FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Leggete questo commento che ho trovato su internet......cosa ne pensate?

"Prima di tutto la D750 e nata male e ha il cosiddetto difetto di flare (cioè un riflesso interno anomalo) ... li hanno ritirato dai negozi e siamo in stand-bay fino a febbraio quando vedremo se usciranno con delle nuove serie messe apposto già dalla fabbrica.
Secondo, la D810 e tutta un altra classe, ben sopra della D750 ... la D810 e una pro :come corpo, come ergonomia, ..come tutto".

 
Nuova Discussione
Risposte
FEDE_PHOTO12
NPU
Messaggio: #2
nn concordo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(FEDEFRANCIA2003 @ Jan 5 2016, 12:33 PM) *
nn concordo

blink.gif
Su cosa? Ritieni che il corpo della D750 abbia la stessa qualità costruttiva e caratteristiche (da me elencate) delle D8xx ?
Allora una D4s è come una D600 ... anzi peggio perché ha solo 16 Mpix laugh.gif
orco
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(RPolini @ Jan 5 2016, 12:39 PM) *
blink.gif
Su cosa? Ritieni che il corpo della D750 abbia la stessa qualità costruttiva e caratteristiche (da me elencate) delle D8xx ?
Allora una D4s è come una D600 ... anzi peggio perché ha solo 16 Mpix laugh.gif

Beh, ad esempio per il fatto che la Nikon stessa dichiara che la tropicalizzazione è la stessa della D810, oppure per il fatto che, se è vero che la D810 è un monoscocca in lega di magnesio, anche la D750 è un monoscocca (ed è questa la cosa importante) ma di materiali compositi, ovvero, la parte posteriore e superiore in lega di magnesio e l'anteriore in carbonio. Questa configurazione conferisce al corpo un peso inferiore e la stessa solidità. Guarda caso Nikon ha usato la stessa tipologia di scocca nella D500. Allora neanche la D500 è PRO? Tutte le altre semi PRO (D6x0, D7x00) non sono monoscocca, quindi sono più fragili, questa è una vera differenza.
Sull'ergonomia poi la D750 è veramente qualcosa di nuovo, soprattutto sul grip; il vano batteria ruotato di 90° rispetto alle altre permette una presa sicura e comodissima anche per chi, come me, ha mani da orco messicano.gif con il vantaggio di portarsi dietro quasi 2 etti in meno di zavorra. La personalizzazione di tasti e ghiere non fa rimpiangere la disposizione dei tasti nei corpi PRO e ognuno può trovare la configurazione più comoda e non vedo in cosa il mirino della D810 sia migliore di quello della D750!! Quindi tutte ste differenze si riducono alla presenza delle due prese sincro esterne, al sincro flash a 1/250" e alla possibilità di scatto a 1/8000"? Azz, differenze abissali!! Sono semplicemente 2 macchine diverse, per ambiti diversi, una più specialistica e l'altra più "onnivora" che, come giustamente hai detto anche tu, sfornano eccellenti foto. Baserei la scelta su queste considerazioni più che sulle funzioni.

Adriano

Messaggio modificato da orco il Jan 7 2016, 10:13 AM
tommys77
NPA
Messaggio: #5
QUOTE(orco @ Jan 7 2016, 10:11 AM) *
Beh, ad esempio per il fatto che la Nikon stessa dichiara che la tropicalizzazione è la stessa della D810, oppure per il fatto che, se è vero che la D810 è un monoscocca in lega di magnesio, anche la D750 è un monoscocca (ed è questa la cosa importante) ma di materiali compositi, ovvero, la parte posteriore e superiore in lega di magnesio e l'anteriore in carbonio. Questa configurazione conferisce al corpo un peso inferiore e la stessa solidità. Guarda caso Nikon ha usato la stessa tipologia di scocca nella D500. Allora neanche la D500 è PRO? Tutte le altre semi PRO (D6x0, D7x00) non sono monoscocca, quindi sono più fragili, questa è una vera differenza.
Sull'ergonomia poi la D750 è veramente qualcosa di nuovo, soprattutto sul grip; il vano batteria ruotato di 90° rispetto alle altre permette una presa sicura e comodissima anche per chi, come me, ha mani da orco messicano.gif con il vantaggio di portarsi dietro quasi 2 etti in meno di zavorra. La personalizzazione di tasti e ghiere non fa rimpiangere la disposizione dei tasti nei corpi PRO e ognuno può trovare la configurazione più comoda e non vedo in cosa il mirino della D810 sia migliore di quello della D750!! Quindi tutte ste differenze si riducono alla presenza delle due prese sincro esterne, al sincro flash a 1/250" e alla possibilità di scatto a 1/8000"? Azz, differenze abissali!! Sono semplicemente 2 macchine diverse, per ambiti diversi, una più specialistica e l'altra più "onnivora" che, come giustamente hai detto anche tu, sfornano eccellenti foto. Baserei la scelta su queste considerazioni più che sulle funzioni.

Adriano

Quindi anche la D500 è tropicalizzata ma non è tutta in lega di magnesio ?
Concordo sulle differenze sostanziali tra il corpo della D7200 e quello della D750...apparentemente uguali, ma basta toccarli per capire che l'impugnatura della full frame dà maggiore sensazione di solidità rispetto a quella della sorellina DX, proprio per il corpo monoscocca.
Anche lo sportellino dell'alloggiamento schede SD è diverso...molto più plasticoso e meno preciso nella chiusura quello della D7200 .

Messaggio modificato da tommys77 il Jan 7 2016, 06:59 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(tommys77 @ Jan 7 2016, 06:57 PM) *
Quindi anche la D500 è tropicalizzata ma non è tutta in lega di magnesio?


Esatto. Io, penso addirittura che sarebbe stato interessante vedere un modello con il corpo interamente in composito in fibra di carbonio.
tommys77
NPA
Messaggio: #7
QUOTE(Andcon74 @ Jan 7 2016, 07:57 PM) *
Esatto. Io, penso addirittura che sarebbe stato interessante vedere un modello con il corpo interamente in composito in fibra di carbonio.

Quindi i futuri acquirenti di questa fantomatica (ne parlano tutti con un entusiasmo tale da gridare al miracolo) D500 non dicessero le solite stupidate sul corpo pro della futura DX....se la D750 è ritenuta da molti ''plasticaccia'' anche questa professionale pura è costruita allo stesso modo... rolleyes.gif

Posta in questo topic
marcellafoglia   Nikon D750   Dec 31 2015, 01:31 AM
tommys77   Innanzitutto la Nikon ha risolto da tempo il probl...   Dec 31 2015, 02:19 AM
francopelle   E soprattutto direi perché aprire post su post su ...   Dec 31 2015, 09:11 AM
Lapislapsovic  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43