FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Leggete questo commento che ho trovato su internet......cosa ne pensate?

"Prima di tutto la D750 e nata male e ha il cosiddetto difetto di flare (cioè un riflesso interno anomalo) ... li hanno ritirato dai negozi e siamo in stand-bay fino a febbraio quando vedremo se usciranno con delle nuove serie messe apposto già dalla fabbrica.
Secondo, la D810 e tutta un altra classe, ben sopra della D750 ... la D810 e una pro :come corpo, come ergonomia, ..come tutto".

 
Nuova Discussione
Risposte
giuliocirillo
NPA
Messaggio: #2
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 9 2016, 04:05 PM) *
.........
A mio personalissimo avviso, portarsi dietro nello zaino un paio di corpi e cinque/sei obbiettivi, oppure girare con due corpi al collo, magari con obbiettivi da un chilo e mezzo come l' AF-S 80-200 F2,8 non siano attivita' vietate dal buon senso o dal libretto di utilizzo dellle macchine fotografiche, ma siano esattamente quello che migliaia di fotografi hanno fatto per anni, senza che alcuna D100 - D200 - D300 - D700 abbia mai fatto una piega..... (e' proprio il caso di dirlo..... laugh.gif )
Non ci resta che sperare che la nuova D500 sia stata progettata guardando al passato e sulla base dell'esperienza fatta con le ultime macchine prodotte, perche,' secondo me, la robustezza e l'affidabilita' nel tempo era proprio uno dei valori "storici" di Nikon, che andrebbe preservato.

P.S. ovviamente in tutto questo discorso, volutamente non ho minimamente parlato dei corpi pro, quelli, per intenderci, col battery grip integrato come le varie D3 - D4, per le quali non ho mai approfondito gli aspetti costruttivi.


D'accordissimo......però visto che la D100 era fatta di molta plastica, il problema non è plastica o magnesio piuttosto che titanio.....ma buona progettazione o progettazione errata.....
Poi sarebbe da vedere su quante D810 vendute si sono riscontrati queste rotture......può essere che la percentuale rientri in un target che la nikon accetta senza problemi.......se le reflex che si rompono per compressione sono pochissime.. per la nikon è più facile ribaltare le colpe....
Io stesso se in tutto il forum sento solo due casi di D810 rotte mentre erano nello zaino....non dico che non credo ai proprietari...ma qualche dubbio mi viene.......Poi se i casi sono molti di più allora il discorso cambia......

ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 9 2016, 04:25 PM) *
D'accordissimo......però visto che la D100 era fatta di molta plastica, il problema non è plastica o magnesio piuttosto che titanio.....ma buona progettazione o progettazione errata...

La progettazione di componenti strutturali (e non solo) non può prescindere dalla scelta dei materiali. Altrimenti non è progettazione 'errata', ma approssimazione da dilettanti. Gli ingegneri di Tokyo lo sanno bene.
_Lucky_
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(RPolini @ Jan 9 2016, 10:06 PM) *
La progettazione di componenti strutturali (e non solo) non può prescindere dalla scelta dei materiali. Altrimenti non è progettazione 'errata', ma approssimazione da dilettanti. Gli ingegneri di Tokyo lo sanno bene.


Riccardo, come ben sai, i progettisti a volte ricevono i target dagli uffici marketing....., che stabiliscono quali funzioni deve avere il prodotto per essere richiesto dal mercato, e soprattutto quali costi di produzione deve avere.
Magari alcune scelte progettuali che potrebbero apparire "errori" incomprensibili, possono essere spiegati in questo modo.... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 9 2016, 11:25 PM) *
...e soprattutto quali costi di produzione deve avere.

Esatto. Il mercato delle DSLR è in calo e i ricavi "netti" si tutelano anche abbassando i prezzi di produzione. In quest'ottica posso ipotizzare perché la D810 abbia un corpo diverso dalle D800, e la D500 un corpo diverso da quello della stracollaudata D300. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca wink.gif

Posta in questo topic
marcellafoglia   Nikon D750   Dec 31 2015, 01:31 AM
tommys77   Innanzitutto la Nikon ha risolto da tempo il probl...   Dec 31 2015, 02:19 AM
francopelle   E soprattutto direi perché aprire post su post su ...   Dec 31 2015, 09:11 AM
Lapislapsovic  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43