attrezzature ma agli sposi, i loro ospiti e il clima? Tu vuoi sempre risolvere tutto a suon di attrezzatura, ma in realtà l'attrezzatura risolve solo un tipo di problema, quello tecnico...

PS: hai notato che il 90% delle volte che ti rispondo punto per punto non replichi più? e hai notato che quando ti pongo delle domande non mi rispondi mai?

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Feb 4 2016, 08:54 PM

Posta in questo topic
SimoElle   Meyer Gorlitz Trioplan 100mm F/2.8   Feb 1 2016, 10:06 AM
Cobaltatore  
QUOTE
  Feb 2 2016, 07:39 PM
robermaga   La considerazione più corretta e' quella di Ri...   Feb 4 2016, 05:21 PM
riccardobucchino.com  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio